La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Escludendo il corotor, per avere sia la pol H/V che quella L/R il sistema più pratico è quello di piazzare 2 LNB per banda C, uno a DX ed uno a SX di quello per la Ku.;)
Tieni presente che l'LNB per le pol circolari è identico a quello per le lineari, con l'unica differenza di avere una lamina in vetronite (vetro). :D
Dato che l'LNB è, a parte la lamina, un classico H/V, per selezionare le polarizzazioni L/R si commuta la tensione di alimentazione, ovvero, lo si considera come se fosse per le pol lineari.;)
Tieni presente che la lamina introduce di suo attenuazione e che una parabola da 125 ha un guadagno formalmente insufficente per la banda C.
La mia personale opinione, dopo circa 18 mesi di banda C con la Gibertini 150, è che una PF microforata >2m e corotor (mi) darebbero molte più soddisfazioni.:lol:




kaktus ha scritto:
Perfetto, fin qui ci siamo, ora una cosa: escludendo il corotor, ho bisogno per forza di 2 lnb per la polarizzazione circolare/lineare, come la foto post #11? Oppure ci sono appositi lnb? Nel caso di Danluc (foto nel post #115), mi pare di capire che il cambio di polarizzazione venga gestito esternamente... non c'e' nulla di piu' pratico, anche considerando che uno e' agli inizi:D ?
Poi, (sperando di non dire troppe blasfemie), si puo' vedere quali sat trasmettono in circolare o lineare (parliamo giusto di quelli fortissimi visto che il disco e' da 125cm...)? Su lying sat ho visto solo la distinzione tra c e ku, magari ci si puo' accontentare solo di una delle due polarizazioni per iniziare...
Grazie;)
 
Grazie Tuner, chiarissimo come Costantino;

Comunque, i due lnb (con e senza lamina, quindi circolare e lineari), li si commuta tranquillamente con uno switch diseqc, giusto?

Una bestemmia: Ma sono proprio i satelliti a trasmettere in lineare/circolare, o anche all'interno di un sat ci potranno essere canali lineari e canali circolari?
Sono +/- equamente ripartite poi queste polarizzazioni, o magari il 90% delle trasmissioni sono in lineare e cosi via?
Grazie, ciao;)
 
Si, bastano 3 porte di uno sw diseqc per tutti e 3 gli lnb.
Per la trasmissione in polarizzazione circolare, sono le antenne trasmittenti, cioè sul satellite, a produrre un segnale di questo tipo. Pertanto, a meno che sul satellite non ci siano antenne per le 2 polarizzazioni è impossibile avere polarità miste H/V e L/R.
La ragione di preferire la polarità circolare in banda C deriva dal fatto che che nel passaggio attraverso la troposfera, ovvero nubi/vapore acqueo, i segnali a 4/5 Ghz tendono (comunque) a ruotare di polarizzazione. Qualche attento DXer della banda C avrà forse notato che la ricezione della banda C L/R è buona anche con tempo nuvoloso. Siccome la banda C è utilizzata (soprattutto) per servire aree equatoriali e sub equatoriali, ecco che la polarizzazione circolare è da preferire a quella lineare.;)
 
Bene, e come ripartizione tra circolare/lineare, a livello proprio di quantita' di satelliti/canali (riferendomi solo ai segnali piu' forti), siamo sul 50/50?
 
http://www.lyngsat.com/arab2b.html
(in C tutti circolari in Ku tutti lineari)

Prima colonna a Sx, a fianco della frequenza Tp.
Se trovi una R vuol dire circolare Dx, se trovi una L vuol dire circolare Sx.
Se trovi una V è pol verticale, se trovi una H è pol orizzontale.
;)
 
Bene, quindi se non trovo una r o una L, vuol dire che son lineari, spero di aver capito bene... ovviamente le due bande dx e sx sono gestite automaticamente dall'lnb immagino...
Comunque se e' cosi' praticamente i canali sono quasi tutti in polarizzazione circolare, sto girando qua e la e pare cosi? No?
 
Si, capisco che H e V sono orizzontal/vertical della Ku,
ma tu per la C mi parlavi di circolare destro e sinistro(mai sentiti, scusa ancora)... R=circolare, L=lineare?
 
kaktus ha scritto:
Si, capisco che H e V sono orizzontal/vertical della Ku,
ma tu per la C mi parlavi di circolare destro e sinistro(mai sentiti, scusa ancora)... R=circolare, L=lineare?
R=orizzontale e L=verticale fai un salto sull'nss 806 a 40.5 ovest e poi sul intelsat 805 a 55.5 ovest ,uno è in pol circolare e l'altro in pol lineare;)
 
Sono andato, ma sono ancora confuso (so proprio di coccio):

H-V> lineare (lnb senza lamina)
R-L> circolare (lnb con lamina)

:happy3: Ci siamo?
 
R --> right (destro)
L --> left (sinistro)
sono i circolari

Una delle eccezioni è rappresentata dall' EW4, che trasmette in polarizzazioni lineari e circolari ad un tempo (ma in Europa è praticamente irricevibile)
 
Ciao Megadish,il W4 e´ricevibile molto bene in Germania nel Brandemburgo solo con una 120 ed ovviamente un convertitore per i circolari oppure un flangiato con depolarizzatore,volevo chiederti visto che dicesti di aver comprato un Techhnomate 5500 se lo hai provato, io ne posseggo due ma purtroppo non riescono a controllare il Wideband e di conseguenza neanche un corotor perche´non hanno l´opzione controllo banda 14/18 volt come l´Echostar.
Saluti Mastrocamillo
 
Ciao Mastrocamillo ;)
Ho scritto dando un ' occhiata al footprint dell' EW4 (beam russo): viene fuori che nella parte più orientale della Germania occorrerebbe un' antenna più generosa.
Quanto scrivi conferma ancora una volta la non pienda attendibilità dei footprint.
Il Technomate l' ho conservato, senza averlo provato nè come posizionatore, nè come polarizzatore.
Mi sono procurato anche un Pace 500 ed un Pace 1000, entrambi con le carte in regola per comandare impianti complessi, ma anche questi sono "a deposito".
In pratica metto da parte ricevitori di questo tipo - spinto dalla convenienza ad acquistarli - nel caso dovessi avere bisogno, ma poi finisco per non provarli.
Ho notato anche quest' aggeggio (ma stavolta l' ho lasciato perdere)



Chissà che prima o poi non mi decida a fare qualche test ;)
 
kaktus ha scritto:
...
H-V> lineare (lnb senza lamina)
R-L> circolare (lnb con lamina)

:happy3: Ci siamo?
Esatto!

Per i circolari, una volta inserita la lamina, sul ricevitore imposti:
H per ricevere la polarizzazionie Right
V per la polarizzazione Left
 
MISTERSAT ha scritto:
Esatto!

Per i circolari, una volta inserita la lamina, sul ricevitore imposti:
H per ricevere la polarizzazionie Right
V per la polarizzazione Left
;) valori che potrebbero invertirsi inserendo la lamina con inclinazione invertita però, io impazzì con uno zinwel prima di capire perche non ricevevo niente con i circolari:lol:
 
lo zinwell lo devo montare con il conenttore verso l' alto a 45° per prendere i circolari come si deve. Boh! :)
 
Saluti

vi comunico che per causa lavoro abbandono l'italia e seguiro il forum dal venezuela...se posso essere d'aiuto da la..' sara un piacere.vedo che e molto usata la banda C e trovero il materiale per una parabola.saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso