V
Vale76
hai ragione, Ercolino, ma quando certe persone ti trattano in questa maniera, la parola scappa..ERCOLINO ha scritto:Ragazzi non vi agitate
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
hai ragione, Ercolino, ma quando certe persone ti trattano in questa maniera, la parola scappa..ERCOLINO ha scritto:Ragazzi non vi agitate
Vale76 ha scritto:Ti ricordo che paghiamo un canone e che anche se è una tassa sulle apparecchiature, in virtù di questo ****o di canone, pensiamo di avere il diritto di vedere i canali nazionali pubblici come tutti.
6367W ha scritto:Sono d'accordo che l'informazione poteva essere fatta meglio.
Però, insomma, non è nemmeno vero che del DTT non si sia parlato sino allo switch off.
Da anni era acceso... anni in cui ci si poteva preparare. Non dappertutto ma in buona parte del territorio.
Tutti: sia chi doveva dare le informazioni, sia i singoli cittadini.
Invece in parecchi sono stati fermi, ad aspettare lo switch off.
LuProduction ha scritto:Però almeno nella fascia 20-50 dobbiamo cercare un po' di sbelinarci.![]()
Vale76 ha scritto:A tutto questo io dico BASTA.
Vale76 ha scritto:no, io dico basta a certi atteggiamenti in questo forum che personalmente ritengo offensivi. Vedi sopra.
LuProduction ha scritto:L'unica cosa sui cui concordo è l'attenzione verso gli over65 soli senza nessuno che li possa aiutare. Mio padre ha 76 anni, ha capito come usare il decoder e se la cava benissimo... ma per mi sono dovuto mettere con calma a spiegarli tutto. Una persona sola che non ha figli indubbiamente ha dei problemi. Però almeno nella fascia 20-50 dobbiamo cercare un po' di sbelinarci.![]()
E soprattutto chi vive nelle città smetterla con l'analogico e provare il digitale, è normale che se tutti si svegliano il giorno prima dello Switch-off nascano dei problemi. Informarsi a livello condominiale, a livello personale in caso di abitazione propria, fare delle prove, non capisco sinceramente come faccia chi ha la possibilità già di utilizzare i digitale a restare fossilizzato nell'analogico (per poi lamentarsi dopo perché magari scopre l'acqua calda).
i soldi che stanno perdendo insieme all' ascolto!elettt ha scritto:E quindi?
Scioperi?
Manifestazioni?
Bestemmie?
Testate contro al muro?
Sai quanto frega a chi ha deciso tutto questo?
L'unica lingua che capiscono ha un solo vocabolo:soldi!
moky78 ha scritto:Comunque concordo nel promuovere agevolazioni per compare le tv col decoder integrato, che attualmente hanno costi che per più di qualcuno possono essere davvero proibitivi...
moky78 ha scritto:Comunque concordo nel promuovere agevolazioni per compare le tv col decoder integrato, che attualmente hanno costi che per più di qualcuno possono essere davvero proibitivi...
6367W ha scritto:No, no, no... (a meno che non sia un incentivo per aiutare le industrie del settore che ahimè non sono italiane, ma allora è un'altra cosa).
Se vogliamo incentiviamo i decoder zapper...
Per altro, se vai in un grande negozio, una tv digitale oggi la paghi meno di quello che sino a pochi anni fa pagavi una simile tv non digitale....
PS
Ci sarà il bollino anche per gli zapper. Meglio tardi che mai!
nicksoft ha scritto:La soluzione migliore, anche se indubbiamente meno "semplice", è pubblicizzare meglio questi zapper economici ma qui rientriamo nel discorso trasparenza dell'informazione e ricominciamo il thread!
Da DgTvi : "Bollino blu, una garanzia per il consumatore", come se uno zapper non dovesse dare garanzie ...
moky78 ha scritto:ma insomma, comincia a comprare un 32 pollici full hd con decoder hd e vedi che per certi modelli superiamo i seicento euro... i decoder zapper costano già pochissimo, io sono per incentivare quello che c'è di proibitivo (impianti, tv integrate...) etc etc
Vale76 ha scritto:noi abbiamo preso uno zapper da 30 euro al supermercato; affianco, decoder interattivo con il bollino, 80 euro.. 50 di differenza con quello economico. Di questi tempi non credo sia poco, come ci vuole poco a capire gli interessi che spingono la gente a comprare quelli col bollino..![]()
allora tutte le tv con decoder integrato sono per lo meno hd ready, un sony hd ready arriva ai 400 euro, e anche gli entry levels cominciano ad essere full hd tutti, prezzo dai 400 in su. Al limite stiamo sui 399.. fra decoder, tv e quant'altro da adattare cominciamo a fare una bella cifra..6367W ha scritto:Se è per motivi "sociali" non è il caso di incentivare il "superfluo" (televisori di alto livello), ma ciò che è "essenziale".....
no più che altro io la vedo molto come la solita furbata: non c'ha il bollino? se nn ti funziona axxi tuoi...Vale76 ha scritto:ma è proprio necessario sto bollino? Non sarebbe meglio produrre decoder con tutte le caratteristiche di affidabilità, con delle caratteristiche minime comuni a tutti? Poi magari ci si potrebbe sbizzarrire sulle funzionalità, ma senza imporre questo o quello, e uno compra da solo quello che preferisce.
Così messo, il bollino fa passare il messaggio: "questo va bene, gli altri non sono buoni"