Importante It-alert sistema nazionale di allarme pubblico

Commento tipo: "E diciamocelo, l'alert non è stato inviato....se la prima era una prova e dopo 19 min la scossa perché non hanno rinnovato l alert ?"
 
Deve essere acceso e ci deve essere campo
Appunto. Non dico tutti ma di solito le persone la notte spengono lo smartphone prima di andare a dormire. E se ci dovesse essere un'emergenza il messaggio non verrebbe ricevuto perché i telefoni sono spenti (almeno la maggior parte).
 
Ultima modifica:
Che questo nuovo sistema sia importante non ci sono dubbi ed è un bene che sia apra questa possibilità tecnologica. Tuttavia non mi sovviene nessuna particolare tipologia di emergenza che possa richiedere un'attenzione così immediata e un messaggio così invasivo eccetto un pericolo di maremoto o eruzione . Per le allerte meteo anche severe il livello 1, che credo sia questo, non penso verrà usato
 
Se penso al 94, anno dell'alluvione da noi, avessimo avuto questo sistema qualche vita si sarebbe salvata. Credo che vada bene anche, pregando di non doverla mai più vivere, come sostituto di allarme antiaereo in tempo di guerra o come istruzioni (non necessariamente avviso sonoro) da dare a tutta la popolazione nazionale/ di una certa zona
 
Vero
0376104b83f26bad41160043fdb0bdda.jpg

Mo diranno che è un KOMPLOTTO!!!!11!1!

Un mio amico era in studio con dei colleghi, si sono spaventati perchè in contemporanea gli smartphone hanno emesso un suono strano e hanno sentito anche la scossa di terremoto collegando l'alert a quello, ma era solo un test che è capitato giusto in quel momento :icon_bounce:
 
La paura di IT-Alert racconta poco della tecnologia e tanto dei nostri problemi con la tecnologia

Parte IT-alert, il riutilizzo della "vetusta" tecnologia cell-broadcast per allerte rapide. E partono le paure e i complottismi, sottolineando ancora come il problema non sia forse la Tecnologia, ma la Digital Literacy.


https://www.ilriformista.it/la-paur...dei-nostri-problemi-con-la-tecnologia-365657/


Editoriale di Matteo Flora
 
Tuttavia non mi sovviene nessuna particolare tipologia di emergenza che possa richiedere un'attenzione così immediata e un messaggio così invasivo eccetto un pericolo di maremoto o eruzione
Prova a chiederlo a chi vive sotto l'argine (> altezza) del Po in Pianura Padana...
 
Prova a chiederlo a chi vive sotto l'argine (> altezza) del Po in Pianura Padana...
Mi riferivo al messaggio con suoneria e quindi alla particolare modalità di avviso. Il messaggio a video "modale" non può essere comunque ignorato ed è la novità migliore che ho notato . Nel caso delle alluvioni o esondazioni si tratta di eventi comunque progressivi i cui interventi di messa in sicurezza della popolazione possono essere programmati e IT-alert mi sembra perfetto ma magari non con un avviso da Armageddon. Piuttosto non ho capito se il messaggio vocale si sente perché è sintetizzato dal dispositivo o riprodotto come audio digitale
 
Nel caso delle alluvioni o esondazioni si tratta di eventi comunque progressivi i cui interventi di messa in sicurezza della popolazione possono essere programmati e IT-alert mi sembra perfetto ma magari non con un avviso da Armageddon.
Eventi progressivi...? Programmazione...? Le inondazioni in Romagna le hai viste? Se rompe Po in pianura (Rovigo/Ferrara) dove scorre "pensile" ... Ben venga l'avviso "da Armageddon".
 
Mi riferivo al messaggio con suoneria e quindi alla particolare modalità di avviso. Il messaggio a video "modale" non può essere comunque ignorato ed è la novità migliore che ho notato . Nel caso delle alluvioni o esondazioni si tratta di eventi comunque progressivi i cui interventi di messa in sicurezza della popolazione possono essere programmati e IT-alert mi sembra perfetto ma magari non con un avviso da Armageddon. Piuttosto non ho capito se il messaggio vocale si sente perché è sintetizzato dal dispositivo o riprodotto come audio digitale

Sono funzioni del telefono. Ieri ero in spiaggia. Hanno suonato in tanti ma molti no. Ne avevo altri 4 vicino e ha suonato il mio e poi un altro con anche sintesi vocale. Il mio magari no perché l’ho preso subito e ho letto il messaggio. Alcuni hanno suonato qualche minuto dopo. A me pare un ottimo servizio aggiuntivo che ricordo non prevede l’attivazione per ogni cosa pericolosa ma per una stretta cerchia e inoltre è ANCORA IN SPERIMENTAZIONE. Una cosa che dovrebbero aver attivato dal 2018-2019…con calma eh.
 
Per cosa verrà utilizzato IT-ALERT?

Inizialmente il sistema sarà utilizzato soltanto per eventi di tipo:

1. Maremoto;
2. Incidenti Nucleari;
3. Emergenza Radiologica;
4. Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali;
5. Attività Vulcanica;
6. Collasso di grandi dighe

Tuttavia le casistiche per le quali potrà essere impiegato IT-ALERT verrà ampliato ed aggiornato una volta che i test nelle varie regioni daranno esito positivo.

https://www.geopop.it/it-alert-il-s...lico-in-caso-di-gravi-emergenze-o-catastrofi/
 
Per cosa verrà utilizzato IT-ALERT?

Inizialmente il sistema sarà utilizzato soltanto per eventi di tipo:

1. Maremoto;
2. Incidenti Nucleari;
3. Emergenza Radiologica;
4. Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali;
5. Attività Vulcanica;
6. Collasso di grandi dighe

Tuttavia le casistiche per le quali potrà essere impiegato IT-ALERT verrà ampliato ed aggiornato una volta che i test nelle varie regioni daranno esito positivo.

https://www.geopop.it/it-alert-il-s...lico-in-caso-di-gravi-emergenze-o-catastrofi/

allerte rosse per il maltempo?
 
Per cosa verrà utilizzato IT-ALERT?

Inizialmente il sistema sarà utilizzato soltanto per eventi di tipo:

1. Maremoto;
2. Incidenti Nucleari;
3. Emergenza Radiologica;
4. Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali;
5. Attività Vulcanica;
6. Collasso di grandi dighe

Tuttavia le casistiche per le quali potrà essere impiegato IT-ALERT verrà ampliato ed aggiornato una volta che i test nelle varie regioni daranno esito positivo.

https://www.geopop.it/it-alert-il-s...lico-in-caso-di-gravi-emergenze-o-catastrofi/

Strano che non abbiano previsto il caso di terremoti. in Giappone avevo visto un video e se si è abbastanza lontani dal centro dell'epicentro si riesce anche avvertire la popolazione con un anticipo di diversi secondi.
 
Indietro
Alto Basso