Ippogrifo
Digital-Forum Gold Master
Ha zela po' l'aiva del paciùc.
Si gela anche l'acqua del fango.
Si gela anche l'acqua del fango.



Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
IPPOGRIFO ha scritto:Ha zela po' l'aiva del paciùc.
Si gela anche l'acqua del fango.
massera ha scritto:Lo traduco nel mio dialetto...Sé ggèla pùro l'acqua dé lo muoglio (o "de lo 'nfàngo).
s' congelesc pur lacq du du trren abbagnat ( oppure "fang")IPPOGRIFO ha scritto:Ha zela po' l'aiva del paciùc.
Si gela anche l'acqua del fango.
![]()
![]()
![]()
Il temperamatite in Abruzzese: Lu ppzzutalappsmassera ha scritto:Ricordo la curiosa espressione senese Puntalapis per dire "temperamatite".
Da me invece si dice Làppiso per dire genericamente una matita, penna ecc..
mastrocamillo ha scritto:Il temperamatite in Abruzzese: Lu ppzzutalapps
Il fango ( per rimanere in tema del precedente post): La jozz
massera ha scritto:Ine vàio e vèngo
Io vado e vengo, nel senso che torno presto dal posto dove devo andare..
Moris74 ha scritto:" Dietro te tenta.......Davanti te spaventa!!!"![]()
![]()
Moris74 ha scritto:Riporto una frase simpatica appresa da una persona che conosco.
Quando si "scannerizza" una ragazza,diciamo che può succedere che il lato B sia più gradevole di quello A..........in pratica......si può verificare che :
" Dietro te tenta.......Davanti te spaventa!!!"![]()
![]()