Il 3d degli Ascolti TV

ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 1° dicembre, 7.513.629 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7% (9,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,2% (11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.761.602 spettatori con il 6,2% di share. Il dato sale a 2.035.107 spettatori medi con il 7,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* del 7,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% e il dato sale al 9,4% se si considera il satellite*.

Nel complesso, nelle 24 ore, i canali Sky Cinema hanno raccolto 3.105.107 contatti unici. Sono tre i film sopra i 120 mila spettatori medi in prima serata: “Il mio amico Einstein” in onda in prima tv su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stato seguito da 219.195 spettatori medi complessivi, “Sotto il sole della Toscana” in onda su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition) è stato visto da 137.573 spettatori medi, mentre “Jade” su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto in media davanti alla tv 122.500 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.624.294 contatti unici. In particolare, 109.950 spettatori medi hanno seguito l’edizione in onda dalle 23 alle 23.30 circa.

Sui canali Fox, la puntata della serie tv “No ordinary family”, in onda dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stata vista nel complesso da 236.662 spettatori medi, mentre l’episodio dei “Simpsons”, trasmesso dalle 14.30 circa sugli stessi canali, è stato seguito in media da 223.952 spettatori complessivi. Da segnalare anche il doppio appuntamento con “Law & order UK” su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quello in onda dalle 21 ha raccolto nel complesso 181.285 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 22 circa è stato visto in media da 159.362 spettatori complessivi. Inoltre, la seconda puntata della settima stagione di “Desperate housewives”, in onda dalle 21 su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, ha ottenuto un’audience media complessiva di 169.518 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Ai confini della scienza 7”, in onda dalle 13.20 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 46.261 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.458.198 contatti unici. In particolare, 113.031 spettatori medi hanno seguito l’edizione in onda dalle 14 alle 14.30 circa.
 
Che porcata di programma let's dance... Veramente il trionfo del pessimo gusto
 
Ascolti Tv Giovedì 2 dicembre 2010: Annozero vince con 5 mln (20,90%), Peter Pan in replica a 4,6 mln (17,84%), Don Matteo 7 al 17% di media. La5 ancora boom con Una settimana da Dio

PRIME TIME
Annozero, il talk show politico di Michele Santoro ha vinto la serata come previsto registrando 5.129.000 telespettatori e il 20,90% di share (pres. 3.082.000 10,99%). Buon risultato per Chi ha incastrato Peter Pan? - L’Isola che non c’è condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti: non un semplice meglio del varietà ma anche parecchi fuori onda e spezzoni inediti che ha divertito una media di 4.596.000, 17,84%.
Bene anche la riproposizione della serie Don Matteo 7 interpretata da Terence Hill che nel primo episodio è stata vista da 4.658.000 telespettatori, share 16,61% e nel secondo da 4.212.000, 17,75%. La serata Crime di Italia 1 ha ottenuto con Csi:Miami nel primo episodio dal titolo “Disonore“, una media di 2.822.000 telespettatori, share 9,99% e nel secondo intitolato “Vacanze di primavera” di 2.711.000, 10,55%.
Malissimo su Rai 3 il film Million Dollar Baby di Clint Eastwood che ha riportato solo 1.047.000, share 4% mentre su Retequattro il pluritrasmesso Il Primo Cavaliere con Richard Gere, Sean Connery e Julia Ormond ha raccolto 1.891.000 telespettatori, 7,95% di share. Su La7, per il ciclo La valigia dei sogni, il film I Soliti Ignoti è stato seguito da 615.000, 2,35% di share.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato nuovamente il programma più visto della giornata con 5.944.000 telespettatori, share 21,51% mentre Striscia la Notizia ha avuto 5.539.000, 20,02%. Su Italia 1 il game show Trasformat ideato e condotto da Enrico Papi ha intrattenuto 1.982.000 telespettatori, share 7,30% mentre su Rai 3 la soap Un posto al sole è stata vista da 2.211.000 8,06% e Otto e Mezzo da 1.221.000, 4,46%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti è stato seguito in Verso il Milione da 2.730.000 telespettatori, share 17,10% e nel gioco da 3.505.000, 17,72% arrivando nel finale a 3.911.000, 17,83%. L’Eredità condotto da Carlo Conti ha avuto ne La Sfida dei 6 una media di 5.076.000, 27,79% e nel gioco finale di 6.013.000, 27,06%. Tempesta d’amore ha raccolto 1.851.000 telespettatori, share 7,81% e la serie Law & Order solo 727.000, 4,13%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha divertito 1.386.000, 6,48% e di seguito la sitcom Big Bang Theory, 1.310.000 5,42%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte un ascolto di 1.072.000, 21,94% e nella seconda di 1.185.000, 28,26%. A seguire Verdetto Finale ha raccolto 1.178.000, 28,29% e Occhio alla spesa 1.090.000 19,21%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici ha raggiunto 2.471.000, 20,06% mentre I Fatti Vostri condotto da Giancarlo Magalli, 878.000 10,64%. Su Canale 5, Mattino Cinque - La Telefonata ha interessato 1.001.000, 19,31%; Mattino Cinque - I Parte ha raccolto 849.000 18,97% e Mattino Cinque - II Parte, 680.000 16,31% e Forum 1.787.000 21,54%. Su Rai 3 il programma Agorà ha riportato 223.000 5,19% e a seguire Apprescindere, 445.000 7,77%. Su Italia 1 la serie in replica Smallville ha registrato nel primo episodio 205.000, 4,20% e nel secondo 315.000 7,43%. Terminator The Sarah Connor Chronicles in prima tv ha ottenuto 294.000 6,65% e Heroes 515.000 6,90%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 297.000 5,73%.
Su Rai 1 Bontà loro di Maurizio Costanzo ha avuto 994.000 telespettatori, share 6,33% e a seguire il programma Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato 1.660.000 15,04% (pres. 1.265.000 9,29%). Pomeriggio sul Due è stato visto da 1.578.000 12,22% e Cose dell’altro Geo 810.000, 7,65%. La vita in diretta ha totalizzato nella prima parte 2.530.000 25,71% e nella seconda 3.658.000 28,12% mentre Geo&Geo, 1.404.000 10,03%. Su Canale 5 la soap Beautiful ha appassionato 3.579.000 21,38%; Centovetrine 3.475.000 22,04% e Uomini e Donne 2.318.000 19,54%. Di seguito, Amici ha avuto 1.530.000, 15,73% e Pomeriggio Cinque 1.970.000 17,35%. Subito dopo, Pomeriggio Cinque Grande Fratello ha totalizzato 2.004.000 17,27%. Su Italia 1 Cotto e Mangiato - Il Menu ha intrattenuto 1.717.000 10,24%; I Simpson 2.080.000 12,64%; My Name is Earl 1.710.000 11,16% e Camera Cafè 1.295.000 10,39%. A seguire l’anime Tutti all’arrembaggio ha raccolto 959.000 9,25% e Sailor Moon, 794.000 8,18%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum è stata vista da 1.528.000, 10,59% e Hamburg Distretto 21 da 818.000, 7,35%.

SECONDA SERATA
Su Canale 5 il concerto Eros Live World Tour 2009/2010 ha radunato 989.000 telespettatori, share 12,12% mentre Porta a Porta ha avuto 1.561.000 17,51% e Parla con me 885.000 6,31%. Su Italia 1 la serata crime è proseguita con The Mentalist e l’episodio “Il clown dal naso rosso” visto da 898.000 9,73% e con “Una vecchia fiamma… rossa“, seguito da 551.000 10,78%. A seguire, FlashForward nell’episodio dal titolo “Conto alla rovescia” ha riportato 317.000 10,79% di share. Su Retequattro per il ciclo Cinema Festival il film Dopo Mezzanotte ha raccolto 467.000 7,24% e su La7 il programma Victor Victoria, 225.000 3,29%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.113.000 24,68% ore 20:00 6.352.000 25,84%.
Tg2 - ore 13:00 2.841.000 18,63% ore 20:30 2.924.000 10,86%.
Tg3 - ore 19:00 2.641.000 14,51%.
Tg5 - ore 13:00 4.054.000 26,20% ore 20:00 4.842.000 19,71%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.414.000 19,36% ore 18:30 1.646.000 10,86%.
Tg4 - ore 11:30 ore 19:00 1.138.000 6,19%.
Tg La7 - ore 13:30 764.000 4,57% ore 20:00 2.064.000 8,37%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 317 1,15% 24Ore 90 0,86%
Rai 5 20:30-22:29 50 0,18% 24Ore 14 0,13%
La5 20:30-22:29 485 1,76% 24Ore 112 1,07%

La5, in prima serata, benissimo il film “Una settimana da Dio” che ha totalizzato 485.000 telespettatori totali, share del 2.79% sul pubblico femminile 15-44 anni; Nelle 24 ore registra una share del 2.53% sul target donne 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 250 0,90% 24Ore 109 1,04%
Iris 20:30-22:29 200 0,72% 24Ore 54 0,52%

Iris, in prima serata il film “Killer, diario di un assassino” ha raccolto 200.000 telespettatori.

