Intorno a 'Servizio Pubblico', talkshow di Michele Santoro

EteriX ha scritto:
TV: ASCOLTI; SANTORO IN CALO, SOTTO IL 5%
(ANSA) - ROMA, 9 DIC - Ieri sera ‘Servizio pubblico’ di Michele Santoro, in onda su un network di tv locali e su Sky, è stato visto da 1.164.000 spettatori, pari al 4.99% di share. Il programma era stato salutato al suo debutto da 2.838.000 spettatori con il 12.03% di share, la seconda puntata è stata seguita da 2.633.000 telespettatori con il 10.42% di share. L’ascolto della terza puntata è stato di 2.380.000 telespettatori (9.70% di share) e nella quarta da 2.012.000 telespettatori (8.08% di share). La puntata del primo dicembre é stata vista da 2.019.000 spettatori con l’8.01% di share.(ANSA).

Dal 12% al 10% all' 8% al 5%
come volevasi dimostrare
quando questi esperimenti smettono di essere una novità iniziano a passare quasi inosservati.

colpa degli italioti che preferiscono vedere programmi idioti rispetto ad approfondimenti giornalistici seri e interessanti purtroppo :icon_twisted:
 
alex86 ha scritto:
Io ricordo solo che chi faceva il 4% con questo genere di programmi ha poi chiuso (Banfi). C'è anche da considerare però che ci sono anche le donazioni dei telespettatori e il contributo editoriale de Il Fatto (conflitto d'interesse :lol:)


Sì ma poi c'è il rischio che non la gente non capisca più qual è il pupazzo :D :D :D :lol:
Scusate la battuta, ma me l'ha servita su un piatto d'argento :D
vabbè... non mi vorrai mica paragonare la modalità di trasmissione di banfi con quella di santoro? Fosse stato sulle locali a banfi manco sua moglie se lo sarebbe visto :lol:
 
EteriX ha scritto:
quando questi esperimenti smettono di essere una novità iniziano a passare quasi inosservati.
io non ci credo a questa tesi... perchè se fosse vera la tesi che certi argomenti hanno stufato neanche formigli farebbe ascolti... invece se li sommi fanno oltre il 10% su reti minori ;)...

Secondo me è il mordente che manca...

teniamo conto pure che l'anno scorso annozero non aveva concorrenza quest'anno ha una grossa concorrenza (formigli, don matteo)... Senza contare (cosa che nessuno ha fatto) che giovedì don matteo ha fatto 8 milioni... Da qualcuno don matteo questi ascolti li avrà presi ;)

Che poi per me non mi pare proprio un flop il 4% sulle locali... Si parlo di successo a rai per una notte con appena l'1%
 
Se facciamo passare il concetto che il 4% fatto su una rete di televisioni locali sia un flop c'è da chiamare la neuro deliri. Il 12% era un risultato inimmaginabile e il 4% con questa modalità di trasmissione è assolutamente un risultato grandioso. Poi chi si inventa fregnacce varie è ovviamente accecato da altre motivazioni poco nobili.
 
Infatti... io penso che parenzo e santoro puntavano a un 3%... e penso che ai pubblicitari abbiano promesso uno share non maggiore di questa cifra
 
adriaho ha scritto:
Infatti... io penso che parenzo e santoro puntavano a un 3%... e penso che ai pubblicitari abbiano promesso uno share non maggiore di questa cifra
vedremo intorno all' ultima puntata a quanto starà lo share...
santoro basava la semi-totalità del suo giornalismo sull' antiberlusconismo...
mancando berlusconi era prevedibile la caduta a picco...
 
EteriX ha scritto:
vedremo intorno all' ultima puntata a quanto starà lo share...
santoro basava la semi-totalità del suo giornalismo sull' antiberlusconismo...
mancando berlusconi era prevedibile la caduta a picco...
Grande cavolata!!! Se fosse minimamente vero avrebbe fatto lo 0%... anche altri giornalisti che secondo alcuni facevano leva sull'antiberlusconismo (floris lerner formigli) stanno facendo ascolti record... Questa dell'antiberlusconismo è solo una storiella inventata dai detrattori di santoro, anche perchè nell86 samarcanda faceva anche il 20% e berlusconi non c'era
 
Avete letto su Dagospia l'articolo dedicato a Luttazzi tratto da Il Fatto Quotidiano?
Nell'ultima parte c'è scritto che lo staff di Servizio Pubblico ha invitato Luttazzi a partecipare alla trasmissione ma lui ha rifiutato.

Evidentemente non vuole mettersi in gioco...ma si può ripiegare su altri, altrettanto validi, personaggi...
 
Luttazzi chi? Lo stesso che copiava le battute dagli show americani? :)
Direi che preferisce non farsi più vedere in video perché spera di far dimenticare la sua disonestà artistica.
 
Oggi non riscontro problemi di squadrettamenti, intensità 90% (massimo del mio decoder), qualità 75%
 
Sempre un miracolo e share oltre ogni rosea aspettativa, altro smacco da parte di televisioni regionali alle generaliste ormai morte e decrepite, dopo i risultati di sky e del digitale terrestre
 
adriaho ha scritto:
Grande cavolata!!! Se fosse minimamente vero avrebbe fatto lo 0%... anche altri giornalisti che secondo alcuni facevano leva sull'antiberlusconismo (floris lerner formigli) stanno facendo ascolti record... Questa dell'antiberlusconismo è solo una storiella inventata dai detrattori di santoro, anche perchè nell86 samarcanda faceva anche il 20% e berlusconi non c'era
il periodo era fra il 1987 e il 1992,
si iniziava con Tangentopoli e con la Lega che era una novità che faceva tremare...
direi che le due cose potevano mantenere alta la tensione quanto bastava.
è però innegabile che quel genere di programmi funzionano meglio quando ci sono succose novità storiche..
è possibile che la nuova grande cagherella totale dei banchieri e la paura di finire in miseria stia risollevando l' audience...
 
EteriX ha scritto:
il periodo era fra il 1987 e il 1992,
si iniziava con Tangentopoli e con la Lega che era una novità che faceva tremare...
direi che le due cose potevano mantenere alta la tensione quanto bastava.
è però innegabile che quel genere di programmi funzionano meglio quando ci sono succose novità storiche..
è possibile che la nuova grande cagherella totale dei banchieri e la paura di finire in miseria stia risollevando l' audience...



tangentopoli incomincia nel 92 altro che tra l 87 ed il 92....certa gente prima di parlare e fare degli interventi alla belpietro dovrebbe documentarsi
 
ANSA) - ROMA, 16 DIC - “Visti i risultati della raccolta pubblicitaria abbiamo deciso di andare avanti fino a giugno”. Il patron di Telelombardia Sandro Parenzo spiega all’Ansa che ‘Servizio pubblico’ di Michele Santoro proseguirà anche dopo la prima tranche di otto puntate, che si concludono a dicembre. “Gli ascolti della puntata di ieri sono cresciuti rispetto alla penultima - aggiunge Parenzo - E’ vero che c’é stata una flessione rispetto alle prime puntate, ma l’Auditel è uno strumento insufficiente, non funziona ed incide relativamente sulla raccolta pubblicitaria. Fare la partita con un arbitro stipendiato dalla concorrenza è dura, ma noi abbiamo una risposta diversa. Gli investitori sono consapevoli che spendono per gli spot la metà del dovuto”.
 
Indietro
Alto Basso