Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv Mercoledì 30 marzo 2011: Non smettere di sognare a 4,5 mln (17%), Centocinquanta cala a 3,3 (12%). Boom Le Iene Show al 15,44%, Chi l'ha visto pari con Rai1

PRIME TIME
Su Canale 5 sostanzialmente stabile la terza puntata della fiction Non smettere di sognare con Katy Saunders, Roberto Farnesi, Giuliana De Sio ed Emanuela Tittocchia che ha registrato una media di 4.503.000 telespettatori, share 17,46% (19,11% sul target commerciale). Su Rai 1 ancora in leggero calo lo spettacolo Centocinquanta, condotto da Pippo Baudo e Bruno Vespa in diretta dal Teatro delle Vittorie di Roma che ha radunato 3.331.000 telespettatori, share 12,70% (7,37% su t.c.).
Su Rai 2 il film Herbie, il super maggiolino ha catturato 2.801.000 telespettatori, share 9,93% mentre su Italia 1 il programma Le Iene Show condotto da Luca e Paolo con Ilari Blasi è salito a 3.590.000 15,44% (19,96% su t.c.).
Su Rai 3 leggera crescita per Chi l’ha visto? che ha interessato una platea di 3.321.000 telespettatori, share 12,31% mentre su Retequattro il film Attacco al potere ha registrato 1.991.000 7,68% e su La7 Exit, 945.000 4,16%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.234.000 telespettatori e il 22,22% di share (25,98% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.988.000, 18,80%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.413.000, 19,35% (14,02%) e su Italia 1 Trasformat, 1.892.000, 6,94% (8,38%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.363.000 telespettatori, share 8,61% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.963.000 7,03%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.957.000 telespettatori, share 25,32% e nel gioco della Ghigliottina, 5.650.000, 27,27%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 1.975.000, 14,92% e nel gioco 2.827.000, 16,13% toccando nel finale 3.178.000 15,75%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.066.000 telespettatori, share 4,95% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 476.000, 3,14% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.272.000 6,42% , e nel programma 2.086.000 8,80%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.891.000 telespettatori, share 8,42% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 303.000 1,57%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.089.000 telespettatori, share 23,02% e nella seconda 1.054.000, 25,62%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.158.000, 26,77% e Occhio alla Spesa, 1.079.000 19,68%. La prova del cuoco è stato visto da 2.458.000 telespettatori, share 20,22% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 950.000, 11,85%, e Agorà 370.000 8,57%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 798.000, 18,02% e nella seconda 815.000, 18,95%. Di seguito Forum ha avuto 1.619.000, 20,33%. Su Italia 1 la replica di Fenomenal ha divertito 211.000 4,43%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 252.000 telespettatori, 4,99%; (AH) iPiroso 78.000 1,38% e Life 59.000, 1,28%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.395.000 telespettatori, 9,17% e nel programma 1.688.000 13,69% nella prima parte e 1.798.000 17,26% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.057.000 telespettatori, share 22,53% e nella seconda 2.446.000 23% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.521.000 11,88%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.668.000 telespettatori, share 21,24% e di seguito Centovetrine, 3.589.000 22,77%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.631.000 telespettatori, share 23,11% (26,15% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.942.000 21,42% (24,19%); nella seconda 2.299.000 23,57% (28,27%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.552.000 22,66% (27,96%). Su Rai 3 la soap La strada per la felicità ha raccolto 938.000 5,56%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 635.000 telespettatori, share 6,69% e Geo&Geo, 1.020.000 8,98%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.601.000, 9,28% e 2.030.000 12,51%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.564.000 telespettatori, 10,92% e Camera Cafè 1.222.000, 10,05%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 721.000 7,03% e Sailor Moon, 614.000, 6,60%. La terza stagione in prima tv della serie Merlin ha catturato 661.000 telespettatori, share 7,19% e di seguito la nona stagione sempre in prima tv di Smallville ha totalizzato 598.000 5,88% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.278.000 8,80% e Sentieri, 583.000 6,43%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 il programma Fratelli d’Italia ha raccolto 1.779.000 15,31%. Su Rai 2 il programma Base luna ha divertito solo 425.000 telespettatori, share 2,31% mentre su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 1.083.000 12,57% e su Italia 1 il Saturday Night Live ha divertito 800.000 11,78% (14,24% su t.c.). Su Rai 3 Parla con me ha intrattenuto 1.479.000 9,51% e su Retequattro il film Secret window, 684.000 7,58%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.454.000 25,91% ore 20:00 5.905.000 24,50%.
Tg2 - ore 13:00 3.139.000 20,39% ore 20:30 2.911.000 10,78%.
Tg3 - ore 19:00 2.301.000 14,68%.
Tg5 - ore 13:00 3.686.000 23,43% ore 20:00 4.477.000 18,48%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.520.000 20,49% ore 18:30 1.149.000 9,31%.
Tg4 - ore 19:00 1.109.000 7,08%.
Tg La7 - ore 13:30 1.014.000 5,90% ore 20:00 2.562.000 10,43%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 384 1,36% 24Ore 103 1,01%
Rai 5 20:30-22:29 30 0,11% 24Ore 10 0,10%
Rai News 20:30-22:29 108 0,38% 24Ore 63 0,62%
Rai Movie 20:30-22:29 242 0,86% 24Ore 52 0,51%
Rai Premium 20:30-22:29 177 0,63% 24Ore 79 0,78%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 308 1,09% 24Ore 110 1,08%
Boing 20:30-22:29 248 0,88% 24Ore 108 1,06%
Iris 20:30-22:29 245 0,87% 24Ore 67 0,66%
Mediaset Extra 20:30-22:29 347 1,23% 24Ore 90 0,88%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 65 0,23% 24Ore 23 0,23%
7 Gold 20:30-22:29 58 0,21% 24Ore 16 0,16%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 182 0,65% 24Ore 66 0,65%
La7d 20:30-22:29 101 0,36% 24Ore 31 0,30%

Fonte
 
o sta andando molto bene chi l'ha visto o sta ulteriormente crollando centocinquanta...
Molto bene anche Radio londra sotto il 20%
 
Le iene continua a fare Buummm:D :D davvero un bel programma!!;)
 
Ascolti Tv Giovedì 31 marzo 2011: Lo Show dei Record cresce e sfiora i 6 mln (23%), superando Annozero (20%) e Manara 2 (19%, 21%)
PRIME TIME
Nuovamente vincente su Canale 5 la terza puntata de Lo Show dei Record condotta da Gerry Scotti e diretta da Roberto Cenci che ha registrato 5.820.000 telespettatori, 22,71% di share (23,71% sul target commerciale/30,41% sui 15-34). Su Rai1 la fiction Il Commissario Manara 2 interpretata da Guido Caprino e Roberta Giarrusso ha ottenuto nel primo episodio intitolato “Uno strano incidente di caccia” 5.624.000 telespettatori 19,17% di share e nel secondo e ultimo della stagione “La donna senza volto“, 5.377.000 20,78%.
Su Rai 2 il talk show Annozero condotto da Michele Santoro è stato seguito da 5.446.000 telespettatori, share 20,16% (Prima di Annozero .000 %) mentre su Italia 1 la serie CSI:NY con l’episodio “Punti di vista” 2.130.000 7,25% e l’ultimo stagionale “In vacanza”, 1.917.000, 7,10%.
Su Rai 3 la serie Medium ha raccolto nel primo episodio “Sangue del mio sangue“, 1.274.000 telespettatori, share 4,34% e nel secondo “La voce dell’allarme“, 1.384.000 4,88%. Su Retequattro la prima puntata di Top Secret condotto da Claudio Brachino ha raccolto 1.021.000 4,51%. Su La7 il docureality S.O.S. Tata ha intrattenuto nel primo episodio una media di 757.000 telespettatori, share 2,59%; nel secondo da 784.000 2,99% e nel terzo 515.000 3,17%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.118.000 telespettatori e il 21,76% di share (24,43% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 5.176.000, 19,22%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.574.000, 19,85% (15,43%) e su Italia 1 Trasformat, 1.774.000, 6,85% (%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.354.000 telespettatori, share 8,50% mentre su La7 Otto e Mezzo, 2.062.000 7,41%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.860.000 telespettatori, share 25,62% e nel gioco della Ghigliottina, 5.172.000, 25,67%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.014.000, 16,27% e nel gioco 3.048.000, 17,91% toccando nel finale 3.505.000 17,78%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 894.000 telespettatori, share 4,18% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 557.000, 3,81% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.261.000 6,50% , e nel programma 2.157.000 9,23%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.872.000 telespettatori, share 8,40% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 293.000 1,56%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.111.000 telespettatori, share 23,12% e nella seconda 1.035.000, 26,12%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.008.000, 25,37% e Occhio alla Spesa, 991.000 18,54%. La prova del cuoco è stato visto da 2.524.000 telespettatori, share 20,27% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 902.000, 11,22%, e Agorà 380.000 9,26%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 720.000, 16,44% e nella seconda 742.000, 18,68%. Di seguito Forum ha avuto 1.633.000, 20,47%. Su Italia 1 la replica di Mistero ha intrattenuto 179.000 3,89%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 300.000 telespettatori, 5,89%; (AH) iPiroso 102.000 2,57% e Life 104.000, 2,37%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.458.000 telespettatori, 9,91% e nel programma 1.757.000 15,53% nella prima parte e 1.878.000 19,45% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.059.000 telespettatori, share 23,86% e nella seconda 2.317.000 23,16% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.286.000 10,32%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.485.000 telespettatori, share 20,18% e di seguito Centovetrine, 3.327.000 21,30%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.135.000 telespettatori, share 19,72% (23,32% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.775.000 20,69% (24,41%); nella seconda 2.145.000 23,84% (28,69%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.401.000 22,24% (26,66%). Su Rai 3 la soap La strada per la felicità ha raccolto .000 %; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 538.000 telespettatori, share 6,14% e Geo&Geo, 896.000 8,34%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.695.000, 9,81% e 2.207.000 13,57%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.440.000 telespettatori, 10,18% e Camera Cafè 1.193.000, 10,12%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 828.000 8,52% e Sailor Moon, 652.000, 7,45%. La serie Merlin ha catturato 790.000 telespettatori, share 9,13% e di seguito la nona stagione in prima tv di Smallville ha totalizzato 626.000 6,63% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.099.000 7,88% e Sentieri, 548.000 6,34%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.855.000 telespettatori, share 16,07% mentre Matrix è stato seguito da 1.237.000 16,98%. Su Rai 2 il programma Ritratti Musicali ha totalizzato 305.000 5,52%; Parla con me 1.254.000 8,70% mentre su Italia 1 la serie Fringe con “Dall’altra parte” ha avuto 996.000 9,70% e Le Iene ha raccolto 619.000 telespettatori, share 14,44%. Su La7 il programma Effetto domino ha raccolto 105.000 1,40%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.268.000 24,99% ore 20:00 6.052.000 25,14%.
Tg2 - ore 13:00 2.974.000 18,93% ore 20:30 2.993.000 10,96%.
Tg3 - ore 19:00 2.112.000 14,09%.
Tg5 - ore 13:00 4.004.000 25,07% ore 20:00 4.805.000 19,88%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.584.000 20,70% ore 18:30 1.147.000 9,78%.
Tg4 - ore 19:00 1.000.000 6,59%.
Tg La7 - ore 13:30 989.000 5,77% ore 20:00 2.550.000 10,47%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 194 0,68% 24Ore 76 0,75%
Rai 5 20:30-22:29 30 0,11% 24Ore 9 0,09%
Rai News 20:30-22:29 69 0,24% 24Ore 63 0,62%
Rai Movie 20:30-22:29 186 0,65% 24Ore 47 0,46%
Rai Premium 20:30-22:29 140 0,49% 24Ore 73 0,72%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 295 1,04% 24Ore 96 0,95%
Boing 20:30-22:29 218 0,77% 24Ore 88 0,87%
Iris 20:30-22:29 193 0,68% 24Ore 61 0,60%
Mediaset Extra 20:30-22:29 194 0,68% 24Ore 69 0,68%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 119 0,42% 24Ore 30 0,30%
7 Gold 20:30-22:29 56 0,20% 24Ore 14 0,14%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 126 0,44% 24Ore 64 0,63%
La7d 20:30-22:29 45 0,16% 24Ore 25 0,25%

fonte


ascolti vergognosi per costanzo
 
Ascolti Tv Venerdì 1 aprile 2011: Zelig chiude con 6,3 mln (24%), Storia di Laura a 4,6. House e il finale di Grey's sopra NCIS LA e Blue Bloods, bene Quarto Grado. Boom per Le Invasioni al 5% e Chiambretti Night al 19%. Vola il TgLa7 di Mentana

PRIME TIME
Finale col botto per l’ultima puntata di Zelig. Il varietà di Gino&Michele e Giancarlo Bozzo capitanato da Claudio Bisio e Paola Cortellesi, che ha chiuso con un musical in stile Bollywood sulle note della colonna sonora del film “The Millionaire”, ha radunato davanti al teleschermo ben 6.271.000 telespettatori, 24,59% di share (28,75% sui 15-64/34,22% sui 15-34). Su Rai 1 il tv movie Storia di Laura con Isabella Ferrari è stato visto da una media di 4.641.000 telespettatori, share 17,23% (13,25% su t.c.).
L’episodio “Il dolore di ricordare” della settima stagione in prima tv di Dr. House Medical Division è stato seguito da 2.529.000 telespettatori, 8,93% (%). A seguire, “Santuario” della sesta stagione di Grey’s Anatomy ha raccolto 2.521.000 9,68% e l’ultimo stagionale “Vivere o morire“, 2.553.000 13,81%. Il netto dei due episodi è pari a 2.537.000 11,42% (13,93% su t.c.). Su Rai 2 l’episodio “Consegna speciale” della serie in prima tv NCIS Los Angeles ha ottenuto 1.683.000 telespettatori, share 5,97% e di seguito “Morte di un agente” del telefilm Blue Bloods, 1.653.000 5,98%.
Su Retequattro, molto bene Quarto Grado condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini che ha raccolto 2.876.000 telespettatori, share 11,25% con picchi di oltre il 16% di share e di quasi 3.700.000 telespettatori mentre su Rai 3 il film in prima tv Leoni per agnelli con Tom Cruise ha registrato 1.568.000 telespettatori, share 5,64%. Su La7 il talk show Le Invasioni Barbariche condotto da Daria Bignardi è stato seguito da 1.146.000 telespettatori, 5,27%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 6.276.000 telespettatori e il 23,01% di share (27,18% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.826.000, 18,97%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 4.963.000, 18,28% (12,99%) e su Italia 1 Trasformat, 1.972.000, 7,42% (8,56%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.228.000 telespettatori, share 8,35% mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.814.000 6,68%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato 3.755.000 telespettatori 25,95% ne La Sfida dei 6, e 5.026.000 26,12% nel gioco della Ghigliottina. Chi vuol essere milionario nell’anteprima di Verso il Milione è stato seguito da una media di 2.001.000 telespettatori, share 17,10% e nel gioco 2.900.000 17,85% raggiungendo pochi minuti prima del Tg5 un ascolto di 3.252.000 17,31%. La soap opera tedesca Tempesta d’amore su Retequattro ha totalizzato una media di 1.906.000 telespettatori, share 8,94% mentre su Rai2 il Maurizio Costanzo Talk, 469.000 3,38% e la striscia quotidiana del reality show L’Isola dei Famosi 1.945.000 8,52%. Su Italia 1 cresce la serie in replica CSI:Miami che ha visto sintonizzati 1.040.000 telespettatori, share 5,06% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 332.000 1,81%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da una media di 1.010.000 telespettatori, 21,11% di share e nella seconda da 948.000 23,38%. Sulla stessa rete Verdetto Finale ha raccolto 1.140.000 telespettatori, share 27,89%; Occhio alla spesa 993.000 19,75% e La prova del cuoco 2.544.000, share 21,65%. Mattino Cinque è stato seguito nella prima parte da una media di 736.000 telespettatori, share 16,97% e nella seconda da 696.000 17,11%. Subito dopo, il programma Forum ha radunato una platea pari a 1.536.000 telespettatori, share 20,35%. La replica dei due episodi trasmessi giovedì di CSI:NY ha ottenuto rispettivamente 215.000 4,59% e 236.000 5,80% mentre la riprosizione di Fringe, 150.000 3,69% e 244.000 4,59%. Su Rai2 il varietà I Fatti Vostri ha avuto 790.000 10,46% e Agorà 373.000 9,08%. Su La7 il programma Omnibus ha riportato 280.000 5,60%.
Beautiful ha visto sintonizzati 3.265.000 telespettatori, share 19,38% e di seguito Centovetrine una media di 3.385.000 22,04%. A seguire, Uomini e donne ha raccolto 2.184.000 20,14% (24,10% su t.c.) e Pomeriggio Cinque nella prima parte 1.702.000 telespettatori, share 20,70% (23,99%) e nella seconda 1.874.000 21,76% (26,49% su t.c.), seguito da Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.143.000 21,75% (26,79% su t.c.). Su Rai 1 Se… A casa di Paola ha registrato nell’anteprima 1.291.000 telespettatori, share 9,12% e nel programma 1.431.000 12,50% nella prima parte e 1.562.000 16,21% nella seconda e contemporaneamente Pomeriggio sul Due, 1.161.000 9,51% di share. La Vita in Diretta è stata seguita nella prima parte da una media di 1.864.000 22,70% e nella seconda da 2.157.000 23,03%. Il programma Cose dell’altro Geo ha ottenuto 516.000 telespettatori, share 6,15% e Geo&Geo, 802.000 8,08%. La serie animata I Simpson ha divertito su Italia 1 nel primo episodio 1.905.000 11,33% e nel secondo 2.236.000 14,23%. Dopo, la sitcom How i met your mother ha avuto 1.464.000 10,60% e Camera Cafè 1.254.000 10,70%; Naruto Shippuden 961.000 10,20% e Sailor Moon 475.000 5,79%. La terza stagione in prima visione di Merlin ha catturato 662.000 telespettatori, share 7,95% e di seguito la nona stagione in prima tv di Smallville 646.000 7,20%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha radunato 1.119.000 telespettatori 8,67%.

SECONDA SERATA
Su Canale5 nell’ultima mezz’ora Zelig By Night ha divertito 3.669.000 telespettatori, share 24,86% e di seguito Chiambretti Night - Solo per Numeri Uno con ospiti Gigi Buffon e Alena Seredova, ha intrattenuto una media di 1.182.000 telespettatori, share 19,14% (20,97% su t.c.) mentre su Rai 1 Tv7 ha interessato 1.302.000 8,56%. Su Rai 2 la serie Past Life con l’episodio “Correndo nel vuoto” ha catturato 1.196.000 5,22% e il talk show L’Ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone ha interessato una platea di 754.000 telespettatori, share 9,61%. Su Italia 1 la serie The Closer con l’episodio “Uno sparo nella notte” ha riportato 1.076.000 10,34% e di seguito la sintesi delle prove del G.P. di Spagna per il Motomondiale, 384.000 7,31%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.071.000 24,48% ore 20:00 5.638.000 24,40%.
Tg2 - ore 13:00 3.023.000 20,11% ore 20:30 2.806.000 10,71%.
Tg3 - ore 19:00 2.116.000 14,78%.
Tg5 - ore 13:00 3.596.000 23,54% ore 20:00 4.475.000 19,31%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.375.000 20,27% ore 18:30 953.000 8,81%.
Tg4 - ore 19:00 921.000 6,45%.
Tg La7 - ore 13:30 1.001.000 6,01% ore 20:00 2.427.000 10,30%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 243 0,88% 24Ore 107 1,09%
Rai 5 20:30-22:29 60 0,22% 24Ore 14 0,14%
Rai News 20:30-22:29 84 0,31% 24Ore 58 0,59%
Rai Movie 20:30-22:29 98 0,35% 24Ore 38 0,39%
Rai Premium 20:30-22:29 282 1,03% 24Ore 87 0,89%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 250 0,91% 24Ore 96 0,98%

La 5, in prima serata, la riproposizione della fiction “Il Bello delle Donne 2″ è stata seguita da 250.000 telespettatori totali con una share dell’ 1.28% sul pubblico femminile 15 - 44 anni In seconda serata “Grande Fratello Live” ha raccolto 154.000 telespettatori totali con una share dell’ 2.51% sul pubblico femminile 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 248 0,90% 24Ore 97 0,99%
Iris 20:30-22:29 331 1,21% 24Ore 79 0,81%

Iris con il film “Godsend” che è stato visto da 331.000 telespettatori totali e l’1.42% di share sul target commerciale; è la rete leader delle digitali terrestri free in prime-time.

Mediaset Extra 20:30-22:29 131 0,48% 24Ore 51 0,52%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 78 0,28% 24Ore 28 0,28%
7 Gold 20:30-22:29 95 0,35% 24Ore 23 0,23%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 130 0,47% 24Ore 59 0,60%
La7d 20:30-22:29 50 0,18% 24Ore 31 0,32%

Fonte
 
Ultima modifica:
notare come tg la7 faccia più ascolti di tg4 e studio aperto
 
Ascolti Tv Sabato 2 aprile 2011: contro il derby Milan-Inter, Ballando con le stelle tiene 5 mln (24%), La Corrida cala sotto i 4 (18%)

PRIME TIME
I dati di prime time sono pesantemente condizionati dal big match scudetto Milan-Inter trasmesso su digitale terrestre e satellite (Fascia pt Premium Calcio 1.294.000 5,09% - Sky nd) che ha condizionato gran parte della platea televisiva. Ballando con le stelle (Live) condotto da Milly Carlucci con ospite Bruno Conti è risultato il più visto al sabato sera con 5.047.000 telespettatori, share 24,01% (18,69% su t.c.). Su Canale 5, la dodicesima puntata de La Corrida condotta da Flavio Insinna con Antonella Elia, con ospiti Nino Frassica e i Matia Bazar, ha registrato una media di 3.829.000 telespettatori, share 17,91% (16,81% sul target commerciale).
La pellicola d’animazione Garfield-Il Film ha catturato su Italia 1 1.814.000 telespettatori, 7,03% mentre su Rai 2 l’episodio “Morte on-line” della serie Criminal Minds ha raccolto 2.211.000 telespettatori, 8,52% e “Il principe delle tenebre“, 2.289.000, 8,82%.
Su Rai 3 il programma Ulisse il piacere della scoperta di Alberto Angela ha totalizzato 2.067.000 8,52% mentre su Retequattro la serie in prima tv Bones nell’episodio “Lo scheletro scomparso” è stata vista da 1.094.000 4,18% e di seguito “Duplice attentato” della serie Lie to me, 1.106.000 4,76%. Su La7 il telefilm L’Ispettore Barnaby con l’episodio “Patto di sangue” ha ottenuto 618.000 telespettatori 2,71%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 4.616.000 telespettatori, share 18,76% (12,74% su t.c.) mentre Striscia la Notizia ha ottenuto 3.839.000 telespettatori e il 15,57% di share (16,86% su t.c.) e Che tempo che fa, ospiti Ferruccio De Bortoli, Raphael Gualazzi e Roberto Giacobbo da 2.644.000, 10,61%. Su La7 il programma In Onda è stato visto da 1.029.000 telespettatori, share 4,06%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 2.965.000 telespettatori, share 21,74% e nel gioco della Ghigliottina, 4.497.000, 25,25%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 1.743.000, 15,25% e nel gioco 2.291.000, 15,14%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha registrato 1.672.000 8,16% e su Italia 1 il film Stuart Little un topolino in gamba, 1.340.000 6,32%. Su Rai 2 la striscia de L’Isola dei Famosi ha riportato 1.876.000 9,36%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia Speciale ha registrato 1.546.000 telespettatori, share 30,54%; il programma 7+ condotto da Georgia Luzi 765.000 14,78% e La prova del cuoco 2.609.000 telespettatori, share 20,56%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia ha intrattenuto 951.000 telespettatori, share 10,32% mentre su Retequattro Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 543.000 telespettatori, share 5,02%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 285.000 telespettatori, share 5,46% e Bookstore 72.000 1,73%.
Su Canale 5 il tv movie in prima visione Aspettando il tuo sì ha raccolto 1.631.000 telespettatori, share 10,68% e subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin è stato visto nella prima parte dalle 15:52 alle 17:34 da 1.685.000 telespettatori, share 18,38% (20,02%) e nella seconda dalle 17:38 alle 18:34, da 1.953.000, 20,98% (21,55%). Su Rai 1 il talk show Le amiche del sabato ha ottenuto nell’anteprima dalle 14:34 alle 15:18, 2.103.000, 14,49% e nel programma dalle 15:20 alle 16:56, 1.922.000, 18,81%. Su Rai 2 Dribbling ha catturato 1.631.000 telespettatori, share 9,16% e Top of the pops 1.079.000, 7,97% mentre su Rai 3 il programma Tv Talk ha interessato 980.000 8,31%. Su Italia 1 per il Motomondiale le Prove del G.P. di Spagna hanno registrato i seguenti ascolti: MotoGP 2.392.000 14,58%; 125cc 1.060.000 8,13% e Moto 2 729.000 6,44%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.438.000 telespettatori, 9,03%; Perry Mason 931.000 8,12% e 919.000 10,04% e Monk 829.000 8,88%. Su La7 il programma Il Contratto-Gente di Talento condotto da Sabrina Nobile ha totalizzato 186.000 1,33% e di seguito il film Una bionda tutta d’oro con Kim Basinger, 224.000 2,51%.

SECONDA SERATA
Chiambretti Night con ospiti Nina Senicar, Vincenzo Salemme ed Ornella Muti ha intrattenuto 956.000 telespettatori, share 16,65% mentre su Rai 3 Un giorno in pretura 815.000 6,80% e su Rai 1, Italia mia esercizi di memoria, 868.000 12,81%. Su Italia 1 il corto d’animazione Buon Natale, Madagascar! ha ottenuto 1.241.000 5,52% e di seguito Studio Sport XXL, 672.000 4,51% mentre su Retequattro l’episodio “Estranea” della serie Law & Order-Unità speciale, 1.009.000 6,26%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.985.000 27,97% ore 20:00 4.831.000 23,23%.
Tg2 - ore 13:00 3.092.000 18,66% ore 20:30 2.037.000 8,60%.
Tg3 - ore 19:00 1.780.000 13,34%.
Tg5 - ore 13:00 3.466.000 20,41% ore 20:00 3.733.000 17,99%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.746.000 22,20% ore 18:30 1.118.000 10,34%.
Tg4 - ore 19:00 905.000 6,64%.
Tg La7 - ore 13:30 1.084.000 6,09% ore 20:00 1.658.000 7,93%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 149 0,58% 24Ore 98 0,99%
Rai 5 20:30-22:29 30 0,12% 24Ore 12 0,12%
Rai News 20:30-22:29 39 0,15% 24Ore 50 0,51%
Rai Movie 20:30-22:29 105 0,41% 24Ore 52 0,53%
Rai Premium 20:30-22:29 130 0,51% 24Ore 83 0,84%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 157 0,62% 24Ore 65 0,66%
Boing 20:30-22:29 89 0,35% 24Ore 95 0,97%
Iris 20:30-22:29 148 0,58% 24Ore 71 0,72%
Mediaset Extra 20:30-22:29 98 0,39% 24Ore 58 0,59%
Premium Calcio 20:30-22:29 1.294 5,09% 24Ore 167 1,69% 18:00-20:29 212 1,48% 22:30-25:59 211 1,67%

ALTRE

Cielo 20:30-22:29 21 0,08% 24Ore 24 0,24%
7 Gold 20:30-22:29 290 1,14% 24Ore 39 0,40% 18:00-20:29 27 0,19% 22:30-25:59 63 0,50%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 107 0,42% 24Ore 70 0,71%
La7d 20:30-22:29 79 0,31% 24Ore 34 0,34%

Fonte
 
Ascolti Tv Domenica 3 aprile 2011: Un medico in famiglia 7 con 5 mln (20%) batte Il Senso della Vita (12%), superato pure da Report. Boom per il Motomondiale con 5 mln (25%) e Domenica Cinque

PRIME TIME
Anche la serata di ieri è influenzata pesantemente in access e in prime time dal big match Juventus-Roma in onda su digitale terrestre e satellite (Fascia pt Premium Calcio 1.089.000 3,97% - Sky nd). Su Rai 1 la settima stagione della serie di Un medico in Famiglia, prodotta da Publispei e interpretata da Giulio Scarpati, Margot Sikabonyi e Francesca Cavallin, ha registrato nel primo episodio dal titolo “Chi cerca trova“, 5.567.000 telespettatori, share 19,82% (17,20% su t.c.) e nel secondo “La bufala delle bufale“, 4.950.000 21,06% (18,85%). Su Canale 5 la seconda puntata del talk show Il Senso della Vita, condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti con ospiti tra gli altri Gigi Proietti, Vincenzo Cerami, Giorgio Pasotti, Claudio Santamaria, Stefano Accorsi e Pierfrancesco Favino, è precipitata a 2.486.000 telespettatori, 11,9% di share (12,62% sul target commerciale).
Su Rai 2 l’ottava stagione in prima tv della serie NCIS ha totalizzato nell’episodio “Concorrenza” 3.058.000 telespettatori, share 10,80% (12,42%) e di seguito Hawaii Five-O con “Scomparse“, ha catturato 2.841.000 10,28% (11,15%). Su Italia 1 il film Tu, io e Dupree con Owen Wilson e Kate Hudson ha riportato una media di 1.968.000 telespettatori, 7,84% di share (8,93% su t.c.).
Su Rai 3 il programma Report condotto da Milena Gabanelli dal titolo ‘La banda del buco’ ha interessato 3.160.000 12,23% e su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore, 1.924.000 7,41%. Su La7 il film Robin Hood Principe dei Ladri con Kevin Costner è stato visto da 862.000 telespettatori, share 4,19%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 5.114.000 telespettatori, share 18,74% (13,58% su t.c.) mentre Paperissima Sprint con Juliana Moreira e il Gabibbo ha raccolto 3.827.000, 14% (16,11% su t.c.). Che tempo che fa con ospiti Pietro Grasso, Emir Kusturica, ha riportato un ascolto di 3.804.000 telespettatori, share 14,17% (pres. 1.841.000, 8,27%). Su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.529.000, 6,38% mentre Su La7 il programma In Onda ha intrattenuto una platea di 751.000 telespettatori, share 2,74%.

PRESERALE
L’Eredità, su RaiUno ha raccolto 3.140.000 20,54% nella Sfida dei 6 e 4.687.000, 24,66%, nella parte finale della Ghigliottina. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.015.000 telespettatori, share 14,95% e nel gioco 2.843.000, 17,03%. Su Italia 1 il film Una ragazza e il suo sogno ha realizzato un ascolto pari a 1.717.000 telespettatori, share 7,58% e su Rai 2 Novantesimo Minuto, 2.251.000 17,26%, seguita da Squadra Speciale Cobra 11, 882.000 4,26%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.507.000 telespettatori, share 29,78%. La S.S. Messa ha radunato 1.594.000, 20,50% e Linea Verde 2.944.000 20,91% nella prima parte e 3.632.000, 20,19% nella seconda. Su Canale 5 la quarta puntata in replica della fiction L’Onore e il Rispetto con Gabriel Garko, Virna Lisi e Manuela Arcuri ha ottenuto 999.000 9,58% mentre su Rai 2 Mezzogiorno in famiglia, ha avuto 1.593.000, 14,08%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.495.000 9,98% seguito da Pianetamare, 632.000 8,62%. Su La7 Omnibus ha raccolto 284.000 telespettatori, share 5,11% e Moda 146.000 2,09%. Su Italia 1 il Motomondiale con il G.P. Spagna, gara 125cc ha registrato 649.000 telespettatori 8,40% e gara Moto 2, 1.579.000 11,07%.
Dalle 13:58 alle 14:47 Domenica In…L’Arena Protagonisti ha registrato 3.013.000 telespettatori 15,44%; dalle 14:47 alle 15:30, Domenica In… L’Arena - I Parte si è portato a casa una media pari a 3.222.000 telespettatori, share 19,27% e dalle 15:34 alle 15:51, Domenica In… L’Arena - II Parte 3.042.000, 20,14%. Dalle 15:51 alle 16:16 Domenica In… Amori ha raccolto 2.264.000, 15,97% e dalle 16:34 alle 18:19 Domenica In…Onda - I parte condotto da Lorella Cuccarini ha radunato 1.723.000 telespettatori, share 14,65% e dalle 18:22 alle 18:45 Domenica In…Onda - II parte, 2.101.000, 16,88%.
Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha totalizzato 1.765.000, 8,91% e di seguito dalle 14:48 alle Dentro la notizia condotto da Claudio Brachino ha intrattenuto nella prima parte 1.651.000 telespettatori, share 8,42% e nella seconda dalle 14:48 alle 15:28, 2.147.000 12,81%. Dalle 15:32 alle 16:51 Domenica Cinque Musica e Parole condotto da Federica Panicucci ha riportato 2.006.000, 14,39%; dalle 16:56 alle 18:14 Domenica Cinque, 2.271.000, 19,78% e dalle 18:18 alle 18:34 Domenica Cinque Grande Fratello, 2.242.000 18,56%.

Nel periodo di sovrapposizione con il programma concorrente (dalle ore 16.34 alle ore 18.13) lo show di Canale 5 risulta leader assoluto con una media di 2.221.000 telespettatori totali.

Su Rai 2, dalle 13:47 alle 15:53 Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.649.000, 9,27% e dalle 15:53 alle 17:05 Quelli che il Calcio ha riportato 1.765.000, 13,34%.
Su Rai 3, il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata ha interessato 1.128.000 telespettatori, share 6,23%; a seguire, il Ciclismo con Giro delle Fiandre ha catturato 663.000 telespettatori, share 4,66% e Alle Falde del Kilimangiaro 624.000 %. Su Italia 1 il Motomondiale con il G.P. di Spagna, Moto GP, è stato seguito da 4.928.000 telespettatori, share 25,49%; di seguito Fuori giri ha radunato 1.585.000 10% e il film Twister, 822.000 6,71%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1-L’Inchiesta si è portato a 982.000 telespettatori, share 9,31%, su Canale 5 Terra! a 596.000, 11,21% mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ha raccolto 1.507.000 10,66% e su Retequattro Contro Campo 734.000 9,35%. Su Italia 1 il film Bowfinger con Eddie Murphy ha raccolto 556.000, 7,30% mentre su Rai 3 il programma Cosmo: il futuro è passato? condotto da Barbara Serra ha interessato 732.000 7,67% e su La7 il programma Innovation 95.000, share 1,79%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.908.000 24,84% ore 20:00 5.521.000 25,07%.
Tg2 - ore 13:00 2.819.000 15,66% ore 20:30 2.458.000 9,59%.
Tg3 - ore 19:00 2.071.000 13,68%.
Tg5 - ore 13:00 2.854.000 15,44% ore 20:00 4.798.000 21,38%.
Studio Aperto - ore 12:00 939.000 9,25% ore 18:30 1.058.000 8,21%.
Tg4 - ore 19:00 832.000 5,51%.
Tg La7 - ore 13:30 1.042.000 5,27% ore 20:00 1.387.000 6,27%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 195 0,71% 24Ore 115 1,04%
Rai 5 20:30-22:29 14 0,05% 24Ore 16 0,14%
Rai News 20:30-22:29 28 0,10% 24Ore 39 0,35%
Rai Movie 20:30-22:29 146 0,53% 24Ore 55 0,50%
Rai Premium 20:30-22:29 137 0,50% 24Ore 74 0,67%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 175 0,64% 24Ore 90 0,81%

La 5, buon risultato per la serata dedicata al “Grande Fratello 11″: in prima serata con 175.000 telespettatori, e in seconda serata con 170.000 telespettatori, share del 3.72% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 266 0,97% 24Ore 109 0,99%
Iris 20:30-22:29 84 0,31% 24Ore 72 0,65%
Mediaset Extra 20:30-22:29 67 0,24% 24Ore 58 0,52%
Premium Calcio 20:30-22:29 1.089 3,97% 24Ore 306 2,76% 15:00-17:59 569 4,23%

31° giornata di Serie A: molto bene le telecronache pomeridiane che raccolgono un ascolto complessivo del 5.16% di share pari a 746.000 telespettatori.
Nuovo record stagionale con una share del 5.77% per l’incontro “Napoli - Lazio” delle ore 12.30 (1.055.000 telespettatori).
Benissimo anche il posticipo “Roma - Juventus” che ottiene una share del 4.09% pari a 1.126.000 telespettatori.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 44 0,16% 24Ore 29 0,26%
7 Gold 20:30-22:29 171 0,62% 24Ore 38 0,34% 15:00-17:59 87 0,65%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 108 0,39% 24Ore 83 0,75%
La7d 20:30-22:29 57 0,21% 24Ore 29 0,26%

Fonte
 
adriaho ha scritto:
disastro per la corrida
La corrida sinceramente l'avrei chiusa con la morte del conduttore storico Corrado,e poi negli ultimi 20 anni ci sono sempre gli stessi programmi :striscia la notizia, paperissima, scherzi a parte, grande fratello, e basta...
 
hai ragione... però per insinna mi dispiace perchè è molto simpatico...

Sul senso della vita non so che dire... Non mi pare un grande risultato... poi la trasmissione non mi pare così di qualità
 
Ascolti Tv Lunedì 4 aprile 2011: Il Commissario Montalbano chiude con 9,3 mln (32%), Grande Fratello 11 al 26% con 6 mln. Mai Dire GF vola al 31%

PRIME TIME
Su Rai 1 si chiude ancora con un grande successo la fortunata serie del Commissario Montalbano. Il quarto e ultimo tv movie in prima visione della fiction interpretata da Luca Zingaretti dal titolo ‘L’età del dubbio’ ha registrato una media di 9.295.000 telespettatori e il 32,45% di share (28,82% su t.c.). Su Canale 5, la venticinquesima puntata di Grande Fratello 11 (Live), che ha visto l’eliminazione di Davide Baroncini e mandato in nomination Andrea Cocco contro Emanuele Pagano, ha toccato 5.962.000 telespettatori, share 25,86% (28,64% sul target commerciale/39,21% sui 15-34) in leggero calo in a.m. ma in crescita in valori percentuali a causa della durata maggiore rispetto a lunedì scorso. Per la venticinquesima puntata del reality condotto da Alessia Marcuzzi, i picchi sono stati di circa 7.200.000 spettatori (7.194.000 alle 22:40) e vicini al 42% di share (41,91%, alle 24:20). Si confermano ottimi i risultati nel pubblico più giovane: in particolare nel target 15-24 anni, il programma ha raggiunto il 41% di share, mentre in quello 25-34 ha superato il 38% (38,10%).
Su Rai 2 la serie in prima tv Ghost Whisperer ha ottenuto nell’episodio “Incubi” una media di 2.158.000 telespettatori, share 7,11%; in “Coincidenze” 2.221.000 7,43% e la replica “La confraternita“, 1.726.000 6,81%. Su Italia 1 il film Infiltrato speciale con Steven Seagal ha totalizzato 1.791.000 telespettatori,, 6,25% di share (6,91% su t.c.).
Su Retequattro il film La maschera di Zorro con Antonio Banderas è stato seguito da 1.717.000 telespettatori, 6,73% mentre su Rai 3 la pellicola In fuga per tre è stata vista da 1.312.000, 4,38% e su La7 L’Infedele di Gad Lerner ha raggiunto 1.259.000 telespettatori, 5,01% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 6.948.000 telespettatori e il 23,88% di share (27,55% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.988.000, 18,38%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 6.264.000, 21,66% (16,35%) e su Italia 1 Trasformat, 1.807.000, 6,39% (7,15%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.351.000 telespettatori, share 8,31% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.702.000 5,89%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.618.000 telespettatori, share 24,34% e nel gioco della Ghigliottina, 5.545.000, 26,75%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.034.000, 16,69% e nel gioco 3.022.000, 17,54% toccando nel finale 3.653.000, 18,02%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 878.000 telespettatori, share 3,98% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 565.000, 3,91% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.544.000 7,78%, e nel programma 2.291.000 9,56%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.956.000 telespettatori, share 8,47% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 274.000 1,43%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.088.000 telespettatori, share 22,60% e nella seconda 922.000, 22,68%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 995.000, 24,42% e Occhio alla Spesa, 1.025.000 19,15%. La prova del cuoco è stato visto da 2.409.000 telespettatori, share 19,40% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 858.000, 10,78%, e Agorà 318.000 7,50%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 751.000, 17,13% e nella seconda 748.000, 18,32%. Di seguito Forum ha avuto 1.661.000, 20,69%. Su Italia 1 la replica dell’episodio in onda venerdì di Dr. House Medical Division ha ottenuto 190.000, 4,03% e e di seguito Grey’s Anatomy 210.000 5,12% e il secondo e ultimo, 251.000 6,03%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 275.000 telespettatori, 5,38% e (AH) iPiroso 86.000 1,93%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.282.000 telespettatori, 8,44% e nel programma 1.496.000 12,20% nella prima parte e 1.668.000 16,50% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 1.812.000 telespettatori, 21,36% e nella seconda 1.962.000 21,13% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.254.000 9,89%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.501.000 telespettatori, share 20,58% e di seguito Centovetrine, 3.431.000 22,07%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.376.000 telespettatori, share 21,08% (23,07% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.611.000 19,22% (22,47%); nella seconda 1.692.000 19,62% (23,34%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.165.000 21,89% (27,65%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 574.000 telespettatori, share 6,79% e Geo&Geo, 936.000 9,35%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.984.000, 11,71% e 2.159.000 13,54%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.481.000 telespettatori, 10,59% e Camera Cafè 1.223.000, 10,16%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 782.000 7,79% e la terza stagione in prima tv di Merlin, 672.000 telespettatori, share 8%. Di seguito la nona di Smallville in prima visione ha totalizzato 668.000 7,59% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.238.000 8,80% e Flikken coppia in giallo, 802.000 7,79%.

SECONDA SERATA
Boom di ascolti per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.173.000 telespettatori, share 31,05% (35,34% su t.c./47,84% sui 15-34) e Mai Dire GF By Night 1.405.000 31,32% mentre su Rai 1 Porta a Porta ha raccolto 1.393.000 12,01% e su Italia 1 il film Cobra con Sylvester Stallone ha ottenuto 784.000 telespettatori, 6,36% mentre su Retequattro il film Life, 383.000 5,49%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.156.000 24,49% ore 20:00 6.044.000 24,65%.
Tg2 - ore 13:00 2.994.000 19,01% ore 20:30 2.952.000 10,62%.
Tg3 - ore 19:00 2.164.000 14,58%.
Tg5 - ore 13:00 3.779.000 23,65% ore 20:00 4.953.000 20,11%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.646.000 21,19% ore 18:30 1.134.000 10,13%.
Tg4 - ore 19:00 1.043.000 6,90%.
Tg La7 - ore 13:30 869.000 5,12% ore 20:00 2.409.000 9,66%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 198 0,67% 24Ore 89 0,87%
Rai 5 20:30-22:29 47 0,16% 24Ore 10 0,10%
Rai News 20:30-22:29 45 0,15% 24Ore 45 0,44%
Rai Movie 20:30-22:29 125 0,42% 24Ore 39 0,38%
Rai Premium 20:30-22:29 106 0,36% 24Ore 57 0,55%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 212 0,72% 24Ore 86 0,84%
Boing 20:30-22:29 256 0,87% 24Ore 104 1,01%
Iris 20:30-22:29 192 0,65% 24Ore 58 0,56%
Mediaset Extra 20:30-22:29 170 0,58% 24Ore 61 0,59% 15:00-17:59 39 0,41%

ALTRE

Cielo 20:30-22:29 29 0,10% 24Ore 26 0,25%
7 Gold 20:30-22:29 129 0,44% 24Ore 25 0,44%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 114 0,39% 24Ore 69 0,67%
La7d 20:30-22:29 51 0,17% 24Ore 23 0,22%

Fonte
 
Ascolti Tv Martedì 5 aprile 2011: Ris Roma 2 prevale con 4,4 mln (16%), L'Isola dei Famosi tiene 4,2 mln (15%) superando Ballarò (14%). Record Iris con 424mila (1,45%) in pt, seguito da Rai 4 e La5. Ottimo 7Gold

PRIME TIME
Vince, seppur per poco, la serata condizionata dalla partita di Champions League Inter-Shalke 04 su satellite e digitale terrestre (Fascia pt Premium Calcio 909.000 3,11% - Sky 1.267.000 4,3%), la serie Ris Roma 2. La fiction di Canale 5 interpretata da Fabio *****no ed Euridice Axen ha ottenuto nell’episodio “Caduta in disgrazia“, 4.425.000 14,77% (17,68%) e in “2012“, 4.320.000 17,25% di share (20,26%). Il netto dei due episodi è pari a 4.369.000 telespettatori, share 15,96% (18,96% sul target commerciale). Su Rai 1 disastroso risultato per la replica della fiction Una sera d’ottobre con Vanessa Hassler che è stata vista da una media di 3.262.000 telespettatori, 12,30% di share.
Su Rai 2 buon riscontro per l’ottava puntata del reality show L’Isola dei Famosi 8 (Live), che ha accolto Emanuele Filiberto di Savoia nuovo naufrago e ha visto l’eliminazione di Nina Moric, e ha registrato un ascolto di 4.169.000, 15,41% di share (pres. 2.489.000 8,3%) pur durando solo fino alle 23:30. Su Italia 1 il film in prima tv Beverly Hills Chihuahua con Jamie-Lee Curtis ha divertito una platea di 2.312.000 8,01%.
Su Rai 3 il talk show politico Ballarò condotto da Giovanni Floris è stato seguito da 3.977.000 14,31%, mentre su Retequattro il film Chissà perchè… capitano tutte a me con Bud Spencer, 1.814.000 6,57%. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso ha interessato 592.000 2,56%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 5.457.000 telespettatori e il 18,72% di share (21,35% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.742.000, 17,57%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.326.000, 18,26% (13,80%) e su Italia 1 Trasformat, 1.757.000, 6,20% (7,23%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.440.000 telespettatori, share 8,59% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.491.000 5,18%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.053.000 telespettatori, share 25,75% e nel gioco della Ghigliottina, 5.390.000, 26,02%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.171.000, 16,52% e nel gioco 3.254.000, 18,30% toccando nel finale 3.816.000, 18,79%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 963.000 telespettatori, share 4,39% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 523.000, 3,42% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.306.000 6,64%, e nel programma 2.088.000 8,86%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.964.000 telespettatori, share 8,42% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 340.000 1,75%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.184.000 telespettatori, share 24,29% e nella seconda 1.031.000, 25,27%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.036.000, 25,81% e Occhio alla Spesa, 1.106.000 20,41%. La prova del cuoco è stato visto da 2.572.000 telespettatori, share 21,31% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 891.000, 11,23%, e Agorà 271.000 6,50%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 729.000, 16,37% e nella seconda 786.000, 19,56%. Di seguito Forum ha avuto 1.569.000, 19,97%. Su Italia 1 il tv movie Mamma detective ha ottenuto 221.000, 4,68%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 235.000 telespettatori, 4,52% e (AH) iPiroso 111.000 2,56%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.258.000 telespettatori, 8,88% e nel programma 1.330.000 11,99% nella prima parte e 1.716.000 17,70% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 1.996.000 telespettatori, 22,74% e nella seconda 2.289.000 22,14% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.246.000 10,38%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.265.000 telespettatori, share 19,42% e di seguito Centovetrine, 3.462.000 23,32%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.425.000 telespettatori, share 22,56% (25,17% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.630.000 18,57% (22,34%); nella seconda 2.016.000 21,53% (25,49%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.266.000 20,34% (25,28%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 524.000 telespettatori, share 5,71% e Geo&Geo, 957.000 8,65%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.742.000, 10,43% e 1.961.000 12,78%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.249.000 telespettatori, 9,33% e Camera Cafè 1.010.000, 8,86%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 657.000 6,75% e la terza stagione in prima tv di Merlin, 598.000 telespettatori, share 6,68%. Di seguito la nona di Smallville in prima visione ha totalizzato 538.000 5,53% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.203.000 9,02%, Flikken coppia in giallo, 735.000 7,30% e Sentieri 569.000 5,53%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.056.000 telespettatori, 13,22% di share mentre su Rai 2 90° minuto Champions ha catturato 1.417.000 telespettatori, 13,75%. Su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 798.000, 9,31%. Su Italia 1 il film Quel nano infame è stato visto da 1.189.000 telespettatori, 8,45% di share.; su Rai 3 Parla con me da 1.647.000, 10,64%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.401.000 26,24% ore 20:00 5.745.000 23,61%.
Tg2 - ore 13:00 2.961.000 19,58% ore 20:30 2.889.000 10,34%.
Tg3 - ore 19:00 2.301.000 14,47%.
Tg5 - ore 13:00 3.429.000 22,32% ore 20:00 4.818.000 19,72%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.415.000 20,13% ore 18:30 1.045.000 8,55%.
Tg4 - ore 19:00 927.000 5,68%.
Tg La7 - ore 13:30 866.000 5,18% ore 20:00 2.470.000 9,98%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 354 1,21% 24Ore 98 0,96%
Rai 5 20:30-22:29 72 0,25% 24Ore 14 0,14%
Rai News 20:30-22:29 59 0,20% 24Ore 47 0,46%
Rai Movie 20:30-22:29 79 0,27% 24Ore 29 0,28%
Rai Premium 20:30-22:29 147 0,50% 24Ore 70 0,69%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 317 1,08% 24Ore 109 1,07%

La5, in prima serata, “Grande Fratello Night” ha totalizzato 317.000 telespettatori totali; in seconda serata, con “Mai dire Grande Fratello” ha registrato una share del 3.13% sul pubblico femminile 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 179 0,61% 24Ore 105 1,03%
Iris 20:30-22:29 424 1,45% 24Ore 95 0,93%

Record storico per Iris che, con il film “Hollywood Homicide”, ha raggiunto 424.000 telespettatori totali e l’1.68% di share sul target commerciale e risulta rete leader delle digitali free in prime-time.

Mediaset Extra 20:30-22:29 125 0,43% 24Ore 55 0,54% 15:00-17:59 63 0,66%
Premium Calcio 20:30-22:29 909 3,11% 24Ore 103 1,01%

Il match di Champions League “Inter - Schalke 04″ ha totalizzato una share del 2.77% con un ascolto pari a 811.000 telespettatori.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 70 0,24% 24Ore 23 0,23%
7 Gold 20:30-22:29 232 0,79% 24Ore 37 0,36%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 111 0,38% 24Ore 64 0,63%
La7d 20:30-22:29 51 0,17% 24Ore 24 0,24%

ASCOLTI SKY

Ieri, martedì 5 aprile, 8.106.534 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,9% (11% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,4% (12,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.803.673 spettatori con il 9,6% di share. Il dato sale a 3.085.303 spettatori medi con il 10,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,7% tra le 9 e mezzogiorno e nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5% mentre il satellite* dell’8,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,8% e il dato di share sale al 10,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, 1.504.786 spettatori medi complessivi (2.764.558 spettatori unici e 5,1% di share) hanno seguito le prime due gare di andata dei quarti di finale di Champions League, in onda dalle 20.45: in particolare, Inter-Schalke 04, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un séguito di 1.267.529 spettatori medi complessivi (2.555.483 contatti unici e share del 4,3%), mentre “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 171.813 spettatori.

Sugli stessi canali, il pre gara (dalle 19.30) è stato seguito da 224.968 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 428.823 spettatori.

A seguire, l’appuntamento con “(E’ sempre) Calciomercato”, in onda dalle 23.30 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha fatto registrare un ascolto medio di 120.997 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.920.861 contatti unici. In particolare, 191.917 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 22.30 alle 23 circa.

Per l’intrattenimento, in evidenza due serie tv su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: l’undicesimo episodio di “Body of Proof”, in onda dalle 21, è stato seguito da 224.337 spettatori medi complessivi, mentre la puntata di “Castle”, dalle 21.55, è stata vista da 285.755 spettatori medi complessivi.

Su Sky Uno e Sky Uno+1, l’episodio del reality “Hell’s Kitchen USA” in onda dalle 22 circa, ha avuto un’audience media di 114.021 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, 109.383 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati”, in onda dalle 21.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Monster fish: pesci giganti”, in onda dalle 25.10 su NatGeo Wild, è stato seguito in media da 32.099 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.321.282 contatti unici.

Fonte
 
l'isola dei famosi dopo un tragico avvio sta risalendo grazie a mezzucci
 
Ascolti Tv Mercoledì 6 aprile 2011: Non smettere di sognare vince con 4,2 mln (16%), Centocinquanta chiude al 12% battuto da Le Iene (16%) e Chi l'ha visto (13%). Record Rai4 con 500mila tsp in pt

PRIME TIME
Su Canale 5 leggero calo per la quarta puntata della fiction Non smettere di sognare con Katy Saunders, Roberto Farnesi, Giuliana De Sio ed Emanuela Tittocchia che ha registrato una media di 4.225.000 telespettatori, share 16,49% (18,66% sul target commerciale). Su Rai 1 chiude calando ancora lo spettacolo Centocinquanta, condotto da Pippo Baudo e Bruno Vespa in diretta dal Teatro delle Vittorie di Roma, che ha radunato 2.947.000 telespettatori, share 12,13% (7,11% su t.c.) nonostante una schiera di ospiti impressionanti: Milly Carlucci, Bianca Guaccero, Fiona May, Barbara De Rossi, Hoara Borselli, Martina Pinto, Edwige Fenech, Gloria Guida, Serena Autieri, Massimo Ghini, Massimo Ranieri, Amedeo Minghi, Edoardo Bennato e Christian Ginepro.
Su Rai 2 la partita di calcio Chelsea-Manchester United ha catturato 3.057.000 telespettatori, share 10,91% mentre su Italia 1 il programma Le Iene Show condotto da Luca e Paolo con Ilari Blasi è cresciuto arrivando al record di 3.706.000 telespettatori, 15,81% di share (20,22% su t.c.).
Su Rai 3 Chi l’ha visto? ha interessato una platea di 3.470.000 telespettatori, share 13,02% mentre su Retequattro il programma Top Secret condotto da Claudio Brachino ha registrato solamente 1.012.000 4,67% e su La7 Exit, 997.000 4,56%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 5.776.000 telespettatori e il 20,71% di share (24,12% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.686.000, 18,07%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.239.000, 18,80% (13,69%) e su Italia 1 Trasformat, 1.744.000, 6,43% (7,68%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.362.000 telespettatori, share 8,64% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.748.000 6,27%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.548.000 telespettatori, share 23,84% e nel gioco della Ghigliottina, 4.960.000, 24,88%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.018.000, 16,81% e nel gioco 3.012.000, 17,96% toccando nel finale 3.700.000 19,09%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 878.000 telespettatori, share 4,18% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 576.000, 4,01% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che nell’anteprima (Isola dei Famosi Oggi) ha fatto 1.399.000 7,37% , e nel programma 2.105.000 9,21%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.841.000 telespettatori, share 8,44% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 393.000 2,10%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.090.000 telespettatori, share 22,34% e nella seconda 954.000, 24,02%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.012.000, 25,46% e Occhio alla Spesa, 943.000 17,97%. La prova del cuoco è stato visto da 2.220.000 telespettatori, share 18,22% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 858.000, 11,01%, e Agorà 350.000 8,64%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 755.000, 17,80% e nella seconda 804.000, 20,28%. Di seguito Forum ha avuto 1.655.000, 20,99%. Su Italia 1 il tv movie Alla ricerca di papà ha raccolto 168.000 3,80%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 208.000 telespettatori, 4,04%; (AH) iPiroso 95.000 2,27%.
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.554.000 telespettatori, 10,53% e nel programma 2.250.000 20,38% nella prima parte e 2.196.000 22,90% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.026.000 telespettatori, share 23,52% e nella seconda 2.108.000 21,99% mentre su Rai 2, al posto di Pomeriggio sul 2 è andato il Question Time visto solamente da 343.000 3,17%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.522.000 telespettatori, share 20,10% e di seguito Centovetrine, 3.539.000 22,42%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.183.000 telespettatori, share 20,12% (23,75% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.696.000 19,69% (23,66%); nella seconda 1.927.000 21,79% (25,18%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello 2.129.000 21,12% (26,32%). Su Rai 3 la soap La strada per la felicità ha raccolto 1.023.000 6,02%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 560.000 telespettatori, share 6,41% e Geo&Geo, 852.000 8,27%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.771.000, 10,16% e 2.240.000 13,40%. Subito dopo, per le sitcom, How i met your mother ha divertito 1.520.000 telespettatori, 10,60% e Camera Cafè 1.214.000, 10,38%; l’anime Naruto Shippuden ha ottenuto 775.000 8,04% e Sailor Moon, 543.000, 6,25%. La terza stagione in prima tv della serie Merlin ha catturato 726.000 telespettatori, share 8,42% e di seguito la nona stagione sempre in prima tv di Smallville ha totalizzato 614.000 6,72% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.391.000 9,65% e Flikken coppia in giallo, 804.000 7,95%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 il programma Fratelli d’Italia ha raccolto 898.000 11,85%. Su Rai 2 90° Minuto Champions ha catturato 1.446.000 telespettatori, share 6,83% mentre su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 1.103.000 15,85% e su Italia 1 il Saturday Night Live ha divertito 907.000 12,68% (% su t.c.). Su Rai 3 Parla con me ha intrattenuto 1.288.000 8,76% e su Retequattro il film Gattaca-La porta dell’universo, 404.000 8,68%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.140.000 23,85% ore 20:00 5.695.000 24,37%.
Tg2 - ore 13:00 3.229.000 20,80% ore 20:30 2.479.000 9,74%.
Tg3 - ore 19:00 2.152.000 14,50%.
Tg5 - ore 13:00 3.623.000 22,94% ore 20:00 4.639.000 19,84%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.471.000 20,11% ore 18:30 962.000 8,64%.
Tg4 - ore 19:00 894.000 5,94%.
Tg La7 - ore 13:30 1.011.000 5,83% ore 20:00 2.483.000 10,42%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 507 1,81% 24Ore 129 1,30%
Rai 5 20:30-22:29 45 0,16% 24Ore 10 0,10%
Rai News 20:30-22:29 66 0,24% 24Ore 48 0,49%
Rai Movie 20:30-22:29 115 0,41% 24Ore 35 0,35%
Rai Premium 20:30-22:29 218 0,78% 24Ore 83 0,84%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 292 1,04% 24Ore 94 0,95%
Boing 20:30-22:29 240 0,86% 24Ore 108 1,09%
Iris 20:30-22:29 307 1,10% 24Ore 93 0,94%
Mediaset Extra 20:30-22:29 300 1,07% 24Ore 39 0,70% 15:00-17:59 56 0,60%
Premium Calcio 20:30-22:29 419 1,50% 24Ore 53 0,54%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 85 0,30% 24Ore 26 0,26%
7 Gold 20:30-22:29 60 0,21% 24Ore 15 0,15%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 172 0,61% 24Ore 66 0,67%
La7d 20:30-22:29 51 0,18% 24Ore 24 0,24%

TVBLOG

Mi chiedo come caxxo fa a fare il 12% di share il Saturday Night Live...è inguardabile.
 
Indietro
Alto Basso