La RAI sospende la distribuzione di Smart Card TivuSat!

aristocle ha scritto:
Non prendiamoci in giro, i tv con tuner sat sono difficili da gestire perché le liste canali sono immense (ancor di più se con dual feed), non è prevista l'LCN e soprattutto non sono facilmente acquistabili causa scarsa diffusione.
Sei sicuro che non sia prevista la LCN?... ho letto qualche post sul forum in cui si parla di LCN... ma potrei sbagliarmi. In ogni caso LCN o non LCN non stiamo mica parlando di apparecchi professionali per utenti esperti, su non esageriamo,... si tratta di tv destinati alla normale utenza che non riceve via DTT... non hanno mica menu completi e con tanti parametri da impostare (io dico PURTROPPO), come i decoder CI e basati su linux, si tratta di tv i cui menu sono alla stessa stregua dei menu di tv con tuner DTT... (analogamente come i decoder certificati sono "alla pari" dei decoder dtt mhp). Compaiono pure nel sito tivusat tra gli apparati "certificati".
 
Vabbe quello è solo un bollino ;), per difetto hanno messo "tivusat-HD-ready" va letto tutto insieme penso... in riferimento a tivusat... cmq non ha importanza , la cam tivusat usata con questi tv non è per utenti "esperti" (io non concordo nemmeno sulla distinzione cosi netta tra CI= utenti esperti non-CI = utenti non esperti, ma questo è un altro discorso).
 
S7efano ha scritto:
Vabbe quello è solo un bollino ;), per difetto hanno messo "tivusat-HD-ready" va letto tutto insieme penso... in riferimento a tivusat... cmq non ha importanza , la cam tivusat usata con questi tv non è per utenti "esperti" (io non concordo nemmeno sulla distinzione cosi netta tra CI= utenti esperti non-CI = utenti non esperti, ma questo è un altro discorso).
Quoto!
Anche perchè non vedo che esperienza ci debba volere per infilare la CAM nello slot CI, se poi vogliam parlare di ricevitori in base Linux, allora sì che è roba da esperti, ma ha più poco a che fare con la CAM.
 
gianluca5478 ha scritto:
Quoto!
Anche perchè non vedo che esperienza ci debba volere per infilare la CAM nello slot CI, se poi vogliam parlare di ricevitori in base Linux, allora sì che è roba da esperti, ma ha più poco a che fare con la CAM.

Non possiamo prendere per esempio quei pochissimi modelli tivusat ready, perché tutti gli altri non supportano la LCN e comunque, in ogni caso, parliamo di migliaia di canali (codificati e non) da riordinare.
 
aristocle ha scritto:
Non possiamo prendere per esempio quei pochissimi modelli tivusat ready, perché tutti gli altri non supportano la LCN e comunque, in ogni caso, parliamo di migliaia di canali (codificati e non) da riordinare.
Come "non possiamo prenderli ad esempio"?... la cam è ufficialmente destinata a questi pochi modelli, oltre che ad alcuni decoder CI (se si vuol rimanere nell'"ufficiale"). Poi anche con LCN, i canali in toto sul sat, sono comunque tanti da gestire (la lcn non gestisce tutti i canali ricevuti)... Non è mica un difetto ricevere tanti canali... li si puo anche lasciare disordinati gli altri... anche i "non esperti" sanno contare oltre il numero 1000, senza dimenticare la funzione "preferiti" ;)
 
"Dal 15 Ottobre Cielo Tv sbarca anche su Tivùsat alla posizione 19"

Innanzitutto un saluto a tutti i contributori (regolari, saltuari, occasionali etc) che fanno la ricchezza di questo forum molto interessante che ho scoperto da poco. Intervengo al proposito del blocco del rilascio delle smartcard TivuSat da parte della RAI ai leciti "sudditi" in quanto la trovo ancora una porcata alle nostre spese!!!
Totalmente ingiusto, illogico e (visto che la card é acquistabile con le CAM o i "nuovi" decoder) ipocrita. Come detto già da molti di voi per delle beghe/dispetti o peggio ancora (accordi cripto-commerciali?). In ogni caso la ssituazione é a scapito degli utilizzatori!

Ho appena notato questa notizia: "Dal 15 Ottobre Cielo Tv sbarca anche su Tivùsat alla posizione 19" ( http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=31240 ) che sembra attendibile e quindi, visto che Cielo mi sembra ci fosse all'inizio di TivuSAT, potrebbe presagire ad un'accordo o quanto meno ad un'attenuazione delle ostilità tra 'sti s*****i e magari per natale apettarci sotto l'albero le belle smartcard di tivusat :icon_cool:

A buon intenditor...
 
Effettivamente spero anch'io che lo sbarco di Cielo su Tivùsat (prima era solo FTA, non è mai stato, finora, in LCN Tivùsat) possa essere un segnale che si sia finalmente trovato un accordo e che, come conseguenza di ciò, possa riprendere presto la distribuzione delle smartcard 'sfuse' :5eek:
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Come "non possiamo prenderli ad esempio"?... la cam è ufficialmente destinata a questi pochi modelli, oltre che ad alcuni decoder CI (se si vuol rimanere nell'"ufficiale"). Poi anche con LCN, i canali in toto sul sat, sono comunque tanti da gestire (la lcn non gestisce tutti i canali ricevuti)... Non è mica un difetto ricevere tanti canali... li si puo anche lasciare disordinati gli altri... anche i "non esperti" sanno contare oltre il numero 1000, senza dimenticare la funzione "preferiti" ;)

Certo, ma non possiamo far passare per normale il tuner sat quando sappiamo che non è così visto che sono più una rarità che altro.
 
drfelix ha scritto:
Effettivamente spero anch'io che lo sbarco di Cielo su Tivùsat (prima era solo FTA, non è mai stato, finora, in LCN Tivùsat) possa essere un segnale che si sia finalmente trovato un accordo e che, come conseguenza di ciò, possa riprendere presto la distribuzione delle smartcart 'sfuse' :5eek:
lo spero proprio. Ne avrei bisogno proprio ora.. :crybaby2:
 
Secondo me è il consorzio che ci guadagna molto di più a venderti quei decoder di dubbia qualità a prezzi altini...
 
Credo che :
1. stabilire di chi sia la colpa di questa situazione non è forse così semplice per chi come noi non è a conoscenza di tutti gli elementi per valutare con obiettività.
2. capire invece chi ne subisce le conseguenze...è purtroppo evidente anche per un bimbo...i soliti poveri utenti...cioè noi..
 
Stefano91 ha scritto:
Secondo me è il consorzio che ci guadagna molto di più a venderti quei decoder di dubbia qualità a prezzi altini...
Il consorzio, in quanto tale, non guadagna nulla dalla vendita dei decoder (o della CAM insieme alla quale credo sia presente la card), ci saranno delle Royalty per il particolare dialetto di Nagravision, ma non penso vadano al consorzio TivuSat...

Quindi niente scuse è colpa di Sky e peggio ancora del giudice (comprato?) che gli ha dato ragione...
 
fano ha scritto:
Quindi niente scuse è colpa di Sky e peggio ancora del giudice (comprato?) che gli ha dato ragione...

sulla parte tra parentesi avrei una mia teoria.... esisterà pure un elenco degli abbonamenti vitalizi gratuiti full con la data di inizio..... :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
ekboz1 ha scritto:
sulla parte tra parentesi avrei una mia teoria.... esisterà pure un elenco degli abbonamenti vitalizi gratuiti full con la data di inizio..... :eusa_whistle:

Come non quotare :icon_rolleyes: :D
 
Indietro
Alto Basso