In quale Arma ed in quale città avete fatto il militare?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E sempre bello e commovente rivedere i nostri soldati tornare a casa dopo mesi di lavoro per portare un po di serenità in terra straniera.
Ieri sono tornati in Sardegna il contingente della Brigata Sassari impegnato ad Herat nell'ambito della missione Isaf, sotto il comando del Generale Luciano Portolano.

C'è anche un contributo video http://notizie.alguer.it/n?id=47937
 
Roma.
Palazzo del Quirinale - Cambio della Guardia d'Onore.
Sarà presente la Banda musicale della Marina Militare nei giorni:
  • venerdì 13 aprile 2012 h:15.15
  • domenica 15 aprile 2012 h:16.00
  • lunedì 16 aprile 2012 h:15.15
  • giovedì 19 aprile 2012 h:15.15
  • martedì 24 aprile 2012 h:15.15
  • giovedì 26 aprile 2012 h:15.15
Roma.
Presso la scuola di piazza della Filattiera concerto-lezione della Banda Musicale della Marina Militare.
martedì 17 aprile 2012 h:10.30

Roma.
La Banda Musicale della Marina Militare eseguirà un concerto in occasione del 2765° "Natale di Roma".
sabato 21 aprile 2012 h:18.00
 
2°Reggimento granatieri di Sardegna (chiamata in gergo anche Cengio per la sua forte mobilità :D) a Roma zona Tiburtina quartiere Pietralata nel periodo 93-94 e quindi III scaglione 93, infatti ho terminato a marzo 94, quasi un anno di naia. ;)
Se ci sono utenti che mi riconoscono da allora che si facciano vivi, così scambiamo i vecchi ricordi. :D
 
Ok sei stato chiaro "relop.ing" comunque ricordo che quella caserma era una delle più operative nel settore "granatieri di sardegna". ;)
 
69° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI TAKROUNA (19-21 aprile 1943)

Sabato 21 aprile dalle ore 11 presso la rocca di Takrouna, l'Ufficio Militare dell'Ambasciata d'Italia a Tunisi ha organizzato una cerimonia commemorativa in memoria dei caduti dell'ultima battaglia condotta dalle Forze Armate italiane in Tunisia durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel corso della cerimonia è stata deposta una corona di fiori ai piedi della stele che ricorda il sacrificio dei soldati italiani. Hanno assistito alla celebrazione S.E. l'Ambasciatore ed una rappresentanza degli addetti militari stranieri accreditati a Tunisi, oltre ad un picchetto in armi e trombettieri dell'Armée tunisina.
Al termine della commemorazione è stato offerto un rinfresco presso il ristorante "Le Café du rocher", ubicato sulla cima della rocca di Takrouna, all'interno del villaggio berbero che fu punto rilevante della battaglia commemorata. E' seguita una breve visita al villaggio ed al museo berbero.
 
"4° Genova Cavalleria"

Pilota carro (M47) nel "4° Genova cavalleria" con C.A.R. e corso a Caserta poi trasferito a Palmanova/Visco (UD)come sede definitiva ma con campo in Sardegna (C.A.U.C.)per 2 mesi,esperienza che rifarei volentieri anche senza stipendio ma con i vecchi commilitoni che non riesco più a trovarne nessuno malgrado tante ricerche anche su fb,il mio scaglione era il 2° 1948 e il periodo risale al 1968/69 (sono vecchiarello eh!!!).Grazie a chi ha avuto l'idea di questo tread e chissà che io non riesca a trovare qualche vecchio commilitone (magari!!!!!)il mio nome è Rocco S. e sono di RC,ancora grazie cari saluti a chiunque legge questo msg.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso