Irradio DTR 3331

Ghost1 ha scritto:
Sbirciando tra i menu'....c'e' la possibilita' di risalire ai dati del firmware installato che, probabilmente, saranno diversi da quello originale...cmq se hai il firmware datato "agosto 2009", dovresti avere l'ultima o penultima versione e sicuramente avrei meno problemi rispetto alle precedenti versioni firmware.

Ti consiglio di utilizzare un HardDisk esterno da 2,5', da formattare in FAT32;) ;) ...io ne ho comprato (da expert) uno della WD da 320G - pagato, in offerta 69,90 euro.

Inoltre, quando il decoder e' in "Stand by" l' Hard disk esterno(o penneta) saranno sempre sotto alimentazione, per cui, per evitare l'usura dell' HD esterno, ti conviene scollegarlo dalla porta USB....io uso una ciabatta.;)

Ciaoooo
 
Billypul ha scritto:
Salve a tutti e buone feste! Questo è il mio primo post nel forum, ma da tempo leggo le vostre discussioni. Ho appena acquistato l'Irradio DTR 3331, perchè mi è parso un discreto prodotto, dato il prezzo decisamente basso..sapete se si trovano aggiornamenti del firmware per la riproduzione delle tracce audio in formato AC3? Perdonatemi se la domanda è già stata fatta da qualche altro utente, ma non sono riuscito a leggere tutte le 100 pagine della discussione ;)

sui decoder che montano il sunplus 1002 o 1003 non è gestita la codifica AC3; non è quindi un problema risolvibile con l'aggiornamento fw.
Premesso questo, con virtualdub, in 5/6 minuti*, puoi modificare l'audio nativo di un .avi da ac3 ad mp3.
Il bello di virtualdub è che gestisce la ricodifica del solo audio senza alcuna manipolazione del flusso video. ecco perchè in così poco tempo ti ritrovi il file con una codifica supportata da questi decoder entry-level.

bye

*dipende cmq dal processore del tuo pc
 
Grazie ragazzi..davvero gentilissimi! Io solitamente uso una penna usb per i film, cmq ho un WD da 160 GB che mi viene riconosciuto perfettamente. Evito di usare quest'ultimo, dato che è autoalimentato e non vorrei sovraccaricare il trasformatore del decoder. Il mio FW porta la data 2009.04.06..non capisco se sia inteso giugno o aprile con questa dicitura. Quali funzioni hanno implementato o quali bug sono stati eliminati, rispetto alle versioni precedenti?
Ciao
 
Billypul ha scritto:
Grazie ragazzi..davvero gentilissimi! Io solitamente uso una penna usb per i film, cmq ho un WD da 160 GB che mi viene riconosciuto perfettamente. Evito di usare quest'ultimo, dato che è autoalimentato e non vorrei sovraccaricare il trasformatore del decoder. Il mio FW porta la data 2009.04.06..non capisco se sia inteso giugno o aprile con questa dicitura. Quali funzioni hanno implementato o quali bug sono stati eliminati, rispetto alle versioni precedenti?
Ciao[/QUOTE

E' da intendersi anno,mese, giorno..quindi e' di Aprile:NON e' proprio l'ultima..mad:

Per sapere la versione del firmware al momento dell'acquisto:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1409507&postcount=747

...l'ultima o penultima versione dovrebbe essere di Agosto 2009(quella che ho io).

Le prime versioni (NON ti so dire se anche la tua) avevano il problema, a volte, di immagini scattose (effetto strobo) che si risolveva cambiando canale e poi ritornando sul canale che dava il predetto problema.


Ciaooooo
 
Cari amici e la prima volta che posto in questa discussione, quindi scusate se mi intrometto fino a stamattina ero un quasi felce possessore del dtr 3331
decoder del quale mi tovavo bene se non per quei piccoli bug noti a questo forum. Visto che grazie a digital forum ho scoperto anche il Diunamai miniscart dei quali (4) sono estremamente contento, visto la somiglianza della grafica e delle funzioni del menù e pensando che si trattasse dello stesso softwere ho avuto la "brillante" idea di aggiornare il 3331 con il firmware del diunamai scaricato dal sito di quest'ultimo.
Il 3331 ha accettato il fw ed al riavvio è restato con lo schermo buio e non risponde più al telecomando. mi sa che ho combinato un gran casino.
Che voi sappiate ho una possibilità di salvarlo o lo devo buttare? Grazie
 
giovannio ha scritto:
Che voi sappiate ho una possibilità di salvarlo o lo devo buttare? Grazie

Credo che NON si possa fare nulla; ma aspetta altri suggerimenti prima di buttarlo...cmq per gli aggiornamenti firmware NON ufficiali, occorre conoscere l'attuale versione del firmware (se hai ancora lo scatolo c'e' la possibilita' di risalire alla vers. del firmware) e dell'Hardware installato, leggi ad esempio:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1427376&postcount=1

..conviene fare questi "smanettamenti" con gli aggiornamenti del firmware, basandosi sull'esperienza di altri che, con grande senso di disponibilita' e cortesia, ci rendono partecipi delle loro esperienze in merito: a volte anche molto negative, purtroppo.

Ciaooooo
 
Ghost1 ha scritto:
Sbirciando le guide al suddetto link, pare che, la funzione Time shift e' presente nei modelli con matricola 0902 oppure 0907; nel modello 0905 NON e' presente il Timeshift: guardando nella guida la figura del telecomando, manca, infatti, l'ultima riga di tastini presenti invece nelle altre due versioni.

Ciaoooooo
grazie mille ghost
sai mica se è possibile vedere dalla scatola il numero di matricola?
 
giovannio ha scritto:
omiss
visto la somiglianza della grafica e delle funzioni del menù e pensando che si trattasse dello stesso softwere ho avuto la "brillante" idea di aggiornare il 3331con il firmware del diunamai scaricato dal sito di quest'ultimo.
Il 3331 ha accettato il fw ed al riavvio è restato con lo schermo buio e non risponde più al telecomando. mi sa che ho combinato un gran casino.
Che voi sappiate ho una possibilità di salvarlo o lo devo buttare? Grazie
non c'è pressochè speranza ... la fregatura di questi decoder è che, montando tutti il chip sunplus, sembrano tutti uguali ma non lo sono.
Un telecomando identico, tra "2" modelli diversi, può essere d'aiuto per un eventuale compatibilità ma ... vedi i trevi con trevi // irradio con irradio // irradio con trevi ... potrebbero ingannarti perchè a parita di modello esistono decoder con il chip 1002 ed altri con il 1003 ... insomma, prima si dovrebbe capire che chip si ha a bordo, poi vericare i telecomandi e, solo dopo, eventualmente rischiare.
 
luppolo123 ha scritto:
grazie mille ghost
sai mica se è possibile vedere dalla scatola il numero di matricola?

NO, non saprei....pero', per l'Irradio, c'e' una piccola etichetta (se ne e' gia' discusso in questo forum) vicino al codice a barre dalla quale e' possibile risalire all'anno e mese del firmware; puo' darsi che, per il Trevi si possa fare lo stesso;) ...magari puoi provare a contattare l'assistenza....

Ciaooooo
 
Buon anno a tutti! Grazie Ghost..per le immagini non ho riscontrato problemi per il momento..per ora non mi lamento..funzione decoder e lettore decisamente soddisfacenti..vorrei provare a registrare, pensa che non ho ancora letto le istruzioni:lol: ..appena provo ad impostare timer ecc, vi informo..
 
buon pomeriggio e buon anno
ho comprato questo decoder qualche giorno fa...non ne devo fare un uso perfetto però ho un problema
premetto che abito a roma...se può servire come info, la scansione canale mi mette la rai in ordine sparso dopo il n. 100, i mediaset invece nelle postazioni corrette....sapete il motivo ?
gli altri deocder che ho li sintonizza in automatico correttamente, cmq non sarebbe un problema se si potesse variare la postazione del canale ma (possibile ????) non mi sembra ci sia questa opzione ma sembra assurdo !!!!
oggi l'ho installato e molti canali hanno problemi di segnale ma è pur vero che a roma c'è un tempo brutto e che nella stanza dove l ho installato il segnale non arriva pulitissimo, a proposito di questo ho visto degli amplificatori di segnali molto banali ed economici...ma funzionano ?

grazie in antivipo per vs assistenza

Fabrizio
 
la scansione canale mi mette la rai in ordine sparso dopo il n. 100, i mediaset invece nelle postazioni corrette....sapete il motivo ?
Ciao..anche io sono di Roma ed ho acquistato da poco il decoder..per l'ordine dei canali hai provato ad attivare l'LCN? Credo che sia disattivato di default, almeno il mio decoder era settato su off.
non sarebbe un problema se si potesse variare la postazione del canale ma (possibile ????) non mi sembra ci sia questa opzione ma sembra assurdo !!!!
Non ho testato bene il decoder, ma mi pare di aver letto nel menù che si possano spostare singoli canali o addirittura gruppi di canali.
....dimenticavo, pagato eur 24.90 da auchan - agg.to software giugno 2009
Anche io l'ho preso il 24 dicembre da Auchan..19,90€..fregato!:D
A parte gli scherzi..per il prezzo che ha, a me pare davvero ottimo..poi è molto comodo, date le dimensioni ridottissime, non credi?!
molti canali hanno problemi di segnale ma è pur vero che a roma c'è un tempo brutto e che nella stanza dove l ho installato il segnale non arriva pulitissimo, a proposito di questo ho visto degli amplificatori di segnali molto banali ed economici...ma funzionano?
Prova ad impostare GERMANIA come "zona" quando fai l'installazione e poi riavvia la ricerca automatica..a volte i decoder, con questo settaggio, riescono a ricevere più MUX..mal che vada, vedrai sempre gli stessi canali di prima;) . Per gli amplificatori, non saprei cosa dirti, io devo sistemare proprio l'antenna, perchè prendo pochissimi canali.:eusa_wall: . A proposito, piccolo OT: tu, per prendere la mediaset, hai l'antenna puntata verso monte Cavo o monte Mario? Io verso monte Cavo, ma è coperto e non ricevo nulla, se non una schermata nera con la scritta "segnale basso". Vorrei provare ad indirizzare tutte le antenne verso monte Mario..tu sei informato a riguardo?
 
ciao e grazie, io ci proverò con il "tedesco", cmq non vedo possibilità di cambio canale, mi sembra impossibile per essere vero....
 
....per le tue domande, io non so dove è puntat l'antenna, so solo che ho altri 2 decoder in casa e vedo bene rai, mediaste e vari, nn ho ancora capito come faccio a capire se vedo tutti i canali potenzialmente visibili
 
....per le tue domande, io non so dove è puntat l'antenna, so solo che ho altri 2 decoder in casa e vedo bene rai, mediaste e vari, nn ho ancora capito come faccio a capire se vedo tutti i canali potenzialmente visibili
Anche io credo sia difficile vedere tutti i canali esistenti..certo, se le antenne sono ben puntate e l'impianto è ok, si dovrebbero vedere tutti i canali possibili nella tua zona. Io vedo solo i mux Rai..la mia antenna va direzionata..mediaset, la7, ecc, non si vedono, a me basterebbe avere una ventina di canali principali..;)
Hai provato con l'LCN? Sinceramente io non ho provato a spostare i canali, però ho settato il decoder per vedere solo i canali free, evitando di avere un sacco di canali pay a cui non si può accedere col decoder in questione.
 
x2929 ha scritto:
buonasera anche il mio irradio 3331 sia con firmware originale sia ora con fw trevi si BLOCCA quando cerco di cancellare i canali.... qualcuno ne è venuto a capo di questo dilemma?? grazie

io no :eusa_wall:
 
ho trovato un trevi 3386 a 49 euro con il codice 0907 mi consigliate di prenderlo? è l'ultimo sw con il timeshift?
 
Indietro
Alto Basso