La Rai disdice il criptaggio NDS sul satellite: preparativi di addio a Sky?

Con il nuovo cda RAI la sterzata anti-sky sarà molto decisa.....altrimenti cambieranno in breve tempo.....il cda !! :D
 
Burchio ha scritto:
visto che è fatto coi soldi degli abbonati...direi che è normale.

scusa ma allora te preferivi quando 2 scemi pagavano e tutti gli altri craccavano le schede...in pratica coi tuoi soldi...ci facevano una tv gratis
Ma per favore! In UK hanno fatto una versione internazionale in chiaro, Sky Tg 24 che è, il figlio della gallina nera? :mad:

E poi che c'entrano le bianchine e le nerine quando si parla di una tv in chiaro? :doubt:
 
il nostro canale allnews è ancora in fase di sviluppo skynews è un tantino + solido...

quello delle bianchine era un parallelismo, nel senso che visto che i soldi a skytg24 glieli diamo noi abbonati....è anche giusto che sia visibile principalmente solo a loro.

poi che discorsi c'è anche il feed gratis sul web
 
infatti anche chi è abbonato a sky, con un altro decoder e smartcard potrà vedere tivù e quindi la rai, nn c'è scritto da nessuna parte che la rai debba criptare NDS e quindi usare soldi di tutti gli italiani per un criptaggio che favorisce solo sky...cmq di queste questioni etiche nn si sono mai fatti nessun problema
 
UFFICIALE: la rai dice parzialmente addio a sky

Roma, 17 feb. (Adnkronos) - La Rai ha dato la disdetta a Sky, con sei mesi di anticipo sulla scadenza prevista, per l'uso dello standard Nds (quello per criptare i contenuti trasmessi via satellite da Sky), per cui a fine luglio i canali della Rai potrebbero non essere piu' visibili sul decoder di Sky e saranno oscurati gli eventi di cinema e sport sprovvisti dei diritti satellitari. E' quanto spiega il numero di febbraio di 'Prima Comunicazione', in edicola da domani mercoledi' 18.

Secondo 'Prima', la mossa di Viale Mazzini fa parte della strategia che la Rai sta mettendo a punto assieme a Mediaset per contrastare la temibile concorrenza di Sky, uscita ulteriormente rafforzata dal recente passaggio al digitale terrestre in Sardegna. Per evitare che i prossimi piu' impegnativi switch off si trasformino in una mezza catastrofe per i propri interessi, Rai e Mediaset si sono alleati ed hanno costituito una societa' comune, Tivu', per proporre i propri contenuti sul satellite, sganciandosi dalla piattaforma di Sky. ''Saranno i nuovi vertici della Rai a decidere se fare un passo ulteriore e togliere da Sky le proprie reti generaliste'', scrive 'Prima'.

Intanto a Viale Mazzini e' stata costituita una task force dedicata a questo tema. Sotto il coordinamento del vice direttore generale Giancarlo Leone, fanno parte del gruppo Luca Balestrieri, direttore del digitale terrestre Rai, Fabio Belli, direttore pianificazione e controllo, Rubens Esposito, (Ufficio legale), Maurizio Braccialarghe, amministratore delegato della Sipra, Franco Matteucci, direttore del marketing strategico col suo vice Marcello Ciannamea, e Lorenzo Vecchione, amministratore delegato di Raisat
 
a dire la verità la rai ha anche detto che ha semplicemente rispettato il contratto e cioè...

sta per partire tivùsat e attualmente pago sky per usare l'NDS e dare i miei programmi criptati nn proprio a tutti gli italiani...ma sempre meglio di niente..., per smettere di usarlo e risparmiare devo avvisare sky 6 mesi prima. lo ha fatto, ma da qui a 6 mesi di cose ne possono cambiare tante e quindi potrebbero benissimo continuare ad usare l'NDS

se pensano di fare cncorrenza a sky continuando con gli attuali palinsesti delle generaliste xò trasferite on sat....mi sa che sbagliano parecchio. se vogliono solo tolgiere TOTALMENTE i canali 101-106 da sky...come al solito ci rimettono solamente gli utenti e non sky che di certo quando ti invoglia ad abbonarti...non lo fa pubblicizzando canale5 o rai1

PS...ma nn possono mettersi d'accordo...in sardegna pare che abbia vinto sky...poi no ha spopolato mediaset...poi no hanno vinto le generaliste...MA PER FAVORE
 
io sò solo che mi spiace che ci rimettiamo noi ITALIANI abbonati a sky per quei pochissimi programmi che vediamo su rai e mediaset e che sono un nostro diritto!!!

...e poi c'hanno pensato anche loro che perderanno 5 milioni di persone che non potendo ricevere i loro canali sul sat ripiegaranno su uno dei tanti e ottimi canali di sky???
 
emiliano84 ha scritto:
io sò solo che mi spiace che ci rimettiamo noi ITALIANI abbonati a sky per quei pochissimi programmi che vediamo su rai e mediaset e che sono un nostro diritto!!!

...e poi c'hanno pensato anche loro che perderanno 5 milioni di persone che non potendo ricevere i loro canali sul sat ripiegaranno su uno dei tanti e ottimi canali di sky???

Non perderanno nulla,visto che i canali Rai e Mediaset saranno visibili gratuitamente sulla piattaforma Tivù sat che partirà a Giugno.
 
ERCOLINO ha scritto:
Non perderanno nulla,visto che i canali Rai e Mediaset saranno visibili gratuitamente sulla piattaforma Tivù sat che partirà a Giugno.

Sì ercolino, ma ci vorrà un altro decoder o un'altra scheda quindi.... secondo me gli utenti ci perderanno parecchio perchè il decoder sarà da pagare e la scheda pure poi un altro pezzo da aggiungere con tutte le conseguenze del caso o sbaglio ???
 
Meno male che ho già un decoder (Vantage 7100) a casa...ma a chi non ce l'ha e NON riceve (e sono in tanti,io compreso al momento) i canali nazionali Rai-Mediaset via digitale terrestre e paga regolarmente il canone dovrebbero regalargielo,card Nagra e decoder....MA SIAMO IN ITALIA...e quindi...
 
Ultima modifica:
emiliano84 ha scritto:
io sò solo che mi spiace che ci rimettiamo noi ITALIANI abbonati a sky per quei pochissimi programmi che vediamo su rai e mediaset e che sono un nostro diritto!!!

...e poi c'hanno pensato anche loro che perderanno 5 milioni di persone che non potendo ricevere i loro canali sul sat ripiegaranno su uno dei tanti e ottimi canali di sky???

lucarino ha scritto:
Sì ercolino, ma ci vorrà un altro decoder o un'altra scheda quindi.... secondo me gli utenti ci perderanno parecchio perchè il decoder sarà da pagare e la scheda pure poi un altro pezzo da aggiungere con tutte le conseguenze del caso o sbaglio ???

ragazzi ma se volete guardare la rai spegnete il decoder di sky e guardate la tv con il segnale terreste..analogico o digitale che sia.....lo volete capire o no??
 
AK47 ha scritto:
ragazzi ma se volete guardare la rai spegnete il decoder di sky e guardate la tv con il segnale terreste..analogico o digitale che sia.....lo volete capire o no??
Non in tutti i posti si prende il segnale analogico (da me) come quello digitale (da qualche parte). E poi non a tutti piace avere due scatole sotto la tv :D.
 
le due scatole come ormai detto fino alla paranoia sono solo colpa di sky..semmai è sky a dover rivedere le sue decisioni per cui speriamo che sta tivu spengano definitivamente la codifica nds in mondo che il problema si palesi

la colpa è solo di sky che ha voluto creare un monopolio vedasi ad es la diatriba con la piccolina conto tv ( che viene letteralmente spennata da sky!!!)
 
AK47 ha scritto:
ragazzi ma se volete guardare la rai spegnete il decoder di sky e guardate la tv con il segnale terreste..analogico o digitale che sia.....lo volete capire o no??

Ma tu pensa... E chi non lo riceve il segnale analogico? E men che meno quello digitale terrestre?! (ad esempio il sottoscritto!) :eusa_naughty::eusa_naughty:
 
liebherr ha scritto:
le due scatole come ormai detto fino alla paranoia sono solo colpa di sky..semmai è sky a dover rivedere le sue decisioni per cui speriamo che sta tivu spengano definitivamente la codifica nds in mondo che il problema si palesi
A me di chi è la colpa non interessa, per vedere la tv digitale della gente deve mettere una scatola sotto un'altro è non credo che lo faranno tutti.
 
liebherr ha scritto:
le due scatole come ormai detto fino alla paranoia sono solo colpa di sky..semmai è sky a dover rivedere le sue decisioni per cui speriamo che sta tivu spengano definitivamente la codifica nds in mondo che il problema si palesi

la colpa è solo di sky che ha voluto creare un monopolio vedasi ad es la diatriba con la piccolina conto tv ( che viene letteralmente spennata da sky!!!)
Calma, non dimentichiamo anche chi in parlamento qualche annetto fa ha proposto e votato l'abolizione della legge sul decoder unico che oltre a dare tutto questo potere a SKY ha anche dato una botta mortale al mercato dell'hardware satellitare in Italia :evil5:
 
CIOMBOLO ha scritto:
Ma tu pensa... E chi non lo riceve il segnale analogico? E men che meno quello digitale terrestre?! (ad esempio il sottoscritto!) :eusa_naughty::eusa_naughty:

guarsa che io sono nella tua stessa situazione...segnale analogico scarso e digitale inesistente ma non mi preoccupo proprio del fatto che la rai o mediaset saranno visibili con un decoder diverso dallo skyfobox....anzi....lo vedo di buon auspicio per il rilascio di una cam ufficiale o di un decoder con lo slot CI da parte di Sky.
 
AK47 ha scritto:
guarsa che io sono nella tua stessa situazione...segnale analogico scarso e digitale inesistente ma non mi preoccupo proprio del fatto che la rai o mediaset saranno visibili con un decoder diverso dallo skyfobox....anzi....lo vedo di buon auspicio per il rilascio di una cam ufficiale o di un decoder con lo slot CI da parte di Sky.

Sogni ad occhi aperti... :D
Ciao!
 
Indietro
Alto Basso