inge
Digital-Forum Senior
Provo ad uscire dalla polemica spostando l'attenzione su un argomento che è stato accennato nel thread e approfitto della presenza di persone competenti.
Si è detto che Mediaset non intende trasmettere in 16:9 per non danneggiare l'80% degli utenti che hanno ancora una TV in 4:3.
Questo è senz'altro vero per le trasmisioni che attualmente vengono emesse in 4:3, non capisco però che danno farebbe trasmettere in 16:9 film che comunque sono già in quel formato.
Un utente con TV 4:3 vedrebbe semplicemente le due righe orizzontali nere come ora.
Io per esempio ho una TV 16:9 in salotto e una vecchia 4:3 in cucina: quando RAI4 trasmette i film in 16:9 col TV 4:3 li vedo praticamente come quelli di IRIS. L'unica differenza è che il logo dell'emittente non è nella banda nera ma nell'immagine, ma mi sembra poca cosa.
Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge per ignoranza e quindi chiedo lumi a chi ne capisce più di me.
Si è detto che Mediaset non intende trasmettere in 16:9 per non danneggiare l'80% degli utenti che hanno ancora una TV in 4:3.
Questo è senz'altro vero per le trasmisioni che attualmente vengono emesse in 4:3, non capisco però che danno farebbe trasmettere in 16:9 film che comunque sono già in quel formato.
Un utente con TV 4:3 vedrebbe semplicemente le due righe orizzontali nere come ora.
Io per esempio ho una TV 16:9 in salotto e una vecchia 4:3 in cucina: quando RAI4 trasmette i film in 16:9 col TV 4:3 li vedo praticamente come quelli di IRIS. L'unica differenza è che il logo dell'emittente non è nella banda nera ma nell'immagine, ma mi sembra poca cosa.
Sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge per ignoranza e quindi chiedo lumi a chi ne capisce più di me.