Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Np293 ha scritto:Quando qualcuno ha devvero molto freddo dice me sto puzzan e fridd
Np293 ha scritto:Quando qualcuno ha devvero molto freddo dice me sto puzzan e fridd
Nuij ce puzzamm e famm non significa proprio abbiamo fame ma esprime la condizione di chi "si muore di fame", quindi indica l'essere poveri. Una variante è il semplice c'ha puzzamm, dove il famm è sottintesomassera ha scritto:Io ho sentito anche dire dai napoletani Nujè puzzamm e famm che quindi vuol dire "abbiamo tanta fame"![]()
Quest'ultima frase da me si dice Nòa ténémo no sàcco dé fàma.
"fame" si dice proprio "fama" con la "a" finale.
Qui quando qualcosa è falso si definisce pezzottoMoris74 ha scritto:Quando si ha a che fare con un'oggetto tipo moneta,banconota,orologio,collana...ecc...fasulli
si usa dire "L'è matt" (maschile)o "L'è mata"(femminile) che letteralmente significa matto e matta ma nello specifico significa falso,fasullo.
Altro modo di dire per differenziare un oggetto prezioso autentico da una patacca,quello fasullo si definisce "Oro del Giappone"!
Np293 ha scritto:![]()
Invec aier ser me so intusscat, ma non pe l'elezion...
Qui c'è un termine molto usato che tradotto pari pari in italiano sarebbe intossicato, ma il significato non è proprio questo
Esattamente, il significato più o meno è quello, cioè qualcosa in più di una semplice arrabbiaturamassera ha scritto:Mé so 'ntossecato si dice anche da me, vuol dire mi sono arrabbiato o "disturbato", più o meno.
Già, oppure ad esempio rivolgendosi a qualcuno dicendo m'è ntusscat, dove la causa sono state le sue parolemassera ha scritto:si dice poi Mé so vista la partita 'ntossecata, nel senso ho visto la partita disturbato da qualcuno che mi ha fatto arrabbiare.