Il ministero assegna ad Europa 7 le frequenze televisive di trasmissione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho "corretto" mess precedente per renderlo più comprensibile a tutti.
Ma non era l'uomo ragno quello delle reti? batman proprio non c'azzecca.
 
BillyClay ha scritto:
ho "corretto" mess precedente per renderlo più comprensibile a tutti.
Ma non era l'uomo ragno quello delle reti? batman proprio non c'azzecca.
Ragni, pipistrelli o correttori ma se sposti rai1 su rai2 poi rai2 devo spostarla su un altro canale analogico e questo non c'è.
 
Si ha qualche notizia?
Fino a che ora resta aperto questo consiglio di stato?
Alle 18 fanno l'happy hour? :D
 
bartolino ha scritto:
Ragni, pipistrelli o correttori ma se sposti rai1 su rai2 poi rai2 devo spostarla su un altro canale analogico e questo non c'è.
Non hai proprio capito....ma sinceramente non so come rendere di più facile comprensione il messaggio precedente quindi ci rinuncio.
 
BillyClay ha scritto:
Non hai proprio capito....ma sinceramente non so come rendere di più facile comprensione il messaggio precedente quindi ci rinuncio.

Citazione:
Originale inviato da liebherr
si ma adeguarsi allo switch off è a costo zero o quasi farlo ora no ha dei costi aggiuntivi...

BillyClay
certo, per quello mi auspico che contestualmente alla ricanalizzazione avvenga la digitalizzazione prevista di una rete RAI già in VHF, spostando quindi RAI1 sulla rete analogica di RAI2....

:evil5:
 
bartolino ha scritto:
Si ha qualche notizia?
Fino a che ora resta aperto questo consiglio di stato?
Alle 18 fanno l'happy hour? :D

non credo ci sia da aspettarsi grandi cose :icon_rolleyes: il conformismo impazza
 
bartolino ha scritto:
Dimmelo tu che lo hai capito.

semplicemente ora i canali VHF della terza banda sono 6 canali larghi 7Mhz cadauno ma non sono adiacenti bensì fra quelli + bassi c'è uno spazio non usato di 1,5Mhz

quindi lasciando i canali larghi 7 Mhz ma attaccandoli uno all'altro nel medsimo intervallo della terza banda vhf saltano fuori 7 canali cioè uno in + e questo lo darebbero a europa 7

Notare che una volta si volevano allargare a 8Mhz anche i canali VHF terza banda come sono larghi 8Mhz i canali della banda UHF

Sostanzialmente negli impianti VHF c'è da spostare le frequenze delle varie portanti visto che questo lavoro sarebbe da fare già da ora ancora con l'analogico altrimenti E7 deve aspettare ancora altri anni

Quando invece si fa lo spegnimento dell'analogico c'è da cambiare il modulatore cioè si toglie quello analogico se ci si mette l'equivalente digitale e questo nuovo per forza hanno già tutti di serie la possibilità di usare la canalizzazione che si vuole pigiando pochi tasti
 
liebherr ha scritto:
semplicemente ora i canali VHF della terza banda sono 6 canali larghi 7Mhz cadauno ma non sono adiacenti bensì fra quelli + bassi c'è uno spazio non usato di 1,5Mhz

quindi lasciando i canali larghi 7 Mhz ma attaccandoli uno all'altro nel medsimo intervallo della terza banda vhf saltano fuori 7 canali cioè uno in + e questo lo darebbero a europa 7

Notare che una volta si volevano allargare a 8Mhz anche i canali VHF terza banda come sono larghi 8Mhz i canali della banda UHF

Sostanzialmente negli impianti VHF c'è da spostare le frequenze delle varie portanti visto che questo lavoro sarebbe da fare già da ora ancora con l'analogico altrimenti E7 deve aspettare ancora altri anni

Quando invece si fa lo spegnimento dell'analogico c'è da cambiare il modulatore cioè si toglie quello analogico se ci si mette l'equivalente digitale e questo nuovo per forza hanno già tutti di serie la possibilità di usare la canalizzazione che si vuole pigiando pochi tasti


Tu sei bersek? Non pare. E allora cosa dici?

E' una cosa inconcepibile!

Io non ho chiesto questa pappardella a bersek, ho chiesto a bersek come si fa adesso a spostare rai1 analogico su rai2 analogico e rai2 analogio da qualche altra parte analogica. ????????????????????????????

E tu mi rispondi con questo?
Ti posso rigirare un "...chi non vuol capire non capirà mai " d'autore!
 
Senti Bartolino, ora esageri davvero! Già gli utenti hanno avuto pazienza a risponderti in maniera pacata e competente, queste rispsote con tono così arrogante non sono permesse! Se vuoi continuare a interagire con questo forum è bene che tu capisca che parli con persone intelligenti, gente che non puoi apostrofare come meglio ti pare e senza alcun motivo! Dotresti ringraziare per le cose che ti hanno illustrato, non etichettarli come ubriachi.
 
Gpp ha scritto:
Senti Bartoin, ora esageri davvero! Già gli utenti hanno avuto pazienza a risponderti in maniera pacata e competente, queste rispsoet con tono così arrogante non sono permesse! Se vuoi continuare a interagire con questo forum è bene che tu capisca che parli con perone intelligenti, non con deficienti che puoi apostrofar ecome meglio ti pare!

Come si fa adesso a spostare rai1 analogico su rai2 analogico e rai2 analogico da qualche altra parte analogica?

Bersek, liber, billiclay non ci sono riusciti, hanno risposto quello che gli pareva, tu ce la fai?
 
bartolino ha scritto:
Tu sei bersek? Non pare. E allora cosa dici?

E' una cosa inconcepibile!

Io non ho chiesto questa pappardella a bersek, ho chiesto a bersek come si fa adesso a spostare rai1 analogico su rai2 analogico e rai2 analogio da qualche altra parte analogica. ????????????????????????????

E tu mi rispondi con questo?
Ti posso rigirare un "...chi non vuol capire non capirà mai " d'autore!

Mi dispiace che liebherr abbia perso il suo tempo cercando di spiegarsi....
Ti ricordo che RAI2 analogoca NON deve essere spostato da nessuna parte: dovrà essere eliminato!!! come Rete4 e Qoob: si tratta della prima fase della digitalizzazione...e auspicavo di unirla con la ricanalizzazione per limitare i costi....
Ma quando non capisci una cosa non mi sembra che la soluzione migliore sia quella di offendere tutto e tutti...almeno non da noi.
Mi ricordi tanto un altro tipo bannato lo scorso anno che si comportava esattamente allo stesso modo...fra l'altro mi sembra che si nascondesse dietro IP sempre diversi...
Vuoi mai che...
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Mi dispiace che liebherr abbia perso il suo tempo cercando di spiegarsi....
"non hai capito", allora spiegamelo?
"cercando di spiegarsi", ma se liebherr ha scritto di suo pugno che ha risposto alla pene di segugio "quello che mi pare"!
C'è qualcuno che mi vuole dire come si fa adesso a spostare rai1 analogico su rai2 analogico e rai2 analogico da qualche altra parte analogica?
 
bartolino ha scritto:
Ragni, pipistrelli o correttori ma se sposti rai1 su rai2 poi rai2 devo spostarla su un altro canale analogico e questo non c'è.
No, non ce n'e bisogno se lo fai al momento dell'ASO, ma anche prima dato che RAI2 è la rete che viene spenta per prima.
Buon senso vorrebbe che la ricanalizzazione "europea" venissse fatta al momento dell'ASO così da non sprecare risorse; vedremo ...

P.S.: forse non hai ben compreso che un forum NON è una chat, ma un posto dove, di solito, si pongono problemi, richieste e così via e se si è fortunati magari si trova anche risposta ...
 
BillyClay ha scritto:
Mi dispiace che liebherr abbia perso il suo tempo cercando di spiegarsi....
Ti ricordo che RAI2 analogoca NON deve essere spostato da nessuna parte: dovrà essere eliminato!!! come Rete4 e Qoob: si tratta della prima fase della digitalizzazione...e auspicavo di unirla con la ricanalizzazione per limitare i costi....
Adesso si spiega! Adesso si può discutere, e ci voleva tanto?
Ma ti faccio notare che rai2 spento è solo nelle aree di switchover fino al 2012 e non adesso, 2009, che si deve ricanalizzare la VHF, adesso che serve.
 
No, c'è un calendario regione per regione dal 2008 in poi...non è tutto nel 2012 e poi lo SO parziale avviene di norma 6 mesi prima di quello totale...
Auspicavo di riunire ricanalizzazione e SO parziale...anche anticipando i tempi del secondo...o ritardando quelli del primo.
Mi dispiace ma di discutere con persone come te, che assalgono e offendono gli interlocutori, non ne ho proprio più voglia e penso che nessuno qui nel forum...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso