Vi trasmetto la risposta dell'ufficio SAT relativo alla mia richiesta di pagare il canone con il codice Iban
OGGETTO: Codice Iban per canone di abbonamento alla televisione
Facendo seguito alla nota prot. n. 2010/7430 del 24/01/2011 della Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti, con allegata la Sua e-mail del 16/01/2011, si comunica che ad oggi non è possibile provvedere al pagamento del canone di abbonamento alla televisione tramite l’utilizzo dell'IBAN, in quanto problemi di natura tecnica impediscono di mettere a disposizione dei contribuenti questo servizio.
Le procedure informatiche attualmente in uso tra Poste Italiane e RAI presentano l'impossibilita' di svolgere automaticamente alcuni passaggi essenziali per abbinare i versamenti fatti tramite IBAN, con gli abbonati a cui si riferisce il pagamento.
L'abbinamento dei dati risulta necessario per identificare il soggetto intestatario dell'abbonamento, così da impedire una possibile doppia imposizione ovvero l'invio di eventuali solleciti di pagamento non dovuti.
Essendo il numero degli abbonati pari a svariati milioni di cittadini, appare evidente che, l'abbinamento in via manuale, comporterebbe, oltre ad un eccessivo dispendio di tempo e di risorse per l’ Amministrazione, un alto rischio di errore, non proponendosi più come un buon servizio.
Pertanto le modalità di pagamento a disposizione dei contribuenti, previste allo stato dei fatti, sono quelle comunicate nell'Avviso di Rinnovo, inviato a tutti gli abbonati.
Come ha avuto modo Lei stesso di verifìcare sono state previste numerose opzioni per provvedere al pagamento del canone nell'ottica di favorire il più possibile le più diverse esigenze dei cittadini.
Tali forme sono: Poste Italiane tramite il bollettino di Conto Corrente n.3103, Tabaccherie/Bar/Ricevitorie del Lotto, Tabaccherie e Ricevitorie SISAL , Telefono/Taxtel - numero verde 800.191.191 tramite Carta di Credito, Bancomat/internet con bancomat o carta di credito o via internet presso gli Istituti di Credito autorizzati.
Risulta, ad oggi, che altri importanti Enti di Servizio, non stiano utilizzando la modalità di pagamento tramite IBAN, come si evidenzia dai bollettini di conto corrente asteriscati nella parte indicante il codice IBAN.
La invitiamo pertanto a provvedere, qualora non lo avesse già fatto, al pagamento dell'imposta, tramite il servizio che Lei riterrà più confacente alle Sue esigenze.
Distinti saluti.
Per il Direttore
Il Responsabile S.A.T. Delegato
Interessante l'annotazione "Le procedure informatiche attualmente in uso"... E se qualche Ente di Servizio usasse l'Iban come farebbe ad associare il pagamento al soggetto?
Lieto di leggere commenti.
Interessante la riscossione del canone tv in Svizzera...
http://www.billag.ch/web.html