I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
abat jour

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Da noi i vecchi la chiamavano, avendo orecchiato il nome e sbagliando anche a staccarlo, la basur (pronuncia una via di mezzo tra quella giusta di Abat jour e una s sibilante).
Analogamente: L'Aradio, plurale gli aradi (maschile...caspita: finisce per o, sarà micca femminile?... :laughing7: )
La cosa era ancora ricordata alla fine degli anni 70, tanto che qui a Reggio nacque una radio, la prima dove lavorai a 15 anni, che si chiamava l'Aradio Città Uno, rifondata in seguito a Roma da un collega DJ che nel frattempo si era trasferito nella Capitale e là è diventata una delle radio romane più note degli anni 80, ancora oggi oggetto di culto...

@ massera....questa storia potremmo linkarla anche al thread Amarcord, a cui tu partecipi assiduamente, o a quello delle radio ;)
 
Ultima modifica:
E come si dice pioviggina dalle vostre parti?
In puglia..nsiddica o schizzichea
in calabria...zahalia (con la h aspirata):)

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
 
Tornando alla parola Quartino , quà ha due significati .:evil5:

1 - Quartino inteso come piccolo appartamento .
2 - Quartino inteso come bichhiere di vino .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso