In quale Arma ed in quale città avete fatto il militare?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La mia vita in Marina:

Arruolato a 16 anni, il 18.01.1977
Mariscuola La Maddalena per frequenza corso 76B Motorista Navale
Nave Rizzo-Nave Grado- Comando Nato Nisida Navsouth (motoscafo Ammiraglio)
Mariscuola La Maddalena per frequenza corso IGP
Mariscuola Taranto per frequenza corso Elettronica e successivo corso P
Nave Perseo (La prima a partire per il Golfo Persico)
COMOS _ Aliscafo Grifone (Conduttore di Macchina)
COMOS _ Supporto Logistico di terra

Congedato con il grado di Primo Maresciallo

.....e adesso mi diverto con il SettingsMaker e con tutto quello che riguarda il Sat.
 
Ultima modifica:
filuke ha scritto:
Io son stato fra i pochi a non far il militare;) Per motivi di allergia ne son stato esonerato............e ne son molto felice la naja non faceva per me:lol: :lol: :lol:

Sono tanti a non averlo fatto... io avevo l'allergia al polline, ma nn è bastato...
 
@giorgio60

Benvenuto Primo Maresciallo. :)

Dal sito Mezzi Militari sono riuscito a recuperare una foto di S. Cioglia del P424 Grifone della classe di Aliscafi Sparviero. Ne puoi vedere altri della classe in navigazione.
Il tuo Grifone è stato "decommissionato" nel 1999 ed accantonato a Brindisi.
Di Nave Rizzo, di Nave Perseo e di Nave Grado ho solo il ricordo.
Al Comandante Luigi Rizzo sarà dedicata una delle nuove fregate. ;)

Auguri per la tua passione per il sat.
 
relop.ing ha scritto:
@giorgio60

Benvenuto Primo Maresciallo. :)

Dal sito Mezzi Militari sono riuscito a recuperare una foto di S. Cioglia del P424 Grifone della classe di Aliscafi Sparviero. Ne puoi vedere altri della classe in navigazione.
Il tuo Grifone è stato "decommissionato" nel 1999 ed accantonato a Brindisi.
Di Nave Rizzo, di Nave Perseo e di Nave Grado ho solo il ricordo.
Al Comandante Luigi Rizzo sarà dedicata una delle nuove fregate. ;)

Auguri per la tua passione per il sat.

Grazie:icon_thumleft:

Del Grifone ricordo le nottate passate in mare in seguito all'esodo albanese.
Gommoni stracolmi di persone che sfrecciavano sull'acqua e noi ad inseguirli a 40 nodi al buio e stare molto attenti alle loro evoluzioni in quanto tentavano di buttarsi addosso per cercare di farci allontanare.....che rischi
 
@giorgio60

Nonostante gli anni trascorsi, è ancora impressionante vedere montato su un aliscafo quell'OTO Melara 76/62 compatto. :)
 
Aggiornamento al 05.01.12:

  • Esercito: 44
  • Aeronautica: 10
  • Marina: 6
  • Carabinieri: 1
  • Servizio Civile: 2
 
Esercito , 5 sc 81 Lancieri di Firenze 5 corpo d'armata servente radiofonista su carro armato Leopard , 2 mesi di car a Lecce alla Caserma Nacci , poi trasferimento a Sgonico sopra a Trieste sul confine di stato , in una caserma operativa 300 anime in tutto in compenso c'erano 60 carri armati Leopard eheheheeh
Ricordi , tante guardie , un freddo boia tra la bora e la neve , bustine di "cordiale" o grappa per scaldarsi.
Tanti cambio "pattini" chi ha fatto il carrista sa di cosa parlo
Pattuglie confine numero indefinito
Campi in Sardegna a Capo Teulada ,
Campo ad Aviano sotto Piancavallo
Campo a Meduna Cellina
Tanti picchetti d'onore a Trieste nella Piazza unità d'Italia
Per finire la ciliegina sulla torta ero stato messo in ufficio UAMEC (ufficio automezzi e mezzi corazzati) ero l'addetto al rilascio dei permessi di uscita dei mezzi, e tanto altro.

Rifare il militare? NO
mi sono fatto un "mazzo tanto" ho sempre sostenuto chi tanto e chi niente!
 
relop.ing ha scritto:
Ricapitolando: ti è venuta l'allegria per motivi di allergia! :D

@ Relop.
Comandi Signore;)
No son stato felice perchè mi avevano prospettato la possibilità di farlo nei corazzieri visto il mio fisico imponente...............meno male non l'ho fatto me ne hanno parlato in modo non positivo per vari motivi soprattutto per i sacrifici che la vita da Corazziere comporta:icon_rolleyes:

@Massera
ricordo che non bastava aver una semplice allergia ai pollini o alla polvere come anche nel mio caso. Ricordo che ti degradavano ma eri sempre nel gruppo dei papabili a far il militare. Insomma facevi parte di una sorta di lista di riserva. In realtà io oltre alle allergie (graminacee, cipressi, polvere, parietarie, pelo gatti.......ma li adoro e ne ho uno lo stesso:eusa_whistle: ) il motivo fondamentale del mio esonero fu la sofferenza d'asma sempre di natura allergica. Feci varie visite finalizzate a tale scopo, e ogni 6 mesi per tre/quattro giorni di stress e visite visto ke ogni giorno mi dovevo sorbire quasi 200 km a/r. Culminata dalla classica spirometria decisiva alla fine per il mio esonero. Fui felicissimo non solo perchè consideravo il militare quando era ancora obbligatorio un inutile spreco di tempo ma soprattutto perchè all'epoca ero fidanzato con una bellona e non volevo lasciarla per tal motivo. ;) Alla fine salvai come si suol dire "capra e cavoli".........:badgrin: :badgrin: :badgrin: :lol: :lol: :lol:
Ciao Filuke
 
2° 82
savoia cavalleria
merano
congedato con il grado di sergente

campo a foci reno ( 1 settimana )
capo teulada ( 1 mese )
3 cime di lavaredo ( in tenda 2 settimane d'inverno )
s.cristina sul piave ( pure li' 2 settimane in tenda al freddo )

in sardegna me son beccato la varicella ( 1 mese e mezzo marca visita spedito a casa in riviera ) ero infetto hihihihih
finale mondiale ita-bra ( 82 ) vista in polveriera a san zeno di montagna durante 1 settimana di guardia continua
 
@filuke

Ri-poso filuke.......mettiti comodo :)



Il Reggimento Corazzieri è la Guardia d'Onore del Presidente della Repubblica Italiana ed è una forza specializzata dell'Arma dei Carabinieri.
Fu istituita nel 1868 proprio nella tua bellissima città quando era Capitale d'Italia.
A me risulta che i giovani di altezza superiore ai 190 cm, con eccellenti doti fisiche generali e un'indiscussa moralità personale e familiare facevano (e fanno) a gara per poter entrare in questo corpo scelto.
Forse ti avevano informato male. :icon_cool:
 
Benvenuti in questo 3d al Carrista mrmagooz ed al Sergente alemat61 :)


Aggiornamento al 06.01.12:

  • Esercito: 46
  • Aeronautica: 10
  • Marina: 6
  • Carabinieri: 1
  • Servizio Civile: 2

;)
 
Costa Concordia. Arriva il Comsubin

17 gennaio 2012 12.47

Continua oggi l’attività degli uomini di Comsubin all’Isola del Giglio. Dopo l'incertezza meteo di ieri, il cielo sereno e il mare tranquillo hanno permesso ai Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (G.O.S.) della Marina di intervenire stamattina per aprire, tramite microcariche esplosive, sette varchi sul lato dritto della Costa Concordia al fine di permettere ai sommozzatori di raggiungere parti della nave sommerse e non ancora ispezionate ma anche per creare ulteriori vie di fuga ai soccorritori per eventuale abbandono in caso di emergenza.

L’intervento degli uomini della Marina si è reso necessario al fine di stringere i tempi per il timore che, in seguito ai leggeri movimenti dello scafo segnalati ieri, il relitto affondi.

Uno dei pattugliatori d’altura con capacità antinquinamento è pronto ad unirsi all’intervento.
 
ricordo con piacere alcuni sottoufficiali del loro reparto, durante un addestramento speciale di preparazione al lancio.
gente di "spessore" come si diceva allora! :)
 
ricordo il tenente Sanna cagliaritano in esercitazione, con la mia MG inceppata
mi passo' davanti rischiando di essere tranciato in 2
 
YODA ha scritto:
ricordo con piacere alcuni sottoufficiali del loro reparto, durante un addestramento speciale di preparazione al lancio.
gente di "spessore" come si diceva allora! :)

Consolati: "gente di spessore" si dice ancora oggi.
La fortuna è che la "gente di spessore" esista ancora oggi. :)
 
Cara burbetta, dimmi una cosa, cosa facevi tre mesi fa?
Andavi a spasso con la morosa e non pensavi a fare il soldà..
Fare il soldato, nell'aviazione, maledizione male si sta
male si sta per tanti motivi, nonni cattivi da sopportar
Nonni cattivi, zaini pesanti, sempre più avanti si deve andar
Sempre più avanti, sempre in colonna...
ecc. ecc.
 
Esercito nell'anno 1993, Car a Foligno, poi a Roma alla Macao, compagnia CusDife, e servizio allo SMD.....diciamo fortunato o fortunello.....;) :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso