IMPORTANTE: per eventuali PROBLEMI di RICEZIONE dopo lo SWITCH OFF del LAZIO.

Pietruccio ha scritto:
@ eaglefly
ci sono 199 gradi di differenza tra i due siti, nessuna antenna riuscirebbe a ricevere da entrambi!
.

se ha una log probabile che riceva invece da M.Mario visto che le log non hanno schermatura per segnali provenienti dal retro dell'antenna...;)
Le antenne a pannello hanno pure loro dei lobi riceventi dal retro....
Quindi è probabile che ci siano delle interferenze.
 
digitalboyz ha scritto:
se ha una log probabile che riceva invece da M.Mario visto che le log non hanno schermatura per segnali provenienti dal retro dell'antenna...;)
Le antenne a pannello hanno pure loro dei lobi riceventi dal retro....
Quindi è probabile che ci siano delle interferenze.
Le log in realtà non è che abbiano un rapporto di protezione avanti/indietro così disastroso... Hanno più che altro prestazioni e direttività in genere non precisamente elevate.
Più che altro è possibile che, pur essendo molto vicino a M.Cavo, i segnali di Monte Mario in tale zona sono molto favoriti per arrivare con un livello piuttosto forte e non mi sorprenderebbe scoprire che se ne riceve qualche "rimbalzo" deleterio dalle vicine pendici dei Colli Albani, Monte Cavo compreso... :eusa_think:
 
aristocle ha scritto:
Forse hai alcune antenne puntate vs m.mario e ci sono problemi di sincronia.
Se sì, ruotale verso M.Cavo e con buone possibilità risolverai tutto.
Ma allora, mi chiedo, come la mettiamo col mio caso (Orvinio)?
Non ricevo altro che Monte Cavo... E rilevo lo stesso tipo di problema. Segnale presente, qualità "a pendolino" con ciclo costante. :eusa_wall:
SOLO con Mediaset. TIMB non la cito, perché arriva comunque troppo debole (ma ci sto lavorando).

PS: l'opzione Pozzaglia Sabina mi dici giustamente... Voci locali, non so quanto attendibili, dicono che è lo stanno per riattivare. Però:
1) Pare non ci sia la possibilità/volontà e le risorse economiche per apparati sofisticati in grado di gestire una SFN e questo già è un impedimento notevole.
2) Per il motivo sopra esposto pare si stia cercando un'autorizzazione speciale per trasmettere i MUx strettamente principali (RAI Mux 1, MDS2 o 4 e TIMB3) su frequenze alternative (no SFN, quindi) che nello spettro locale e località limitrofe risultino libere. Pensa te, se pure autorizzano un'assurdità del genere (chissà che è stata fatta a fare la pianificazione), il tempo che ci vorrà... :doubt:
Poi, per me (e gli Orviniesi, Pozzagliesi e dintorni) facciano pure, purché finalmente si ricevano quei segnali in modo decente... Sempre con tutte le perplessità del caso! :icon_rolleyes:
 
Stai dicendo che monte mario e monte cavo non funzionano in SFN????un disastro quindi
 
AG-BRASC ha scritto:
Le log in realtà non è che abbiano un rapporto di protezione avanti/indietro così disastroso... Hanno più che altro prestazioni e direttività in genere non precisamente elevate.
Più che altro è possibile che, pur essendo molto vicino a M.Cavo, i segnali di Monte Mario in tale zona sono molto favoriti per arrivare con un livello piuttosto forte e non mi sorprenderebbe scoprire che se ne riceve qualche "rimbalzo" deleterio dalle vicine pendici dei Colli Albani, Monte Cavo compreso... :eusa_think:

La risposta a queste ipotesi ce la può fornire solo in diretto interessato, verificando se riceve alcuni canali...
Esempio concreto: ricevi il CH 25 in IV banda?
Se si, e se sono i canali Test della RAI, allora ai dei rientri di segnale da M.Mario.
Il tuo impianto è amplificato?
Se si,
Provato ad attenuare (qualora sia fattibile) il guadagno?

Insomma....
Ora servi tu per fare delle verifiche....
 
digitalboyz ha scritto:
se ha una log probabile che riceva invece da M.Mario visto che le log non hanno schermatura per segnali provenienti dal retro dell'antenna...;)
Le antenne a pannello hanno pure loro dei lobi riceventi dal retro....
Quindi è probabile che ci siano delle interferenze.

Esatto, è una logaritmica, e l'impianto è amplificato.

Per quanto riguarda il CH 25 tra oggi e domani facci qualche prova e vi faccio sapere...per ora vi ringrazio, mi avete dato un bel pò di "materiale" su cui lavorare
 
antenna0078 ha scritto:
Stai dicendo che monte mario e monte cavo non funzionano in SFN????un disastro quindi

In effetti è un pò strano, considerando le 2 postazioni di cui si parla. Da me l'SFN del ch 36 mediaset va bene, anche se poi ci sono problemi con altri mux che invece nella zona di Roma sono ricevuti perfettamente... ieri è apparso il mux timb1 per alcuni minuti, con ottima qualità, ma poi è scomparso e non s'è più visto per ora.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
In effetti è un pò strano, considerando le 2 postazioni di cui si parla. Da me l'SFN del ch 36 mediaset va bene, anche se poi ci sono problemi con altri mux che invece nella zona di Roma sono ricevuti perfettamente... ieri è apparso il mux timb1 per alcuni minuti, con ottima qualità, ma poi è scomparso e non s'è più visto per ora.

Infatti lo trovo strano anche io questo fenomeno.... :icon_rolleyes:
Qui da noi, si riceve tutto da M.Cavo, anche se non proprio a tiro (77KM) il segnale arriva sparato al max, e M.Mario entra (debole ma entra).
Ad esempio, io ricevo quasi dignitosamente il mux 1 Rai sul ch E9, e i canali test sul 25 sempre da via Cadlolo.
Tutti gli altri mux 26/30/36/40/49 ecc sono in SFN suppongo tra M.Cavo e M.Mario.
Ora non so se il segnale + forte prevalica il + debole di M.Mario lo "sega" e quindi ricevo solo da M.Cavo... Ma posso dirvi che il problema su quei mux a noi qui non lo da...
Il 36 ad esempio sul mio TS7900 lo ricevo con segnale 90% e qualità 80% costanti.... E per chi ha il 7900 sa che non abbonda mai a livelli....
Quindi ho delle perplessità su questo fonomeno...
Piuttosto penso che del suo ce lo mettano anche alcuni decoder.:icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
PS: l'opzione Pozzaglia Sabina mi dici giustamente... Voci locali, non so quanto attendibili, dicono che è lo stanno per riattivare. Però:
1) Pare non ci sia la possibilità/volontà e le risorse economiche per apparati sofisticati in grado di gestire una SFN e questo già è un impedimento notevole.
2) Per il motivo sopra esposto pare si stia cercando un'autorizzazione speciale per trasmettere i MUx strettamente principali (RAI Mux 1, MDS2 o 4 e TIMB3) su frequenze alternative (no SFN, quindi) che nello spettro locale e località limitrofe risultino libere. Pensa te, se pure autorizzano un'assurdità del genere (chissà che è stata fatta a fare la pianificazione), il tempo che ci vorrà... :doubt:
Poi, per me (e gli Orviniesi, Pozzagliesi e dintorni) facciano pure, purché finalmente si ricevano quei segnali in modo decente... Sempre con tutte le perplessità del caso! :icon_rolleyes:

Uhm..certo lavorare in MFN per Mediaset e LA7 (per la RAI mi pare di capire che c'è la tua zona coperta decentemente da Oricola) sembra assurdo: non si potrebbero usare le stesse frequenze senza SFN ma a potenze molto ridotte evitando quindi sovrapposizioni e necessità di sincronia??
Oppure si potrebbe valutare l'opzione Oricola. Vale a dire...si lascia esclusivamente il mux 1 fino allo switch-off abruzzese e si attivano MDS2,MDS4 e TIMB3.
 
Ultima modifica:
digitalboyz ha scritto:
Infatti lo trovo strano anche io questo fenomeno.... :icon_rolleyes:
Qui da noi, si riceve tutto da M.Cavo, anche se non proprio a tiro (77KM) il segnale arriva sparato al max, e M.Mario entra (debole ma entra).
Ad esempio, io ricevo quasi dignitosamente il mux 1 Rai sul ch E9, e i canali test sul 25 sempre da via Cadlolo.
Tutti gli altri mux 26/30/36/40/49 ecc sono in SFN suppongo tra M.Cavo e M.Mario.
Ora non so se il segnale + forte prevalica il + debole di M.Mario lo "sega" e quindi ricevo solo da M.Cavo... Ma posso dirvi che il problema su quei mux a noi qui non lo da...
Il 36 ad esempio sul mio TS7900 lo ricevo con segnale 90% e qualità 80% costanti.... E per chi ha il 7900 sa che non abbonda mai a livelli....
Quindi ho delle perplessità su questo fonomeno...
Piuttosto penso che del suo ce lo mettano anche alcuni decoder.:icon_rolleyes:

E' comunque un discorso di SFN, poichè il ch 36 non è una frequenza alta, quindi la dispersione di segnale che può esser dovuta a due o più discese per tv diverse non ha ragione di esistere in questo caso, a meno che non si abbiano cavi molto obsoleti. I diversi decoder chiaramente possono agganciare i mux ognuno a modo loro, si nota anche la differenza tra il mio telesystem ts 7000 mhp (che è al piano di sopra) e il telesystem zapper che ho al piano di sotto, al di là del fatto che il segnale al piano superiore arriva ovviamente in maniera più forte.
E' strano che sia proprio il mux 2 mds a dare questi problemi a Roma, mentre in altre zone del Lazio, come dove sono io, è tutto ok.
 
Da me oggi mi da un pò di errori anche il 49 ma sia questo che il 36 pare decente, il timb 3 pure è calato un pò. Qui ogni giorno peggiora invece di migliorare MA!
 
Ch26

Ragazzi ciao,

ancora ad oggi non entra il mux rai sapete se stanno lavorando o devo io cambiare direzione all'antenna di IV per riceverlo????

Paese Valmontone zona autostrada.


Vi ringrazio
 
Riguardo a stranezze di segnale, ne dico una anch'io. Il mux di Lazio tv secondo la concessione ministeriale dovrebbe trasmettere sul ch 45, ma da me è sul ch 46: i contenuti sono Lazio tv LT, Lazio tv FR, Lazio tv cartoon, Lazio tv Movie, Lazio tv sport e Latina tv. Ebbene, il decoder zapper mi aggancia tutto il mux, mentre il telesystem interattivo mi aggancia solo 3 dei sei canali... misteri dello switch off e del decoder, ma forse abbiamo troppe pretese anche noi, tenendo conto che bisognerà aspettare qualche settimana ancora per un miglioramento.
 
Io ho problemi con:

Il MUX 1 RAI (canale 9) VHF, visto che il decoder memorizza quello
Il MUX Mediaset 2 (canale 36) e il MUX Mediaset 4(canale 49)
Il MUX TIMB3 sul canale 48
Il MUX Gold TV, mai ricevuto bene dallo switch-off (canale 46)
Il MUX Teledonna sul canale 5 VHF
Il MUX Romauno canale 31
Poco fa non ricevevo Telelazio (canale 51)

Insomma ogni tanto capita di avere problemi sui MUX indicati. Saranno problemi temporanei oppure saranno comunque sistematici?
 
se ognuno di noi a problemi con mux diversi, mi dite come la situazione potrà migliorare??? bha...
 
Si spera che la situazione migliori a lungo andare. Certo se i problemi derivano dall'impianto e non si fa niente per migliorarlo, allora le cose non potranno mai cambiare, se invece è tutto regolare e i problemi sono da imputare ai provider, allora via con le segnalazioni.
 
Paolo1969 ha scritto:
Si spera che la situazione migliori a lungo andare. Certo se i problemi derivano dall'impianto e non si fa niente per migliorarlo, allora le cose non potranno mai cambiare, se invece è tutto regolare e i problemi sono da imputare ai provider, allora via con le segnalazioni.
tu hai problemi con parecchi mux ed io solo con il ch 36 e 49 di mediaset e gli altri li vedo benissimo, altri invece hanno problemi con solo la rai altri solo la7...
 
advanced85 ha scritto:
tu hai problemi con parecchi mux ed io solo con il ch 36 e 49 di mediaset e gli altri li vedo benissimo, altri invece hanno problemi con solo la rai altri solo la7...
Diciamo in linea di massima che vedo tutto. Capita a giorni di avere qualche problema, come ho scritto l'altro giorno erano out (sempre per qualche ora), Mediaset 2, poi TIMB3, poco fa Tele Lazio. Penso che siano piccoli problemi tecnici, perché poi all'improvviso si rivedono bene. Da cosa può dipendere?
 
Bè, a voler insistere c'è anche l'alternanza che hanno da me i due mux ( 1 e 3) della timb. Infatti vengono accesi ad intermittenza. Quando funziona uno, non funziona l'altro... misteri del profondo blu, mi verrebbe da dire....:D
 
Indietro
Alto Basso