Premium Calcio 20:30-22:29 485 1,76% 24Ore 93 0,89%

Le partite delle ore 19.00 hanno ottenuto un ascolto complessivo di 537.000 telespettatori con il 2.36% di share; in particolare, bene “Utrecht - Napoli” con il 2.00% di share e 455.000 telespettatori. I match delle ore 21.00 hanno raggiunto 410.000 telespettatori con l’1.54% di share.

Mediaset +1 20:30-22:29 33 0,12% 24Ore

Fonte TV BLOG
 
ma se ne renono conto a mediaset che il film una settimana da dio è stato trasmesso da canale 5 appena 3 settimane fa?
 
adriaho ha scritto:
ma se ne renono conto a mediaset che il film una settimana da dio è stato trasmesso da canale 5 appena 3 settimane fa?
infatti,e nonostante questo ha fatto un buon ascolto(e io me lo sono perso lo stesso:eusa_wall: )
 
Beh oggi niente???
ASCOLTI TV 3 DICEMBRE 2010/ Vince I migliori anni, bene Ti va di ballare? Parte male The Call
E’ in calo ma vince lo stesso. I migliori anni il varietà condotto da Carlo Conti ha ottenuto ieri sera 3 dicembre una media di 4.759.000 telespettatori, share 21,30%. Subito dopo la replica del film con Antonio Banderas, Ti va di ballare? che ha ottenuto 3.169.000 telespettatori, share del 13,33%.

Parte maluccio il nuovo programma di Teo Mammucari, The Call: solo 1.743.000, 8,14% di share. Meglio di The Call sono andati NCIS Los Angeles con l’episodio “Risposte” che ha ottenuto una media di 2.496.000 telespettatori, 9,11% e a seguire Criminal Minds con “Lane” visto da 2.657.000, 10,06%. Entrambi su Rai Due. Meglio ancora, successo ormai consolidato da quando si è aperto il caso Sarah S****i, il programma condotto da Salvo Sottile, Quarto grado. Adesso si è aggiunto un nuovo caso di sparizione di cui parlare, quello di Yara Gambirasio.

Ieri sera Quarto Grado ha ottenuto 3.214.000 telespettatori, share 12,96%. Su La7 il programma Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi ha avuto 599.000 telespettatori, 2,84%.


ACCESS PRIME TIME Soliti Ignoti è sempre il programma più visto. Il quiz condotto da Fabrizio Frizzi ha riportato 5.772.000 telespettatori 21,22% (15,55%) mentre Striscia la Notizia è stato seguito da 5.032.000, 18,50% (20,90% su t.c.). Trasformat, il game condotto da Enrico Papi è precipitato a 1.737.000 telespettatori, 6,52% e Un Posto al Sole, 2.236.000 8,29%.

fonte
 
Ascolti Tv Sabato 4 dicembre 2010: Io canto vince con 4,9 mln (22%), Don Matteo 7 a 4. Amici al 19,97%, Verissimo al 18%

PRIME TIME
La semifinale di Io canto (Live) è stato il programma più visto del sabato sera. Il talent show condotto da Gerry Scotti e diretto da Roberto Cenci che ha decretato i finalisti di sabato prossimo e ha avuto quali ospiti Anna Tatangelo e Beppe Vessicchio, è stato seguito da 4.887.000 telespettatori, share 22,16% (21,89% sul target commerciale/23,90% sui 15-34). Lo show ha toccato un picco del 33,4% di share commerciale e quasi 7.000.000 telespettatori (6.905.000). La replica della fiction Don Matteo 7 con Terence Hill ha registrato nel primo episodio 4.154.000 telespettatori 16,65% e nel secondo, 4.066.000 20,80%.
Ottimo risultato per il film family di Italia 1, Il ritorno della scatenata dozzina, con Steve Martin che ha riportato ben 3.003.000 telespettatori, 12,10% mentre su Rai 2 la serie Cold Case ha ottenuto 2.250.000 8,70% e a seguire The Good Wife, 1.788.000 7,20%.
Si riconferma l’ascolto del programma E se domani condotto da Alex Zanardi che si è portato a casa 1.720.000 telespettatori 7,35% mentre su Retequattro il film Codice Mercury ha avuto 1.473.000 6,20%. Su La7 la serie L’Ispettore Barnaby ha realizzato un ascolto pari a 714.000 telespettatori, 3,21%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato il più visto con 5.286.000 telespettatori, 20,78% (15,13% su t.c.) mentre Striscia la notizia ha totalizzato 4.365.000 17,39% (19,19% su t.c.). Che tempo che fa condotto da Fabio Fazio, che ha avuto tra gli ospiti Renzo Arbore, è stato visto da 2.829.000 telespettatori 11,26% (pres. 1.746.000 7,47%) mentre il programma In Onda su La7 ha interessato 716.000 2,83%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario ha riportato in Verso il Milione 2.567.000 telespettatori 15,57% e nel gioco 3.158.000 16,02% toccando nel finale 3.310.000, 15,44%. L’Eredità condotto da Carlo Conti è stato seguito da 4.093.000 22,23% ne La Sfida dei 6 e da 5.479.000 25,19% nel gioco finale della Ghigliottina. Su Rai 2 il telefilm Squadra Speciale Cobra 11 si è fermato a 1.480.000 6,70% mentre su Retequattro la soap Tempesta d’amore ha avuto 1.548.000 6,95%. Su Italia 1 il film Una scatenata dozzina ha divertito 2.062.000 telespettatori 9,10% mentre su Rai 3 il programma Novantesimo Minuto Serie B ha radunato 1.084.000, 7,07%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia è stato seguito da 1.662.000 telespettatori, share 30,40% e La prova del cuoco 2.469.000 telespettatori e il 18,90% di share mentre Mezzogiorno in Famiglia condotto da Amadeus e Laura Barriales ha riportato 1.141.000, 11,78%. Su Italia 1 il programma Cotto e Mangiato condotto da Benedetta Parodi è stato visto da 377.000 7,69% e Ricette in Famiglia con Davide Mengacci da 748.000, 6,39%.
Il riassunto settimanale del Grande Fratello è stato seguito da 2.759.000 telespettatori e il 14,57% di share. Di seguito, il talent show Amici (Live) ha registrato un ascolto di 3.192.000 telespettatori, share 19,97% (20,67% su t.c./24,20% sui 15-34%) risultando nonostante il calo dovuto probabilmente allo switch off e al ponte dell’Immacolata (visto che nessun programma concorrente ne ha beneficiato) di gran lunga leader nel pomeriggio. A seguire, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin ha raccolto nella prima parte 2.192.000, 17,14% e nella seconda 2.468.000 18,83%. Su Rai 1 il programma Linea Blu ha interessato nella prima parte 2.108.000 13,37% e nella seconda 2.100.000 15,83%. Su Italia 1 il film Star Wars Episodio I ha catturato 1.284.000 telespettatori, share 8,79% e a seguire la pellicola d’animazione Asterix contro Cesare, 1.228.000 9,44%. Su Retequattro Forum Bau ha avuto 707.000, 3,80% e di seguito, la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha registrato 1.288.000 7,75%. Il tv movie Perry Mason è stato visto da 1.246.000 telespettatori, share 9,65% e subito dopo il telefilm Monk da 1.036.000, 8,17% e Psych da 937.000 6,33%. Su Rai 2 Dribbling ha catturato 1.809.000, 9,62% e a seguire Top of the pops, 973.000 6,22%. Su Rai 3 il programma Tv Talk che ospitava Fabio Fazio ha interessato 1.073.000 telespettatori, share 7,78%. Su La7 l’incontro di Rugby Barbarians-Sudafrica ha radunato 181.000 telespettatori, share 1,45% (Test Match 186.000 1,40%).

SECONDA SERATA
Io canto… e poi è stato seguito da 2.913.000 telespettatori, share 25,90% e la riproposizione della puntata di lunedì scorso di Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band ha registrato 1.383.000, 18,27%. Su Italia 1 il pugilato Kick Boxe ha radunato 823.000 telespettatori, share 5,78% e a seguire Studio Sport XXL ha avuto 337.000 6,21%. Su Rai 1 il programma di Maurizio Costanzo Memorie dal bianco e nero è stato seguito da 1.189.000, 10,92% e su Rai 2 Sabato Sprint da 1.003.000, 4,92%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.532.000 29,43% ore 20:00 5.818.000 25,08%.
Tg2 - ore 13:00 3.433.000 20,54% ore 20:30 2.065.000 8,43%.
Tg3 - ore 19:00 2.361.000 12,94%.
Tg5 - ore 13:00 3.786.000 22,04% ore 20:00 4.293.000 18,53%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.662.000 20,47% ore 18:30 1.834.000 11,57%.
Tg4 - ore 11:30 753.000 11,58% ore 19:00 1.160.000 6,38%.
Tg La7 - ore 13:30 1.063.000 5,65% ore 20:00 1.290.000 5,56%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 177 0,70% 24Ore 99 0,92% 22:29-25:59 145 1,20%
La5 20:30-22:29 229 0,91% 24Ore 85 0,78% 22:29-25:59 153 1,27%

La 5, in prima serata con il film “Prigione di vetro” ha raggiunto 229.000 spettatori totali, share del 2.05% sul pubblico donne 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 168 0,66% 24Ore 125 1,15% 22:29-25:59 88 0,73%
Iris 20:30-22:29 95 0,38% 24Ore 80 0,74% 22:29-25:59 157 1,30%

Iris nelle 24 ore totalizza 80.000 telespettatori (share dell’ 0.78% sul target commerciale).

Premium Calcio 20:30-22:29 744 2,95% 24Ore 143 1,32% 18:00-20:29 594 3,18% 22:29-25:59 86 0,71%

Buon risultato per “Premium Calcio” con gli anticipi della 15° giornata di Serie A: nella fascia dalle ore 18.00 alle ore 20.30, con il match “Chievo - Roma”, ha conquistato il 3.18% di share pari a 594.000 telespettatori, mentre nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, con il match “Milan - Brescia”, ha raggiunto il 2.95% di share pari a 744.000 telespettatori.

Mediaset +1 20:30-22:29 36 0,14% 24Ore 18 0,17%

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 4 dicembre, 8.487.560 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,3% (12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,9% (14,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.223.247 spettatori con l’8,8% di share. Il dato sale a 2.471.131 spettatori medi con il 9,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 17,2% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,1% mentre il satellite* del 10,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,3% e il dato di share sale al 10,5% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 15^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Milan-Brescia, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 999.296 spettatori (2.228.027 contatti unici, share del 3,9%). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20), con le esclusive immagini di Sky dagli spogliatoi di San Siro, è stato seguito da 322.751 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto, nel complesso, davanti alla tv 192.160 spettatori medi.

Nel pomeriggio, l’altro anticipo, Chievo-Roma, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 624.571 spettatori complessivi (1.381.104 contatti unici e 3,6% di share).

Per il calcio internazionale, il match di Premier League inglese Manchester City-Bolton, in esclusiva dalle 16 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 103.590 spettatori medi complessivi, mentre la sfida della Liga spagnola Real Madrid-Valencia, trasmessa in esclusiva dalle 22 su Sky Sport 3 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata seguita nel complesso da 149.291 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.105.210 spettatori unici. In particolare, 134.342 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 20 alle 20.30 circa.

Sui canali Cinema, da segnalare due film su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): “La rivincita delle damigelle”, in onda dalle 13.50, è stato seguito da 113.813 spettatori medi complessivi, mentre “La prima cosa bella”, dalle 21 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 144.678 spettatori.

Sui canali Fox, l’appuntamento con i “Simpsons”, in onda dalle 12.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox +1 e Fox+2, è stato visto in media da 203.415 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il nuovo passaggio del documentario “La banda della Magliana – La vera storia”, in onda dalle 14.20 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da oltre 60 mila spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.641.054 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ascolti Tv Sabato 4 dicembre 2010: Io canto vince con 4,9 mln (22%), Don Matteo 7 a 4. Amici al 19,97%, Verissimo al 18%
PRIME TIME
La semifinale di Io canto (Live) è stato il programma più visto del sabato sera. Il talent show condotto da Gerry Scotti e diretto da Roberto Cenci che ha decretato i finalisti di sabato prossimo e ha avuto quali ospiti Anna Tatangelo e Beppe Vessicchio, è stato seguito da 4.887.000 telespettatori, share 22,16% (21,89% sul target commerciale/23,90% sui 15-34). Lo show ha toccato un picco del 33,4% di share commerciale e quasi 7.000.000 telespettatori (6.905.000). La replica della fiction Don Matteo 7 con Terence Hill ha registrato nel primo episodio 4.154.000 telespettatori 16,65% e nel secondo, 4.066.000 20,80%.
Ottimo risultato per il film family di Italia 1, Il ritorno della scatenata dozzina, con Steve Martin che ha riportato ben 3.003.000 telespettatori, 12,10% mentre su Rai 2 la serie Cold Case ha ottenuto 2.250.000 8,70% e a seguire The Good Wife, 1.788.000 7,20%.
Si riconferma l’ascolto del programma E se domani condotto da Alex Zanardi che si è portato a casa 1.720.000 telespettatori 7,35% mentre su Retequattro il film Codice Mercury ha avuto 1.473.000 6,20%. Su La7 la serie L’Ispettore Barnaby ha realizzato un ascolto pari a 714.000 telespettatori, 3,21%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato il più visto con 5.286.000 telespettatori, 20,78% (15,13% su t.c.) mentre Striscia la notizia ha totalizzato 4.365.000 17,39% (19,19% su t.c.). Che tempo che fa condotto da Fabio Fazio, che ha avuto tra gli ospiti Renzo Arbore, è stato visto da 2.829.000 telespettatori 11,26% (pres. 1.746.000 7,47%) mentre il programma In Onda su La7 ha interessato 716.000 2,83%.
PRESERALE
Chi vuol essere milionario ha riportato in Verso il Milione 2.567.000 telespettatori 15,57% e nel gioco 3.158.000 16,02% toccando nel finale 3.310.000, 15,44%. L’Eredità condotto da Carlo Conti è stato seguito da 4.093.000 22,23% ne La Sfida dei 6 e da 5.479.000 25,19% nel gioco finale della Ghigliottina. Su Rai 2 il telefilm Squadra Speciale Cobra 11 si è fermato a 1.480.000 6,70% mentre su Retequattro la soap Tempesta d’amore ha avuto 1.548.000 6,95%. Su Italia 1 il film Una scatenata dozzina ha divertito 2.062.000 telespettatori 9,10% mentre su Rai 3 il programma Novantesimo Minuto Serie B ha radunato 1.084.000, 7,07%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia è stato seguito da 1.662.000 telespettatori, share 30,40% e La prova del cuoco 2.469.000 telespettatori e il 18,90% di share mentre Mezzogiorno in Famiglia condotto da Amadeus e Laura Barriales ha riportato 1.141.000, 11,78%. Su Italia 1 il programma Cotto e Mangiato condotto da Benedetta Parodi è stato visto da 377.000 7,69% e Ricette in Famiglia con Davide Mengacci da 748.000, 6,39%.
Il riassunto settimanale del Grande Fratello è stato seguito da 2.759.000 telespettatori e il 14,57% di share. Di seguito, il talent show Amici (Live) ha registrato un ascolto di 3.192.000 telespettatori, share 19,97% (20,67% su t.c./24,20% sui 15-34%) risultando nonostante il calo dovuto probabilmente allo switch off e al ponte dell’Immacolata (visto che nessun programma concorrente ne ha beneficiato) di gran lunga leader nel pomeriggio. A seguire, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin ha raccolto nella prima parte 2.192.000, 17,14% e nella seconda 2.468.000 18,83%. Su Rai 1 il programma Linea Blu ha interessato nella prima parte 2.108.000 13,37% e nella seconda 2.100.000 15,83%. Su Italia 1 il film Star Wars Episodio I ha catturato 1.284.000 telespettatori, share 8,79% e a seguire la pellicola d’animazione Asterix contro Cesare, 1.228.000 9,44%. Su Retequattro Forum Bau ha avuto 707.000, 3,80% e di seguito, la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha registrato 1.288.000 7,75%. Il tv movie Perry Mason è stato visto da 1.246.000 telespettatori, share 9,65% e subito dopo il telefilm Monk da 1.036.000, 8,17% e Psych da 937.000 6,33%. Su Rai 2 Dribbling ha catturato 1.809.000, 9,62% e a seguire Top of the pops, 973.000 6,22%. Su Rai 3 il programma Tv Talk che ospitava Fabio Fazio ha interessato 1.073.000 telespettatori, share 7,78%. Su La7 l’incontro di Rugby Barbarians-Sudafrica ha radunato 181.000 telespettatori, share 1,45% (Test Match 186.000 1,40%).

SECONDA SERATA
Io canto… e poi è stato seguito da 2.913.000 telespettatori, share 25,90% e la riproposizione della puntata di lunedì scorso di Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band ha registrato 1.383.000, 18,27%. Su Italia 1 il pugilato Kick Boxe ha radunato 823.000 telespettatori, share 5,78% e a seguire Studio Sport XXL ha avuto 337.000 6,21%. Su Rai 1 il programma di Maurizio Costanzo Memorie dal bianco e nero è stato seguito da 1.189.000, 10,92% e su Rai 2 Sabato Sprint da 1.003.000, 4,92%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.532.000 29,43% ore 20:00 5.818.000 25,08%.
Tg2 - ore 13:00 3.433.000 20,54% ore 20:30 2.065.000 8,43%.
Tg3 - ore 19:00 2.361.000 12,94%.
Tg5 - ore 13:00 3.786.000 22,04% ore 20:00 4.293.000 18,53%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.662.000 20,47% ore 18:30 1.834.000 11,57%.
Tg4 - ore 11:30 753.000 11,58% ore 19:00 1.160.000 6,38%.
Tg La7 - ore 13:30 1.063.000 5,65% ore 20:00 1.290.000 5,56%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 177 0,70% 24Ore 99 0,92% 22:29-25:59 145 1,20%
La5 20:30-22:29 229 0,91% 24Ore 85 0,78% 22:29-25:59 153 1,27%

La 5, in prima serata con il film “Prigione di vetro” ha raggiunto 229.000 spettatori totali, share del 2.05% sul pubblico donne 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 168 0,66% 24Ore 125 1,15% 22:29-25:59 88 0,73%
Iris 20:30-22:29 95 0,38% 24Ore 80 0,74% 22:29-25:59 157 1,30%

Iris nelle 24 ore totalizza 80.000 telespettatori (share dell’ 0.78% sul target commerciale).

Premium Calcio 20:30-22:29 744 2,95% 24Ore 143 1,32% 18:00-20:29 594 3,18% 22:29-25:59 86 0,71%

Buon risultato per “Premium Calcio” con gli anticipi della 15° giornata di Serie A: nella fascia dalle ore 18.00 alle ore 20.30, con il match “Chievo - Roma”, ha conquistato il 3.18% di share pari a 594.000 telespettatori, mentre nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, con il match “Milan - Brescia”, ha raggiunto il 2.95% di share pari a 744.000 telespettatori.

Mediaset +1 20:30-22:29 36 0,14% 24Ore 18 0,17%

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 4 dicembre, 8.487.560 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,3% (12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,9% (14,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.223.247 spettatori con l’8,8% di share. Il dato sale a 2.471.131 spettatori medi con il 9,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 17,2% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,1% mentre il satellite* del 10,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,3% e il dato di share sale al 10,5% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 15^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Milan-Brescia, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 999.296 spettatori (2.228.027 contatti unici, share del 3,9%). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20), con le esclusive immagini di Sky dagli spogliatoi di San Siro, è stato seguito da 322.751 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto, nel complesso, davanti alla tv 192.160 spettatori medi.

Nel pomeriggio, l’altro anticipo, Chievo-Roma, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 624.571 spettatori complessivi (1.381.104 contatti unici e 3,6% di share).

Per il calcio internazionale, il match di Premier League inglese Manchester City-Bolton, in esclusiva dalle 16 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 103.590 spettatori medi complessivi, mentre la sfida della Liga spagnola Real Madrid-Valencia, trasmessa in esclusiva dalle 22 su Sky Sport 3 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata seguita nel complesso da 149.291 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.105.210 spettatori unici. In particolare, 134.342 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 20 alle 20.30 circa.

Sui canali Cinema, da segnalare due film su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): “La rivincita delle damigelle”, in onda dalle 13.50, è stato seguito da 113.813 spettatori medi complessivi, mentre “La prima cosa bella”, dalle 21 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 144.678 spettatori.

Sui canali Fox, l’appuntamento con i “Simpsons”, in onda dalle 12.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox +1 e Fox+2, è stato visto in media da 203.415 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il nuovo passaggio del documentario “La banda della Magliana – La vera storia”, in onda dalle 14.20 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da oltre 60 mila spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.641.054 contatti unici.

fonte
 
Ascolti Tv Domenica 5 dicembre 2010: Paura di Amare batte anche Ghost con 6,2 mln, superato da Report e NCIS. L'Arena sopra tutti, d'Urso batte Cuccarini, Ventura al 10%

PRIME TIME
Si conferma il successo per la miniserie Paura di Amare interpretata da Giorgio Lupano e Ida Di Benedetto che nella sua seconda puntata si è assicurata una media pari a 6.201.000 telespettatori, share 24,56%. Niente da fare per il sempreverde film Ghost interpretato dal compianto Patrick Swayze e Demi Moore che, terminando a mezzanotte, ha riportato 3.021.000 telespettatori, 12,95% di share (13,94% sul target commerciale).
Sempre ottimi gli ascolti per le serie crime di Rai 2. Il telefilm NCIS con l’episodio dal titolo “Vendetta messicana” è stato seguito da 3.061.000 telespettatori e il 10,67% di share (12,36%) e di seguito Castle con “Il terzo uomo“, ha riportato 2.908.000 10,47% (12,23%). In una serata che ha visto uno dopo l’altro tutti i film della saga, la pellicola X-Men Conflitto Finale con Halle Berry, Hugh Jackman, Famke Janssen e Ian McKellen su Italia 1 ha catturato una platea pari a 2.472.000 telespettatori, share 9,54% (11,71% su t.c.).
Parlando della “Croce in rosso”, Report condotto da Milena Gabanelli si è portata a casa l’ottimo risultato di 3.768.000 telespettatori e il 14,63% di share mentre su Retequattro la serie francese Il commissario Cordier è stata vista da soli 1.066.000, 4,09% di share. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso ha raccolto 584.000 telespettatori, share 3,03%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato programma più seguito di fascia con 5.385.000 telespettatori e il 19,15% di share mentre Striscia la Domenica ha raccolto 3.897.000, 13,81% di share. Ottimi ascolti per Che Tempo Che Fa condotto da Fabio Fazio con ospiti il Maestro Daniel Barenboim e Aldo, Giovanni e Giacomo che ha totalizzato 4.584.000 telespettatori, share 16,42%. Il talk show ospitava nell’anteprima l’editore Roberto Calasso, e, in chiusura, come ogni domenica, Luciana Littizzetto. Su La7 il programma In Onda è stato seguito da 684.000, 2,44% di share.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.099.000 telespettatori, share 20,40% e nel gioco finale 5.843.000 25,75%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha toccato 2.544.000 telespettatori, share 13,41% per Verso il Milione e 3.532.000, 16,68% nel gioco. Novantesimo Minuto ha catturato 2.294.000 telespettatori, share 12,30% e di seguito Squadra Speciale Cobra 11 1.515.000, 6,44%. Su Italia 1 il film X-Men ha riportato 1.765.000, 6,97% mentre la serie Colombo su Retequattro ha avuto 1.329.000, 4,99%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.520.000 telespettatori, share 29,63% e la S.S. Messa ha radunato 1.675.000, 19,27%. Mezzogiorno in Famiglia è stato seguito da 1.650.000 telespettatori, share 13,84% mentre su Italia 1 la serie Knight Rider ha avuto 745.000, 8,56%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.504.000 10,09% e di seguito Pianetamare, 1.190.000 6,09%.
Dalle 14:01 alle 15:26, sugli sviluppi della scomparsa di Yara Gambirasi e poi su Sanremo, Domenica In… L’Arena si è portato a casa una media pari a 4.796.000 telespettatori, share 26,05%. La seconda parte dalle 15:31 alle 15:50, Domenica In… L’Arena Protagonisti è stata seguita da 2.815.000 16,76%. Dalle 15:54 alle 16:15 Domenica In… Amori ha riportato 2.012.000 12,36% di share e dalle 16:15 alle 16:23 l’Anteprima di Domenica In… Onda, 1.874.000 11,71%. Dalle 16:33 alle 18:17 Domenica In… Onda I Parte condotto da Lorella Cuccarini ha raccolto 2.109.000 telespettatori, share 13,12% e dalle 18:20 alle 18:43 Domenica In… Onda II Parte ha raggiunto 3.008.000 17,16%.
Dalle 13:56 alle 15:27 Domenica Cinque Talk ha raccolto 2.704.000 telespettatori, share 14,65%. Dalle 15:33 alle 16:47 Domenica Cinque Musica e Parole si è portata a casa 2.664.000 telespettatori, share 16,36% (18,46% su t.c.); dalle 16:52 alle 18:13 Domenica Cinque 3.718.000, 23,15% (23,72% su t.c.) e dalle 18:18 alle 18:45 Domenica Cinque Grande Fratello con la striscia del reality, 2.802.000 16%.
Dalle 13:51 alle 15:48 Quelli che Aspettano ha realizzato una media d’ascolto pari a 1.508.000 8,28% e dalle 15:48 alle 17:01 Quelli che il Calcio condotto da Simona Ventura ha avuto 1.730.000 10,75%.
Il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata ha interessato 1.401.000 telespettatori, 7,60% di share e di seguito Alle falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò ha raccolto 1.318.000 8,08%. Su Italia 1 il film L’Isola Misteriosa ha raggiunto 1.661.000 telespettatori, share 9,68%.

SECONDA SERATA
Speciale Tg1 L’inchiesta ha totalizzato 1.176.000 telespettatori share 10,75%, La Domenica Sportiva 1.197.000 7,94% e Contro Campo 514.000 5,92%. Su Rai 3 il programma L’Almanacco del Gene Gnocco ha divertito 727.000 6,94% e Terra! ben 1.529.000 19,06%. Su Italia 1 il film X-Men 2 ha toccato 1.193.000 telespettatori, share 15,32%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.326.000 32,20% ore 20:00 6.571.000 26,64%.
Tg2 - ore 13:00 3.354.000 18,80% ore 20:30 3.391.000 12,70%.
Tg3 - ore 19:00 3.074.000 15,30%.
Tg5 - ore 13:00 3.710.000 20,23% ore 20:00 5.424.000 21,91%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.463.000 16,91% ore 18:30 2.603.000 14,29%.
Tg4 - ore 11:30 865.000 9,05% ore 19:00 1.613.000 8%.
Tg La7 - ore 13:30 966.000 4,92% ore 20:00 1.657.000 6,71%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 197 0,71% 24Ore 106 0,88%
Rai 5 20:30-22:29 19 0,07% 24Ore 19 0,16%
La5 20:30-22:29 186 0,66% 24Ore 86 0,71%
Boing 20:30-22:29 267 0,96% 24Ore 116 0,96%
Iris 20:30-22:29 122 0,44% 24Ore 75 0,62%
Premium Calcio 20:30-22:29 587 2,11% 24Ore 141 1,17% 15:00-17:59 497 3,04%
Mediaset +1 20:30-22:29 23 0,08% 24Ore 23 0,19%

Fonte: TVBLOG
 
ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 5 dicembre, 8.620.679 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,6% (13,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11% (14,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.697.824 spettatori con il 9,7% di share. Il dato sale a 2.957.259 spettatori medi con il 10,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,2% mentre il satellite* del 9,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,7% e il dato di share sale al 10,1% se si considera il satellite*.

Ieri gli ascolti hanno premiato la giornata di calcio in programma sui canali Sky Sport e Sky Calcio: nel pomeriggio, le partite della 15^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 965.840 spettatori medi (1.856.224 i contatti unici e 5,8% di share). In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Fiorentina-Cagliari, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 212.973 spettatori medi, mentre “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti al video 540.314 spettatori in media.

In 166.714 hanno seguito complessivamente, dalle 14.30 su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 255 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 204.920 spettatori medi complessivi.

In serata, il posticipo Catania-Juventus, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 1.378.920 spettatori medi (2.674.056 i contatti unici e 4,9% di share). Sugli stessi canali, l’edizione delle 20 di “Sky Calcio Show”, con le esclusive immagini dagli spogliatoi dello stadio “Massimino”, ha raccolto nel complesso 237.554 spettatori medi, mentre dalle 22.45 a mezzanotte, il post gara è stato seguito da 244.331 spettatori medi complessivi.

In evidenza anche gli ascolti della partita delle 12.30 Torino-Siena, valida per la 18^giornata del campionato di Serie bwin, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 6 (tutti in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 271.000 spettatori medi (983.813 i contatti unici).

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 2.362.933 spettatori unici. In particolare, 124.131 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 14.30 alle 15 circa.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Presa mortale 2”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 139.135 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, si segnalano due episodi dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: quello in onda dalle 12.30 circa, ha raccolto nel complesso 198.018 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 13 circa, è stato seguito in media da 213.523 spettatori complessivi. A seguire, sugli stessi canali, l’appuntamento con la serie tv “Family guy”, dalle 13.25 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 170.452 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di tesori”, in onda dalle 17.30 circa su History Channel (in Standard Definition e in High Definition) e History Channel+1, è stato visto in media da 40.121 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 3.211.715 contatti unici. In particolare, 102.634 spettatori medi hanno seguito l’intervista di Maria Latella a Pier Ferdinando Casini, in onda dalle 18.35 alle 19 circa.
 
