Ehi, Il Supremo, io sono d'accordo con te su molte cose, relax

anzi, mi fa piacere aver letto i toni decisi del tuo intervento, perché, caso strano, quando sono io ad essere duro nelle mie affermazioni, suscito una valanga di critiche..
per fortuna non sono l'unico ad essere scocciato sulla situazione attuale delle nostre TV.
Il Supremo ha scritto:
Ok, lo ripeto di nuovo: Rai deve essere disponibile su tutte le piattaforme televisive cui accedono gli italiani, compresa Sky. Questo significa che un cliente Sky deve vedere tutti i programmi Rai anche sullo Skybox perché paga il canone e quindi finanzia la tv di stato.
sempre pronto a difendere i diritti degli abbonati, ma questo che tu dici, è compito di SKY, garantire la visione delle reti pubbliche ai suoi clienti, e non viceversa: proprio perché è SKY che ha voluto blindarsi senza fare gli interessi dei suoi clienti, e adesso è SKY che deve rimediare a questo problema. Che si apra al Nagravision.. che paghi, non vedo dove stia il problema.. invece così la Rai finirà per essere probabilmente obbligata alla doppia codifica Nagra+NDS, e poi chi li paga questi soldi per un sistema così caro come NDS????
Il Supremo ha scritto:
Sky vorrebbe trasmettere i canali Rai sulla propria piattaforma, ma testa bitumata gliel'ha impedito con le leggi ad-aziendam. La Digital Key è un esempio per ovviare parzialmente al problema.
Scusami, eh, ma la d.Key non ti serve a niente se non hai un'antenna funzionante sul tetto che riceva correttamente i segnali.. indi, se non c'è copertura DTT in zona, non risolve alcun problema. Qualora l'abbonato riceva correttamente in DTT, non gli serve a niente lo stesso, poiché, quella lì si può inserire solo nel SkyBox HD, e se uno ha il decoder hd, vuol dire che ha anche il tv moderno con il tuner per il T1. Quindi i canali del DTT se lo spettatore li riceve, li vede dal suo tv. Quella chiavetta lì è un inganno, è uno specchietto per le allodole
hanno fatto credere all'incauto abbonato che facesse il miracolo di far comparire sullo schermo anche i canali che in zona non sono trasmessi..
Il Supremo ha scritto:
IPTV + SAT DVBS-2 + DTT-2 è il futuro già iniziato, se solo la rete telefonica italiana smettesse di essere medievale e si smettesse di avere una visione miope e retrograda dei mezzi tecnolocigi.
Il tuo ragionamento fila, ma purtroppo la rete telefonica è vetusta. Gli impianti sono vecchi di oltre 30 anni, non sempre in ottime condizioni, poi, e telecom non investe più. Ne sono un esempio io, nel mio piccolo, che sono costretto a navigare con la maledetta chiavetta, perché madama telecozza si rifiuta di spendere altri soldi per nuove infrastrutture, e nonostante siano ormai 3 mesi che abito qui e martelli con continue telefonate, sto ancora aspettando che mi trovino un buco nell'unica centrale (a loro detta, piena..) per riavere l'adsl che ho dovuto staccare dal trasferimento del mio vecchio contratto. E come me, sai quanti ce ne sono in Italia??
IPTV è impossibile, in queste condizioni..