iOS 7.1.2 (30/06/14)

non ho capito xkè dal 2007 ad oggi ancora non entra nel cervello dei possessori di smartphone che sono finite le epoche dei telefoni che durano + giorni. questi vanno caricati ogni giorno come minimo se proprio rimane in tasca allora forse arrivi a 2 giorni ma l'uso deve essere pari a zero. inoltre prima non c'erano mille bande di ricezione o prendeva o non prendeva io ho notato che con wind(operatore non ufficiale) col 3g acceso consuma esattamente il doppio cioè in uso normale (una bella sessione di internet news e forum con app dedicate + le normali cose via wifi(posta ecc ecc) si arriva a un giorno tranquillamente. se metti in edge e quindi non commuta spesso da 3g a edge (accendendo il 3g solo quando serve) dura anche due giorni. il resto sono cavolate. i telefoni hanno schermo + grande processori + potenti e batterie un po' + grandi ma le autonomie rimangono sempre ferme lì e non ho visto da iOS 4 ad oggi uno scadimento di autonomia o un suo aumento.

il tutto con wind e in una zona non esattamente dalla stabile copertura. poi magari uno che abita accanto a dove lavora con TIM a 12 tacche...gli dura d+
 
si, pero' io raffronto che col Nokia N8 seppur con fbook, seppur con wi fi o con 3g..3 giorni pieni li faceva. ok, si puo' dire ''ma l' n8 non e' uno smatphone'', ho amici che hanno il galaxy s3-s4 ma la batteria dura tipo 1 giorno e una notte e una parte del giorno dopo. qui con l' iphone, (che non sostituirei mai e poi mai) devo andare in giro con il caricabatteria da auto pur caricandolo in ditta una volta al giorno
 
Curiosità personale, con ios7 le app dall'appstore mi si aggiornano automaticamente senza neanche che me ne accorga e senza che mi venga il numerino sulla app. Un mio amico invece mi dice che lui deve fare tutto manualmente. Io dico che non ho toccato nulla nelle impostazioni, idem pure lui.
Qualcuno mi sa svelare l'arcano mistero su come sia possibile? :)
 
Curiosità personale, con ios7 le app dall'appstore mi si aggiornano automaticamente senza neanche che me ne accorga e senza che mi venga il numerino sulla app. Un mio amico invece mi dice che lui deve fare tutto manualmente. Io dico che non ho toccato nulla nelle impostazioni, idem pure lui.
Qualcuno mi sa svelare l'arcano mistero su come sia possibile? :)

Probabilmente il tuo amico non ha attivato gli aggiornamenti automatici nelle impostazioni dell'app store (impostazioni, iTunes Store e App Store, aggiornamenti) mentre tu si.
Se dice di non aver toccato nulla magari il tuo amico è sempre sotto 3G quindi non aggiorna le app automaticamente, ma la cosa mi sembra strana.
 
se non vuoi gli aggiornamenti automatici come me che mi da fastidio aggiornare app che uso una volta all' anno, disattiva gli aggiornamenti automatici.
 
impostazioni-itunes store...scorri in fondo e disattivi dalla sezione download automatici la voce aggiornamento(o le altre cose che non ti interessa tenere aggiornate)

inoltre per risparmiare anche batteria andrei anche in impostazioni-generali-aggiornamento app in background e lo disattiverei tanto è quasi tutto inutile.
 
inoltre per risparmiare anche batteria andrei anche in impostazioni-generali-aggiornamento app in background e lo disattiverei tanto è quasi tutto inutile.

questa non la sapevo, vuole dire che se schiaccio il tasto home non vedo piu' tutte le app che ho usato e che rimangono aperte?
 
questa non la sapevo, vuole dire che se schiaccio il tasto home non vedo piu' tutte le app che ho usato e che rimangono aperte?
no è diverso. a parte che le app lasciate in background(la lista che dici tu) non consumano batteria al massimo un po' di ram ma se una app nuova necessita di ram allora viene liberata(le app in quella lista vengono ibernate).l'aggiornamento in background che dico io viene usato da alcune app come whats'app o METEO x aggiornare dati di importanza pari a zero come ad esempio la lista preferiti di whats'app o il meteo della località qualora tu ti stia spostando. tutte cose che si aggiornano quando apri la app normalmente.
 
no è diverso. a parte che le app lasciate in background(la lista che dici tu) non consumano batteria al massimo un po' di ram ma se una app nuova necessita di ram allora viene liberata(le app in quella lista vengono ibernate).l'aggiornamento in background che dico io viene usato da alcune app come whats'app o METEO x aggiornare dati di importanza pari a zero come ad esempio la lista preferiti di whats'app o il meteo della località qualora tu ti stia spostando. tutte cose che si aggiornano quando apri la app normalmente.

ah, buona cosa, grazie.
 
impostazioni-itunes store...scorri in fondo e disattivi dalla sezione download automatici la voce aggiornamento(o le altre cose che non ti interessa tenere aggiornate)

inoltre per risparmiare anche batteria andrei anche in impostazioni-generali-aggiornamento app in background e lo disattiverei tanto è quasi tutto inutile.
Perfetto.:)
 
sempre per risaprmiare batteria nella sezione privacy-localizzazione servizi di sistema si può disattivare l'uso del gps in numerose e inutili funzioni come il fuso orario, la calibrazione della bussola, il wifi, la connessione alla rete cellulare. oltre che alcune applicazioni che prendono il gps solo per farci i cavoli nostri
 

no amico guarda, IOS7.03 e' stato l ultimo aggiornamento che ho fatto sul mio iphone. e per fortuna pura a me funziona tutto bene contro ad altri che conosco che col 4s hanno un sacco di problemi. nella politica di apple posto jobs che ti obbliga a cambiare un cell solo perche' e' obsoleto per il sistema operativo non ci cado. quando vorro' cambiare l' iphone lo faro' per mia pura voglia.
 
per fortuna finora mai avuto crash sul mio 4S con ios7.
forse perchè non arrivo mai al 30% della batteria; ricarico prima! :)
 
Finora con entrambi i 4S nessun problema, stesso comportamento di prima, durata batteria uguale a prima.
l'unica pecca è l'impossibilità di ridimensionare gli sfondi personali caricati, per l'effetto 3D
che hanno voluto dare ai nuovi sfondi.
risolto con l'app (a pagamento) Wallax ;)
 
Indietro
Alto Basso