La RAI sospende la distribuzione di Smart Card TivuSat!

puskin ha scritto:
a parte che alla rai per farle distribuire le card tvsat c'è voluta la sentenza di "adiusbef";per gli scatolotti:c'è dentro la rai mediaset e altre aziende che hanno notato che si distribuivano più smartcard che scatolotti, quindi se non c'era la sentenza di sky trovavano un'altra scusa
Beh, ma se fosse quello che dici il motivo, era prevedibilissimo che avrebbero distribuito molti e molti più "scatolotti+card" che singole card... in un paese dove purtroppo la stragrande maggioranza pensa che sat=sky, e i decoder slegati agli operatori tv sono di "nicchia", e dove la stessa tivusat non ha mai pubblicizzato le card singole sui media (ed è stata promossa ben poco in in generale la sua offerta, dai suoi fiondatori)... Non sarebbe nemmeno valsa la pena provare a venderla da sola...
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ripulito il 3d

Ricordo che le carte sono vendute con il decoder, non a parte.
adesso è così, ma prima la Rai le distribuiva a prezzi decorosi anche a parte. E tutto questo per colpa di sky... vabbè.
 
S7efano ha scritto:
D'altra parte però personalmente mi è sempre risultato strano la vendita della card da parte della Rai e non piu logicamente direttamente dal sito di Tivusat :eusa_think: ... se la vendeva questa non credo si sarebbe potuto impedire la vendita...
esattamente, se Tivusat ne avesse l'interesse potrebbe ricominciare a vendere le smart card già domani mattina.
 
Bluelake ha scritto:
esattamente, se Tivusat ne avesse l'interesse potrebbe ricominciare a vendere le smart card già domani mattina.
forse alla fine sky non aveva tutti questi torti:eusa_whistle:
 
agostino31 ha scritto:
forse alla fine sky non aveva tutti questi torti:eusa_whistle:
ma per favore..e poi cosa c'ha guadagnato?? Tanto chi può ripiega sulle CAM o sui decoder..visti i prezzi che fanno adesso certi sciacalli sulla baia, tra un po' conviene comprarsi un nuovo decoder, ed ecco risolto il problema.
Poi mi pare che alla fine anche sky ci tenga un minimo, altrimenti non credo che avrebbe ceduto Cielo a TivùSat..
 
se tivùsat vorrebbe continuare la distribuzione delle card sarebbe suff che le mettesse in vendita nei negozi..e non sarebbero più soggetti a quella decisione (comunque molto discutibile)

perchè alla fine di tivù sat non interessa nulla a nessuno...l'avevano fatta le nazionali per il timore che col passaggio al digitale ci fossero problemi con la ricezione terrestre ma ora devono avere un buon riscontro e la ricezione delle tv nazionali col terrestre è per loro soddisfacente per cui.......
 
liebherr ha scritto:
se tivùsat vorrebbe continuare la distribuzione delle card sarebbe suff che le mettesse in vendita nei negozi..e non sarebbero più soggetti a quella decisione (comunque molto discutibile)

perchè alla fine di tivù sat non interessa nulla a nessuno...l'avevano fatta le nazionali per il timore che col passaggio al digitale ci fossero problemi con la ricezione terrestre ma ora devono avere un buon riscontro e la ricezione delle tv nazionali col terrestre è per loro soddisfacente per cui.......

"se tivusat VOLESSE" :eusa_whistle:, sono d'accordo con te che potrebbe distribuirle essa stessa, in un modo o nell'altro, vincendo anche il vizio di forma che affligge la Rai.
Comunque diciamo che la situazione è leggermente migliorata con l'entrata degli ultimi 3 arrivi. Certo, non basta.. siamo ancora lontani dalla meta.
 
Ragazzi, scusatemi, ma con tutta la buona volontà è impossibile leggersi 350 topic:D, perciò posto la mia "originale" domanda: come posso ricevere una card TivùSat da inserire nel mio Clark-Tech 4100 dalla Rai come faceva fino a qualche tempo fa, visto che pago regolarmente il canone?
 
ricapitolando
qualcuno che vende solo la carta ma a prezzi non proprio bassi si trova in rete
altrimenti
o compri un decoder (o la CAM) nuovo certificato con abbinata la tessera
al limite anche nel mercatino si puo' trovare qualcosa ogni tanto vedi ad es.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=154023

la carta per ora non si puo piu' chiedere alla rai.
Fai due conti e vedi cosa ti conviene...
 
ritornate un po' indietro e ricordatevi chi ha creato il casino.....
in tutti i Paesi civili il cittadino ha DIRITTO di vedere i canali della TV di stato IN TUTTE le possibili maniere (se paga il canone dove previsto).
per cui chi ha Sky dovrebbe avere il diritto di poter accedere a TUTTI i canali della TV di stato tramite sat (con la doppia codifica).
per Mediaset e LA 7 il discorso è diverso e ci vorrebbe un accordo tra privati.

ma qualcuno a suo tempo HA IMPOSTO (giochetti politici...) a rai di tagliare fuori sky dalla possibilità di far vedere i canali di stato tramite sat (cosa che prima era possibile...questa è la vergogna......semplice CONFLITTO DI INTERESSI :mad: ).
 
ppsat ha scritto:
ricapitolando
qualcuno che vende solo la carta ma a prezzi non proprio bassi si trova in rete
altrimenti
o compri un decoder (o la CAM) nuovo certificato con abbinata la tessera
al limite anche nel mercatino si puo' trovare qualcosa ogni tanto vedi ad es.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=154023

la carta per ora non si puo piu' chiedere alla rai.
Fai due conti e vedi cosa ti conviene...
Ma sul Televideo Rai dicono che la "distribuzione di Smart Card e stata interrotta (non annullata) unicamente in via cautelativa"!!!!!!!!!!!
Certo che per tutti quelli come me in possesso di un decoder CI sarebbe un bel guadagno comprarsi un altro decoder o una cam solo per avere la tessera TivùSat...............:eusa_wall:
 
hEBER ha scritto:
in tutti i Paesi civili il cittadino ha DIRITTO di vedere i canali della TV di stato IN TUTTE le possibili maniere (se paga il canone dove previsto).
per cui chi ha Sky dovrebbe avere il diritto di poter accedere a TUTTI i canali della TV di stato tramite sat (con la doppia codifica)
Certo!
E' ovvio, e nessino lo nega, dovrebbe essere proprio così.

Quindi, conseguentemente, se tu hai già un decoder di Sky, non devi far altro che sfilare la tessera della codifica Nds, ed inserirci dentro una tessera della codifica Nagra.

Come sto facendo io con il mio decoder, quando voglio vedere una diversa emittente, appartenente ad un diverso pacchetto.

Come dici? ci hai già provato, ed il tuo decoder fornito da Sky, non ti consente di poter leggere la tessera codificata in Nagra?
Allora riporta indietro quel tuo decoder,
che è stato fatto evidentemente male,
e fatti dare un decoder fatto diverso,
all'altezza della situazione e dei tempi moderni.

Questi discorsi sono già stati fatti decine e centinaia e migliaia di volte...
e penso che ciascuino di noi rimarrà della propria opinione. :crybaby2:
 
cavallone ha scritto:
Certo!
E' ovvio, e nessino lo nega, dovrebbe essere proprio così.

Quindi, conseguentemente, se tu hai già un decoder di Sky, non devi far altro che sfilare la tessera della codifica Nds, ed inserirci dentro una tessera della codifica Nagra.

Come sto facendo io con il mio decoder, quando voglio vedere una diversa emittente, appartenente ad un diverso pacchetto.

Come dici? ci hai già provato, ed il tuo decoder fornito da Sky, non ti consente di poter leggere la tessera codificata in Nagra?
Allora riporta indietro quel tuo decoder,
che è stato fatto evidentemente male,
e fatti dare un decoder fatto diverso,
all'altezza della situazione e dei tempi moderni.

Questi discorsi sono già stati fatti decine e centinaia e migliaia di volte...
e penso che ciascuino di noi rimarrà della propria opinione. :crybaby2:
Completamente d'accordo!!!!
 
hEBER ha scritto:
ritornate un po' indietro e ricordatevi chi ha creato il casino.....
in tutti i Paesi civili il cittadino ha DIRITTO di vedere i canali della TV di stato IN TUTTE le possibili maniere (se paga il canone dove previsto).
per cui chi ha Sky dovrebbe avere il diritto di poter accedere a TUTTI i canali della TV di stato tramite sat (con la doppia codifica).
per Mediaset e LA 7 il discorso è diverso e ci vorrebbe un accordo tra privati.

ma qualcuno a suo tempo HA IMPOSTO (giochetti politici...) a rai di tagliare fuori sky dalla possibilità di far vedere i canali di stato tramite sat (cosa che prima era possibile...questa è la vergogna......semplice CONFLITTO DI INTERESSI :mad: ).
cominciasse il signor sky a non obbligare la gente ad usare per forza il suo decoder e poi ne parliamo.
il decoder sky è chiuso in tutti i sensi.:eusa_wall:
 
Infatti è un problema dello Skybox che non legge la codifica Nagra, la Rai non ha nulla a che fare e nessuna colpa di fronte agli Italiani, Sky non deve far altro che rilasciare una Cam per NDS Italia ed il problema viene risolto in un attimo, anzi diro' di piu', se cio' avvenisse di sicuro aumenterebbero di parecchio gli abbonati di Sky perche' nelle case degli Italiani è molto alta la presenza di ricevitori CI.
Siccome SKy pretende l'uso per proprio Box è giusto che anche Tivusat pretenda l'utilizzo del suo, pero' con la differenza che TivuSat mette a disposizione una Cam certificata e dare modo agli Italiani di utilizzare l'eventuale ricevitore che ha gia' in casa.
Qualcuno pensava che bloccando la vendita delle schede da parte di Rai creasse problemi a Tivusat, invece no, continuano a vendere i box e le cam con costante aumento degli Italiani che si appoggiano alla Piattaforma di Tivusat, e questo è un bene, piu' siamo e piu' siamo forti.

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Infatti è un problema dello Skybox che non legge la codifica Nagra, la Rai non ha nulla a che fare e nessuna colpa di fronte agli Italiani, Sky non deve far altro che rilasciare una Cam per NDS Italia ed il problema viene risolto in un attimo, anzi diro' di piu', se cio' avvenisse di sicuro aumenterebbero di parecchio gli abbonati di Sky perche' nelle case degli Italiani è molto alta la presenza di ricevitori CI.
Siccome SKy pretende l'uso per proprio Box è giusto che anche Tivusat pretenda l'utilizzo del suo, pero' con la differenza che TivuSat mette a disposizione una Cam certificata e dare modo agli Italiani di utilizzare l'eventuale ricevitore che ha gia' in casa.
Qualcuno pensava che bloccando la vendita delle schede da parte di Rai creasse problemi a Tivusat, invece no, continuano a vendere i box e le cam con costante aumento degli Italiani che si appoggiano alla Piattaforma di Tivusat, e questo è un bene, piu' siamo e piu' siamo forti.

Z.K.;)
Il tuo ragionamento è fallato.

Sky Italia s.r.l. è un'entità privata, non è tenuta a stare dietro agli altri e non può essere obbligata a fare ciò che non vuole o che andrebbe contro i suoi interessi commerciali.

Rai è una società pubblica finanziata con soldi pubblici e ha il dovere di trasmettere su tutte le piattaforme televisive cui possono accedere gli italiani, senza per questo creare disagi ai cittadini.

Rai dovrebbe fare una cosa soltanto per risolvere il problema e accontentare tutti: trasmettere in Multicrypt Seca/Nagra/NDS affinché tutti i telespettatori possano vedere la programmazione della tv che campa con le nostre tasse ed evitando così i problemi di diritti televisivi se non è consentito trasmettere all'estero.
 
Il Supremo ha scritto:
Rai dovrebbe fare una cosa soltanto per risolvere il problema e accontentare tutti: trasmettere in Multicrypt Seca/Nagra/NDS affinché tutti i telespettatori possano vedere la programmazione della tv che campa con le nostre tasse ed evitando così i problemi di diritti televisivi se non è consentito trasmettere all'estero.


E tu credi che sky dia la sua codifica gratis a tivusat? Quindi perche la rai (essendo pubblica) dovrebbe pagare una codifica ad una societa' privata'? Se Sky vuole far vedere la codifica nagra che è libera (basta comprare la cam) puo' fare un decoder suo ma con la possibilita' di inserire proprio tale cam,ma a sky non gli interessa nulla dei propri abbonati se vedono la rai oppure no.
 
Mister_No ha scritto:
E tu credi che sky dia la sua codifica gratis a tivusat? Quindi perche la rai (essendo pubblica) dovrebbe pagare una codifica ad una societa' privata'? Se Sky vuole far vedere la codifica nagra che è libera (basta comprare la cam) puo' fare un decoder suo ma con la possibilita' di inserire proprio tale cam,ma a sky non gli interessa nulla dei propri abbonati se vedono la rai oppure no.
Oppure potrebbe mettere i canali SKY in simulcrypt con Nagra e mettere in commercio una carta SKY per tivùsat. In questo caso l'utente sarebbe veramente "libero di scegliere"
 
Il Supremo ha scritto:
Il tuo ragionamento è fallato.

Sky Italia s.r.l. è un'entità privata, non è tenuta a stare dietro agli altri e non può essere obbligata a fare ciò che non vuole o che andrebbe contro i suoi interessi commerciali.

Rai è una società pubblica finanziata con soldi pubblici e ha il dovere di trasmettere su tutte le piattaforme televisive cui possono accedere gli italiani, senza per questo creare disagi ai cittadini.

Rai dovrebbe fare una cosa soltanto per risolvere il problema e accontentare tutti: trasmettere in Multicrypt Seca/Nagra/NDS affinché tutti i telespettatori possano vedere la programmazione della tv che campa con le nostre tasse ed evitando così i problemi di diritti televisivi se non è consentito trasmettere all'estero.
un privato, se ci sono delle leggi (vedi decoder unico ), è tenuto è come a rispettare le leggi altro che.
io non mi abbonerò mai a sky fin quando non potrò usare il decoder che dico io.
Mi spiegate come mai in germania esiste una cam nds ed in italia no?
siamo proprio il paese delle banane.:icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso