La truffa dell'informazione sul dtt

moky78 ha scritto:
ma insomma, comincia a comprare un 32 pollici full hd con decoder hd e vedi che per certi modelli superiamo i seicento euro... i decoder zapper costano già pochissimo, io sono per incentivare quello che c'è di proibitivo (impianti, tv integrate...) etc etc
oppure ti accontenti di uno identico senza hd e il prezzo scende a 220 euro...
così l' ho pagato io un mese e mezzo fa...
a zie e nonni ho consigliato l' acquisto del tv decoder integrato
prevedendo incasinamenti nell' interazione col decoder esterno...
diciamoci anche la verità:
il decoder esterno è alquanto pataccoso!
che futuro avrà?
 
mostricino ha scritto:
oppure ti accontenti di uno identico senza hd e il prezzo scende a 220 euro...
così l' ho pagato io un mese e mezzo fa...
a zie e nonni ho consigliato l' acquisto del tv decoder integrato
prevedendo incasinamenti nell' interazione col decoder esterno...
diciamoci anche la verità:
il decoder esterno è alquanto pataccoso!
che futuro avrà?

che in molte famiglie si cambia tv quando si rompe, se ci sono 2-3 tivù in casa senza tuner DTT incorporato gli zapper vivranno ancora per tantissimi anni!
 
nicksoft ha scritto:
che in molte famiglie si cambia tv quando si rompe, se ci sono 2-3 tivù in casa senza tuner DTT incorporato gli zapper vivranno ancora per tantissimi anni!
secondo me no...
li vedo debolucci e pieni di difetti i decoder.....
al primo guasto la buona famigliola rinuncerà a qualchecosa ma non all' acquisto di un nuovo televisore magari con meno pollici del precedente...
 
mostricino ha scritto:
secondo me no...
li vedo debolucci e pieni di difetti i decoder.....
al primo guasto la buona famigliola rinuncerà a qualchecosa ma non all' acquisto di un nuovo televisore magari con meno pollici del precedente...

Forse in salotto; ma in camera del bimbo, in tavernetta, o in cucina resisteranno a lungo i tv antiquati, IMHO la gente non butta i tv vecchi ma li "scala" ad altre camere o a parenti.

ciao
 
Senza polemica ma vorrei ricordare che ci sono stati almeno 2 volte i contributi statali bastava comprare il ricevitore all'ora e veniva a costare una sciocchezza.il mio che legge tutti gli abbonamenti ed a bordo ben 4 codifiche (4 anni fa è costato 49 euri) non sara' piu' buono a nulla ed avra pochi canali ma basta ed avanza.
 
Mister_No ha scritto:
Senza polemica ma vorrei ricordare che ci sono stati almeno 2 volte i contributi statali bastava comprare il ricevitore all'ora e veniva a costare una sciocchezza.il mio che legge tutti gli abbonamenti ed a bordo ben 4 codifiche (4 anni fa è costato 49 euri) non sara' piu' buono a nulla ed avra pochi canali ma basta ed avanza.
A TE bastava! quante persone che spenderanno migliaia di euro per mettere a posto e/o rivoluzionare gli impianti delle antenne? e non perchè siano vecchi! Un contributo su un decoder è una sciocchezza! Io attualmente anche se facessero lo switch off ad esempio non vedrei nulla! che me ne faccio del decoder con l'incentivo? piuttosto un bell'incentivo per pagare l'impianto fatto appositamente..

vorrei poi anche rispondere a mostricino che TUTTI i televisori hanno l'alta definizione, quelli che dice lui sono hd ready, ma TUTTI comunque sono compatibili con l'alta definizione, quindi non ci si accontenta. Punto.
 
nicksoft ha scritto:
Forse in salotto; ma in camera del bimbo, in tavernetta, o in cucina resisteranno a lungo i tv antiquati, IMHO la gente non butta i tv vecchi ma li "scala" ad altre camere o a parenti.

ciao

io sala e cucina, nelle camere i decoder..(quando finalmente vedrò qualcosa lo comprerò anche per la mia camera...)
 
moky78 ha scritto:
allora tutte le tv con decoder integrato sono per lo meno hd ready, un sony hd ready arriva ai 400 euro, e anche gli entry levels cominciano ad essere full hd tutti, prezzo dai 400 in su. Al limite stiamo sui 399.. fra decoder, tv e quant'altro da adattare cominciamo a fare una bella cifra..

