La RAI sospende la distribuzione di Smart Card TivuSat!

quindi, ricapitolando, per attivare nuove smart ci si può rivolgere al sito web, oppure si può mandare un email come è stato spiegato ieri, e anche per telefono, giusto?
mi interessa sta cosa.. infatti sto valutando di prendere un secondo decoder. ;)
 
muculano ha scritto:
no, a quanto pare negli ultimi giorni ci sono stati problemi tecnici..
io invece temevo fosse una scelta loro di sospendere anche le attivazioni
e mi sbagliavo per fortuna... :)
Scusa la curiosità, ma tu non hai attivato via mail? Per sapere se funziona bene anche via mail (qualcuno ha gia detto di si... pero' ero curioso di sapere entro quanto ti hanno attivato...)
 
muculano ha scritto:
Stamattina dalle 8 dovrebbero essere operativi...lascio il devoder acceso e sintonizzato su un canale criptato e vado a lavoro.spero nel frattempo leggano la mail e di trovare a ora di pranzo la card attivata...
Anche io volevo sapere questo, te l'hanno attivata poi la card :eusa_think:
 
holly atton ha scritto:
Anche io volevo sapere questo, te l'hanno attivata poi la card :eusa_think:
sisi,
mi hanno mandato una mail alle 10:40 di stamattina rispondendo a quella di richiesta di attivazione, dicendomi che sul sito avevano ripristinato il servizio.
Mi sono collegato e in un minuto ho fatto tutto. Ho chiamato a casa e mi hanno detto che funziona tutto...
 
Kamioka Go ha scritto:
... infatti sto valutando di prendere un secondo decoder. ;)

Vedi con la vendita delle carte bloccate qui' abbiamo un esempio di un Box con carta venduto in piu'.
Immagino che se potevi avere la carta dalla Rai il Box non lo acquistavi, forse compravi un ricevitore CI piu' performante, o ne utilizzavi uno che avevi in casa, naturalmente posso anche sbagliarmi...:icon_rolleyes:... In un certo senso da un lato muove il mercato dei Box e con la crisi che c'e' è anche un bene.

Z.K. ;)
 
Io andrei di CAM Tivusat + carta(che è inclusa)... Eviterei come la peste i decoder certificati. Uno è bastato e avanzato...
 
S7efano ha scritto:
Io andrei di CAM Tivusat + carta(che è inclusa)... Eviterei come la peste i decoder certificati. Uno è bastato e avanzato...
purtroppo pensavo proprio a quelli per risparmiare :icon_redface:
viste le mie ristrette possibilità economiche :crybaby2:
Avevo pensato a un Clarke Tech, ma ho visto che ci vuole un centone solo per quello; poi aggiungiamoci una sessantina d'euro per la Cam..
 
Hai ragione il prezzo per la cam è esagerato :( la sospensione della distribuzione della sola card da parte di Rai obbliga all'acquisto di "zavorra" certificata annessa (cam o decoder) :eusa_wall: altrimenti si potevano evitare entrambi. Forse meglio un decoder certificato piu card... e tenere in considerazione un decoder serio successivamente...
 
S7efano ha scritto:
Hai ragione il prezzo per la cam è esagerato :( la sospensione della distribuzione della sola card da parte di Rai obbliga all'acquisto di "zavorra" certificata annessa (cam o decoder) :eusa_wall: altrimenti si potevano evitare entrambi. Forse meglio un decoder certificato piu card... e tenere in considerazione un decoder serio successivamente...
mi orienterei su un Humax HD, ma non mi è mi chiaro una cosa: se hanno la nuova EPG di TivùSat. :eusa_think:
 
S7efano ha scritto:
Io andrei di CAM Tivusat + carta(che è inclusa)...

Quoto...anch'io ho avuto un'esperienza da dimenticare con un Box che tu conosci bene, cmq, mi sembra di averlo gia' detto, il ricevitore non l'ho buttato in un cassonetto, ma lo utilizzo come sat-finder posizionato dentro una valigetta di alluminio con tanto di monitor 7" lcd, alimentatore e un ulteriore sat-finder in serie al cavo. Ho memorizzato alcuni Satelliti della fascia di Clarke. Utilizzato cosi' è davvero utilissimo e pratico per puntare dischi motorizzati.

Cmq "Kamioka" se hai gia' un ricevitore comune anche vecchiotto CI purche' compatibile con la Cam, è una buona soluzione, trovi anche buone soluzioni nel mercato dell'usato.

Z.K.;)
 
la vorrebbe su sky... ma speriamo che al limite agli utenti sky gli rifilano le prime 3 o al più rainews. Echecavolo... loro tante palle per cielo e chi stà su tivusat deve aprire il suo posteriore ai voleri del canguro.
 
Secondo me la RAI NON deve codificare in Videogurd!
Ma come? Prima SKY fa tutto sto casino perchè sostiene che la RAI aiuti i privati, e poi pretende di essere lei stessa aiutata dalla RAI?!?:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Secondo me la Rai può codificare in Videoguard (limitatamente al servizio pubblico di Rai1-2-3-News), a patto che non sia a suo carico il costo... Lei il suo dovere verso l'utenza lo fa, rendendo possibile l'accesso ai programmai codificati tramite il Nagravision, se qualcun'altro operatore la vuole nei suoi decoder BLINDATI, deve pagarne le spese...
 
S7efano ha scritto:
Se qualcun'altro operatore la vuole nei suoi decoder BLINDATI, deve pagarne le spese...
Ma ci mancherebbe altro che dovesse pagare la NDS Group, che tra l'altro è di proprietà del canguro:doubt: !
Vuoi dire che prima il Videoguard lo pagava la RAI?:5eek:
 
Indietro
Alto Basso