La RAI sospende la distribuzione di Smart Card TivuSat!

ho un tv Panasonic con tuner sat e cam in dotazione originale, avrei bisogno della smart card (ne ho gia' una che avevo con un decoder che ora ho collegato al tv di un'altra stanza) per non dovere continuare a togliere e mettere la smartcard: non c'e' alcun modo per averla al momento?
 
che la rai abbia sospeso la vendita della card è un grave danno per noi consumatori, io personalmente con i vari abbonamenti ho preso 4 card e comprato 4 decoder nokia, debitamente riprogrammati, spesa totale circa 150 euro, siamo ben al di sotto di un 4 dec certificati tvsat, e se non avessi fatto così dopo il passaggio al dtt non avrei visto molti canali come i mediaset, come detto da molti è un contro senso che la cam e dec certificati continuano a vederli, forse si sono resi conto che molti compravano solo la sched ricorrendo a decoder alternativi:icon_rolleyes:
 
PITUFO ha scritto:
... non c'e' alcun modo per averla al momento?

Al momento c'e' bayaland, dove le trovi anche sigillate non attivate, pero' al prezzo due volte e mezzo di quanto costavano...:5eek: Insomma si è venuto a creare un business pure sulla scheda di TivuSat... eeehhh l'Italia.... l'Italia... :eusa_wall:

Z.K.;)
 
niko79 ha scritto:
forse si sono resi conto che molti compravano solo la sched ricorrendo a decoder alternativi:icon_rolleyes:
Chi comprava solo la scheda era una minoranza. Il fatto che qui siamo tutti "smanettoni" che non hanno paura di usare firmware non ufficiali e cam non ufficiali non deve fare pensare che tutti siano cosi`: mi sembra che il rapporto decoder/schede fosse 1 a 25.
Gli smanettoni credo che non siano visti benissimo dai broadcasters, visto che usano decoder universali e quindi sono abituati ad avere funzionalita` che con i decoder ufficiali non ci sono o sono complicate da usare, magari hanno piu` abbonamenti, e poi sotto sotto alla fine fanno queste cose per vedere a scrocco....

ZioKit ha scritto:
Al momento c'e' bayaland, dove le trovi anche sigillate non attivate, pero' al prezzo due volte e mezzo di quanto costavano... Insomma si è venuto a creare un business pure sulla scheda di TivuSat... eeehhh l'Italia.... l'Italia...

Appunto, siamo in Italia, dove tutti pensano di essere i piu` furbi degli altri. Ma alla fine fanno la figura dei fessi.
 
Ultima modifica:
mike71 ha scritto:
Chi comprava solo la scheda era una minoranza. Il fatto che qui siamo tutti "smanettoni" che non hanno paura di usare firmware non ufficiali e cam non ufficiali non deve fare pensare che tutti siano cosi`: mi sembra che il rapporto decoder/schede fosse 1 a 25.
Gli smanettoni credo che non siano visti benissimo dai broadcasters, visto che usano decoder universali e quindi sono abituati ad avere funzionalita` che con i decoder ufficiali non ci sono o sono complicate da usare, magari hanno piu` abbonamenti, e poi sotto sotto alla fine fanno queste cose per vedere a scrocco....



Appunto, siamo in Italia, dove tutti pensano di essere i piu` furbi degli altri. Ma alla fine fanno la figura dei fessi.

non credo sia questione di essere smanettoni il punto è che contrariamente a quanto stabilito ai tempi del decoder unico oggi per vedere i canali a pagamento e in chiaro sia DTT che sat hai bisogno 3 decoder, perché non vendere un solo decoder che mi permetta di vedere in modo ufficiale sky, tvsat e mediaset premium? del resto oggi c'è da vedere ben poco in modo illecito, qunado decisi di comprare un argus mini 2in1:icon_rolleyes: uno sinceramente volevo solo un dec unico che mi permettesse di avere un solo dec per il mio abbo sky e tvsat ed eventualmente MP e canali DH in chiaro
 
ZioKit ha scritto:
Al momento c'e' bayaland, dove le trovi anche sigillate non attivate, pero' al prezzo due volte e mezzo di quanto costavano...:5eek: Insomma si è venuto a creare un business pure sulla scheda di TivuSat... eeehhh l'Italia.... l'Italia... :eusa_wall:

Z.K.;)
e la colpa di tutto questo è solo della Rai che doveva sbattersene i @@ di skyfo... :eusa_naughty:
 
mike71 ha scritto:
Gli smanettoni credo che non siano visti benissimo dai broadcasters, visto che usano decoder universali e quindi sono abituati ad avere funzionalita` che con i decoder ufficiali non ci sono o sono complicate da usare, magari hanno piu` abbonamenti, e poi sotto sotto alla fine fanno queste cose per vedere a scrocco....

Appunto, siamo in Italia, dove tutti pensano di essere i piu` furbi degli altri. Ma alla fine fanno la figura dei fessi.
TivùSat non è una pay tv, quindi non vedo che scrocco ci sia.. ;)

quei venditori su ebay sono semplicemente degli arrampicatori sociali e sa va avanti così, che ogni volta c'è il cretino che ci rimette (cioè sempre noi :mad:), tanto vale mettere quel sito fuori legge almeno quegli arraffoni la smetterebbero di nuocere.
 
mike71 ha scritto:
Chi comprava solo la scheda era una minoranza.

....
Concordo, anche perché chi comprava solo la scheda era chi aveva già un decoder e/o una cam abilitati, magari la cam la inserisce in un tv con sintonizzatore sat incorporato (io ad esempio ora faccio così), ma erano molti meno di chi un decoder non sky non ce l'ha ...
 
Kamioka Go ha scritto:
e la colpa di tutto questo è solo della Rai che doveva sbattersene i @@ di skyfo... :eusa_naughty:
Ma vedete Sky anche di notte :5eek:
Va bene che in Italia il TAR e la comunità europea vengono considerate zero ma questo passaggio della sentenza dovrebbe far capire i perchè:
In secondo luogo, benché non venga specificato il tipo di attività promozionale rimessa alla Rai, a parte la distribuzione delle smart card in favore degli abbonati e dietro copertura dei soli costi di acquisto, non vi è dubbio che essa è destinata a risolversi in un vantaggio patrimonialmente apprezzabile nei confronti non soltanto di Tivù, società commerciale titolare della piattaforma satellitare Tivusat ( beneficiaria dell’obbligo di “promozione”), ma anche nei confronti degli operatori televisivi che l’hanno costituita insieme a Rai ( RTI e Telecom Italia) e degli altri operatori la cui programmazione televisiva viene diffusa sulla piattaforma Tivusat unitamente alla programmazione del servizio pubblico, avvantaggiandosi quindi, in termini di diffusione e di ascolti, e quindi di raccolta pubblicitaria, dall’attività promozionale di cui l’art. 22 comma 3 fa onere alla concessionaria pubblica.
 
non è che vedo sky anche di notte, è che se la sentenza non avesse accolto le proteste di sky, tutto questo non sarebbe successo. Del resto, se sky negli anni non si fosse auto isolata con la sua codifica..
 
la sentenza sky è una scusa, la verità è che non vendevano più quei cessi di decoder tvsat che io non comprerò mai
 
puskin ha scritto:
la sentenza sky è una scusa, la verità è che non vendevano più quei cessi di decoder tvsat che io non comprerò mai

Semmai Mediaset è "coinvolta" con gli scatolotti tivusat. La Rai, no... (ed era la Rai che distribuiva le card, non Mediaset... se non aveva interesse nel farlo non lo avrebbe fatto da subito, come Mediaset)
 
puskin ha scritto:
la sentenza sky è una scusa, la verità è che non vendevano più quei cessi di decoder tvsat che io non comprerò mai
Ti quoto alla grande!!!
 
a parte che alla rai per farle distribuire le card tvsat c'è voluta la sentenza di "adiusbef";per gli scatolotti:c'è dentro la rai mediaset e altre aziende che hanno notato che si distribuivano più smartcard che scatolotti, quindi se non c'era la sentenza di sky trovavano un'altra scusa
 
puskin ha scritto:
la sentenza sky è una scusa, la verità è che non vendevano più quei cessi di decoder tvsat che io non comprerò mai

disprezzare una cosa che invece è utile a molte persone per vedere la tv è da imbecilli, io sono costretto ad avere il tvsat per poter vedere la tv visto che il segnale è molto altalenante, e il decoder che tu definisci "cesso" funziona perfettamente, immagino che tu avrai quei "cessi" di decoder DTT, come vedi tutti hai dei cessi in casa, che siano DTT o TvSat, ma ripeto che questo è un ragionamento da imbecilli
 
allora diciamocela tutta: i decoder certificati per funzionare funzionano, ma magari non sono proprio il massimo sotto il punto di vista del firmware montato, e questo pare chiaro a tutti.
Sul fronte DTT: se vi riferite agli zapper economici che si trovano anche al supermercato che sono al 99% made in China o Corea, è indubbio che siano anch'essi tecnologicamente molto scarsi.
La differenza però è che per il terrestre, spendendo un po' di più uno può anche rivolgersi a marche più serie e avere un apparecchio migliore in mano, mentre quelli di TivùSat costano tutti uno sproposito e sono un po' tutti pieni di difetti. Anche gli Humax HD che sono nettamente i migliori, a mio avviso, dopo l'ultimo aggiornamento sono peggiorati e in compenso quando sono usciti costavano più di 140 euro.. non è poco!
 
basta guardare come hanno ridotto il ts9010 dopo l'ultimo aggiornamento, ma cominciamo ad essere OT se ci mettiamo a parlare dei decoder
 
ekboz1 ha scritto:
basta guardare come hanno ridotto il ts9010 dopo l'ultimo aggiornamento, ma cominciamo ad essere OT se ci mettiamo a parlare dei decoder
ah, sì? Potresti illustrarmi la situazione in due parole? ;)
 
smart card tivusat

Ciao, io, dopo un acquisto qui su D-F, mi ritrovo con una tessera Tivusat da attivare, che, in caso la attivassi, utilizzerei solo per vedere "cielo" e gli altri due o tre canali sat.. quindi sto pensando di smistarla ad un altro forumer in "modalità" magari un pò più oneste rispetto all'e.baia... Ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso