Interferenza Ch H1 STAZIONE CAMALDOLILLI- [NAPOLI]

Premium Calcio in fase di attivazione sul ch 63 dai Camaldoli

alvaruccio ha scritto:
bah mi sembra strano che lo prendi solo tu tutto qua

No alvaruccio, non è l'unico, un mio amico qui a Pomigliano d'Arco riceve anche lui i canali Premium Calcio sul ch 63 dai Camaldoli, poi inoltre stasera ho parlato con un antennista, il quale mi ha confermato che la frequenza 63 dei Camaldoli è stata assegnata a Mediaset, e che detta frequenza è attiva solo in via sperimentale, ed entro giugno dovrà per forza di cose essere attiva definitivamente, poichè la Campania dovrà effettuare lo switch-off nel 2° semestre del 2009 che va dal 1° luglio al 31 dicembre, quindi stai tranquillo entro giugno non vuol dire necessariamente a giugno, può darsi che ad aprile o a marzo venga già attivato definitivamente, si tratta solo di avere ancora un pò di pazienza, nel frattempo di tanto in tanto prova ad effettuare la ricerca canali, non si può mai sapere. ;)

Ah un altra cosa, giusto per avere la conferma definitiva, vorrei sapere se qualcuno può indicarmi l'intervallo di guardia, che trattandosi di SFN con il Faito dovrebbe essere di 1/8, mentre ad esempio il mux 2 di Mediaset sul ch 40 dai Camaldoli, ha un intervallo di guardia che è 1/32, quindi laddove dovesse arrivare una conferma in tal senso sarebbe la prova definitiva della SFN Faito-Camaldoli sul ch 63. ;)
 
overflow ha scritto:
Ecco la foto, il decoder e' sintonizzato sul canale EXTRA1.


Saluti

Guardando la foto, ho visto che il BER segnava 1.2E-5 mentre il BER ottimale è 0.0E0, il che vuol dire che il decoder deve correggere un gran numero di errori nel segnale per poterlo visualizzare correttamente sullo schermo, e cioè più semplicemente vuol dire che durante le partite vedresti con molta probabilità squadrettamenti, blocchi e interruzioni dell'audio, questo conferma che il segnale non è ancora alla potenza ottimale, ma si tratta solo di prove tecniche, ed infatti anche il livello dell'intensità del segnale al 58% è troppo basso per poter essere ricevuto correttamente da tutti gli impianti d'antenna, e questo spiega perchè qualcuno lo riceve ed altri no, poichè la ricezione dipende da numerosi fattori, quali le condizioni dell'antenna, la presenza o meno di ostacoli tra l'antenna ed il ripetitore, ed in ultimo anche l'altezza, è chiaro che sulla collina di Posillipo o al Vomero con una buona antenna installata da un tecnico qualificato le possibilità di ricevere questo segnale, sono maggiori rispetto a chi si trova in pianura con un impianto d'antenna di pessima qualità.
 
@max1584:

ciao, sul discorso del BER devo correggerti. Hai detto che con quel valore che ho, il decoder deve correggere un gran numero di errori, ma non e' cosi'.

Il valore 1.2E-5 significa che il decoder deve correggere 1.2 bit (....se ha senso dire 1.2 bit) ogni 100.000 bit ricevuti.

Ti riporto un passo tratto dal libro "I segreti degli impianti TV-SAT".

QEF (Quasi Error Free)

Le norme CEI fissano un valore limite minimo per il BER Post Viterbi di 2E-4 che corrisponde alla situazione di QEF(Quasi Error Free), cioe' 2 BIT errati su 10.000.
Sull'immagine possiamo notare uno squadrettamento ogni ora di trasmissione. Per ottenere la situazione di QEF dove il Post Viterbi BER e' 2E-4, dobbiamo avere un valore di CH BER di 4E-2 che e' considerato un limite minimo per il funzionamento corretto di un decoder e corrisponde a un valore del MER di 18dB. Al punto presa dell'utente, per garantire un buon funzionamento del decoder e' necessario avere un valore di CH BER migliore di 4E-2 (ad esempio 4E-3).

_____________________

In virtu' di tutto cio' il valore che ho io e' 1.2E-5 che e' sicuramente migliore rispetto ai parametri di cui sopra (piu' e' alto il valore numerico dopo la 'E' e migliore e' il segnale). Ho tenuto acceso il decoder per ora sui canali EXTRA1,EXTRA2 e PREMIUM CALCIO24 e non ho avuto alcun problema. Neanche un fermo dell'immagine o squadrettamenti.

Il valore di BER 0.0E0 ce l'ho su TUTTI i canali in chiaro, per i quali il decoder non deve fare alcuno sforzo per gestire il segnale video che non e' criptato.

Saluti
 
Per vedere veramente come si vede potresti "sacrificare" domenica pomeriggio 6 Eurucci e così guardi quanti squadrettamenti fa .;)

P.S. : Detto tra noi quando nel 2005 all'inizio della mia avventura nel Dtt vedevo le partite avevo gli stessi livello e qualita ed anche il Ber... e li vedevo bene quasi sempre , tranne quando c'erà vento forte, perchè si muoveva un pò l'antenna, visto che comunque il segnale era labile, cioè bastava un minimo spostamento della stessa per perdere il segnale , o avere ampi squadrettamenti.:eusa_wall:
Poi le cose migliorarono, prima dei lavori al Faito ero arrivato al punto che potevo girare l'antenna a 180 ° e non perdevo il segnale. :D

Ah ve l'avevo detto già un anno fa che avrebbero attivato il 63 dai Camaldoli e voi tutti a dire " ma no c'è l'h1" , avete visto? :D:D:D
 
non c'e' bisogno di sacrificare 6 euro.....ho l'abbonamento completo a mediasetpremium.

Ad ogni modo vi faro' sapere cosa accade domenica pomeriggio, ma non mi aspetto alcuna differenza visto che i canali EXTRA1 e EXTRA2 trasmettono dallo stesso MUX dei canali del calcio
 
overflow ha scritto:
@max1584:

ciao, sul discorso del BER devo correggerti. Hai detto che con quel valore che ho, il decoder deve correggere un gran numero di errori, ma non e' cosi'.

Il valore 1.2E-5 significa che il decoder deve correggere 1.2 bit (....se ha senso dire 1.2 bit) ogni 100.000 bit ricevuti.

Ti riporto un passo tratto dal libro "I segreti degli impianti TV-SAT".

QEF (Quasi Error Free)

Le norme CEI fissano un valore limite minimo per il BER Post Viterbi di 2E-4 che corrisponde alla situazione di QEF(Quasi Error Free), cioe' 2 BIT errati su 10.000.
Sull'immagine possiamo notare uno squadrettamento ogni ora di trasmissione. Per ottenere la situazione di QEF dove il Post Viterbi BER e' 2E-4, dobbiamo avere un valore di CH BER di 4E-2 che e' considerato un limite minimo per il funzionamento corretto di un decoder e corrisponde a un valore del MER di 18dB. Al punto presa dell'utente, per garantire un buon funzionamento del decoder e' necessario avere un valore di CH BER migliore di 4E-2 (ad esempio 4E-3).

_____________________

In virtu' di tutto cio' il valore che ho io e' 1.2E-5 che e' sicuramente migliore rispetto ai parametri di cui sopra (piu' e' alto il valore numerico dopo la 'E' e migliore e' il segnale). Ho tenuto acceso il decoder per ora sui canali EXTRA1,EXTRA2 e PREMIUM CALCIO24 e non ho avuto alcun problema. Neanche un fermo dell'immagine o squadrettamenti.

Il valore di BER 0.0E0 ce l'ho su TUTTI i canali in chiaro, per i quali il decoder non deve fare alcuno sforzo per gestire il segnale video che non e' criptato.

Saluti

Beh l'importante è che riesci a vedere i canali come Premium Calcio24 in modo corretto, soprattutto in considerazione del fatto che hai attivato l'abbonamento completo, perchè nel caso malaugurato dovessero verificarsi problemi, per Mediaset, il ch 63 non è ancora ufficialmente attivo, ma lo sarà solo entro giugno, e di conseguenza non otterresti il rimborso, ad ogni modo spero bene per te che non si verifichino problemi. ;)

Per quanto riguarda il valore del BER, io non ho detto chè pessimo, ho semplicemente detto che non è quello ottimale, ma ciò non vuol dire che sia il peggiore su tutti, un valore pessimo ad esempio può essere 9.8E-2, il che significherebbe 9.8 bit errati ogni 10.000, ma non mi sembra il caso tuo. Poi comunque il valore perfetto, per non avere neanche un secondo di squadrettamenti è sempre il valore 0.0E0, il che vuol dire che ci sarebbero 0,01 bit da correggere, ed è quindi irrilevante, io ho tale valore su tutti i canali free che ricevo, e vedo le immagini perfette, se invece il decoder mi segna 1.0E0, inizio ad avere qualche piccolo problema di squadrettamento, ma questo capita solo quando c'è pioggia pesante o vento forte, per il resto tutto ok.
 
stefio ha scritto:
Ah ve l'avevo detto già un anno fa che avrebbero attivato il 63 dai Camaldoli e voi tutti a dire " ma no c'è l'h1" , avete visto? :D:D:D

Beh si in effetti, devo ammettere che avevi visto giusto sul 63 dai Camaldoli, ed io insieme ed altri come Liebherr o BillyClay, ero uno degli scettici su questa ipotesi, ed invece la SFN sul 63 c'è anche se ancora in via sperimentale, ma sarà definitiva entro giugno. :D :D
 
reinhard ha scritto:
Vi confermo che entro febbraio sarà attivato il 63 dai Camaldoli.Fonti sicure

Dove l'hai sentito? Rispondimi anche con un mp se non si può divulgare la fonte in pubblico. ;)
 
Ah un altra cosa, giusto per avere la conferma definitiva, vorrei sapere se qualcuno può indicarmi l'intervallo di guardia, che trattandosi di SFN con il Faito dovrebbe essere di 1/8, mentre ad esempio il mux 2 di Mediaset sul ch 40 dai Camaldoli, ha un intervallo di guardia che è 1/32, quindi laddove dovesse arrivare una conferma in tal senso sarebbe la prova definitiva della SFN Faito-Camaldoli sul ch 63. ;)[/QUOTE]
Max l'intervallo di guardia del ch 63 dal Faito è ancora 1/32, quindi non è attiva ancora nessuna rete SFN.
 
max1584 ha scritto:
avevi visto giusto sul 63 dai Camaldoli, ed io insieme ed altri come Liebherr o BillyClay, ero uno degli scettici su questa ipotesi, ed invece la SFN sul 63 c'è anche se ancora in via sperimentale, ma sarà definitiva entro giugno. :D :D
Non è il fatto di essere scettici o meno!!! spesso molte vostre segnalzioni passate di ricezione del 63 da camaldoli erano invece relative alla ricezione col retro della antenna o di riflesso....
E' ovvio che prima o poi la SFN verrà attivata anche da voi....(visto poi il vicino switch of...) ma avete cominciato a vederla quando era ancora inesistente!!!
 
BillyClay ha scritto:
Non è il fatto di essere scettici o meno!!! spesso molte vostre segnalzioni passate di ricezione del 63 da camaldoli erano invece relative alla ricezione col retro della antenna o di riflesso....
E' ovvio che prima o poi la SFN verrà attivata anche da voi....(visto poi il vicino switch of...) ma avete cominciato a vederla quando era ancora inesistente!!!

Ed anche questo è vero, per cui sarebbe più corretto dire che l'intuizione di stefio era giusta!! :D
 
Chiedo scusa ma per vedere il 63 dai camaldoli l' antenna deve essere in pol. orizzontale oppure verticale?
Grazie Saluti Giobbe
 
Salve, io abito a gragnano (NA), dove ricevo pessimamente il mux mediaset 1 sull H1, non ho ancora traccia del 63 dai camaldoli.Forse per ora si stà sperimentando solo dietro il monte somma
 
sorfab ha scritto:
Salve, io abito a gragnano (NA), dove ricevo pessimamente il mux mediaset 1 sull H1, non ho ancora traccia del 63 dai camaldoli.Forse per ora si stà sperimentando solo dietro il monte somma

Stai tranquillo,come detto in un intervento precedente,il 63 dai camaldoli l'attiveranno tra meno di un mese
 
Scusami se mi permetto :icon_redface: reinhard!!

Potresti dirmelo anche a me in privato:icon_redface: ?

Quasi non ci credo... sai com'è qui da noi.... Acerra Pomigliano... non esiste ancora per niente il digitale terrestre:crybaby2:

Te ne sarei davvero grato!:D
 
Indietro
Alto Basso