In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

satlinea ha scritto:
Milano ore 23:15 (pioggia fitta) Padella 120 + VU+Uno

iqzh47.jpg

Uno stab 120 basta per una padella come la vostra ?

Mi sa che devo metterla .. ed ora il motore è troppo deboluccio ..
 
spinner ha scritto:
Uno stab 120 basta per una padella come la vostra ?

Mi sa che devo metterla .. ed ora il motore è troppo deboluccio ..

Io ho un Clarke Tech HH-390 con Laminas 120, da 4 anni tutto ok.
 
satlinea ha scritto:
Io ho un Clarke Tech HH-390 con Laminas 120, da 4 anni tutto ok.

Grazie per l'info. In effetti quel modello è molto interessante. Io ho parecchio vento però sul tetto, al limite cerco una padella leggera in aluminio 120 o 125 che sia. L'importante è che non voli via :)

Ora sulla mia ho messo un cavetto di sicurezza, ma l'irte che ho è datato, ha almeno 8 anni ed è in plastica .. non reggerebbe + della penta..

Aspetto intanto le tarature di questa nuova postazione ed i vari report. Da tempo ho difficoltà su alcune frequenze, come 10.803 10.837 .. ed altre sempre tra i 10.800 ed 11.100, ma quelle che mi arrivano sono molto forti. Boh.. Ho interferenze comunque in quella gamma da trasmissioni terrestri, e chrdo che il 4G ci darà una bella mazzata ulteriore. Già ne vedo gli effetti con i 1.800 attivati qua in città, specialmente in centralizzata.
Io ricevo un link terrestre a bomba a 10.803 pare in analogico .. accidenti a loro !!!
 
4Him ha scritto:
si ma vedendo altri forum stranieri parlano di un fantomatico passaggio al nuovo sat.

questi forum sono in tedesco non ci capisco molto:(

da me quel trasponder 100% (ovviamente criptato). 11023 invece nisba.
 
spinner ha scritto:
Grazie per l'info. In effetti quel modello è molto interessante. Io ho parecchio vento però sul tetto, al limite cerco una padella leggera

Più leggera della Laminas 120 difficilmente la trovi. 7Kg. compreso AZ/EL.
 
@satlinea... Il trucco oltre che alla posizione è anche la maggior vicinanza ma solo il il decoder Vu uno ricevi o anche con gli altri che hai in firma? hai cali in altri orari del giorno o della notte?
 
11023 qui (Provincia di Bergamo - Osio Sopra) non si vede un ciufolo, con la mia 100.... ho provato anche a puntare manualmente con l'analizzatore di spettro e qualcosa tira dentro ma non aggancia.... mi sa che è in arrivo la 150 in primavera anche se a me li interessa SKY...la BBC marginalmente... per cui son tranquillo.
 
va be', non aggiungo niente di nuovo, comunque dico anche la mia situazione:
a Verona (frazione Montorio) con una 80 non ho niente sugli 11023, e lo stesso accade nel quartiere a ovest della città, "Borgo Milano", dove abitano i miei, sempre con una 80.

Bisognerebbe che i numerosi inglesi-toscani protestino con la BBC appena vedranno scomparire i canali dell'1N.
 
Progressive ha scritto:
@satlinea... Il trucco oltre che alla posizione è anche la maggior vicinanza ma solo il il decoder Vu uno ricevi o anche con gli altri che hai in firma? hai cali in altri orari del giorno o della notte?

DM8000 - OK 24 ore
VU+Uno - OK 24 ore
TBS6925 - OK 24 ore
AZbox Premium - In firma, ma nn lo uso da quasi 1 anno (decoder obsoleto armadiato)
Qbox HD - (Idem come AZbox)

Leggero calo tra il giorno e la notte, comunque sempre ricevibile con buona qualità.
In questo momento a Milano piove forte, cielo molto coperto, e si vede ancora con segnale buono.

14mge9y.jpg
 
Nikola70 ha scritto:
va be', non aggiungo niente di nuovo, comunque dico anche la mia situazione:
a Verona (frazione Montorio) con una 80 non ho niente sugli 11023, e lo stesso accade nel quartiere a ovest della città, "Borgo Milano", dove abitano i miei, sempre con una 80.

Bisognerebbe che i numerosi inglesi-toscani protestino con la BBC appena vedranno scomparire i canali dell'1N.

e di inglesi in toscana ce ne sono parecchi... !
 
Kantrax ha scritto:
11023 qui (Provincia di Bergamo - Osio Sopra) non si vede un ciufolo, con la mia 100.... ho provato anche a puntare manualmente con l'analizzatore di spettro e qualcosa tira dentro ma non aggancia.... mi sa che è in arrivo la 150 in primavera anche se a me li interessa SKY...la BBC marginalmente... per cui son tranquillo.
Io qua (Nembro pro.BG)con una 120 arriva da un minimo qualità 60% fruibile,tieni conto che è però parzialmente coperta da un'altra parabola,perciò la considero una 100 extralarge. Ieri sera alle 20.00 però avevo un livello solito ma zero come qualità leggendo altri post mi sa che erano loro perchè da quando hanno cominciato si è sempre visto.Non ho strumenti è l'indicazione del decoder.Ciao
 
Nikola70 ha scritto:
Bisognerebbe che i numerosi inglesi-toscani protestino con la BBC appena vedranno scomparire i canali dell'1N.
Numericamente in tutt'italia quanti inglesi o meglio britannici ci sono? Non credo un numero così considerevole... Bisognerebbe che fossero ai livelli dei nordafricani o quelli dell est europa allora avresti grosse chance.
Vedrem... Solo loro posson far leva du questo problema!
 
Mi sono appena iscritto e purtroppo non ricevo niente la sera con parabola da 1m nella provincia di Genova :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Se le previsioni pessimistiche sono confermate, servirà internet per la tv UK da queste parte... ma continuo a sperare che 2f non funzioni e vada fuori orbita, oltre il sistema solare :icon_twisted:
 
grenwulf ha scritto:
... ma continuo a sperare che 2f non funzioni e vada fuori orbita, oltre il sistema solare :icon_twisted:
Intanto sembra da notizie ufficiose che SES a causa di "problemi DTH" in corso di risoluzione slittera' la migrazione che avverra' comunque entro la prossima settimana.
 
bobbys ha scritto:
Intanto sembra da notizie ufficiose che SES a causa di "problemi DTH" in corso di risoluzione slittera' la migrazione che avverra' comunque entro la prossima settimana.

io speravo esplodesse in fase di lancio.. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso