La RAI sospende la distribuzione di Smart Card TivuSat!

Sky avrebbe bloccato la vendita di decoder, tanto il 99% acquista quelli, quindi non solo la card...
 
Stefano91 ha scritto:
Sky avrebbe bloccato la vendita di decoder, tanto il 99% acquista quelli, quindi non solo la card...
Ma bloccare la vendita dei decoder sarebbe stato impossibile... Anche perchè non è che li vende la Rai. Considerando che Sky ha una mentalita che non vuol lasciare nemmeno le briciole agli altri... sembra voglia tutto per sè... penso che invece abbia proprio voluto impedire la vendita della card da parte della Rai (che di fatto "alimentano" la "nicchia" dei decoder "aperti" che sono fumo negli occhi per Sky).


D'altra parte però personalmente mi è sempre risultato strano la vendita della card da parte della Rai e non piu logicamente direttamente dal sito di Tivusat :eusa_think: ... se la vendeva questa non credo si sarebbe potuto impedire la vendita... Mah forse a chi non conviene la vendita della card sfusa è, anche, oltre a Sky, Mediaset... che suppongo ci tenga di piu a essere vista tramite scatolotto tivusat (...tecnicamente compatibile con Mediaset Premium... magari per un prossimo futuro di tale pay-tv sul sat...).
 
Io continuo a non capire perchè le associaz. dei consumatori non si muovano unitariamente per evitare questo nuovo soppruso ai danni degli utenti.
In Svizzera (Stato serio al contrario dell'Italia) è da un bel pò di anni che chi è residente può ottenere tranquillamente la card per la visione dei canali via satellite.
In Italia invece l'unica cosa positiva che era stata fatta (la distribuzione delle card) è stata bloccata, ora non penso sia così difficile per le assoc. dei consumatori intervenire con la rai e le autorità garanti al fine di sbloccare la questione, a maggior riprova dell'illegalità del provvedimento è la prosecuzione della vendita dei decoder con card abbinata (come è stato già detto cosa cambia ? ).
 
smart card Tivusat bloccata agli utenti

desidero condividere lo spirito di reazione che puo' determinare l'attuale situazione nella quale un utente a causa di cavilli giuduziari non e' piu' in grado di reperire la famosa smart -card.E' possibile che in questo paese,
atipico, e' una parola buona,succedono cose che sono al di fuori della norma
e sempre in contraddizione con l'etica piu' elementare.Ma quello che sorprende e che gli altri soci del famoso consorzio MDS e La7 sono rimasti immobili come se la cosa non riguardasse anche loro,perche' nei territori non coperti dal segnale DTT gli utenti guardano altro o comprano SKY che anche in questa occasione ci guadagna e non ho per onesta' intellettuale nulla in contrario ma tutti hanno comunque diritto di scelta.
 
S7efano ha scritto:
Ma bloccare la vendita dei decoder sarebbe stato impossibile... Anche perchè non è che li vende la Rai. Considerando che Sky ha una mentalita che non vuol lasciare nemmeno le briciole agli altri... sembra voglia tutto per sè... penso che invece abbia proprio voluto impedire la vendita della card da parte della Rai (che di fatto "alimentano" la "nicchia" dei decoder "aperti" che sono fumo negli occhi per Sky).

Sky se potesse lancerebbe un attacco aereo con bombe al fosforo sulla sede di Tivusat. Il ricorso che ha fatto puntava a bloccare tutto il meccanismo di Tivusat. Grazie ad un cavillo ha portato la Rai a sospendere cautelativamente la vendita delle schede, che dal punto di vista di Sky è sempre meglio che niente, ma è solo minima parte di quello che si proponeva.

In ogni caso chi compra la card di Tivusat è di solito un appassionato, che magari ha parabola motorizzata da 120 e un decoder Linux con la emu. Non è un target interessante per Sky. Il target di Sky è l'utente con parabola fissa che vede pochi canali della TV terrestre: una CAM od un decoder intero gli dà molto più fastidio, se non altro dato che rende piu' complicata l'installazione dei loro scatolini.
 
mike71 ha scritto:
Sky se potesse lancerebbe un attacco aereo con bombe al fosforo sulla sede di Tivusat. Il ricorso che ha fatto puntava a bloccare tutto il meccanismo di Tivusat. Grazie ad un cavillo ha portato la Rai a sospendere cautelativamente la vendita delle schede, che dal punto di vista di Sky è sempre meglio che niente, ma è solo minima parte di quello che si proponeva.

In ogni caso chi compra la card di Tivusat è di solito un appassionato, che magari ha parabola motorizzata da 120 e un decoder Linux con la emu. Non è un target interessante per Sky. Il target di Sky è l'utente con parabola fissa che vede pochi canali della TV terrestre: una CAM od un decoder intero gli dà molto più fastidio, se non altro dato che rende piu' complicata l'installazione dei loro scatolini.
Quoto al 100%!!!:D
 
Infatti anche io condivido quanto detto nei post successivi al mio (era quello sottinteso nel mio post) senza voler difendere sky che è pur sempre quella che ha scatenato tutto il putiferio io do la colpa di questo alla rai a mediaset e alla 7 in quanto a questo punto sky non ha alcun interesse a far bloccare le sole card e non i decoder + card mentre i 3 soggetti di tvsat a questo punto penso proprio (al contrario di quanto sostenuto in alcuni post precedenti) che agevolano i produttore dei decoder dedicati in quanto tocca una fetta anche a loro.....................................................
Aspettare inoltre le risultanze del ricorso come sostiene la rai è come dire "scordatevi le card" visto i tempi della giustizia e visto anche che sky anche in caso di sentenza a favore della rai potrebbe proporre controricorso e così via.
Speriamo solo che l'apertura di sky a tvsat con cielo faccia cambiare idea alla rai anche se continuo a sostenere che le associaz.dei consumatori dovrebbero intervenire oppure si dovrebbe organizzare una petizione a favore della rimessa in disponibilità delle card magari facendo anche alzare il mumero a disposizione del singolo abbonato.
 
la Rai deve assolutamente riprendere la vendita: cos' non va. Ora sta favorendo il proliferare di mercati capeggiati da rivenditori sciacalli sul web che vendono a cifre vergognose :mad:
 
smart card tivusat in monopolio anche nella vendita

Leggo con molta attenzione e condivido a pieno o in parte le opinioni di tutti
in quanto e' stato messo in discussione anche il principio di liberta' e diffusione dell'informazione che e' cosa molto grave, ed in questo caso cosi lampante rischio di fare l'intellettuale dell'ovvio. Ma una cosa che non capisco
perche' una smart-card da sola non ha i presupposti per essere venduta nelle normali distribuzioni come le cam e i decoder che comunque l'hanno in bundle.
Forse sono i circa 15,00 euro che incassano a dettare la regola del principio di avidita', non basta il canone,fosse almeno lecito,perche' poi basta un privato a bloccare il tutto per vie legali.
 
edu2 ha scritto:
Leggo con molta attenzione e condivido a pieno o in parte le opinioni di tutti
in quanto e' stato messo in discussione anche il principio di liberta' e diffusione dell'informazione che e' cosa molto grave, ed in questo caso cosi lampante rischio di fare l'intellettuale dell'ovvio. Ma una cosa che non capisco
perche' una smart-card da sola non ha i presupposti per essere venduta nelle normali distribuzioni come le cam e i decoder che comunque l'hanno in bundle.
Forse sono i circa 15,00 euro che incassano a dettare la regola del principio di avidita', non basta il canone,fosse almeno lecito,perche' poi basta un privato a bloccare il tutto per vie legali.

Il discorso è molto semplice, sky ha bloccato la distribuzione delle schede da parte della RAI xchè non era 'giusto' che un ente pubblico favorisse una società privata (TVSAT).
Allora xchè non è la stessa società, Tvsat, a distribuire le schede?
In questo caso si potrebbe tranquillamente bypassare la decisione del giudice o mi sbaglio?
 
ho l'impressione che la rai non muoverà un dito per ripristinare la situazione, qualcuno dovrà imporglielo (fu l'Agcom a farlo ai tempi della nascita di tivùsat se non ricordo male)...:icon_rolleyes:
 
Romero ha scritto:
Il discorso è molto semplice, sky ha bloccato la distribuzione delle schede da parte della RAI xchè non era 'giusto' che un ente pubblico favorisse una società privata (TVSAT).
Allora xchè non è la stessa società, Tvsat, a distribuire le schede?
In questo caso si potrebbe tranquillamente bypassare la decisione del giudice o mi sbaglio?

esatto hai perfettamente centrato il punto. Se Tivusat oltre che decoder e cam vendesse anche le schede sfuse sul loro sito, non ci sarebbe alcun problema.
 
marcolino ha scritto:
esatto hai perfettamente centrato il punto. Se Tivusat oltre che decoder e cam vendesse anche le schede sfuse sul loro sito, non ci sarebbe alcun problema.

Ma TivùSat è al 48% di proprietà della Rai.. :eusa_wall:
 
aristocle ha scritto:
Ma TivùSat è al 48% di proprietà della Rai.. :eusa_wall:

lo so ma il cavillo legale al quale si è appoggiata Sky per far sospendere la distribuzione è proprio questo: la RAI è una società pubblica, che possiede il 48% di una società privata ma che è detenuta anche da altre società private (Mediaset e La7) quindi è border-line la questione (giuridicamente parlando).

Se fisicamente le card dovessero essere vendute, fatturate, spedite da Tivu SRL allora nessuno potrebbe dire "bah".
 
quindi, in conclusione :D , la previsione piu' attendibile al momento, dopo l'illusione relativa all'entrata di cielo diciamo, e' che rimarra' tutto cosi' com'e' ed ancora per diverso tempo? :crybaby2:

per chi vuole comprare la tessera non resta altra soluzione che prenderla insieme ad un decoder o cam, oppure farsi spennare dai vari lucratori su ebay e mercatini vari?

grazie mille ragazzi ciao
 
Comprarla dai lucratori non conviene proprio. Meglio a quel punto andare sul sicuro con un decoder o cam minimo che includa la card... lucro per lucro...
 
S7efano ha scritto:
Comprarla dai lucratori non conviene proprio. Meglio a quel punto andare sul sicuro con un decoder o cam minimo che includa la card... lucro per lucro...
sì però se uno è già equipaggiato al massimo con tv e decoder, cosa fa?
La CAM serve solo se si usano i ricevitori Common Interface o, al massimo, su quei pochi modelli di tv che hanno il tuner satellitare integrato, e con i decoder certificati il Modulo non serve a niente :icon_rolleyes:
E anche pensando ai decoder certificati, a parte i costi stellari di questi apparecchi, non è che uno può farci la collezione solo per avere le smart perché quegli ca@@oni della Rai hanno deciso di segarsi le gambe da soli smettendo la distribuzione.. :mad:
Inoltre gli sciacallaggi su ebay li hanno creati proprio loro, non facendosi gli affari loro continuando la vendita :mad:
anche perché tutti sappiamo i tempi della giustizia italiani quali sono.. ci saranno tre gradi di giudizio, la strada è ancora lunga prima di arrivare in Cassazione.. la quale potrebbe anche ribaltare il tutto a favore della Rai. E poi, non mi pare che la senenza del Tar dicesse anche "La Rai deve interrompere la distribuzione"..
 
Indietro
Alto Basso