Ascolti Tv Lunedì 6 dicembre 2010: Paura di amare vince con 6,5 mln (24,22%), Grande Fratello 11 a 4,5 (20,56%). Lucarelli solo al 5,85%, L'Infedele respira senza Fazio
PRIME TIME
La terza puntata della fiction Paura di amare con Giorgio Lupano, Barbara Livi e Ida Di Benedetto, anche in veste di produttrice, è risultato prevedibilmente il programma più visto della serata. La serie trasmessa da Rai 1 è cresciuta negli ascolti totalizzando una media pari a 6.575.000 telespettatori, 24,22% (19,64% su t.c.). In onda in una giornata caratterizzata dal lungo ponte dell’Immacolata (che nei giorni scorsi ha visto calare molte produzioni) e con Napoli-Palermo su satellite e digitale terrestre, l’ottava puntata di Grande Fratello 11 (live) con l’eliminazione della giornalista napoletana Sheila Capodanno, ha ottenuto un ascolto pari a 4.545.000 telespettatori, share 20,56% (22,55% sul target commerciale/29,86% sui 15-34).
La prima parte della miniserie d’avventura El Dorado - La città perduta con Luke Goss in prima visione su Italia 1 è stata seguita da 2.421.000 telespettatori, 8,93% (10,09%) mentre su Rai 2 per il ciclo Rewind, le repliche della serie Senza Traccia hanno registrato i seguenti ascolti: il primo episodio dal titolo “Solo per amore“, 2.333.000, 8,22%; il secondo “Verità nascosta” 2.155.000 7,81% e il terzo (in seconda serata) “Una tranquilla città di provincia“, 1.966.000 8,54%.
Lucarelliracconta con Carlo Lucarelli si è fermato a solo 1.591.000 telespettatori, share 5,85% mentre su Retequattro il cult comico Il ragazzo di campagna con Renato Pozzetto e Massimo Boldi ha divertito 2.014.000, 7,43% di share. Su La7 il programma L’Infedele condotto da Gad Lerner è stato visto da 930.000 telespettatori, share 4,02%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la notizia ha ottenuto un ascolto pari a 5.457.000 telespettatori, share 19,49% mentre Soliti Ignoti, che è risultato per un soffio il più seguito di fascia, ha ottenuto 5.577.000, 20,02%. Su Italia 1 il game show Trasformat condotto da Enrico Papi è stato visto da 1.846.000, 6,73% e su Rai 3 la soap Un posto al sole ha avuto 2.168.000, 7,81%. Su La7 il programma Otto e Mezzo ha riportato 1.386.000, 4,99%.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha registrato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.808.000 telespettatori, share 25,94% e nel gioco finale di 5.898.000, 26,51%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione una media di 2.673.000 15,89% e nel gioco vero e proprio 3.697.000 18,32% toccando a ridosso del Tg5 4.313.000, 19,47%. La soap Tempesta d’amore ha avuto 1.681.000, 7,08% e su Italia 1 I Simpson 1.329.000, 6,23%, seguiti da Big Bang Theory, 1.239.000 5,06%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte un ascolto di 1.194.000, 24,45% e nella seconda di 1.225.000, 24,91%. A seguire Verdetto Finale ha raccolto 1.259.000, 25,44% e Occhio alla spesa 1.121.000 17,95%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici ha raggiunto 2.416.000, 18,53% mentre I Fatti Vostri condotto da Giancarlo Magalli, 962.000 10,84%. Su Canale 5 Mattino Cinque La Telefonata ha avuto 1.048.000 telespettatori, share 19,09%; la prima parte di Mattino Cinque ha raccolto 1.110.000 21,64%; la seconda, 939.000 18,96% e Forum 1.829.000 20,66%. Su Rai 3 il programma Agorà ha riportato 235.000 4,64% e a seguire Apprescindere, 418.000 6,59%. Su Italia 1 la serie in replica Smallville ha registrato nel primo episodio 349.000, 6,68% e nel secondo 411.000 8,36%. Terminator The Sarah Connor Chronicles in prima tv ha ottenuto 356.000 6,84% e Heroes 437.000 5,51%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 237.000 4,42%.
Su Rai 1 Bontà loro di Maurizio Costanzo ha avuto 1.173.000 telespettatori, share 6,89% e a seguire il programma Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato 1.560.000 12,63% (pres. 1.253.000 8,37%). Pomeriggio sul Due è stato visto da 2.002.000 14,16% e Cose dell’altro Geo 774.000, 6,64%. La vita in diretta ha totalizzato nella prima parte 2.617.000 23,76% e nella seconda 3.794.000 27,47% mentre Geo&Geo, 1.446.000 9,80%. Su Canale 5 la soap Beautiful ha appassionato 3.682.000 20,41%; Centovetrine 3.538.000 20,69% e Uomini e Donne 2.616.000 19,88%. Di seguito, Amici ha avuto 1.615.000, 14,82% e Pomeriggio Cinque 2.341.000 19,03%. Subito dopo, Pomeriggio Cinque Grande Fratello ha totalizzato 1.964.000 13,19%. Su Italia 1 Cotto e Mangiato - Il Menu ha intrattenuto 1.765.000 9,73%; I Simpson 1.891.000 10,57%; My Name is Earl 1.542.000 9,22% e Camera Cafè 1.298.000 9,31%. A seguire l’anime Tutti all’arrembaggio ha raccolto 921.000 7,75% e Sailor Moon, 837.000 7,69%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum è stata vista da 1.487.000, 9,37% e Hamburg Distretto 21 da 1.054.000, 8,49%.

SECONDA SERATA
Ottimo risultato per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 1.885.000 telespettatori, share 26,48% e Mai Dire GF by Night, 1.279.000 25,96%. Su Rai 1 Porta a Porta ha ottenuto 1.421.000 telespettatori, share 14,27% e su Rai 2 il film Today you die, 626.000 6,35%. Su Italia 1 il programma Live ha interessato 790.000 telespettatori, share 9,32% e su Retequattro il film Affari sporchi con Richard Gere, 564.000 5,42%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.713.000 26,55% ore 20:00 6.532.000 26,32%.
Tg2 - ore 13:00 3.288.000 20,37% ore 20:30 2.934.000 10,74%.
Tg3 - ore 19:00 2.850.000 15,32%.
Tg5 - ore 13:00 4.118.000 25,19% ore 20:00 5.613.000 22,49%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.986.000 22,75% ore 18:30 1.821.000 11,40%.
Tg4 - ore 11:30 541.000 7,65% ore 19:00 1.310.000 7,04%.
Tg La7 - ore 13:30 772.000 4,32% ore 20:00 2.120.000 8,53%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 209 0,75% 24Ore 78 0,72%
Rai 5 20:30-22:29 24Ore
La5 20:30-22:29 340 1,22% 24Ore 96 0,88%
Boing 20:30-22:29 168 0,60% 24Ore 108 0,99%
Iris 20:30-22:29 244 0,87% 24Ore 60 0,55%
Premium Calcio 20:30-22:29 731 2,62% 24Ore 85 0,78%
Mediaset +1 20:30-22:29 44 0,16% 24Ore 25 0,23%

fonte
 
ASCOLTI SKY
Ieri, lunedì 6 dicembre, 8.236.026 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,1% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,3% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.581.879 spettatori con il 9,2% di share. Il dato sale a 2.809.426 spettatori medi con il 10,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,7% mentre il satellite* del 7,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,1% e il dato di share sale al 10,4% se si considera il satellite*.

Per lo Sport, il posticipo della 15^giornata di Serie A, Napoli-Palermo, in onda dalle 20.45 circa su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 924.199 spettatori medi (1.782.221 i contatti unici).

Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.635.996 contatti unici.

Per il Cinema, la prima tv “Dorian Gray”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 273.228 spettatori medi complessivi, mentre il film “Natale a Rio” in onda dalle 21 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition) è stato visto in media da 105.904 spettatori.

Sui canali Fox, in evidenza la prima puntata della settima stagione di “Grey’s Anatomy”: in onda dalle 21 circa su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 325.551 spettatori. A seguire, dalle 21.55 circa sugli stessi canali, la prima puntata della quarta stagione di “Private Practice” è stata vista da 159.869 spettatori medi complessivi. Inoltre, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox +1 e Fox +2 si segnala il sesto episodio di “The Walking Dead” che dalle 22.45 circa ha raccolto un ascolto medio complessivo di 200.559 spettatori medi, mentre “I Griffin” in onda dalle 20.10 circa sugli stessi canali è stato visto nel complesso da 170.803 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Zombi: realtà o finzione?”, in onda dalle 23.40 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 55.051 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.710.545 contatti unici. In particolare, l’edizione del canale all news dalle 14 alle 14.30 circa è stata vista in media da 147.244 spettatori, mentre l’appuntamento con “Sky Tg24 Pomeriggio” condotto da Paola Saluzzi dalle 14.35 alle 16 ha raccolto un ascolto medio di 101.491 spettatori.
 
GF non funziona quest'anno. e anche la partita al lunedì sera non conquista il pubblico. è la seconda volta che succede.
 
Peccato per Lucarelli:mad:
Sulla partita del Lunedì non sono d'accordo...il primo MN tra Bologna e Inter aveva fatto 1 milione e 3 e il secondo tra Napoli e Milan 1,8...questa volta è mancata una delle 3 grandi e l'ascolto non è stato straordinario anche se comunque buono...sarei più propenso a bocciare l'anticipo del Venerdì...
 
Ascolti Tv Martedì 7 dicembre 2010: Cenerentola favola per 7 mln (26,58%), I Cesaroni solo per 4 (15,63%), superati da Ballarò. Uomini e Donne a 2,8 mln, record Rai 5 con la Prima alla Scala

PRIME TIME
Boom di ascolti per la favola senza tempo in prima visione su Rai 1 Cenerentola. Il primo appuntamento con la trilogia d’animazione dedicata alle Principesse Disney, ha radunato davanti al teleschermo ben 7.168.000 telespettatori e il 26,58% di share (24,41% su t.c./28,03% sui 15-34/26,82% sui 55+). Malissimo I Cesaroni, che da essere prodotto di indiscutibile successo gli altri anni, sono precipitati nell’episodio intitolato “Germana Anno Zero” a solo 4.150.000 telespettatori, share 15,63% (17,92% sul target commerciale/23,69% sui 15-34).
Su Italia 1 la seconda parte della miniserie in prima tv El Dorado - La città perduta ha riportato un ascolto di 2.052.000 telespettatori, share 7,67% (8,99% su t.c.) mentre su Rai 2 disastroso ascolto per il film In good company, visto solamente da 1.437.000, 5,34% (5,70%).
Ottimo risultato per Ballarò il talk show condotto da Giovanni Floris che ieri, a 7 giorni dal voto di fiducia alla Camera sull’attuale Governo, aveva tra i suoi ospiti Gianfranco Fini e si è portato a casa 4.179.000 telespettatori, share 16,27% superando Canale 5. Su Retequattro il film Autumn in New York con Richard Gere si è fermato a 1.346.000, 5,31%. Su La7 la serie Leverage ha ottenuto nel doppio episodio dal titolo “La resa dei conti” rispettivamente 289.000 1,04% e 211.000 0,79%. Il terzo, “L’incidente” ha catturato solo 297.000 1,56%.

ACCESS PRIME TIME
La versione più lunga del quiz condotto da Fabrizio Frizzi, Soliti Ignoti Speciale terminata alle 21:30, è stata seguita da 6.594.000 telespettatori e il 24,75% (19,37% su t.c.). Viceversa, Striscia la Notizia, terminato alle 21:18, ha raccolto 5.408.000, 20,41% (24,07% su t.c.). Trasformat, il game show condotto da Enrico Papi è stato visto da 1.720.000 telespettatori, share 6,67% (7,54%) e la soap Un posto al sole, da 2.117.000 8,20%. Su La7 il programma Otto e Mezzo ha totalizzato 1.097.000, 4,25%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
La striscia del Grande Fratello ha ottenuto 1.358.000, 9,96%. Chi vuol essere milionario? ha registrato in Verso il Milione una media di 2.246.000, 15% e nel gioco vero e proprio 3.375.000, 18% toccando nel finale 3.925.000, 18,76%. L’Eredità ha ottenuto ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.498.000, 26,04% e nel gioco della Ghigliottina 5.684.000, 26,82% mentre Tempesta d’amore su Retequattro ha appassionato 1.669.000, 7,40%. Su Rai 2 la serie Law & Order si è fermata a 556.000, 3,35% e di seguito Squadra Speciale Cobra 11, 1.581.000, 7,21%. Su Italia 1 I Simpson sono stati visti da 1.104.000, 5,46% e Big Bang Theory da 1.079.000 4,66%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte un ascolto di 1.223.000, 25,63% e nella seconda di 1.212.000, 26,53%. A seguire Verdetto Finale ha raccolto 1.127.000, 24,43% e Occhio alla spesa 1.138.000 19,15%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici ha raggiunto 2.370.000, 19,01% mentre I Fatti Vostri condotto da Giancarlo Magalli, 851.000 10,09%. Su Canale 5 causa ponte dell’Immacolata la programmazione in diretta è sospesa fino a mercoledì. Il film Un cane per Natale ha avuto 652.000, 13,72% e di seguito Forum 1.580.000 19,06%. Su Rai 3 il programma Agorà ha riportato 271.000 5,76% e a seguire Apprescindere, 433.000 7,24%. Su Italia 1 la serie in replica Smallville ha registrato nel primo episodio 264.000, 5,28% e nel secondo 376.000 8,23%. Terminator The Sarah Connor Chronicles in prima tv ha ottenuto 349.000 7,23% e Heroes 487.000 6,58%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 223.000 4,35%.
Beautiful ha realizzato un ascolto pari a 3.837.000 telespettatori, 21,82% e Centovetrine 3.499.000, 21,51%. Ottimo risultato per Uomini e Donne che ha totalizzato 2.828.000 telespettatori, share 22,65% e di seguito, Amici di Maria De Filippi ha raccolto 1.670.000, 16,43%. Subito dopo, la replica dell’episodio “Simsalabam” de I Cesaroni, ha ottenuto 1.164.000, 10,12% di share. Su Rai 2 il programma Pomeriggio sul Due ha registrato 1.557.000, 11,48% e a seguire, La Signora in Giallo, 832.000, 8,14%. Bontà loro di Maurizio Costanzo ha intrattenuto 1.207.000, 7,51% e a seguire, Se… A casa di Paola 1.840.000, 15,89% (pres. 1.455.000 10,37%). La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.309.000 telespettatori, share 22,61% e nella seconda 3.629.000, 28,59%. Su Rai 3, Cose dell’altro Geo ha interessato 835.000, 7,79% e di seguito, Geo&Geo, 1.365.000, 10,09%. Su Italia 1 Cotto e Mangiato - Il Menu ha intrattenuto 1.665.000 9,44%; I Simpson 1.847.000 10,71%; My Name is Earl 1.592.000 10,09% e Camera Cafè 1.323.000 9,99%. A seguire l’anime Tutti all’arrembaggio ha raccolto 1.004.000 9,11% e Sailor Moon, 749.000 7,38%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum è stata vista da 1.258.000, 8,39% e Sentieri da 601.000, 5,93%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta, in onda dalle 22:59, ha avuto 2.691.000 telespettatori, share 20,40% mentre Matrix ha realizzato nell’anteprima con Pier Ferdinando Casini, 2.017.000, 11,66% e dalle 23:43 sugli sviluppi della scomparsa di Yara Gambirasio, 1.228.000, 14,11%. Novantesimo Minuto Champions si è fermato a 775.000, 6,33% e Parla con me ha totalizzato 1.574.000, 10,96%. Su Italia 1 il film Il mistero di Sleepy Hollow ha catturato 1.070.000, 9,22% e di seguito, American Dad! 378.000, 8,84% e I Griffin, 318.000 10,10%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.381.000 25,14% ore 20:00 6.200.000 26,46%.
Tg2 - ore 13:00 2.958.000 18,96% ore 20:30 2.398.000 9,44%.
Tg3 - ore 19:00 2.661.000 15,44%.
Tg5 - ore 13:00 4.023.000 25,31% ore 20:00 5.046.000 21,54%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.575.000 20,71% ore 18:30 1.485.000 10,29%.
Tg4 - ore 11:30 522.000 7,84% ore 19:00 1.211.000 6,96%.
Tg La7 - ore 13:30 843.000 4,82% ore 20:00 1.896.000 8,10%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 263 0,98% 24Ore 104 1,00%
Rai 5 20:30-22:29 150 0,56% 24Ore 53 0,51% 15:00-17:59 92 0,81% 18:00-20:29 170 0,96%
La5 20:30-22:29 345 1,28% 24Ore 118 1,13%
Boing 20:30-22:29 163 0,60% 24Ore 111 1,06%
Iris 20:30-22:29 174 0,65% 24Ore 54 0,52%
Premium Calcio 20:30-22:29 465 1,73% 24Ore 54 0,51%
Mediaset +1 20:30-22:29 125 0,47% 24Ore 52 0,50%

ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 7 dicembre, 7.777.017 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,4% (10% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,7% (11,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.067.242 spettatori con il 7,7% di share. Il dato sale a 2.282.011 spettatori medi con l’8,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite* del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,2% e il dato sale al 10,5% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, la serata dedicata alle gare della sesta giornata della fase a gironi di Champions League, in onda dalle 20.45, è stata seguita in media da 852.371 spettatori complessivi (1.780.997 gli spettatori unici). In particolare, il match Werder Brema-Inter, trasmesso su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 583.260 spettatori medi complessivi (1.480.964 i contatti unici), mentre Diretta Gol, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), è stata seguita da 222.510 spettatori medi.

Il pre partita (dalle 19.30) con Caressa, Vialli e Rossi, è stato seguito da 138.123 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 165.301 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.447.342 contatti unici.

Per il Cinema, si segnala la prima tv del film “Santa Baby – Natale in pericolo” che dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media complessiva di 152.144 spettatori. Inoltre, il nuovo passaggio di “Dorian Gray”, in onda dalle 21 su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition) è stato visto in media da 109.422 spettatori, mentre il film “Terremoto nel Bronx” dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito complessivamente da 107.322 spettatori medi.

Sui canali Fox, si segnala l’episodio di “Ncis” in onda dalle 19.10 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2 che è stato visto nel complesso da 171.695 spettatori medi, mentre la puntata del cartoon “I Simpsons” in onda dalle 14.05 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, è stata seguita in media da 131.599 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “2012: l’ultima profezia”, in onda dalle 23.10 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 59.909 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.550.193 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Hai capito i classici disney... son curioso di sapere quanto ha fatto il canale rai hd.
 
Ascolti Tv Mercoledì 8 dicembre 2010: vince Chi l'ha visto con oltre 4 mln, August Rush a 3,7 mln, flop per Il pubblico da casa (9%). Wild a 2,8 mln

PRIME TIME
Contro ogni previsione ad avere la meglio nella sfida tra ammiraglie è stato il film toccante August Rush - La musica nel cuore con Freddie Highmore, Keri Russell, Jonathan Rhys-Meyers e Terrence Howard. La pellicola, al secondo passaggio su Canale 5 ha riportato un ascolto pari a 3.743.000 telespettatori, share 15,60%. Esperimento decisamente non riuscito per il pilota Il pubblico da casa, nato sulla scia del successo di Da Da Da che su Rai 1 ha totalizzato l’ascolto flop di 2.342.000 telespettatori, share 9,52%.
Molto bene il programma Wild - Oltrenatura con Fiammetta Cicogna che ha totalizzato 2.810.000 telespettatori, share 12,93% superando anche la partita di Champions League, Cluji-Roma su Rai 2, vista a sua volta da 2.271.000, 8,60%.
Boom di ascolti per Chi l’ha visto? che ha trattato nuovamente del caso Sarah S****i e della scomparsa di Yara Gambirasio e si è portato a casa una media di 4.237.000 telespettatori, share 16,98% risultando il più visto in prima serata. Su Retequattro il film Il destino di un guerriero è stato visto da 1.313.000, 6,09% e su La7 il programma Exit condotto da Ilaria D’Amico, da 699.000 3,32%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato il più visto in fascia con 5.299.000 telespettatori, share 20,20% mentre Striscia la notizia ha avuto 4.790.000 18,08% e Trasformat solo 1.510.000, 5,81%. Su Rai 3 la soap Un posto al sole ha appassionato 2.123.000 telespettatori, share 8,16% e Otto e Mezzo, 1.060.000, 4,04%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? ha registrato in Verso il Milione una media di 2.003.000, 11,81% e nel gioco vero e proprio 3.240.000, 16,40% toccando nel finale 3.834.000, 17,85%. L’Eredità ha ottenuto ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.523.000, 24,35% e nel gioco della Ghigliottina 5.724.000, 26,34% mentre Tempesta d’amore su Retequattro ha appassionato 1.715.000, 7,49%. Su Rai 2 la serie Squadra Speciale Cobra 11 ha raccolto 1.620.000, 7,15% mentre Su Italia 1 I Simpson sono stati visti da 1.206.000, 5,79% e Big Bang Theory da 1.081.000 4,61%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte un ascolto di 1.217.000, 25,16% e nella seconda di 1.579.000, 21,65%. A seguire la Santa Messa ha radunato 1.934.000, 23,50% e La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici, 2.864.000, 18,53%. I Fatti Vostri condotto da Giancarlo Magalli è stato visto da 1.121.000 10,55% e su Canale 5 il film Il mio cane Skip da 928.000, 12,69% seguito da Forum in replica, 1.299.000 12,24%. Su Italia 1 la serie in replica Smallville ha registrato nel primo episodio 425.000, 5,92% e nel secondo 599.000 8,15%. Terminator The Sarah Connor Chronicles in prima tv ha ottenuto 559.000 7,41% e Heroes 637.000 6,50%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 251.000 4,54%.
Beautiful ha realizzato un ascolto pari a 3.002.000 telespettatori, 16,10% e il tv movie Mi vuoi sposare? 1.495.000, 9,91%, seguito dall’altro intitolato The family holiday che ha totalizzato 1.641.000 telespettatori, share 12,33%. Subito dopo, Grande Fratello ha raccolto 1.270.000, 8,30%. Su Rai 2 il programma Pomeriggio sul Due ha registrato 1.917.000, 12,78% e a seguire, La Signora in Giallo, 974.000, 7,55%. Bontà loro di Maurizio Costanzo ha intrattenuto 1.490.000, 8,72% e a seguire, Se… A casa di Paola 2.095.000, 15,29% (pres. 1.499.000 9,71%). Dopo l’omaggio del Papa visto da 2.477.000, 18,97%, La vita in diretta ha raccolto 3.184.000 telespettatori, share 21,69%. Su Rai 3, Cose dell’altro Geo ha interessato 1.116.000, 8,46% e di seguito, Geo&Geo, 1.643.000, 10,67%. Su Italia 1 Cotto e Mangiato - Il Menu ha intrattenuto 1.822.000 9,72%; I Simpson 2.029.000 11,17%; My Name is Earl 1.707.000 10,25% e Camera Cafè 1.535.000 10,59%. A seguire l’anime Tutti all’arrembaggio ha raccolto 983.000 7,40% e Sailor Moon, 850.000 6,51%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum è stata vista da 1.413.000, 8,68% e Sentieri da 633.000, 4,85%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta ha avuto 974.000 telespettatori, share 10,93% mentre Matrix ha realizzato 705.000, 9,35%. Novantesimo Minuto Champions si è fermato a 1.327.000, 6,59% e Parla con me ha totalizzato 1.451.000, 10,12%. Su Italia 1 il Body Building ha catturato 471.000, 8,99% e su Retequattro il film The Big White, 421.000 8,24%. Su La7, Victor Victoria ha divertito 202.000 telespettatori, share 4,62%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.685.000 25,15% ore 20:00 6.102.000 25,85%.
Tg2 - ore 13:00 3.314.000 18,97% ore 20:30 2.374.000 9,58%.
Tg3 - ore 19:00 2.570.000 13,94%.
Tg5 - ore 13:00 3.980.000 22,52% ore 20:00 5.001.000 21,13%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.865.000 20,13% ore 18:30 1.837.000 11,24%.
Tg4 - ore 11:30 550.000 6,02% ore 19:00 1.424.000 7,66%.
Tg La7 - ore 13:30 1.003.000 5,39% ore 20:00 1.944.000 8,20%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 178 0,67% 24Ore 85 0,77%
Rai 5 20:30-22:29 87 0,33% 24Ore 28 0,25%
La5 20:30-22:29 358 1,36% 24Ore 111 1,00%
Boing 20:30-22:29 160 0,61% 24Ore 134 1,21%
Iris 20:30-22:29 264 1,00% 24Ore 85 0,77%
Premium Calcio 20:30-22:29 811 3,08% 24Ore 112 1,01%
Mediaset +1 20:30-22:29 44 0,17% 24Ore 29 0,26%

Fonte: TV BLOG

Per Rai 1 che ascolti bassi!! Anzi bassissimi!!
 
Indietro
Alto Basso