io ho forse detto che è l'unica?
Ho detto che a mio avviso non era adatta per l'Italia, questo ho detto.
Non hai detto che è l'unica. Tuttavia visto che nel resto del mondo industrializzato stanno transitando al digitale, se l'Italia non ci fosse transitata perchè non era idonea, sarebbe stata l'unica a non transitarci perchè non adatta...
Da noi su a Cuveglio a casa dei miei non sono mai arrivate Rete 4 e La 7 per un piccolo spuntone di montagnetta locale, e dico " locale ".. Non è un Alpe svizzera, eppure rompe da sempre al segnale. Che te devo dì? L'Italia è fatta così, è piena di comuni come Carsoli dove si prende magari mezzo paese da un ripetitore, e mezzo paese no.
Capisco. Probabilmente, in queste aree, è meglio la ricezione via satellite. Vedi, nel resto d'Europa, era abbastanza comune ricevere la tv via satellite nelle zone poco coperte dal segnale terrestre analogico, in montagna o nelle zone rurali. Infatti la ricezione via satellite in Europa in percentuale è maggiore che in Italia. Solo in Italia vi era l'abitudine di ricevere via terrestre tutto e dappertutto.
Chiaro che nel passaggio al digitale, la percentuale di chi riceve via terrestre si ridurrà a vantaggio di chi riceve via satellite, avvicinandosi allla situazione presente nel resto di Europa.
Prima che lo dica tu ti anticipo: su questo punto l'informazione è stata carente.