La FIFA approva l'accordo Rai-Sky: Confederations e Mondiali 2010 e 2014 su SKY

Il sorteggio del 4/12 andrà in onda anche su Raidue in diretta dalle 18.10 alle 20.30.

Per "Notti Mondiali" (se si chiamerà ancora così), inizierà subito dopo la fine della partita trasmessa. Se non erro gli highlights questa volta li possono mandare già alle 22.40.
 
pietro89 ha scritto:
mi sembra ce li abbia la rai, quella col buco da 700milioni di euro...:D

Assolutamente no...sono ancora d'assegnare cm ho detto prima nei grandi mercati europei cm il nostro,quello tedesco,spagnolo,francese o inglese...difatti la Uefa vuole lo stesso trattamento dei mondiali...ossia partite + importanti in chiaro,torneo completo in pay...
Leggete bene questo articolo del Velino:
Roma, 28 ott (Velino) - Il dg Rai, Mauro Masi, e il presidente Uefa, Michel Platini, presto al tavolo delle trattative. Oggetto del contendere i diritti tv degli Europei di calcio che si disputeranno in Polonia e Ucraina nel 2012. Diritti per i quali la Rai ha offerto – a marzo del 2009 – tra i 50 e i 60 milioni di euro. Un assegnino in cambio di 19 partite da mandare in onda free: dodici del girone eliminatorio e sette delle fasi finali. E un assegnino che “le roy” ha prontamente rispedito in Viale Mazzini. Ad irrigidire i rapporti della Uefa con l’Italia non solo la Rai. Anche l’offerta di Sky - anche qui intorno ai 50 milioni per le 31 partite del torneo da trasmettere pay – non è stata ritenuta all’altezza. Rai e Sky, infatti, non sarebbero arrivate insieme a quei 114 milioni che Viale Mazzini ha versato da sola nel 2008 per 31 partite del campionato di Svizzera e Austria. Un “assegnone” per la trasmissione free che la Uefa pensava di rimpinguare proprio spacchettando (free e pay) i diritti tv.

In attesa che si apra il tavolo Masi-Platini (e non saranno rose e fiori considerando le perdite per oltre 600 milioni previste per i prossimi tre anni) si apprende che non è solo l’Italia a far penare “le roy”. L’Uefa, infatti, nel vecchio continente non ha ancora chiuso l’accordo per i diritti tv di Euro 2012 con Francia, Inghilterra e Spagna. E solo in questi giorni si è garantita 110 milioni di euro dalla Germania (Ard e Zdf) per tutte le partite. Note positive, invece, per la Uefa dal resto d’Europa. Ha raggiunto un accordo con l’Ebu (European Broadcasting Union) e coprirà un totale di 36 nazioni associate.
 
bè teoricamente si, visto che nel 2012 la copertura avrà superato l'80% della popolazione, ma bisogna sganciare i dindini :D
 
darkmoon ha scritto:
si ma in questo modo sky sborserebbe 120 mln invece di 60 e credo che vogliano spendere poco ;)
lo so,però ci potrebbe essere un ritorno economico non indifferente;) ...
 
Beh certo su Cielo Sky dovrebbe mandare solo le partite dell'Italia perche' devono andare in chiaro ma le altre potrebbero essere quelle meno interessanti e potrebbe trasmettere gli incontri importanti solo sulla paytv, senza contare che su Cielo potrebbe farsi un sacco di pubblicita' a costo inferiore rispetto agli altri canali dei concorrenti lasciando i soldi in "famiglia", certo un operazione costosa ma potrebbe dare i suoi frutti e far rabbrividire la Rai...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Beh certo su Cielo Sky dovrebbe mandare solo le partite dell'Italia perche' devono andare in chiaro ma le altre potrebbero essere quelle meno interessanti e potrebbe trasmettere gli incontri importanti solo sulla paytv, senza contare che su Cielo potrebbe farsi un sacco di pubblicita' a costo inferiore rispetto agli altri canali dei concorrenti lasciando i soldi in "famiglia", certo un operazione costosa ma potrebbe dare i suoi frutti e far rabbrividire la Rai...

Ciao ciao ;) ;)
e stà cosa si potrebbe fare per altre cosette :eusa_whistle:
 
l'unico dubbio è: sky può acquisire fin da ora eventi che andranno in onda dopo la caduta dei paletti?
 
darkmoon ha scritto:
mah mi pare che non vi sia specificato :eusa_think:
Per le olimpiadi sky ha preso i diritti di tutte le piattaforme che poi deve rivendere in quanto non può trasmettere ma con cielo mi sà che può trasmetter lo stesso in quanto rivende ad una tv amica quei diritti.
 
Quando si sarà concluso lo switch-off su scala nazionale ne parliamo (ricordo che Cielo è DTT e i diritti per l'analogico hanno senso fino a fine 2012).

Poi visto che contemporaneamente cadranno i paletti UE, allora cambierà praticamente tutto. E cmq i paletti sono temporalmente validi per la stipula dei contratti, non per il periodo di riferimento dei contratti stessi.

Ergo, per i Mondiali 2014 forse qualcosa potrebbe cambiare (ma bisognerà vedere anche lo scenario politico.. cosa non prevedibile a più di 4 anni di distanza).
 
GIOSCO ha scritto:
Il sorteggio del 4/12 andrà in onda anche su Raidue in diretta dalle 18.10 alle 20.30.

Per "Notti Mondiali" (se si chiamerà ancora così), inizierà subito dopo la fine della partita trasmessa. Se non erro gli highlights questa volta li possono mandare già alle 22.40.

Bene. :)
 
GIOSCO ha scritto:
Ergo, per i Mondiali 2014 forse qualcosa potrebbe cambiare (ma bisognerà vedere anche lo scenario politico.. cosa non prevedibile a più di 4 anni di distanza).
Ma gia per i mondiali del 2014 gia sono stati assegnati alla Rai che poi ha rivenduto i diritti Sat (con esclusiva) a Sky in cambio dei diritti in chiaro dei Giochi del 2012. Quindi non vedo cosa può succedere per questo mondiale :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Ma gia per i mondiali del 2014 gia sono stati assegnati alla Rai che poi ha rivenduto i diritti Sat (con esclusiva) a Sky in cambio dei diritti in chiaro dei Giochi del 2012. Quindi non vedo cosa può succedere per questo mondiale :eusa_think:
E allora aspettate fino al 2018 e non venite a dire le vogliamo su Cielo :D
 
il primo grande evento che potrebbe sbarcare su Cielo sono le olimpiadi 2016...
 
Indietro
Alto Basso