Incredibile... IRIS in 16/9!

Provo ad uscire dalla polemica spostando l'attenzione su un argomento che è stato accennato nel thread e approfitto della presenza di persone competenti.

Si è detto che Mediaset non intende trasmettere in 16:9 per non danneggiare l'80% degli utenti che hanno ancora una TV in 4:3.

Questo è senz'altro vero per le trasmisioni che attualmente vengono emesse in 4:3, non capisco però che danno farebbe trasmettere in 16:9 film che comunque sono già in quel formato.

Un utente con TV 4:3 vedrebbe semplicemente le due righe orizzontali nere come ora.

Io per esempio ho una TV 16:9 in salotto e una vecchia 4:3 in cucina: quando RAI4 trasmette i film in 16:9 col TV 4:3 li vedo praticamente come quelli di IRIS. L'unica differenza è che il logo dell'emittente non è nella banda nera ma nell'immagine, ma mi sembra poca cosa.

Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge per ignoranza e quindi chiedo lumi a chi ne capisce più di me.
 
inge ha scritto:
Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge per ignoranza e quindi chiedo lumi a chi ne capisce più di me.
Il problema è che la maggior parte della popolazione non ha familiarità con il formato, tanto meno con le impostazioni del decoder, le quali poi variano da modello a modello.
E' successo anche con Sky, nonostante i menù dei decoder siano standard, apparentemente hanno rimandato il 16:9 sui canali sport a causa dell'elevato numero di proteste arrivato in seguito al passaggio in 16:9 di tutti i canali Cinema.

Si può vedere anche su questo Forum, in cui di sicuro non partecipa la casalinga di Voghera, che non sono pochi ad incontrare difficoltà.

Un'altro problema sta anche nel fatto che alcuni canali a causa della scarsità di banda trasmettono a risoluzioni inferiori al Full PAL (ad esempio 544x576), in questo caso l'operazione di Pan & Scan sui televisori 4:3 porta ad un effettivo degrato dell'immagine.
 
Ultima modifica:
Beh... se dobbiamo sottostare all'imbecillità di alcuni utenti che non sanno capire la differenza fra 4:3 e 16:9 allora resteremo alle trasmissioni SD 4:3 per tutta la vita perché ci sarà sempre qualcuno che non vorrà cambiare la TV in bianco e nero appartenuta al bisnonno !

Ci vogliono semplicemente nework televisivi gestiti da persone con le palle che ad un certo punto dicono: "da ora in poi gli standard per il DTT saranno SD 16:9 anamorfico e in futuro HD"... chi si lamenta delle bande nere che si compri un nuovo televisore e chi vede un'immagine distorta che impari la lingua italiana e si legga il manuale d'istruzione.
 
COmunque io ho anche visto case con tv 16:9 e trasmissioni 16:9 impostate in letterbox e poi allungate dalla tv, ASSURDO. Un'offesa all'opera!
 
Però tenete in considerazione che chi usa il pan&scan perde in qualità, perchè quasi tutti i canali dtt non sono trasmessi nella risoluzione massima Full Pal 720x576. Si nota anche nelle partite trasmesse in 16:9 sul dtt, la perdità di qualità non è trascurabile e onestamente chi ha un 4:3 è obiettivamente penalizzato. Certo questo non vuol dire che non si debba passare al 16:9, ma credo che chi possiede un tv 16:9 debba essere più tollerante verso chi non ha dimestichezza con queste cose, spesso invece noto molta supponenza e superficialità. Le tv questo lo sanno e per loro un cliente inesperto conta esattamente quanto quello competente.
 
Se vi può consolare, anche al passaggio dal bianco & nero al colore in Italia ci fu gente che protestò :)

Fra l'altro... adesso che ci penso !!!!

Mi sa che ci dobbiamo attendere di nuovo due canoni TV diversi... uno da pagare per chi ha dei vecchi televisori SD... e uno più salato per chi ha dei televisori HD-READY o FULL-HD !

Perlomeno... al tempo delle TV in bianco & nero e di quelle a colori fu così... con la TV a colori si doveva pagare di più, perchè l'aumento del canone serviva a ripagare le nuove attrezzature della Rai in grado di riprendere e trasmettere il segnale a colori... e fu una tassa che ci portammo dietro mi pare fino alla fine degli anni ottanta...

Immagino che potrebbe succedere la stessa cosa anche con l'alta definizione fra qualche anno... potremmo essere costretti a pagare una tassa per finanziare la sostituzione delle apparecchiature SD in favore di nuove HD.

E quando arriverà quel giorno, già vedo qualcuno che dirà "ecco... Berlusconi vuole mettersi al passo con Sky a spese dei contribuenti" :)

Ecco, questa IMHO sarebbe una bella domanda che Ercolino dovrebbe porre alla prossima conferenza del DGTVi :)
 
Ultima modifica:
Beh però in quel caso per chi aveva una tv bianco e nero non cambiava nulla, nessun disagio, nessuna impostazione particolare, nessuna differenza. Con i formati è un pò diverso! ;)
 
Sono d'accordo con quanto dice l'ottimo gpp :)))... Tuttavia coloro che non hanno molta dimestichezza con decoder, tv, ecc, non posso credere che si accorgano però di qualche riga mancante per il P&S! Poi si ritorna sempre nello stesso punto...Perchè non trasmettere in full pal? perchè non c'è spazio... Perchè non c'è spazio? Perche le tv affollano i mux con canali per bambini!! Le tv se ne fregano dei clienti, essi siano esperti, smanettoni, ingnoranti... E' solo questione di denaro...
 
Gpp ha scritto:
Le tv questo lo sanno e per loro un cliente inesperto conta esattamente quanto quello competente.

Anzi di più visto che sono la maggioranza.
Ma visto che ormai nei negozi si trovano praticamente solo più schermi piatti in formato 16:9 (eccetto i più piccoli) giocoforza si arriverà ad adottare dappertutto il formato panoramico come standard di trasmissione.
Le persone che maggiormente saranno svantaggiate ed in difficoltà da questa "evoluzione" tecnologica saranno gli anziani (qualche impallinato c'è anche tra loro :D ) e spero vivamente che ci sia qualcuno che si occuperà di loro anche per questo aspetto.
 
Gpp ha scritto:
Però tenete in considerazione che chi usa il pan&scan perde in qualità, perchè quasi tutti i canali dtt non sono trasmessi nella risoluzione massima Full Pal 720x576. Si nota anche nelle partite trasmesse in 16:9 sul dtt, la perdità di qualità non è trascurabile e onestamente chi ha un 4:3 è obiettivamente penalizzato. Certo questo non vuol dire che non si debba passare al 16:9, ma credo che chi possiede un tv 16:9 debba essere più tollerante verso chi non ha dimestichezza con queste cose, spesso invece noto molta supponenza e superficialità. Le tv questo lo sanno e per loro un cliente inesperto conta esattamente quanto quello competente.

Secondo me ormai quelli che non hanno un moderno tv 16:9 sono quelli che non badano molto alla qualità dell'immagine, quindi per loro non cambierebbe proprio nulla e non verrebbero penalizzati se tutte le trasmissioni fossero in 16:9
 
Gpp ha scritto:
credo che chi possiede un tv 16:9 debba essere più tollerante verso chi non ha dimestichezza con queste cose, spesso invece noto molta supponenza e superficialità.
Allora le emittenti potrebbero mandare in onda degli spot di 5 - 10 minuti per spiegare a chi non ha dimestichezza la differenza tra i vari formati ed educare così all'uso corretto dei televisori. ;)
 
Certo, questo è vero, le emittenti dovrebbero "spendere" un pò del loro tempo per educare al corretto uso del ricevitore i loro clienti!
 
Avete notato la scritta MEDIASET sotto il logo di IRIS? In puro stile Canale5 italia1 e rete4:)
 
Ultima modifica:
Janko ha scritto:
Avete notato la scritta MEDIASET sotto il logo di IRIS? In puro stile Canale5 italia1 e rete4:)
Un vero schifo, e poi stava meglio in alto. Speravo che iris si distaccasse da mediaset come mentalità....
 
shin_bontakun ha scritto:
Un vero schifo, e poi stava meglio in alto. Speravo che iris si distaccasse da mediaset come mentalità....
ma iris è mediaset, quello che manca piuttosto è la trasparenza del logo. Potrebbe diventare un giorno il 4° canale mediaset (come raiquattro x la rai) :)
 
dio mio... È orribile il nuovo logo... non si può guardare! Ha un "chè" di trash..
 
Il logo è identico al precedente, con in più la scritta Mediaset. E si trova in basso a destra.

E' orribile? E allora quello di Toon Disney com'è?
;)
 
Per fortuna non l'ho mai visto... a questo punto che mettano "mediaset" anche sotto boing...
 
Boing è una coproduzione tra RTI e Turner Broadcasting. Quindi, o si mettono entrambi i loghi Mediaset / Tuner o non se ne mette nessuno...

;)
 
Indietro
Alto Basso