Interferenza Mux DFREE - CH 30 Stazione FAITO (NA) [05/11/08]

nn ci vuole un antennista, è un fatto temporaneo stanno ancora "finendo i lavori" (almeno così dicono i professori) cmq voi due di pozzuoli da dove ricevete faito o camaldoli. a me facendo la ricerca i canali me li trova ma nn si vedono, mi da forza segnale 30% e qualità 0%.
 
Ehm... sono un pò niubbo.

In che senso da dove ricevo Faito o Camaldoli? Se mi dici come verificare controllo subito.

Grazie e ciao!
 
johnp1983 ha scritto:
In che senso da dove ricevo Faito o Camaldoli?
Significa che devi semplicemente verificare dov'è puntata la tua antenna. Le alternative sono: Camaldoli (ovvero verso Napoli), oppure Faito (ovvero verso la penisola sorrentina). Ipotizzo che, se ti trovi a Pozzuoli centro o zona porto, il puntamento dell'antenna sia rivolto verso il mare, dunque verso il Faito.
 
johnp1983 ha scritto:
Si, esatto... è verso il Faito!

Quindi devo aspettare e vedere come si risolve la situazione?
si, almeno così dicono ma con che parametri ricevi i canali del mux dfree?
 
johnp1983 ha scritto:
Si, esatto... è verso il Faito!

Quindi devo aspettare e vedere come si risolve la situazione?

Probabilmente c'è da attendere, anche se la situazione mi sembra alquanto strana, visto che anch'io ricevo da Faito e non ho alcun problema nè sul segnale, nè sulla qualità!
 
DS-1 ha scritto:
Purtroppo il caso Premium\Televolla è particolare, in quanto la rete napoletana trasmette da un terzo sito, che non è nè Camaldoli, nè Faito, ma che riesce a coprire l'intera zona napoletana, essendo Volla un paese abbastanza vicino a Napoli.

comunque bisognerebbe vedere chi è stato il prmo ad attivare sull'H1 fra MP e teleVolla...Il ministero non avrebbe dovuto concedere l'autorizzazione per lo stesso bacino pur se da sito trasmittente diverso...ma queste cose accadono anche da noi con autorizzazioni concesse sulla stessa frequenza a pochi km di distanza: qui la colpa è tutta del ministero.
 
DS-1 ha scritto:
Probabilmente c'è da attendere, anche se la situazione mi sembra alquanto strana, visto che anch'io ricevo da Faito e non ho alcun problema nè sul segnale, nè sulla qualità!
boh, io sinceramente nn ci sto capendo molto. fino a qualche giorno fa vedevo tutto e perfettamente ora da quando hanno fatto queste ultime modifiche nn vedo più i canali dfree, nn so da cosa possa dipendere ma il mio livello segnare è bassissimo e la qualità anche eppure l'antenna è nuova e davanti a me nn ho niente che possa far si che il segnale nn arrivi. :eusa_think:
 
anto_1985 ha scritto:
nn so da cosa possa dipendere ma il mio livello segnare è bassissimo e la qualità anche eppure l'antenna è nuova e davanti a me nn ho niente che possa far si che il segnale nn arrivi. :eusa_think:

E' però probabile che tu riceva il segnale sia dai Camaldoli che dal Faito e probabilmente l'SFN non è ancora stato perfezionato, dunque può darsi che in alcune zone "di conflitto" il segnale sia ancora altalenante.
 
BillyClay ha scritto:
comunque bisognerebbe vedere chi è stato il prmo ad attivare sull'H1 fra MP e teleVolla...Il ministero non avrebbe dovuto concedere l'autorizzazione per lo stesso bacino pur se da sito trasmittente diverso...ma queste cose accadono anche da noi con autorizzazioni concesse sulla stessa frequenza a pochi km di distanza: qui la colpa è tutta del ministero.

Hai ragione, e potrebbe anche darsi che paradossalmente il Ministero abbia concesso la licenza prima a Televolla, come frequenza per irradiare il proprio segnale analogico, visto che l'H1 è diventato Mediaset solo con l'avvento del digitale.
 
la storia è che non hanno mai dato licenze per gli impianti....ormai gli impianti di oggi sono stati accesi molti anni fà nella quasi totalità e lì era far west e eventualmente cause in tribunale

Se a televolla e quella che aveva prima l'h1 la situazione stava bene è solo successo che quando è stato il tempo entrambi hanno censito i loro impianti con le caratteristiche che hanno
Nessuno ha mai validato tecnicamente i vari impianti e per assurdo se due diverse tv hanno acceso sulla medesima frequenza e sul medesimo sito possono benissimo aver censito a suo tempo entrambi i loro impianti anche se non si vede un pirlo
 
DS-1 ha scritto:
E' però probabile che tu riceva il segnale sia dai Camaldoli che dal Faito e probabilmente l'SFN non è ancora stato perfezionato, dunque può darsi che in alcune zone "di conflitto" il segnale sia ancora altalenante.
può darsi, ma di sicuro l'antenna è puntata verso faito e quindi mi sembrerebbe strano ricevere da entrambi.
 
anto_1985 ha scritto:
può darsi, ma di sicuro l'antenna è puntata verso faito e quindi mi sembrerebbe strano ricevere da entrambi.

Ti assicuro che a me entrano una bellezza parecchie delle frequenze irradiate dai Camaldoli, pur avendo un'antenna a 40 elementi, dunque abbastanza direttiva. Potresti accorgertene dal fatto che, nell'eventualità riuscissi a ricevere anche dai Camaldoli, dovresti avere parecchi doppioni "scadenti" dei principali canali (Rai, Mediaset e diverse reti private).
 
DS-1 ha scritto:
Ti assicuro che a me entrano una bellezza parecchie delle frequenze irradiate dai Camaldoli, pur avendo un'antenna a 40 elementi, dunque abbastanza direttiva. Potresti accorgertene dal fatto che, nell'eventualità riuscissi a ricevere anche dai Camaldoli, dovresti avere parecchi doppioni "scadenti" dei principali canali (Rai, Mediaset e diverse reti private).
si allora molto probabilmente è come dici tu, perchè con l'analogico in effetti ricevo un doppione di rai1 "scadente". io come antenna UHF ho una a 22 elementi direttiva, secondo te il basso segnale può dipendere anche da questo?
 
anto_1985 ha scritto:
io come antenna UHF ho una a 22 elementi direttiva, secondo te il basso segnale può dipendere anche da questo?

Per segnale basso cosa intendi? Un valore minore sulla barra del segnale del DTT, oppure una qualità più scadente del segnale analogico? Nel primo caso è possibile, visto che con un antenna a pannello (16 elementi), ho valori di segnale sulla barra del decoder leggermente inferiori rispetto all'UHF da 40 elementi. Nel secondo caso, invece, non credo, visto che con la stessa antenna a pannello vedo la tv analogica che è un amore.

anto_1985 ha scritto:
si allora molto probabilmente è come dici tu, perchè con l'analogico in effetti ricevo un doppione di rai1 "scadente".
Controlla le seguenti frequenze e dimmi se trovi i canali indicati:

D - Raiuno
E - Raiuno
26 - Raidue
27 - Italia1
28 - NapoliTv
29 - Telenapoli Canale34
42 - Canale 5
45 - Canale 21
46 - Raitre
48 - Telecapri (se il puntamento è effettuato in modo corretto, dovresti ricevere il mux Telecapri su questa frequenza)
60 - Retequattro
68 - La7

Questi alcuni dei canali provenienti dai Camaldoli che entrano nella mia antenna a 40 elementi, puntata verso il Faito. Tieni conto che TUTTI questi canali (eccezion fatta per il 68 di La7) si vedono benissimo se giro la mia antenna verso i Camaldoli (che in parte sono a vista).
 
liebherr ha scritto:
la storia è che non hanno mai dato licenze per gli impianti....ormai gli impianti di oggi sono stati accesi molti anni fà nella quasi totalità e lì era far west e eventualmente cause in tribunale
Se a televolla e quella che aveva prima l'h1 la situazione stava bene è solo successo che quando è stato il tempo entrambi hanno censito i loro impianti con le caratteristiche che hanno
Nessuno ha mai validato tecnicamente i vari impianti e per assurdo se due diverse tv hanno acceso sulla medesima frequenza e sul medesimo sito possono benissimo aver censito a suo tempo entrambi i loro impianti anche se non si vede un pirlo

Si, hai ragione: così è avvenuto par la maggioranza degli impianti (risalenti ante '90), dove il ministero ha solo fatto opera di catasto (o fotografia) della situazione trovata.
Purtroppo però negli ultimi 3-4 anni sono stati attivati canali dal nulla anche su frequenze già occupate nel bacino purchè da siti diversi e qui è il ministero ad aver creato il casino forse non conoscendo esattamente le reali conseguenze in etere di tali nuove attivazioni: ho decine di esempi nella mia zona...
 
ragazzi premesso che sono completamente niubbo sull'argomento, ma in pratica che devo fare x rivedere italia1 e rete 4???solo aspettare???premetto che ho già fatto reinstallare i canali ed ora mi da schermo nero su i due canali che vi ho detto...a proposito io sto a napoli centro
 
DS-1 ha scritto:
Per segnale basso cosa intendi? Un valore minore sulla barra del segnale del DTT, oppure una qualità più scadente del segnale analogico? Nel primo caso è possibile, visto che con un antenna a pannello (16 elementi), ho valori di segnale sulla barra del decoder leggermente inferiori rispetto all'UHF da 40 elementi. Nel secondo caso, invece, non credo, visto che con la stessa antenna a pannello vedo la tv analogica che è un amore.


Controlla le seguenti frequenze e dimmi se trovi i canali indicati:

D - Raiuno
E - Raiuno
26 - Raidue
27 - Italia1
28 - NapoliTv
29 - Telenapoli Canale34
42 - Canale 5
45 - Canale 21
46 - Raitre
48 - Telecapri (se il puntamento è effettuato in modo corretto, dovresti ricevere il mux Telecapri su questa frequenza)
60 - Retequattro
68 - La7

Questi alcuni dei canali provenienti dai Camaldoli che entrano nella mia antenna a 40 elementi, puntata verso il Faito. Tieni conto che TUTTI questi canali (eccezion fatta per il 68 di La7) si vedono benissimo se giro la mia antenna verso i Camaldoli (che in parte sono a vista).
ciao, ti rispondo ora perchè ieri nn ho potuto. per il fatto della barra del segnale sul DTT questo volevo sapere e cioè se con un'antenna con più elementi il segnale è maggiore. invece per i canali che ti mi hai detto di contollare li devo controllare sull'analogico?
 
...ma fra l'antenna e il tuo decoder non c'è porpio nulla in mezzo???? Divisori amplificatori filtri ecc??? Il livello dipende da tutta la catena. La qualità invece dipende da quello che ricevi in antenna (la qualità NON può migliorare lungo la distribuzione ma solo peggiorare!!! il segnale invece può aumentare tramite amplificatori!!!)
Ma servono strumento di misure e gente esperta per agire correttamente ..
 
Indietro
Alto Basso