La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nessuno dei due è idoneo a pilotare il POL MECCANICO del Corotor.......;
Satseeker ha una uscita per pol magnetico, ce l'ho anch'io (il DS100)

p.s. - io vendo l'Echostar 3600, ma con tutta l'antenna.....(se non vendo questa prima)
 
La domanda è abbastanza generica, se ti leggi questa lunghissima discussione ti puoi fare un'idea di cosa si può riceve anche con parabole piccole. Diciamo che per iniziare a sperimentare con la banda C il diametro minimo consigliato è 125cm, se poi sei interessato a qualche canale in particolare potremo essere più precisi nel risponderti.
 
MISTERSAT ha scritto:
La domanda è abbastanza generica, se ti leggi questa lunghissima discussione ti puoi fare un'idea di cosa si può riceve anche con parabole piccole. Diciamo che per iniziare a sperimentare con la banda C il diametro minimo consigliato è 125cm, se poi sei interessato a qualche canale in particolare potremo essere più precisi nel risponderti.
sarebbe impossibile leggere cosi tante pagine ci vorrebbero giorni credo.mah non so vorrei capire piu che altro quali sono i sat in banda c che arrivano al nord.
 
55,5W, 40,5W, 22W, 5W, 26E, 40E, così a memoria mi vengon questi. Come dice Mistersat, dicci a che cosa sei interessato, perchè se cerchi film o calcio lascia perdere, mentre se t' interessa la Banda C a puro scopo didattico, allora ne val la pena. Parlo per diametri piccoli, con la 3mt il campo s' allarga.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
55,5W, 40,5W, 22W, 5W, 26E, 40E, così a memoria mi vengon questi. Come dice Mistersat, dicci a che cosa sei interessato, perchè se cerchi film o calcio lascia perdere, mentre se t' interessa la Banda C a puro scopo didattico, allora ne val la pena. Parlo per diametri piccoli, con la 3mt il campo s' allarga.

Ciao

beh è curiosità stavo leggendo l'inizio della pagina dove diceva del corotor e delle polarità circolare.
inzanzittutto che diametri esistono per uso privato massimi? questo vorrei anche capire.
 
Skatter ha scritto:
beh è curiosità stavo leggendo l'inizio della pagina dove diceva del corotor e delle polarità circolare.
inzanzittutto che diametri esistono per uso privato massimi? questo vorrei anche capire.
:D dipende ,quanto posto libero disponi? condominio?allora sarebbe un problema per i diametri;)
 
:p

Una piccola domandina relativa alla componentistica per i nostri guru della banda C :D.
Qualitativamente come vanno i convertitori Zinwell 15K? :eusa_think:
Perchè avevo rimediato in Spagna il feedhorn C per offset assieme ad uno di questi LNB, e volevo provarlo dato che è "il suo" quanto a diametro del collo del feedhorn. I Panorama 13K sono più stretti, prima di impazzire con la centratura voglio provare questo Zinwell, che dite vale la pena o è una schifezza?
 
tv azteca sui 55 ovest - fonte flysat

Qualche amico con la 125 riesce e prenderlo.
Io no.
Forse con una 150.
Ciao e grazie
 
Si lo ricevo con la Gibertini (Old series) +Supermax benino, molto bene invece con un Clone della stessa Parabola sempre con Supermax uno dei 32 Transponder ricevuti a cui si riferisce la Foto del Blind-Scan del Manhattan su altro Thread.

Ciao.
 
@PM_astra
Anch'io ho preso a Barcellona quell LNB compreso di anello scalare, rispetto ad un Supermax va maluccio, è meno sensibile, altri confronti non ne posso fare, cmq qualcosa in circolare a 40,5W lo prende, quindi non è da buttar via.

@skatter
Proprio non ti vuoi sbilanciare! :D

Dunque, di parabole offset in commercio trovi comunemente le 125 e le 150cm, mentre come primo fuoco trovi da 180cm a 300cm. se stai a spulciare le varie normative, troverai che per un impianto privato il massimo consentito è di 100 o 120cm, ma non è che ci guardano poi tanto, quindi predi quello che il portafoglio e la casa ti consentono.

ciao
 
TEST di Tele Satellite Internazionale su una parabola da 165 cm. dedicata alla ricezione in banda C ;)
 
ciao Mega visto che io il link non riesco ad aprirlo se mi puoi spiegare in poche parole che si dice

ciao
 
Ciao Antoniopev ;)
E' una recensione su una parabola microforata del peso di pochi Kg. dedicata a chi intende avvicinarsi al mondo della banda C.
I test purtroppo devono essere assaporati, mentre si guarda la documentazione fotografica ed un mio riassunto sarebbe poco efficace.
Non riesco a capire perchè il link non ti si apre.
Hai provato con Mozilla ?
 
ho letto molte pagine di questo topic come indicato.
alcune domande:
1.ho visto che la banda c ha sia polarizzazioni orizzontali verticali sia circolari,ho visto che serve un lnb circolare ma per trovarlo e montarlo a chi mi devo rivolgere.
2.seconda cosa il dubbio del diametro al nord ancora non l'ho sciolto visto che ad alcuni prende molti sat con una 120 150 e ad altri con una 180 o addirittura 3 metri.
3.servono decoder particolari tipo leggevo decoder analogici ma forse non si usano piu.
 
1) scrivi "lnb banda c" su google, e troverai alcuni esercizi on-line che li trattano. Lo monti tu stesso come fosse un normale LNB per KU. Diverso se vuoi un polarizzatore, allora le cose si complicano, ma per parabole di piccole dimensioni non ne vale la pena.

2)i dischi piccoli per la banda C, non vanno bene, li usiamo noi appassionati che non potendo montare grandi dischi, ci accontentiamo di provare la banda C, prendendo alcuni transponder di alcuni satelliti, se vuoi sfruttare la banda C, devi passare per forza a 2 o 3 metri.

3) No, tutti i ricevitori, esclusi i goldbox, gestiscono la banda C, diverso il discorso per il polarizzatore, per questo servono particolari ricevitori che ormai sono difficili da trovare. In analogico c'è ancora qualcosa in banda C, se in qualche mercatino trovi un ricevitore analogico a 10 euro, puoi sempre sperimentare.

Ciao
 
agamennone ha scritto:
LA cosa,se la vogliamo chiamare cosi'....mi sta stuzzicando..io proporrei..di formare dei gruppi per citta'.io per esempio di ROMA..mi potrei mettere in contatto..con chi e' interessato in modo di capire meglio il da farsi e non per ultimo trovare dove reperire il tutto.a costi contenuti..e poi cercare di montare il tutto....insomma unirsi..che ne dite......chi vuole mi puo' contattre qui..


p.s.io con la banda C....parto :eusa_wall: da 0....

Salve, di certo rispondo molto tardi, ma sarei interessato per ricevere la banda C e insegnare pure ai altri. Momentanemente con il mio impianto di una parabola da 110cm , motore HH 120, VEDO DA 30W AI 75E, comunque resto interessato alla banda C per il sat YAMAL 2002 49 EST.
Grazie in anticipo.
-Giorgio (Roma TV&Radio Russia Moldova Romania Ucraina)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso