I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
milanistaavita ha scritto:
mao la 1a frase che hai scritto è incomprensibile per me :laughing7:

pota , s'ciet car , po a me capese mia el to dialet , ma to mitit aposta la tradusiù , ise el pol das che ta capeset :D :lol: :eusa_think:

ecco , caro ragazzo , anche io non capisco il tuo dialetto , ma ti ho messo apposta la traduzione , cosi può darsi che la capisci :D :lol: :eusa_think:
 
e visto che ci siamo

Quand la Quaresima la düra tre més crès la ròba a sö le sés.
Quando la Quaresima dura tre mesi cresce la roba anche sulle siepi
 
milanistaavita ha scritto:
nono :)

perchè io "avrei potuto immaginare" fosse bresciano il dialetto...invece lui lo avrà messo stamane o stanotte il luogo :laughing7:
No, Milani', mi spiace doverti contraddire. :D
C'è sempre stato fin dall'origine il paese di Provaglio d'Iseo (Bs) per Maomin.
E' a pochi Km dal me. Non poteva sfuggirmi ...
Abbiamo avuto praticamente gli stessi problemi col Digitale Terrestre
e ci siamo scambiati molte informazioni. E mi ha dato molti consigli.
Ora siamo quasi a posto (si spera).
Sperom. ;) :D :D :D
 
IPPOGRIFO ha scritto:
No, Milani', mi spiace doverti contraddire. :D
C'è sempre stato fin dall'origine il paese di Provaglio d'Iseo (Bs) per Maomin.
E' a pochi Km dal me. Non poteva sfuggirmi ...
Abbiamo avuto praticamente gli stessi problemi col Digitale Terrestre
e ci siamo scambiati molte informazioni. E mi ha dato molti consigli.
Ora siamo quasi a posto (si spera).
Sperom. ;) :D :D :D
essere contraddetti positivamente è positivo :wink:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso