Il thread della memoria...quando Sky non esisteva...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
S7efano ha scritto:
Sei sicuro? a me pare fosse gia in Seca2 quando comincio' in Irdeto2(il Seca1 venne introdotto nel 2001 su Stream) il Seca2 invece nel 2002/2003 pero potrei sbagliarmi..

in ogni caso, di questo sono certo, il passaggio a irdeto2 è avvenuto soltanto 3 mesi prima della nascita di Sky (introduzione Irdeto2: aprile 2003; Sky: luglio 2003) e dismesso a fine 2003.. che spreco... :(.
Hai ragione, ho fatto confusione. Il fatto è che anche il Seca2 era strabucato. Non a caso Sky ha imposto l'NDS, visto che anche la nuova pay grazie al Seca era diventata gratuita.
 
S7efano ha scritto:
Sì mi ricordo ogni tanto vedevo anche io.. :D.. era su Tele+2 che è stata in chiaro qualche anno in piu di Tele+1 e inizio' gradualmente a criptare i programmi.

Le trasmissioni criptate di Tele+1 iniziarono a giugno 1991 con il film "Blade Runner".....
Tele+2 cominciò a criptare gli australian open di tennis dai quarti di finale nel febbraio 1992. Mi ricordo il "polverone" che venne fuori quando ci fu il primo Wimbledon tutto criptato , giugno 1992 !! Proteste di associazioni , Rai , consumatori , verdi , arancioni, tele-democratici, ecc.....:5eek:
Io ero abbonato da 2 mesi....ma da quel momeno non sono + riuscito a smettere di drogarmi , la pay-tv con me compie 17 anni ad aprile !! :icon_bounce:
 
bei tempi...

abbiamo qualche ricordo anche dei primi tempi di sky? ricordate i canali "in arrivo" che trasmettevano un cartello fisso blu con la scritta sky e fino al lancio del canale non si sapeva che canale fosse?
 
Vero Stream e Tele + sono state le pay tv più belle.

brand.gif


telepiu02.jpg
 
Io non ho avuto né Tele+ né Stream, mi spiegate però perché reputate queste Pay-TV superiori a SKY?
 
perche' si vedevano a costo quasi zero(schede pirata etc.),i decoder non erano bloccati,c'era molta meno pubblicita'....ma credo che piu' che altro sia l'idealizzazione dei tempi andati,qualitativamente credo che Sky sia superiore come contenuti.
 
M. Daniele ha scritto:
Vero Stream e Tele + sono state le pay tv più belle.



telepiu02.jpg

Questo logo non è mai esistito fatto così.

L'offerta digitale satellitare di Telepiù ha subito queste modifiche negli anni, in ordine cronologico:

- DStv (test dal 1995, programmazione ufficiale dal 1/1/1996)
- Telepiù Satellite (dal 1/1/1997)
- D+ (dal 1/9/1997)
- Tele+Digitale (dal 1/8/2001)
e poi è arrivata la fusione con Stream, e la trasformazione in Sky Italia.
 
infatti, non erano meglio di Sky,
tele+ e stream assieme non facevano mezza offerta di Sky, il fatto è che in molte persone scatta la nostalgia dei tempi passati, che fa sembrare tutto bello quello che è stato...:D i prezzi però sono la prime cose che vengono dimenticati, forse perchè si potevano craccare...:D
 
ZWOBOT ha scritto:
Questo logo non è mai esistito fatto così.

L'offerta digitale satellitare di Telepiù ha subito queste modifiche negli anni, in ordine cronologico:

- DStv (test dal 1995, programmazione ufficiale dal 1/1/1996)
- Telepiù Satellite (dal 1/1/1997)
- D+ (dal 1/9/1997)
- Tele+Digitale (dal 1/8/2001)
e poi è arrivata la fusione con Stream, e la trasformazione in Sky Italia.
Infatti, quel logo è sbagliato anche come colori:

Dpiu-M.jpg

(da non confondere con quello della spagnola Digital+ :D.. aveva anche gli stessi colori)

dstvgsmall.gif

(questo è il secondo logo che adotto' DSTV, il primo era senza la parte colorata e con una ellisse sulla scritta)..

il logo di telepiu satellite non riesco a trovarlo.. era come questo qui sotto con in piu la scritta "satellite" in corsivo.
conf1.JPG
 
Ultima modifica:
AK47 ha scritto:
perche' si vedevano a costo quasi zero(schede pirata etc.),i decoder non erano bloccati,c'era molta meno pubblicita'....ma credo che piu' che altro sia l'idealizzazione dei tempi andati,qualitativamente credo che Sky sia superiore come contenuti.
Per quanto mi riguarda la prima Tele+1 ( che costava 36000 lire al mese.. che non era poco per un solo canale) mi piaceva.. c'era la pubblicita' tra un film e l'altro.. ma non sempre e anche quella era "discreta" non invasiva.. non dava fastidio.. e non erano gli stessi spot che andavano sulle tv commerciali.. insomma era "di qualita'" anche quella poca pubblicita' che facevano... Sky sara' anche piu ricca di contenuti.. anche perche privilegia la quantita.. in quanto a "rispetto" per gli abbonati (inteso come presenza di banner, spot vari ecc..) mi sembra di molto inferiore alle paytv che l'hanno preceduta.. io non ho Sky da anni ormai.. per cui mi baso solo su quello che leggo qua o altrove :).. il fatto è che in mezzo a tutti quei canali di sky non esiste, secondo me, un canale fatto bene e confezionato come era Tele+1 (ma anche nell'era Tele+/Canal+ successiva).. ovviamente è solo un'opinione e sicuramente anche la componente della nostalgia ci mette del suo e fa sembrare il passato ancora piu bello di quello che effettivamente era, come ha detto pietro89. ;)
 
S7efano ha scritto:
il logo di telepiu satellite non riesco a trovarlo.. era come questo qui sotto con in piu la scritta "satellite" in corsivo.

Eccoli tutti in fila, DStv, TelepiùSatellite, D+ e Tele+Digitale! ;)

dstvgsmall.gif

tpiu_sat.png

Dpiu-M.jpg

tpiu_dig.png


Aggiungo anche questa immagine del 1998:

dpiu.jpg
 
pietro89 ha scritto:
infatti, non erano meglio di Sky,
tele+ e stream assieme non facevano mezza offerta di Sky, il fatto è che in molte persone scatta la nostalgia dei tempi passati, che fa sembrare tutto bello quello che è stato...:D i prezzi però sono la prime cose che vengono dimenticati, forse perchè si potevano craccare...:D

Quoto!
non erano meglio di sky, assolutamente!
le uniche cose positive, erano il sistema di codifica ampiamente craccato, che ti permetteva una visione full comprensivo di palco e primafila; i decoder di proprietà ed effettivamente la minor pubblicità!
ma per il resto... sky è nettamente superiore!
 
djsnake81 ha scritto:
Quoto!
non erano meglio di sky, assolutamente!
le uniche cose positive, erano il sistema di codifica ampiamente craccato, che ti permetteva una visione full comprensivo di palco e primafila; i decoder di proprietà ed effettivamente la minor pubblicità!
ma per il resto... sky è nettamente superiore!

Si,ma quanto costava il pacchetto full di telepiu'?
 
anche ritrovando il listino...con tele+ full per vedere tutto dovevi affiancarlo a stream full...e ancora qualche canale mancava ampiamente
 
Burchio ha scritto:
anche ritrovando il listino...con tele+ full per vedere tutto dovevi affiancarlo a stream full...e ancora qualche canale mancava ampiamente

Per me e penso per molti, i canali di Telepiu' erano piu' che sufficienti e di buona qualita'
 
S7efano ha scritto:
Per quanto mi riguarda la prima Tele+1 ( che costava 36000 lire al mese.. che non era poco per un solo canale)
pietro89. ;)

I primi 2 anni per Tele+1 e Tele+2(aprile 1992-aprile1994) , ho pagato l'annuale in un unica soluzione , ebbi 1 mese in regalo + il 10% di sconto!! in pratica costava - di 1000 lire al giorno !!....Poi , arrivato il calcio di serie A e B , i prezzi continuarono ad aumentare anno dopo anno...ovviamente !!

1° abbonamento: 36mila lire X 11 - 10% . totale : 356.000 lire annue !!:5eek:
bei tempi....:lol: :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso