I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora te lo dico in dialetto del mio paese

Fórze glió Napogli chist'agnio po vénce pùro glio campionato...

traduci tu..:D

Un pò di dialetto Pescarese già lo conoscevo, bello cmq risentirlo.:D
 
Voleva dire "Forse il Napoli quest'anno può vincere anche il campionato".

anche da me nel vecchio dialetto "quest'anno" si diceva auànno.
 
Ngoppa allo cuotto l'acqua oglìta

Sopra il cotto l'acqua bollita.. è un detto che non ricordo a cosa si riferisce esattamente.

Esistono varie altre versioni nel Lazio Meridionale, per es quella Ncìma a lo cotto l'acqua voglìta
 
Speramm verament che o' Napul venc chella cosa là :D

massera ha scritto:
Un intermezzo in romanesco.

Lo sapete le cose buone che c'ha Milano? er Duomo e er treno pé Roma!!!
:lol: :lol:
 
Me faciarìa piacere pé vóa, ma pò gli napoletani che stann'abità a glio Lazio Sudde ci fànno nà còccia accòssi....:D

Mi farebbe piacere per voi, ma poi i napoletani che abitano nel Lazio Sud ci fanno una testa cosi...

notare la parola abbruzzese "coccia".:D
 
nun da rett, nun fa nient che te fann na capa tant :D
L'espressione "capa tant" è accompagnata anche dal gesto che indica la larghezza :D
 
Anche i calabresi usano "Allordare" per dire "sporcare", almeno quelli della zona di Catanzaro.

Una cosa sporca è lorda, mentre se è stata appena pulita è netta

da me invece sporcare è azzózza, mbécà, nciofècà
 
massera ha scritto:
Anche i calabresi usano "Allordare" per dire "sporcare", almeno quelli della zona di Catanzaro.

Una cosa sporca è lorda, mentre se è stata appena pulita è netta

da me invece sporcare è azzózza, mbécà, nciofècà

netta --- non lo sapevo

invece qui:
puliziata = pulita
 
Pulita noi diciamo Pulizzàta, che rimanda se non sbaglio anche ai dialetti campani.

In altre zone del Lazio Sud o c'è la parola in italiano oppure Pulisciùta

Infatti "Si deve pulire" da noi è S'èdda pulizzà o Sé tedda pulizzà, mentre in altre punti sempre del Lazio Sud è S'edda pulisce.
 
In effetti nel Lazio Sud "borbonico" siamo un pò misti.

"Io l'ho pulito" nel mio dialetto si dice Ine gl'iàggio pulizzato oppure nel vecchio dialetto Jé gl'iaggio pulizzato. Jé va con l'accento sulla "e" mentre nel napoletano è sulla "i" (ìe)

Nel dialetti della provincia di Latina "pontificia" di solito è Ine glio so pulisciùto

Da me sarebbe glio aggio pulizzàto, e quindi entra la forma contratta gl'iaggio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso