Il ministero assegna ad Europa 7 le frequenze televisive di trasmissione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
europa7 non esiste per cui è difficile dir cosa trasmette..che poi di stefano abbia qualche altra tv locale è altra storia un conto è fare un palinsesto da tv regionale altro sarebbe per un tv con copertura dell'80% della nazione e ancora di + della popolazione

idem per il marchio europa7 presnte sul sat
 
stefio ha scritto:
i giudici di Palazzo Spada potrebbero anche chiedere
un approfondimento tecnico per quantificare l'entita' del danno
da riconoscere eventualmente a Europa 7.


Come avevo previsto ... :D :D :D ;)

tanto mica c'è fretta :D :D
 
...già ma peccato che per ottenere la licenza abbia "messo" il logo Europa7 sul circuito ex Italia7, poi disciolto alla fine della gara d'assegnazione (7gold nacque in seguito), spacciando quindi per suoi copertura e programmi non proprio suoi...
E non dire che nessuno di questi requisiti c'entravano per l'assegnazione...
Probabilmente tutti questi 7 possono aver confuso qualcuno:
superò addirittura ReteA (che aveva addirittura redazione giornalistica, creata da Emilio Fede, e da anni operante), Elefante, (primo network a nascere in Italia), TV7 Pathè (che aveva programmi, magazzini, e frequenze, ma aveva altri problemi...;) ) e Retecapri (ma qui ci voleva poco!).

Oddio stiamo rientrando in terreni minati...Chiudo subito qui!!!
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
...già ma peccato che per ottenere la licenza abbia "messo" il logo Europa7 sul circuito ex Italia7, poi disciolto alla fine della gara d'assegnazione (7gold nacque in seguito), spacciando quindi per suoi copertura e programmi non proprio suoi...
E non dire che nessuno di questi requisiti c'entravano per l'assegnazione...
Probabilmente tutti questi 7 possono aver confuso qualcuno:
superò addirittura ReteA (che aveva addirittura redazione giornalistica, creata da Emilio Fede, e da anni operante), Elefante, (primo network a nascere in Italia), TV7 Pathè (che aveva programmi, magazzini, e frequenze, ma aveva altri problemi...;) ) e Retecapri (ma qui ci voleva poco!).

10 anni e credi che qualcuno si beva ancora simili sciocchezze?

Avere prima le frequenze o la copertura non serviva proprio perchè era la concessione che insieme assegnava le frequenze, se le leggi non le sai salle.
 
Ultima modifica:
Per chi vuole veramente informarsi e non pendere dalla labbra di qualcun'altro:
http://www.agcom.it/L_naz/decr_080399.htm

2. Nel provvedimento di concessione vengono indicate le postazioni e le caratteristiche tecniche degli impianti pianificati che dovranno essere utilizzati dalle emittenti concessionarie private, nonché le frequenze di funzionamento dei suddetti impianti e la relativa configurazione della rete determinate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
 
bartolino ha scritto:
10 anni e credi che qualcuno si beva ancora simili sciocchezze?

Avere prima le frequenze o la copertura non serviva proprio perchè era la concessione che insieme assegnava le frequenze, se le leggi non le sai salle.

Lo so bene com'è...lavorando nel settore anche all'epoca...
PURTROPPO NON é STATO COSì...
ripeto non dico che sia giusto ma NON è stato così in quanto le concessioni e autorizzazione assegnate (da chi evidentemente non capiva problemi RF o non aveva intenzione di risolverli) sono state in numero assolutamente superiore alle frequenze disponibili per area...e quindi a NESSUNO è stata concessa frequenza: è stato concesso il "Permesso a trasmettere"....
Allora fammi avevre la tabella che "leghi" le frequenze con le concessioni visto che sai tutto!!

Ma tutte le volte che uno dice cose che non condividi devi offendere? NON sai portare aventi le tue idee in maniera civile e non da ragazzino arrabbiato, SENZA prevaricare le idee altrui?
 
ma no è tutto molto semplice

Es su questo forum si puo avere un solo user..giusto o meno è così e bisogna rispettare la regola
Volete iscrivervi contemporanemante a due facoltà universitarie?? non si può!! giusto o meno è così

Idem per rete4 a quei tempi fra varie leggi e sentenze era DEFINITIVO che un medesimo privato non poteva avere + di due concessioni

L'allora elefante..non era il vero elefante dei marcucci la cui rete era stata venduta al famoso telefinanziere che la ribbattezzò retemia ora mux 2 mediaset

L'elefante che ha avuto la concessione era nato dalla rete di telemarket che copriva solo il nord e poi qualcosa che ancora avevano i marcucci dopo aver venduto di tutto e di + principalmente nel centro italia e altro che hanno raccattato anche dopo aver chiesto la concessione..ricordo ad es che su bologna operavano col marchio elefante si ma programmi diversi credo che i marcucci avevano affittato qualche canale al tipo che ora vende orologi su telesanterno col programma vai col liscio e il contratto è andato avanti anche dopo aver chiesto la concessione fino a scadenza

L'elefante-telemarket poi venduto a telecom e che ra anche una discreta rete è cresciuta sostenzialmente dopo la mammì

La reteA di allora era una tv di sole televendite

Per cui il discorso era lineare..tanto + che la legge gisutamente non prevedeva necssariamente di esistere già

Europa7 si è presentata e ha detto in modo convincente che se gli davano la concessione avrebbe fatto una tv al pari delle+ prestigiose reti nazionali sia pubbliche che private..gli studi che ha li ha affittati pure alla RAI evididentemente non erano fumo

Insomma il piazzamento di Europa7 non è per nulla misterioso o dovuto a chissà cosa
 
caro liebherr..se rileggi i miei numerosi post NON ho mai detto che fosse stato giusto dare l'autorizzazione provvisoria a Rete4 che non aveva concessioni...
Come rete4 centinaia di altre TV hanno avuto autorizzazione in ogni bacino e quindi le frequenze NN sono mai state liberate e quindi MAI riassegnate....questa è storia vissuta!!!
Quindi NON leghiamo le 2 cose....(E7 e R4).
Ma per non parlare di aria fritta vi do i DATI REALI che conservo da anni...e che leggo quando ho bisogno di riderci sopra...
Faccio l'esempio della zona di Bologna:

(tralascio per semplicità le concessioni e le autorizzazioni nazionali, ma tanto le conoscete...quasi tutti)

BACINO REGIONALE - SOGGETTI CONCESSIONARI

RETE 7 SPA - RETE 7
MEDIA & MEDIA 93 - ITALIA 7
TELEINFORMAZIONE MODENESE SRL - TELERADIOCITTA'
ST. PAULS INTERNATIONAL SPA - TELEMILIA ROMAGNA
SCT ENGINEERING SRL - TELECENTRO EMILIA R.
G.T.V. SRL - TELESANTERNO

BACINO REGIONALE - SOGGETTI AUTORIZZATI

ANTENNA TRE NORD EST SRL - TELEALTO VENETO
GETE SRL - TELENOVA
ANTENNA UNO SRL - ANTENNA 1
TELEMEC SPA - TELEDUCATO PIACENZA
RETE SETTE EMILIA NORD SRL - TELEREGGIO
MEDIA & MEDIA 93 - NUOVARETE
TELESTUDIO MODENA SRL - TELESTUDIO MODENA
MEDIA & MEDIA 93 - RETE 8
SERENISSIMA TELEVISIONE SRL - SERENISSIMA TELEVISIONE
TELEREGIONE SRL - TELEREGIONE
TELEROMAGNA SRL - TELEROMAGNA
TELEPADOVA SPA - TELEPADOVA ITALIA 7 GOLD
MIT MILANO TELEVISIONE SRL - SEI MILANO
VIDEOLINA SPA - VIDEOLINA
GRANDE ITALIA TV SRL - GRANDE ITALIA TV


BACINO PROVINCIALE: BOLOGNA. IMPRESE CONCESSIONARIE

STABIL.TIPOGRAFICO PIACENTINO - TELELIBERTA’
MIT MILANO TELEVISIONE SRL - SEI MILANO
TELEMODENA SRL - TELE MODENA
RADIO ESTENSE INFORMAZIONI REI SRL - TELESTENSE
TELEMEC SPA - TELEDUCATO PARMA
ANTENNA UNO SRL - ANTENNA 1
TELEMEC SPA - TELEDUCATO PIACENZA
VIDEO REGIONE SRL - VIDEO REGIONE
RETE SETTE EMILIA NORD SRL - TELEREGGIO
MEDIA & MEDIA 93 - NUOVARETE
CANALE 11 TELEALTA ROMAGNA SRL - CANALE 11
ERREUNO TV SRL - ERREUNO TV
TELESTUDIO MODENA SRL - TELESTUDIO MODENA
MEDIA & MEDIA 93 - RETE 8
MEDIA SERVICE SRL - CANALE 12 TELEIMOLA
STUDIO 38 SRL - TELEMARE
ANTENNA 40 SRL - TELEMONDO

BACINO PROVINCIALE: BOLOGNA. IMPRESE AUTORIZZATE

ANTENNA TRE NORD EST SRL - TELEALTO VENETO
SERENISSIMA TELEVISIONE SRL - SERENISSIMA TELEVISIONE
NUOVA FRANCIACORTA SRL - RETEBRESCIA
RETE 9 SPA - RETE 9
CANALE 68 VENETO SRL - CANALE 68 VENETO
A.T.R. SRL - ATR
TELE 1 SRL - TELE 1 FAENZA
TELEROMAGNA SRL - TELEROMAGNA
FITIM SRL - RETEMILIA PARMA
DIRETTA TV SRL - TELERAVENNA
TELE CENTRO TOSCANA SRL - TELE CENTRO TOSCANA
V.G.A. SRL - VGA
APPENNINO TV SRL - APPENNINO TV

E idem per le altre provincie!!!
e poi addiruttra fu creato un livello "comunitario" per ar piacere alla parrochie....
Come fate a farci stare tutte queste emittenti????? E che criteri del cavolosono stati usati??? Videolina in Emilia Romagna????:5eek:
Hanno detto SI a tutti i richiedenti!!!
INSOMMA ERA ASSOLUTAMENTE INATTUABILE
E quindi:
perchè dare la frequenza solo a Europa7 e non alle centinaia che hanno avuto accolta la richiesta?
Perchè è l'unica che ha perseverato nei ricorsi visti gli appoggi politici importanti...vedi anche il canale su Sky pagato coi contributi dello stato e usato SOLO per far propaganda contro la mancata assegnazione e NON per fare programmi reali!!!
 
liebherr ha scritto:
Europa7 si è presentata e ha detto in modo convincente che se gli davano la concessione avrebbe fatto una tv al pari delle+ prestigiose reti nazionali sia pubbliche che private..gli studi che ha li ha affittati pure alla RAI evididentemente non erano fumo

tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, ma fatemi il piacere come può europa 7 pretendere di realizzare qualcosa, quando leggo queste cose rimango davvero di sasso, ma se aveva tutte queste buone intenzioni non poteva muovere il c...o prima e andare intanto sul satellite? risparmiava i soldi delle varie polemiche e testava per bene se il pubblico gradiva davvero la sua nascita, solo così poteva pretendere davvero qualcosa sulle frequenze analogiche che comunque risultavano tutte già assegnate, e comunque rete4 ha la priorità anche perchè ormai è una tv storica è giusto che abbia continuato a trasmettere, per tutta una serie di motivi, che non sto qui a elencare chi ha orecchi per intendere intenda.
:icon_cool:
 
BillyClay ha scritto:
Allora fammi avevre la tabella che "leghi" le frequenze con le concessioni visto che sai tutto!!

Ma tutte le volte che uno dice cose che non condividi devi offendere? NON sai portare aventi le tue idee in maniera civile e non da ragazzino arrabbiato, SENZA prevaricare le idee altrui?

Non sei tu che devi sentirti offeso dalle mie affermazioni, sono io che sono offeso dalle tue falsità. Tu non dici cose che non condivido, dici cose false: quando scriverai cose vere e ti verranno contestate avrai anche tu diritto di offenderti.

Tu http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=971788&postcount=163 dici che europa7 ha barato sulla copertura territoriale e sull'utilizzo di frequenze TV in modo tale da vincere la concessione, invece l'attribuzione della concessione non richiede la copertura pregressa o il possesso preventivo di frequenze, si basa infatti su piani industriali futuri: http://www.agcom.it/L_naz/decr_080399.htm

Solo di questo devi rispondere, ogni tuo altro tentativo(*) postumo di modificare o allargare il discorso non può essere preso in considerazione.

*Dire che non esiste il piano di assegnazione concessione->frequenza (la non esistenza del piano è un fatto vero e documentabile che nessuno a te contesta) non giustifica in ogni caso le tue falsità pregresse sulle immaginarie scorrettezze perpetrate da europa7 in fase di gara.
Non funziona che se dici una cosa vera e una cosa falsa per osmosi anche quella falsa diventa vera.
 
Ultima modifica:
giulio3x ha scritto:
tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, ma fatemi il piacere come può europa 7 pretendere di realizzare qualcosa, quando leggo queste cose rimango davvero di sasso, ma se aveva tutte queste buone intenzioni non poteva muovere il c...o prima e andare intanto sul satellite? risparmiava i soldi delle varie polemiche e testava per bene se il pubblico gradiva davvero la sua nascita, solo così poteva pretendere davvero qualcosa sulle frequenze analogiche che comunque risultavano tutte già assegnate, e comunque rete4 ha la priorità anche perchè ormai è una tv storica è giusto che abbia continuato a trasmettere, per tutta una serie di motivi, che non sto qui a elencare chi ha orecchi per intendere intenda.
:icon_cool:
Liebherr rispondigli tu che hai più pazienza, fallo anche per me, altrimenti vado OT alla grande e non mi ferma più nessuno:mad: :mad:
 
giulio3x ha scritto:
tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, ma fatemi il piacere come può europa 7 pretendere di realizzare qualcosa, quando leggo queste cose rimango davvero di sasso, ma se aveva tutte queste buone intenzioni non poteva muovere il c...o prima e andare intanto sul satellite? risparmiava i soldi delle varie polemiche e testava per bene se il pubblico gradiva davvero la sua nascita, solo così poteva pretendere davvero qualcosa sulle frequenze analogiche che comunque risultavano tutte già assegnate, e comunque rete4 ha la priorità anche perchè ormai è una tv storica è giusto che abbia continuato a trasmettere, per tutta una serie di motivi, che non sto qui a elencare chi ha orecchi per intendere intenda.
:icon_cool:

Semplicemente giulio3x sei una persona non informata, al pari di BillyClay, dunque è normale che scrivi imprecisioni del genere non conoscendo le leggi.
Quelle scritto in grassetto invece sono opinioni e vanno bene perchè mentre una legge si può solo rispettare le opinioni invece si possono discutere, confermare o controbattere.
 
giulio3x ha scritto:
tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, ma fatemi il piacere come può europa 7 pretendere di realizzare qualcosa, quando leggo queste cose rimango davvero di sasso, ma se aveva tutte queste buone intenzioni non poteva muovere il c...o prima e andare intanto sul satellite? :

ripeto per prima cosa che europa7 NON ha superato in graduatoria rete4 è giusto ribadirlo ancora forse non è chiaro

A rete 4 con le leggi di allora non si poteva dare la concessione.. e europa 7 ha superato altri soggetti in cui effettivamente superarli ci voleva poco..rete A di allora faceva solo televendite e la mitica maurizia paradiso di notte con la magic america :D

Sul satellite una tv generalista non puo avere gli ascolti che fà una tv generalista su una rete terrestre con copertura dell'80% della popolazione

Il discorso varrebbe se tutti o quasi in italia ricevessero il satellite

Teoricamente sul terrestre con una rete analogica con l'80% di copertura del territorio entra praticamente in tutte le case e tutti i televisori...e hai come competitori poche altre reti nazionali...col satellite adesso c'è qualche milioni di utenti sky chi vuoi che si vada a guardare una rete mettiamo come rete4??

perchè rete4 non è voluta andare sul sat??? secondo te i pochi milioni di parabolizzati la strgrande maggioranza con abbo sky si mettono a vedere i mirabolanti programmi di rete4???

Su non scherziamo lo capisce pure un bambino che sono mercati e situazioni diverse

Altro es vedi gli ascolti di RAI4 in sardegna dove TUTTI possono riceverla e poi guarda quelli nazionali..ecco c'è + o meno la stessa differenza

Rai4 ha una certa potenzialità ma essendo su una piattaforma che non tutti hanno ne risente eccome
Vuoi mettere che da domani per es RAI 4 inizia a trasmettere su tutta italia in analogico?? farebbe ben altri ascolti

Ora RAI4 campa essendo nel carrozzone RAI..se fosse una tv emergente che deve comperarsi i diritti e vivere solo con quella rete sarebbe già fallita

La7 non è fallita analogamente perchè è del carrozzone telecom...se dovesse camminare con quello che raccatta lei sarebbe già fallita
 
BillyClay ha scritto:
caro liebherr..se rileggi i miei numerosi post NON ho mai detto che fosse stato giusto dare l'autorizzazione provvisoria a Rete4 che non aveva concessioni...
Come rete4 centinaia di altre TV hanno avuto autorizzazione in ogni bacino e quindi le frequenze NN sono mai state liberate e quindi MAI riassegnate....questa è storia vissuta!!!
Quindi NON leghiamo le 2 cose....(E7 e R4).
Ma per non parlare di aria fritta vi do i DATI REALI che conservo da anni...e che leggo quando ho bisogno di riderci sopra...
Faccio l'esempio della zona di Bologna:

(tralascio per semplicità le concessioni e le autorizzazioni nazionali, ma tanto le conoscete...quasi tutti)

BACINO REGIONALE - SOGGETTI CONCESSIONARI

RETE 7 SPA - RETE 7
MEDIA & MEDIA 93 - ITALIA 7
TELEINFORMAZIONE MODENESE SRL - TELERADIOCITTA'
ST. PAULS INTERNATIONAL SPA - TELEMILIA ROMAGNA
SCT ENGINEERING SRL - TELECENTRO EMILIA R.
G.T.V. SRL - TELESANTERNO

che sono poi emittenti quasi tutte presenti e alcune hanno chiesto il permesso visto che alcuni loro impianti sforano verso l'emilia es il 60 di telepadova

Per l locali anche nella mammì c'erano una quota di frequenze riservate..alla fine la vicenda e7 è per così dire da loro staccata

Che ad Europa7 vadano date le frequenze ormai è lapalissiano..la stessa mossa sull'E8 ne è una implicita ammissione anche se furbesca

Ormai al pto in cui siamo è una cosa assodata c'è stato un lungo calvario giudiziario in tutte le sedi e nei paesi civili arriva un momento in cui le cose sono decise mica si può sempre ripartire dalle tsi di ognuno come se nulla fosse avvenuto

Un poco come l'ecomostro dei matarrese fatto demolire..sono passati tutti i gradi possibili di giudizio ricorsi etc..non possaimo ripartire a ripetere le tesi difensive iniziali come se nulla fosse successo altrimenti qualunque cosa in italia su cui c'è una controversia non finirebbe mai
 
giulio3x ha scritto:
tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, ma fatemi il piacere come può europa 7 pretendere di realizzare qualcosa, quando leggo queste cose rimango davvero di sasso, ma se aveva tutte queste buone intenzioni non poteva muovere il c...o prima e andare intanto sul satellite? risparmiava i soldi delle varie polemiche e testava per bene se il pubblico gradiva davvero la sua nascita, solo così poteva pretendere davvero qualcosa sulle frequenze analogiche che comunque risultavano tutte già assegnate, e comunque rete4 ha la priorità anche perchè ormai è una tv storica è giusto che abbia continuato a trasmettere, per tutta una serie di motivi, che non sto qui a elencare :icon_cool:

la motivazione è una sola..un permesso a continuare in proroga fino allo switch off firmato dal suo medesimo azionista di maggioranza :D :D
 
Che strano paese: quando un organo dell stato, ministero, dice che si sono trovate le frequenze ed il caso è chiuso compaiono 30 articoli di giornale e lo si sente dire anche a PortaaPorta, quando un altro organo del governo, consiglio di stato, è costretto a nominare un commmissario per indagare se le frequenze sono quelle dovute e se la sentenza europea è veramente rispettata si trova un solo articolo su un settimanale di repubblica:
 
Dato di fatto è che ancora è tutto in sospeso.
Speriamo che per giugno 2009 partano le trasmissioni, analogiche o digitali terrestri.
O addirittura che partano via sat con il progetto Tivù.
 
Per favore non riportate notizie per intero soprattutto se arrivano da riviste o siti a sfondo politico che ricordo non sono ammessi su questo Forum.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso