La RAI sospende la distribuzione di Smart Card TivuSat!

Kamioka Go ha scritto:
sì però se uno è già equipaggiato al massimo con tv e decoder, cosa fa?
La CAM serve solo se si usano i ricevitori Common Interface o, al massimo, su quei pochi modelli di tv che hanno il tuner satellitare integrato, e con i decoder certificati il Modulo non serve a niente :icon_rolleyes:
Beh anche la card teoricamente serve solo se hai il decoder CI ;) In quanto coi decoder certificati si presuppone che uno abbia la card visto che è contenuta nella confezione come avviene nella cam. Cmq io intendevo che non mi fiderei a comprarla dai lucratori, a caro prezzo, tanto vale andare su una cam secondo me. Intanto non è legale rivenderla, visto che non si può vendere qualcosa che non si possiede... E poi non mi fiderei proprio... ste card a chi sono intestate? Da dove provengono? Potrebbero essere sempre disattivate...
 
S7efano ha scritto:
...Intanto non è legale rivenderla, visto che non si può vendere qualcosa che non si possiede...

Attenzione Stefano, il mese scorso ho visto due inserzioni di venditori che vendevano la scheda di TivuSat sigillata e da attivare. Da dove provengano difficile dirsi, si puo' supporre da una separazione di accoppiata box-scheda. Se cosi' chi la vende pensa di lucrare nella vendita separata.
Cmq in questo caso chi vende, lascia una scheda da attivare, e non mi sembra una vendita illegale in quanto ancora vergine.

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Attenzione Stefano, il mese scorso ho visto due inserzioni di venditori che vendevano la scheda di TivuSat sigillata e da attivare. Da dove provengano difficile dirsi, si puo' supporre da una separazione di accoppiata box-scheda. Se cosi' chi la vende pensa di lucrare nella vendita separata.
Cmq in questo caso chi vende, lascia una scheda da attivare, e non mi sembra una vendita illegale in quanto ancora vergine.

Z.K.;)

Mi auguro che si possano comprare solo decoder certificati anche perchè non posso collezionare schede Tivusat,ne ho gia' 2 quindi almeno io che ho intenzione di comprarme ancora un altro di decoder,risparmierie penso una ventina di euro sulla scheda che a me non serve!
 
ZioKit ha scritto:
Attenzione Stefano, il mese scorso ho visto due inserzioni di venditori che vendevano la scheda di TivuSat sigillata e da attivare. Da dove provengano difficile dirsi, si puo' supporre da una separazione di accoppiata box-scheda. Se cosi' chi la vende pensa di lucrare nella vendita separata.
Cmq in questo caso chi vende, lascia una scheda da attivare, e non mi sembra una vendita illegale in quanto ancora vergine.

Z.K.;)
Ok, non sapevo questo ;)

Però qualche dubbio rimane. Anche se è venduta sigillata nella confezione originale e quindi disattivata, rimane il fatto che non è vendibile separatamente dal decoder o cam. Per cui se dei controlli una card risulterà venduta separatamente dal decoder associato (seppur non ci sia un'associazione col decoder a livello di attivazione e aggiornamento della card), potrebbe essere potenzialmente disattivata perche venduta in modo irregolare... Poi scusate, dalla Rai costava 20 euro compresa la spedizione, giusto?... questi quanto la fanno pagare? 40...50... ? a questo punto io trovo conveniente la cam con card tivusat che ok costa 70€ ma hai anche la cam che puo sempre servire (visto anche che i decoder tivusat non sono proprio il massimo) e si è tranquilli da ogni punto di vista.
 
S7efano ha scritto:
Ok, non sapevo questo ;)

Però qualche dubbio rimane. Anche se è venduta sigillata nella confezione originale e quindi disattivata, rimane il fatto che non è vendibile separatamente dal decoder o cam. Per cui se dei controlli una card risulterà venduta separatamente dal decoder associato (seppur non ci sia un'associazione col decoder a livello di attivazione e aggiornamento della card), potrebbe essere potenzialmente disattivata perche venduta in modo irregolare... Poi scusate, dalla Rai costava 20 euro compresa la spedizione, giusto?... questi quanto la fanno pagare? 40...50... ? a questo punto io trovo conveniente la cam con card tivusat che ok costa 70€ ma hai anche la cam che puo sempre servire (visto anche che i decoder tivusat non sono proprio il massimo) e si è tranquilli da ogni punto di vista.

Certo se devo spendere 50€ per la sola card tanto vale che la compro in bundle con la Cam, sono completamente daccordo con te. Cmq in qualche modo le schede sono associate al ricevitore certificato. Quando ho acquistato " il fenomeno" Combo 9000 al momento dell'attivazione l'operatore mi chiese con quale ricevitore era abbinata la scheda. Quando acquistai la Cam al momento dell'attivazione dall'operatore mi venne chiesto con chi era abbinata la scheda, risposi con la Cam Tivusat.
Ebbene se la scheda acquistata con la Cam la inserisco nel Combo 9000 non apre. Al contrario se quella abbinata al 9000 la infilo nella Cam di TivuSat apre. Quindi sembrerebbe che la Cam se ne frega dell' abbinamento mentre il ricevitore si. Il Combo 9000 aveva abbinata una T1 mentre la Cam una T2, quelle distribuite dalla Rai mi pare siano delle T3.

Z.K.;)
 
Sì, le card vendute dalla RAI sono TI-03 e funzionano con la cam TivùSat, ma non ti so dire sui ricevitori certificati perchè non me ne è mai capitato uno fra le mani.;)
 
ZioKit ha scritto:
Ebbene se la scheda acquistata con la Cam la inserisco nel Combo 9000 non apre. Al contrario se quella abbinata al 9000 la infilo nella Cam di TivuSat apre. Quindi sembrerebbe che la Cam se ne frega dell' abbinamento mentre il ricevitore si. Il Combo 9000 aveva abbinata una T1 mentre la Cam una T2, quelle distribuite dalla Rai mi pare siano delle T3.
Ho appena provato, non mi succede questo che dici :eusa_think:

Ho inserito la carta acquistata con la cam (TI 02) e inserita nel Combo-9000 Tivusat al posto della TI 01, e decodifica tutti i canali tivusat :eusa_think:
Comunque la differenza delle versioni di carta non è come avviene con Sky, che a ogni carta è associata una versione diversa di Nds (infatti ci sono 3 pid ecm per altrettante versioni di Nds)... per cui mi pare strana 'sta cosa. Io mi riferivo semplicemente a un abbinamento commerciale, non da un punto di vista tecnico :)

PS: Non è che dipende dalla versione del fw sul Combo?... Come sai non finisce mai di stupire :icon_twisted: (io ho la 1.01.03, l'ultima disponibile per U 2.20)
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Ho appena provato, non mi succede questo che dici...

Sul mio 9000 non va' schermo blue, mi da carta non attiva qualcosa ci deve essere, la prova lo ripetuta piu' volte.
Invece sulla Cam tutto ok. Boohh... poi non ho indagato piu' di tanto..., non l'ho neppure segnalato sul Forum la prima volta che mi sono accorto, diciamo un anno e mezzo fa'. Davo per scontato che le schede erano abbinate ai ricevitori, anche perchè tutte all'attivazione mi è stato chiesto dove dormiva la scheda, quindi ritenevo quel comportamento normale.

Z.K.;)
 
S7efano ha scritto:
Intanto non è legale rivenderla, visto che non si può vendere qualcosa che non si possiede... E poi non mi fiderei proprio... ste card a chi sono intestate? Da dove provengono? Potrebbero essere sempre disattivate...
su ebay però ci sono sia già dichiarate attivate, che nuove.
 
ZioKit ha scritto:
Ebbene se la scheda acquistata con la Cam la inserisco nel Combo 9000 non apre.
Z.K.;)

Strano, pure a me la card che era in bundle con una cam funziona benissimo sul Combo. Però il mio Combo non è certificato, magari dipende da quello...
 
marcolino ha scritto:
la RAI è una società pubblica, che possiede il 48% di una società privata ma che è detenuta anche da altre società private (Mediaset e La7) quindi è border-line la questione (giuridicamente parlando).

io proprio di questo ho 'timore'.. che essendo una società 'mista' se qualcuno di loro molla (per le troppe grane o magari anche per qualche scambio di piacere con sky..) rischia di saltare tutto il progetto tivusat con migliaia di utenti costretti a mettere le proprie banconote spese dentro ad un armadietto.
Sky mi ha fatto sempre schifo.. e quando senti parlare certa gente è portata in cielo manco come se desse da bere agli assetati!!
 
elettt ha scritto:
Strano, pure a me la card che era in bundle con una cam funziona benissimo sul Combo. Però il mio Combo non è certificato, magari dipende da quello...
No, non è quello... Il mio è certificato e funziona con quella della CAM.
 
Io ho due smartcard: una presa in bundle col Combo 9000 ed una presa alla sede regionale RAI perchè avevo trovato sul web una cam Tivùsat SENZA smartcard a 55 ed entrambe le card funzionano e si aggiornano con entrambi i dispositivi :eusa_whistle:
Del resto è corretto che sia così: può sempre capitare che si danneggi la card o il dispositivo... In tal caso non ci sarebbe rimedio? :icon_rolleyes:
 
GHEDINO ha scritto:
io proprio di questo ho 'timore'.. che essendo una società 'mista' se qualcuno di loro molla (per le troppe grane o magari anche per qualche scambio di piacere con sky..) rischia di saltare tutto il progetto tivusat con migliaia di utenti costretti a mettere le proprie banconote spese dentro ad un armadietto.
Sky mi ha fatto sempre schifo.. e quando senti parlare certa gente è portata in cielo manco come se desse da bere agli assetati!!
Forse non è ben chiaro il concetto di aiuto di stato: È considerato aiuto di Stato ogni possibile vantaggio economicamente apprezzabile assegnato ad un’impresa attraverso un intervento pubblico, vantaggio che altrimenti non si sarebbe realizzato. Per aiuto, quindi, non si intende solo una erogazione di danaro, ma qualsiasi misura che, direttamente o indirettamente, produca un beneficio economico all’impresa destinataria e sia pertanto suscettibile di alterare il principio della libera concorrenza.
Va bene che ormai alle multe dell'UE siamo abituati ma il rapporto Rai-Tivusat senza autorizzazione in tal senso da parte dell'UE rientra in quella definizione.
 
Ange 86 ha scritto:
Forse non è ben chiaro il concetto di aiuto di stato: È considerato aiuto di Stato ogni possibile vantaggio economicamente apprezzabile assegnato ad un’impresa attraverso un intervento pubblico, vantaggio che altrimenti non si sarebbe realizzato. Per aiuto, quindi, non si intende solo una erogazione di danaro, ma qualsiasi misura che, direttamente o indirettamente, produca un beneficio economico all’impresa destinataria e sia pertanto suscettibile di alterare il principio della libera concorrenza.
Va bene che ormai alle multe dell'UE siamo abituati ma il rapporto Rai-Tivusat senza autorizzazione in tal senso da parte dell'UE rientra in quella definizione.

finalmente uno che scrive qualcosa di competente! :D

sai, purtroppo non tutti nel forum hanno ben chiaro cosa siano i regolamenti UE, le direttive, e le infrazioni.

Nessuno sta dicendo che TivuSat fallirà (e come potrebbe con tutti i milioni di utenti e il denaro investito?), ma semplicemente che il fatto che la RAI distribuisca le card NON SUE (ma di un consorzio privato del quale ANCHE lei fa parte) potrebbe andare incontro a dei problemi legali.

Che poi chi ci rimetta alla fine è l'utente nessuno lo mette in dubbio e dovrebbe essere creata una soluzione, su questo non ci piove ;)
 
L'avevo già scritto. E per ripristinare la situazione precedente non c'è neanche da ingegnarsi. Devono solo far passare (con relative approvazioni) che Tivusat serve per coprire zone disagiate e in quel caso gli aiuti di stato sarebbe legali.
Ma come al solito in Italia prima si fanno le cose e solo dopo un bel po' ci si ricorda di mettersi in regola con la legge :eusa_wall:
 
ma che facciano semplicemente distribuire le card da TivùSat stessa e non più dal soggetto RAI.. non mi pare così difficile.. boh.
 
Kamioka Go ha scritto:
ma che facciano semplicemente distribuire le card da TivùSat stessa e non più dal soggetto RAI.. non mi pare così difficile.. boh.

Vero... probabilmente non viene fatto perchè gli altri azionisti di tivùsat preferiscono guadagnare sulla vendita dei loro decoder ciofeca... ;)
 
allora io ad esempio mi sono studiato una soluzione diciamo "provvisoria".. e cioè che, avendo due decoder ma una sola smart, per non fare dentro e fuori con la scheda con il rischio che si rovini il chip, ho rimesso certi ripetitorini di segnale da stanza a stanza e funge benissimo. Però non si può pretendere che tutti facciano così, e sopratutto questa non è una soluzione vera e propria perché non si possono ugualmente vedere due programmi contemporaneamente. Purtroppo questi signori neanche si rendono conto dei casini potenziali che questa scelta discutibile ha creato! :mad:
 
..mio fratello dovendo sostituire 1 decoder combo 9000,ne ha preso 1 identico con la card tivu'sat....di quella lui non se ne fa niente!;)
 
Indietro
Alto Basso