Senti, il decoder da 30 euro basta.
Se qualcuno vuole cambiare la tv faccia pure, ma non c'entra con l'incentivo.
L'antenna è un altro problema, ma più che all'incentivo avrei pensato ad un accordo serio con le associazioni di antennisti per prezzi calmierati.

A TE bastava! quante persone che spenderanno migliaia di euro per mettere a posto e/o rivoluzionare gli impianti delle antenne? e non perchè siano vecchi!

Ma cosa dici? Con "migliaia di euro" ti fai un impianto condominiale nuovo partendo da zero!!! Ma quanto sono ladri gli antennisti dalle tue parti? Se l'impianto di antenna è sufficienetemenete nuovo e in buone condizioni con poche centinaia di euro lo sistemi per il digitale.
 
6367W ha scritto:
Senti, il decoder da 30 euro basta.
Se qualcuno vuole cambiare la tv faccia pure, ma non c'entra con l'incentivo.
L'antenna è un altro problema, ma più che all'incentivo avrei pensato ad un accordo serio con le associazioni di antennisti per prezzi calmierati.



Ma cosa dici? Con "migliaia di euro" ti fai un impianto condominiale nuovo partendo da zero!!! Ma quanto sono ladri gli antennisti dalle tue parti? Se l'impianto di antenna è sufficienetemenete nuovo e in buone condizioni con poche centinaia di euro lo sistemi per il digitale.

dunque, impianto canalizzato a filtri, novanta euro a filtro, calcola che sedici ci sono già e può darsi che vadano ancora bene. Le restanti frequenze metti siano una decina, IVA manodopera.. due conti..... Sempre che quei filtri lì non siano ossidati, danneggiati etc etc etc. Ah dimenticavo, abbiamo anche adeguato le distribuzioni esterne.. e chissà che non vadano riviste pure quelle interne. E questo è un intervento tipo.. poi sai, qualcuno che ha anche la manutenzione ordinaria c'è, ma quello lo contiamo a parte.

per i prezzi calmierati direi un bel cinquanta per cento.. con pianificazione degli interventi.. anzi io avrei proprio organizzato una pioggia di sopralluoghi con test sui materiali e sui segnali..
 
moky78 ha scritto:
dunque, impianto canalizzato a filtri, novanta euro a filtro, calcola che sedici ci sono già e può darsi che vadano ancora bene. Le restanti frequenze metti siano una decina, IVA manodopera.. due conti..... Sempre che quei filtri lì non siano ossidati, danneggiati etc etc etc. Ah dimenticavo, abbiamo anche adeguato le distribuzioni esterne.. e chissà che non vadano riviste pure quelle interne. E questo è un intervento tipo.. poi sai, qualcuno che ha anche la manutenzione ordinaria c'è, ma quello lo contiamo a parte.

I casi sono due:
o l'antennista è un "furbo"
o il vecchio impianto era malconcio

C'è anche la terza possibilità: tutt'e due!
 
6367W ha scritto:
I casi sono due:
o l'antennista è un "furbo"
o il vecchio impianto era malconcio

C'è anche la terza possibilità: tutt'e due!

qua i prezzi di mercato sono quelli, i filtri sk COSTANO... d'altronde la maggior parte dei condomini grossi e medi ha gli impianti fatti così, mi dicono essere la cosa migliore, bah. Ad ogni modo per ogni mux/frequenza bisogna aggiungerne, e ho fatto qualche conto delle frequenze che sono state assegnate.. noi abbiamo sedici canali e quindi sedici filtri, il resto va aggiunto e spostato tutto.
 
Nel mio condominio a Milano, una 15 di appartamenti, l'adeguamento dell'antenna vecchiotta era stato preventivato 400-500 euro.
Allora abbiamo deciso per il rifacimento completo dell'antenna che adesso non ricordo quanto è costato.... (poche migliaia di euro).
 
Comunque qua a Genova le persone che conosco e con cui parlo che hanno come me il digitale per ora tutti sti problemi con l'impianto condominalie non li hanno riscontrati. Preso decoder/tv, attaccato cavo antenna, fine.
 
6367W ha scritto:
Nel mio condominio a Milano, una 15 di appartamenti, l'adeguamento dell'antenna vecchiotta era stato preventivato 400-500 euro.
Allora abbiamo deciso per il rifacimento completo dell'antenna che adesso non ricordo quanto è costato.... (poche migliaia di euro).

ma guarda che non tutti i condimini hanno lo stesso tipo di impianto. Casa mia sono due palazzi con quattro scale e 24 appartamenti ognuno!
Noi spenderemo minimo tremila euro fra materiali, manodopera, iva.. diciamo duecento euro per le antenne (ma quelle sono a parte), tutti i filtri da aggiungere e ritarare (a parte due o tre come mediaset uno e mux uno rai, tutti gli altri sono da ritoccare e da aggiungere i nuovi). E parlo solo di UN palazzo...
 
LuProduction ha scritto:
Comunque qua a Genova le persone che conosco e con cui parlo che hanno come me il digitale per ora tutti sti problemi con l'impianto condominalie non li hanno riscontrati. Preso decoder/tv, attaccato cavo antenna, fine.
perchè non hanno il canalizzato e le frequenze sono altre.
 
Noi spenderemo minimo tremila euro fra materiali, manodopera, iva

Va bè, alla fine della fiera conta quanto si spende a testa.
Comunque resto dell'idea che si tratti di un impianto vetusto, che probabilmente andava sistemato comunque.
Come nel mio condominio: quando pioveva non si vedeva più bene la tv analogica (neve).
Per questo abbiamo optato per il rifacimento completo.
Ma il problema non è l'avvento del digitale. Ma l'antenna vecchia!
Una antenna che ha 20 o 30 anni probabilmente ha finito la sua vita, come ogni cosa.
Oppure, come dicevo, l'antennista..... "furbo".
 
Impianti vetusti o meno erano impianti che con l'analogico funzionavano senza doverci mettere mano e ora sono da rifare. E comunque gli spot dicevano che col digitale bastava collegare un decoder e basta. Chi spende anche 50 cent per adeguare l'impianto ha motivo di lamentarsi che la pubblicità è stata carente e non chiara. Figuriamoci chi deve spenderne centinaia di euro. Son tutti generosi coi soldi degli altri ;)
 
"Tutti i programmi di mediaset, rai, la 7 e degli altri canali saranno disponibili solo in digitale terrestre".

Quel "tutti" e quel "solo" sono un imbroglio (ringraziando dio c'è ancora il sat, salvo per gli eventi criptati.)

Inoltre, tutti? Ma quali tutti? Dove cavolo stanno questi "tutti" e questi "molti nuovi canali digitali"?

Sono passati 11 giorni dallo switch off del lazio, ma qui di rai 1, rai 2, rai 3 in digitale, neanche l'ombra. Intanto la Rai gioca con le sperimentazioni hd. La verità è che la pubblicità è e continua a essere parziale e ingannevole, e la rai non conosce (o fa finta) cosa è da mettere nella lista delle priorità.
 
Impianti vetusti o meno erano impianti che con l'analogico funzionavano senza doverci mettere mano e ora sono da rifare.

Questo è vero nella misura in cui ci si accontenta.
 
Indietro
Alto Basso