I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un racconto di due ragazzi di Minturno (Latina) che vanno a trovare una ragazza di Santi Cosma e Damiano (Latina, che poi è il mio paese) in un certo giorno di 50 anni fa...

Me ricordo, nu paro t'agni fà, a ca fosette.
'Ndoniù Bardafocu gliu macellaiu, a fatica me ce portette.
Non me putitti rifiutà, gliù piacere gl'iavitta fà.
Nu jorno nzéma iémmo, e capitètte
Sotto Castiriforte, nà fémména cé chiamette.


La ragazza..

Ncì sìmo visti cciù!!
Vié ccà!!
Sagli glio uàro, affianc'allà!
Sta chiuso glio canciéglio.
Te ci stéa propriaspéttà...
Téngo no porciéglio, te gl'iènca dà!!
 
Ricordatevi sempre il detto del Lazio Sud, che poi forse è diffuso anche da altre parti...

Fémméne e nzàlàte, ònno èsse maniàte!!!
 
Per sottolineare che una cosa va da male in peggio:

C'era beddu basilico'?? Arrivo' a gatta e ci piscio'!!

Il basilico non era per niente buono, poi è arrivata la gatta che ci ha pure fatto la pipi'.

:)
 
relop.ing ha scritto:
Per sottolineare che una cosa va da male in peggio:

C'era beddu basilico'?? Arrivo' a gatta e ci piscio'!!

Il basilico non era per niente buono, poi è arrivata la gatta che ci ha pure fatto la pipi'.

:)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
massera ha scritto:
Un racconto di due ragazzi di Minturno (Latina) che vanno a trovare una ragazza di Santi Cosma e Damiano (Latina, che poi è il mio paese) in un certo giorno di 50 anni fa...

Me ricordo, nu paro t'agni fà, a ca fosette.
'Ndoniù Bardafocu gliu macellaiu, a fatica me ce portette.
Non me putitti rifiutà, gliù piacere gl'iavitta fà.
Nu jorno nzéma iémmo, e capitètte
Sotto Castiriforte, nà fémména cé chiamette.


La ragazza..

Ncì sìmo visti cciù!!
Vié ccà!!
Sagli glio uàro, affianc'allà!
Sta chiuso glio canciéglio.
Te ci stéa propriaspéttà...
Téngo no porciéglio, te gl'iènca dà!!

Massera, con tutta la buona volontà ... ma non capisco tutto. ;) :D :D :D
 
milanistaavita ha scritto:
anche questo mi è nuovo :)

Non mi meraviglio......vista la tua fede rosso/nera.......conoscerai meglio il meneghino :D
A pochi chilometri da Palermo.......mmah!
Nènti sai....e nènti vo' sapiri.....ci dissi la guccia a la petra: dàmmi lu tempu ca ti spirtusu! :)
 
Provo io a fare il siciliano...

U sabatu a u pallone jòcano u Paleimmo cu ù Milan

Mi sa che l'ho scritto in calabrese... bisogna imparari a parrari megghiu u siciliano

Lo dico nel mio dialetto..

Sàbbàto che vvé appàllone giocàno glio Palermo co glio Mìla.. ("Milan" in dialetto è senza "l"):D
 
relop.ing ha scritto:
Non mi meraviglio......vista la tua fede rosso/nera.......conoscerai meglio il meneghino :D
A pochi chilometri da Palermo.......mmah!
Nènti sai....e nènti vo' sapiri.....ci dissi la guccia a la petra: dàmmi lu tempu ca ti spirtusu! :)
meneghino?? come no!! :laughing7:
 
Mannéggia glio tiàoro che mannéggia!!!

Mannaggia il diavolo....


Sì.. mó mó, mó mó...

Si adesso, adesso...

Si dice ironicamente quando uno nn si decide a fare una cosa che dovrebbe fare...
 
Milani', quella no. Ma c'è quest'altra:

Lu veru scieccu si vidi all'acchianata.

L'asino buono lo si giudica in salita. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso