IV Conferenza Nazionale DGTVi diretta scritta dei lavori su Digital-Sat [20-21/01/09]

TheWickerMan ha scritto:
:eusa_think: quale ?

se ti riferisci a questo:



non credo proprio che in seguito all'avvento di Tivù sat rai e mediaset si eclisseranno completamente dal buoquet Sky poichè:

1) come è stato detto in conferenza rimarranno in chiaro e cripteranno ogniqualvolta lo riterranno necessario (mancanza diritti per l'estero)

2) sarebbe controproducente per le stesse emittenti (soprattutto per mediaset che vive di pubblicità) rinunciare alla vasta fetta di pubblico sky.

Eppure lo dicono tutti i giornali (la notizia è nelle pagine economiche) che rai e mediaset vanno "alla guerra" di sky
Guarda che è la seconda a rimetterci, se rai-set si eclissano dal suo bouquet, questo è poco ma sicuro
E non vedo perché fare tutto sto casino di fare una piattaforma (open, quindi accessibile a tutti) e poi regalare a sky il 40 % della sua audience.
Io, fossi rai/mediaset, ma gli toglierei le generaliste a sky 5 minuti dopo che è partita tivù ;)
 
FOXBAT ha scritto:
Guardate dove hanno dovuto sistemare l'antenna per poter ricevere i mux da Monte Cavo ( per la zona di Roma), e questo in una città con oltre 2.7 milioni di abitanti, non un paesino sperduto ai bordi di una montagna...

Certo che sono foto assolutamente curiose
Anche perché senza quella piattaforma aerea avremmo avuto la conferenza sulla tv digitale dove ..... non c'era la tv :5eek:
 
faccio notare una cosa
Il confronto con l'Europa è stato duro, ci siamo confrontati con i commissarri europei, generalmente espressioni del nord Europa culturalmente lontani da noi. Alla fine di ogni riunione c'è la domanda su Europa 7: non esiste più il problema di Europa 7. Il Consiglio di Stato ieri ha fatto una sentenza che ha stabilito un risarcimento di un milione, con le frequenze assegnate che potevano però essere date prima. Il Ministero e la Rai si sono prodigate per garantire la risoluzione del problema.
 
swicth over e switch off

leggo dalla diretta che in molti regioni vi sarà uno switch over ..... puoi dare delle spiegazioni tecniche e quali regioni potrebbero essere
 
L'orario è un po' particolare... fare una diretta di quasi 4 ore senza mangiare è dura... Arrivare alle 14 e continuare a lavorare ancora di più :)

Fatemi riposare un momento e poi avrete il calendario dettagliato regione per regione. ;)
 
GIOSCO ha scritto:
Il calendario è stato deciso lo scorso 10 Settembre. Adesso pubblicheremo il calendario dettagliato :)
Mi correggo: il 10 Settembre sarà la data dello switch-over in Campania. Tra poco tutte le date sul portale :)
 
marco1963 ha scritto:
Eppure lo dicono tutti i giornali (la notizia è nelle pagine economiche) che rai e mediaset vanno "alla guerra" di sky
Guarda che è la seconda a rimetterci, se rai-set si eclissano dal suo bouquet, questo è poco ma sicuro

questo lo sanno anche i sassi.

marco1963 ha scritto:
E non vedo perché fare tutto sto casino di fare una piattaforma (open, quindi accessibile a tutti) e poi regalare a sky il 40 % della sua audience.
Io, fossi rai/mediaset, ma gli toglierei le generaliste a sky 5 minuti dopo che è partita tivù ;)

e credi che sky rimarrà a guardare? è ovvio che ci saranno degli accordi "do ut des" (come sempre), mediaset ha interessi nei confronti di sky e viceversa.
Perchè secondo te rai e mediaset dovrebbero "regalare" qualcosa a sky, se stanno su sky avranno il loro tornaconto non credi?


poi mi chiedo come fai ad essere così sicuro che rai e mediaset spariranno da sky? non è che lavori per Tivù? :D
 
FOXBAT ha scritto:
Salve, innanzitutto una precisazione: questo mio intervento in questa discussione è perfettamente in topic, in quanto le foto allegate sono state fatte nel luogo dove si svolge la conferenza DGTV, Auditorium Parco della Musica in Roma, in più è perfettamente correlato alle problematiche relative al Digitale Terrestre dal punto di vista strettamente tecnico relativo alle problematiche di ricezione:
Guardate dove hanno dovuto sistemare l'antenna per poter ricevere i mux da Monte Cavo ( per la zona di Roma), e questo in una città con oltre 2.7 milioni di abitanti, non un paesino sperduto ai bordi di una montagna...


Una piattaforma idraulica da 50mt...:5eek:
invito a tutti a non farle qui per non andare OT.

Ciao
Piattaforma uguale o simile anche quì in provincia di Lucca, circa tre settimane fa', non so se era rai o mediaset, non c'erano identificativi, erano prove di ricezione, prove durate circa un'ora.
 
Sbaglio o non c'è stato alcun accenno al 16:9? Ed anche per l'HD mi sembra di aver letto soltanto che verrà lanciata nelle aree all digital, ma i dettagli sono ancora sconosciuti; per non parlare del ritorno su quell'inutile tema dell'interattività.
Pensavo che questa conferenza fosse una svolta nel settore televisivo italiano, ma a parte Tivù Sat (di cui però mancano i dettagli) ed il calendario dello switch-off, sono rimasto un pò deluso:eusa_think:
 
Per il calendario ok, quindi dal 1° dicembre niente più tv analogica, ma il piano regionale delle frequenze, quando sarà comunicato?

Probabilmente per i MUX digitali, saranno decise altre frequenze, rispetto a quelle attuali (sperando che non vadano in conflitto con quelle Umbre e Viterbesi), mentre per le tv locali, saranno convertite le attuali frequenze analogiche? E a giugno Rai2 e Rete4, andranno in digitale sulle stesse frequenze?
 
ragazzi vorrei sapere se da questa conferenza si è saputo qualcosa sull'aumento della copertura dei vari mux. A me interesserebbe sapere soprattutto del mux B della RAI da Faito in Campania. Nei prossimi mesi ci saranno novità o bisogna attendere lo switch-over del 10 Settembre? grazie
 
GIOSCO ha scritto:
L'orario è un po' particolare... fare una diretta di quasi 4 ore senza mangiare è dura... Arrivare alle 14 e continuare a lavorare ancora di più :)
Grazie a tutti per aver partecipato numerosi alla nostra due giorni in diretta scritta della 4° Conferenza Nazionale sul Digitale Terrestre :) su Digital-Sat

Ovviamente il principale ringraziamento va a Giosco con il quale ho condiviso questa esperienza che spero abbiate gradito e che sia stata utile per tutti coloro che non avevano la possibilità di seguire direttamente quanto stava accadendo o magari avevano voglia di rileggersi con più calma i lavori in quel di Roma.

Sono emersi abbastanza aspetti interessanti su cui discutere e con i quali faremo i conti nei prossimi mesi, sarà come sempre nostra cura informarvi sugli ultimi aggiornamenti in merito sulle pagine del nostro portale ;)
 
Complimenti...
ho potuto seguire tutte le novità sul digitale terrestre
Grazie a voi
 
SATRED ha scritto:
Grazie a tutti per aver partecipato numerosi alla nostra due giorni in diretta scritta della 4° Conferenza Nazionale sul Digitale Terrestre :) su Digital-Sat

Un grazie infinite a tutti voi, per le notizie che ci avete riportato e per l'ottimo lavoro svolto. Adesso vi aspetta un meritato riposo, in attesa degli sviluppi futuri. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Un grazie infinite a tutti voi, per le notizie che ci avete riportato e per l'ottimo lavoro svolto. Adesso vi aspetta un meritato riposo, in attesa degli sviluppi futuri. ;)
Quoto :D
 
Indietro
Alto Basso