I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Santa Gliucìa, allonga no passo de jàglina!!!

Santa Lucia, allunga un passo di gallina.

Nelle nuove generazioni ormai si dice "Lucia" e "jallina", togliendo il gruppo "gl" che nel Lazio Sud e in Abruzzo di solito prende il posto della doppia "ll".

Il "gl" rimane per molte altre parole, naturalmente.
 
Santa Lucia, luntan a te quanna malincunia. Si gir o munn san, se va a circà a furtun, ma quann sponn a lun, luntan a Napule nun se po stà :eusa_whistle:

IPPOGRIFO ha scritto:
Mei isè.
Meglio così. ;) :D :lol:
Meglio accussì ;) :D
 
tipico detto di chi il giorno giravaga senza far nulla e la sera/notte vorrebbe darsi da fare :D

Lu jornu 'un ni vogghiu e la sira spardu l'ogghiu.
(Di giorno non ho voglia e la notte consumo olio).
 
Olio di gomito?
Quando si deve lavorare sodo per ottenere una cosa (esempio pulire una pentola)
si dice:
Che ga ol oio de gumbet!
Qui ci vuole olio di gomito!
;) :D
 
Si dice spesso
Ti si rignut?!
Letteralmente: ti sei riempito
 
Tradotto da me sarebbe te si venciùto, ma non si usa, mentre venciùto per dire riempito si usa nel caso in cui si riempie un recipiente.

Altre chicche

L'uovo bollito si dice Glio cocco oglìto

I Pop corn si chiamano Lé scòppòle
 
I brustulìcc = le caldarroste
El tirapìcio = lo zucchero filato
La ligules-cia = la liquirizia
Le nihulìne = le arachidi
La ciaculàta = il cioccolato

(le ciaculatòrie = le orazioni sommesse)
(le ciàcule dele fomme= le chiacchiere delle donne)
:D :D :D
 
Nè Ippo.. chéssa è stata bòna come risposta, mé sà cà mé né tènga méni allo téo all'Altitalia pé déscorre no poco co gli paesani tuoi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso