Incredibile..Ciak si canta su RAI1 in 16/9!!

Correggetemi se sbaglio, ma si tratta del primo evento non sportivo trasmesso dalla Rai in 16:9?
 
SATRED ha scritto:
Correggetemi se sbaglio, ma si tratta del primo evento non sportivo trasmesso dalla Rai in 16:9?

Ni.
Un primo tentativo ci fu circa 12 anni fa con il Macbeth diretto da Muti, se non erro era la prima dalla Scala.
Ma erano altri tempi e si chiamava Palplus :D
 
Evidentemente l'avvicinarsi dei vari switch off sta muovendo le acque nel senso giusto
 
aristocle ha scritto:
Ni.
Un primo tentativo ci fu circa 12 anni fa con il Macbeth diretto da Muti, se non erro era la prima dalla Scala.
Ma erano altri tempi e si chiamava Palplus :D
Se non sbaglio dovrebbe esser andato in PAL Plus sull'analogico, mentre in 16:9 anamorfico sul digitale satellitare.
 
Ora dico... ma perchè la rai non comunica il formato video ai periodici come sorrisi e canzoni o radiocorrieretv?
così come succedeva con il colore negli anni 70
 
Davvero incredibile.

Comunque c'è qualcosa di strano nei bitrate dei canali sul mux Rai A: infatti adesso Rai 1 ha un bitrate medio di circa 6 Mbps e molto spesso raggiunge picchi di oltre 7 Mbps (di solito era a 4 Mbps variabili), Rai 2 varia tra 2,5 e 3 Mbps (anche Rai 2 era a 4 Mbps variabili), Rai 3 sembra fisso a poco più di 5 Mbps (stesso discorso di Rai 1 e 2, in precedenza era a 4 Mbps variabili), Rai 4 varia tra 2,5 e 3 Mbps (qui invece sembra tutto come al solito).
Deve esserci qualcosa di strano, infatti generalmente non ci sono cambiamenti di bitrate durante le trasmissioni Rai in 16:9, tuttavia ogni tanto si verificano strani movimenti di bitrate sul mux A (se ne parlò qui).
 
rmk ha scritto:
Davvero incredibile.

Comunque c'è qualcosa di strano nei bitrate dei canali sul mux Rai A: infatti adesso Rai 1 ha un bitrate medio di circa 6 Mbps e molto spesso raggiunge picchi di oltre 7 Mbps (di solito era a 4 Mbps variabili), Rai 2 varia tra 2,5 e 3 Mbps (anche Rai 2 era a 4 Mbps variabili), Rai 3 sembra fisso a poco più di 5 Mbps (stesso discorso di Rai 1 e 2, in precedenza era a 4 Mbps variabili), Rai 4 varia tra 2,5 e 3 Mbps (qui invece sembra tutto come al solito).
Deve esserci qualcosa di strano, infatti generalmente non ci sono cambiamenti di bitrate durante le trasmissioni Rai in 16:9, tuttavia ogni tanto si verificano strani movimenti di bitrate sul mux A (se ne parlò qui).

Però rai1 aveva il bitrate più alto anche quando ha trasmesso gli europei in 16/9.... anche lì si era alzato
 
Indietro
Alto Basso