egiovanni85
Digital-Forum Master
- Registrato
- 9 Ottobre 2007
- Messaggi
- 678
ok e quando l'attivano camaldoli?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
egiovanni85 ha scritto:ok e quando l'attivano camaldoli?
max1584 ha scritto:ti consiglio comunque di lasciar perdere la BLU920 PLUS, meglio se compri una DAT 45 della Televes che sicuramente è più direttiva, poi ti consiglio di metterci anche un amplificatore di segnale di testa (cioè da palo che va montato vicino all'antenna)
egiovanni85 ha scritto:Billy tu che sei della mia zona...... vale la pena provare?
Intendo: il gioco vale la candela?
BillyClay ha scritto:I Pre in testa sono pericolosi perchè essendo a larga banda ti amplificherebbero tutti i segnali, anche quelli già forti, e un Pre soffre con segnali elevati in ingresso che creano intermodulazioni in molti punti dello spettro....
poi puoi anche essere fortunato ma in Italia a meno di non abitare in vallate isolate di solito non convengono
max1584 ha scritto:Questo è vero, ma il sito di Montevergine è abbastanza lontano dai paesi vesuviani (sono all'incirca 30 i km di distanza), quindi il segnale potrebbe arrivare già di per se debole.......
sax68 ha scritto:Vedi che 30 Km non sono tanti. Per i segnali digitali i problemi vengono dalle interferenze e dalle eccessive amplificazioni dei segnali che generano rumore.
max1584 ha scritto:Infatti, io avevo parlato di un amplificatore a basso rumore, per quanto riguarda invece il rischio di amplificare anche i segnali già forti, esistono amplificatori con guadagno regolabile, in modo così da non distruggere il segnale digitale. Per quanto riguard invece il caso in questione del 63 H da Montevergine, c'è da dire innanzitutto che hanno abbassato la potenza di trasmissione, e quindi con qualunque antenna (Fracarro Blu 420, Blu 920, DAT 45, ecc.) da sola senza un amplificatore ripeto a basso rumore e con guadagno regolabile, si corre il rischio di non agganciare il segnale. Per quanto riguarda il cavo poi, io utilizzo il Pirelli Antex Z Jet, che è un ottimo cavo, ed è a bassa dispersione, soprattutto se si deve percorrere una lunga distanza (come nel mio caso) tra la presa d'antenna ed il dec digitale.
BillyClay ha scritto:Mi parli di usare un pre con bassa NF (per riuscire a prendere segnali bassi), però vuoi il guadagno regolabile perchè ci sono anche segnali alti????
Per ogni dB di attenuazione del pre ti aumenta di pari livello la NF!!!
max1584 ha scritto:Bene allora ti chiedo una cosa, tecnicamente si può riuscire a tovare una buona combinazione tra questi due fattori? Cioè mi spiego meglio, ad esempio un canale che secondo il decoder viene ricevuto con guadagno intorno ai 3-4 dB, con un amplifcatore a guadagno regolabile tra i 16 ed i 30 db impostando su un valore di 22 dB, il segnale sul decoder risulta potenziato in terrmini di dB o si crea un interferenza con gli altri canali che sono già forti?
BillyClay ha scritto:1. quei 3-4 dB che leggi (non so su quale decoder) non corrispondono sicuramente al guadagno ma ad un certo parametro di qualità definito dal costruttore (NON Universale e standard!!)
Aumentando il guadagno del pre ti può aumentare questo valore (se sei lontano dalla saturazione del transistor) ma può peggiorare se si stanno creando intermodulazioni (zona di satutazione)
2. Non è possibile agire con metodo "scientifico" usando il decoder perchè NON dà una scala di segnale: cosa vuol, dire per esempio 100% di segnale come indicano alcuni decoder?? e se l'aumento quanto diventa? mica 110%!!!
QUINDI: Ci vuole per forza lo strumento per effettuare lavoro professionale
Ci sarebbe il sistema x modificare il sw dei decoder per renderli più utili e soprattutto STANDARDIZZATI ma manca la volontà...
BillyClay ha scritto:esistono parecchi "miniripetitori" dvb-h nelle città, NON posti nei siti principali verso i quali sono orientate le antenne quindi può capitare che con le antenne da interni (che sono pochissimo direttive si prendano meglio)...ma non sono un indovino, è solo un ipotesi!!!
max1584 ha scritto:Benissimo ti ringrazio per avermi risposto, quindi tu escluderesti la possibilità di un problema all'impianto d'antenna condominiale?
BillyClay ha scritto:No!! non posso escludere senza sapere com'è fatto e senza fare sopralluogo e misure!!!
teo127 ha scritto:No non hai nessun un problema quello è un segnale DVB-H.