spinner
Digital-Forum Platinum Master
satlinea ha scritto:Milano ore 23:15 (pioggia fitta) Padella 120 + VU+Uno
![]()
Uno stab 120 basta per una padella come la vostra ?
Mi sa che devo metterla .. ed ora il motore è troppo deboluccio ..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
satlinea ha scritto:Milano ore 23:15 (pioggia fitta) Padella 120 + VU+Uno
![]()
spinner ha scritto:Uno stab 120 basta per una padella come la vostra ?
Mi sa che devo metterla .. ed ora il motore è troppo deboluccio ..
satlinea ha scritto:Io ho un Clarke Tech HH-390 con Laminas 120, da 4 anni tutto ok.
4Him ha scritto:si ma vedendo altri forum stranieri parlano di un fantomatico passaggio al nuovo sat.
questi forum sono in tedesco non ci capisco molto![]()
spinner ha scritto:Grazie per l'info. In effetti quel modello è molto interessante. Io ho parecchio vento però sul tetto, al limite cerco una padella leggera
satlinea ha scritto:Più leggera della Laminas 120 difficilmente la trovi. 7Kg. compreso AZ/EL.
Progressive ha scritto:@satlinea... Il trucco oltre che alla posizione è anche la maggior vicinanza ma solo il il decoder Vu uno ricevi o anche con gli altri che hai in firma? hai cali in altri orari del giorno o della notte?
spinner ha scritto:Azz grazie ! Se mi consigli dove trovarla in zona fai 31![]()
![]()
Nikola70 ha scritto:va be', non aggiungo niente di nuovo, comunque dico anche la mia situazione:
a Verona (frazione Montorio) con una 80 non ho niente sugli 11023, e lo stesso accade nel quartiere a ovest della città, "Borgo Milano", dove abitano i miei, sempre con una 80.
Bisognerebbe che i numerosi inglesi-toscani protestino con la BBC appena vedranno scomparire i canali dell'1N.
Io qua (Nembro pro.BG)con una 120 arriva da un minimo qualità 60% fruibile,tieni conto che è però parzialmente coperta da un'altra parabola,perciò la considero una 100 extralarge. Ieri sera alle 20.00 però avevo un livello solito ma zero come qualità leggendo altri post mi sa che erano loro perchè da quando hanno cominciato si è sempre visto.Non ho strumenti è l'indicazione del decoder.CiaoKantrax ha scritto:11023 qui (Provincia di Bergamo - Osio Sopra) non si vede un ciufolo, con la mia 100.... ho provato anche a puntare manualmente con l'analizzatore di spettro e qualcosa tira dentro ma non aggancia.... mi sa che è in arrivo la 150 in primavera anche se a me li interessa SKY...la BBC marginalmente... per cui son tranquillo.
Numericamente in tutt'italia quanti inglesi o meglio britannici ci sono? Non credo un numero così considerevole... Bisognerebbe che fossero ai livelli dei nordafricani o quelli dell est europa allora avresti grosse chance.Nikola70 ha scritto:Bisognerebbe che i numerosi inglesi-toscani protestino con la BBC appena vedranno scomparire i canali dell'1N.
Intanto sembra da notizie ufficiose che SES a causa di "problemi DTH" in corso di risoluzione slittera' la migrazione che avverra' comunque entro la prossima settimana.grenwulf ha scritto:... ma continuo a sperare che 2f non funzioni e vada fuori orbita, oltre il sistema solare![]()
bobbys ha scritto:Intanto sembra da notizie ufficiose che SES a causa di "problemi DTH" in corso di risoluzione slittera' la migrazione che avverra' comunque entro la prossima settimana.
via streaming c'è da pagar e non vale la pena...grenwulf ha scritto:Se le previsioni pessimistiche sono confermate, servirà internet per la tv UK da queste parte... ma continuo a sperare che 2f non funzioni e vada fuori orbita, oltre il sistema solare![]()