gherardo ha scritto:
non ti scaldare, anche se da uno che non concepisce la differenza fra onda di cielo e onda di terra non ci si puo aspettare altro. di libri ne ho letti e studiati nella pratica radiantistica non puoi immaginarti quanti uno di sicuro se hai l'esperienza che dici devi averlo tra gli scaffali: " antenne linee e propagazione " di nerio neri 14NE edito da C&C edizioni radioelettriche; rileggiti bene il capitolo sull'onda di terra dalla pagina 18 e quello sull'onda di cielo da pagina 25. poi vieni ancora a dirmi che ascoltare qui da noi radio mosca in onde corte non é un dx in propagazione ionosferica.
Guarda non mi sono affatto scaldato, in quanto ho detto "non farmi arrabbiare" non che mi sono arrabbiato
Peraltro mi riferivo al mio stato d'animo, che, solitamente accomodante, oggi è un po' censorio, ma credo che quando si sa di essere nel giusto e non si parla nelle piccole cose, cosa succederà nelle cose importanti?
Inoltre credo che mi stai scambiando con qualcun altro, in quanto non ricordo di aver mai parlato qui di onda di cielo ed onda di terra...
Se proprio vogliamo, il fading causato da compresenza in un punto di onda di cielo ed onda di terra è la sicura dimostrazione che non trattasi di dx
Per la cronaca dx è un'indicazione qualitativa, una sfida, qualcosa di difficile...non una misura in km.
Radio Mosca in onde corte la ascolti quando vuoi dagli anni trenta, non è certo un dx...
Stammi bene, sono stato di passaggio dalle tue parti un mesetto fa...ma che fatica...si passa da Domodossola adesso?
Sennò è diventato un dx ferroviario...
