Irradio DTR 3331

alessandroesposito ha scritto:
il fatto che io non abbia collegati anche apparecchi tipo videoregistratore fa qualcosa?...devo prendere un'altro cavo e collegare un apparecchio del genere?
no, assolutamente no! se non ci sono è anche meglio
comunque se il decoder alcuni canali li prende e altri no di solito è colpa dell'antenna... per sapere se è colpa del decoder bisognerebbe provare sulla stessa antenna un altro decoder sicuramente funzionante
 
Ultima modifica:
boh...a sto punto non so che dire...in fin dei conti vorrei aggiungere almeno le 3 reti mediaset canoniche :sad:

continuo a cercare manualmente...ma non mi sembra di riuscire a trovarli
 
FOXBAT ha scritto:
...per sapere se è colpa del decoder bisognerebbe provare sulla stessa antenna un altro decoder sicuramente funzionante


mmmm...:eusa_think: dovrei averne uno con cui provare,ma metti caso sia l'antenna...che bisogna fare?
 
alessandroesposito ha scritto:
metti caso sia l'antenna...che bisogna fare?
chiamare un antennista ? :eusa_think:
comunque (secondo me) le antenne è meglio farle sistemare dopo lo switch off... comunque sto /stiamo andano OT
 
alessandroesposito ha scritto:
qui si parla dell' Irradio DTR3331 e su questo ti ho risposto, per problematiche relative a problemi di antenna ci sono le sezioni apposite e le relative discussioni...
 
Codice telecomando universale

Qualcuno sa quale codice impostare sul telecomando universale per l'Irradio DTR 3331?

Grazie,
Italo A.
 
Ciao, ho comprato un Telecomando Universale (non so se posso fare pubblicita) cmq. uno dei più noti, i codici per il ns. decoder non ci sono, però con le istruzioni lo programmi tasto per asto e funziona correttamente.

CIAO
 
rixxardo ha scritto:
Ciao, ho comprato un Telecomando Universale (non so se posso fare pubblicita) cmq. uno dei più noti, i codici per il ns. decoder non ci sono, però con le istruzioni lo programmi tasto per asto e funziona correttamente.

CIAO

E' esattamente quello che vorrei risparmiarmi, comunque grazie.

Italo A.
 
Salve a tutti. Poichè sono interessato all'acquisto dell'Irradio DTR 3331 sono stato più che felice di imbattermi su questo forum.

Ho scaricato il manuale per farmi un'idea ed ho visto che è incluso un cavo rca per l'uscita audio/video.

Volevo sapere se c'è la possibilità, con un convertitore rca-vga, di poter visualizzare la tv sul mio monitor samsung 2033sw.

Ringrazio anticipatamente.

Rinnovo i saluti
Roberto
 
Silix ha scritto:
Per curiosità, che versione di firmware ha il Trevi?

Si scusa il ritardo... allora il Trevi ha questa versione:

Vers H/W: DVBT6828 - S1003 V1.0
Vers S/W: DT3386R - S1003 TV 1.0
Data/Time: 2009.06.03 18:25:29

Ciao
 
spoltesk ha scritto:
Volevo sapere se c'è la possibilità, con un convertitore rca-vga, di poter visualizzare la tv sul mio monitor samsung 2033sw.

Ringrazio anticipatamente.

Rinnovo i saluti
Roberto
se per convertitore rca-vga intendi una sorta di semplice adattatore a livello di presa e spina con entrata rca ed e uscita vga senza nessuna circuiteria interna, no non è possibile.
 
Una informazione: Ogni ora di registrazione, quanti GB prende?
 
sassi ha scritto:
Una informazione: Ogni ora di registrazione, quanti GB prende?
Dipende dal bitrate del canale che si sta registrando.In media 1,2 - 1,5 GB/ora.

Ciao.
 
Quindi mi sa che con la mia pennina di 4gb per registrare per esempio distretto di polizia, intelligence e fiction del genere non ce la fo.....mi tocca comprare un Hd esterno autoalimentato?!?
 
sassi ha scritto:
Quindi mi sa che con la mia pennina di 4gb per registrare per esempio distretto di polizia, intelligence e fiction del genere non ce la fo.....mi tocca comprare un Hd esterno autoalimentato?!?

Domenica mattina il GP del Giappone (Rai1), con i dovuti margini prima (poco) e dopo (un po' di più) (fai conto circa 2,5 ore) ha occupato più di 5 Giga (Telesystem 6280)
 
Indietro
Alto Basso