I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A proposito ancora di milanese... ho conosciuto, per motivi di lavoro o altro varie persone a cui volentieri avrei detto....Ma va a dar via il cul!!!!:mad:
 
Che qui è un semplicissimo ed altrettanto significativo: ma vafancul :D
 
Parentèla tersa, parentéla persa.
Parentela di terzo grado, parentela persa.
Dei parenti più lontani, che poco frequentiamo, poco ci curiamo.

:D
 
In napoletano ci sono due curiose espressioni che nominano i parenti:

Ascì a parient
Letteralmente uscire a parenti, è un'espressione che delinea che durante una conversazione tra due persone si sono scoperte parentele comuni

E parient so comm e stival, chiù songn stritt e chiù fann mal
I parenti sono come gli stivali, più sono stretti e più fanno male
 
massera ha scritto:
La seconda ha molte varianti credo in tutta Italia.:D
Penso proprio di si, equivale per questo motivo a parenti serpenti, conosciuto in tutta italia e con varianti in ogni regione :D
 
Abbazia di Monte Uliveto Maggiore, a pochi km da Siena, 1998.
Sono là con amici, per una scampagnata da Siena stessa.

Tra le varie comitive in gita c'è anche un gruppo di anziani provenienti dal Veneto.

Uno di loro sta facendo qualcosa dietro una pianta.. diciamo che sta cambiando l'acqua.....:D :D :D

Io e un amico del gruppo nostro gli gridiamo qualcosa, lui si arrabbia e si gira di scatto..

Quando te arrivi alla mia età...ghe te fa mal la prostata.. voglio vedere como fai!!! imbecille... asenun!!!!
 
Al tempo della Ragioneria, 1990.

C'è una mostra di quadri di Van Gogh che si potrebbe andare a vedere con la scuola

- Francé ci vié a védé la mostra de gli quadri de Van Gogghe?

- Ma va van gogh!!!
 
massera ha scritto:
Quando te arrivi alla mia età...ghe te fa mal la prostata.. voglio vedere como fai!!! imbecille... asenun!!!!
:lol: :lol:
curioso asenun, cosa significa esattamente?

Comunque ormai non dovrebbe avere più problemi di prostata, come si dice qui
S'è fatt o viagg oppure S'è fatt a cartell
 
Ok, comunque immaginando il tono è tipico veneto, non fa nulla se non è scritto alla perfezione :D
 
Np293 ha scritto:
...
E parient so comm e stival, chiù songn stritt e chiù fann mal
I parenti sono come gli stivali, più sono stretti e più fanno male
Nel mio dialetto non l'ho mai sentita, ma traduco:
I parecc è come i stiài, pio è strecc e pio i fa mal.
:D :D :D
 
Però, Ippogrifo, non fa la rima così :D

Il termine Cafone, in napoletano Cafun, nacque a Napoli per definire coloro che venivano o dalla provincia o da altri paesi piccoli, i quali per non perdersi in quella che era una grande città sempre piena di gente, usavano una corda che li legava tutti. Da qui il termine, derivante da ca fun, ovvero con la fune, con la corda ;)
 
Qualche volta anche qui da me ho sentito il termine "cafone" per parlare di un tipo proveniente dalla campagna, grezzo ecc... usato da qualcuno delle nuove generazioni.

In realtà il corrispondente termine del Lazio Meridionale per etichettare persone di quel tipo è cràpàro.
 
Np293 ha scritto:
Però, Ippogrifo, non fa la rima così :D

Il termine Cafone, in napoletano Cafun, nacque a Napoli per definire coloro che venivano o dalla provincia o da altri paesi piccoli, i quali per non perdersi in quella che era una grande città sempre piena di gente, usavano una corda che li legava tutti. Da qui il termine, derivante da ca fun, ovvero con la fune, con la corda ;)
Interessante questa seconda notizia.;)

Riguardo alla rima ... be', ho pensato anch'io la stessa cosa.
Bisognerebbe volgerla al singolare
I parecc è come ol stiàl, pio è strecc e pio i fa mal.
Stiàl = stivale
Ma non vorrei che ci si confondesse con la Penisola Italiana.:eusa_shifty:
 
Meglio così, suona anche più dolce. E non preoccuparti, nessuno penserà all'Italia :D
 
Anche noi abbiamo un modo di dire che proviene da chissà quale espressione in uso nella notte dei tempi:

per dire "ogni tanto" diciamo "set per set" ... ;)

Non penso che ci sia qualcosa di simile in altri dialetti. :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso