LA7 tolta da Timb1B (penalizzato chi riceve da Valcava + zone prive di Timb2B-Dahlia)

Scusate, posso dire?
Ma quelli di TIMB sono (temporaneamente, mi auguro) impazziti? :icon_eek:
Qualcuno si è ricordato che ora, con questa astuta mossa, chi riceve in DTT da Valcava (non so se mi spiego circa la quantità di popolazione, che tra l'altri include Milano ed hinterland) di fatto non riceve più La7? :5eek:

Ma uno, dico uno di Telecom Italia Media Broadcasting al quale sia venuto in mente che chi è servito da Valcava ha l'impianto predisposto per ricevere da questo sito SOLO la V banda?
Uno che abbia pensato... "Oh, cavolo... Ma il Timb2 da Valcava è trasmesso in IV banda, sul ch. 25 e nessuno riceve la IV banda da Valcava...!" :eusa_wall:
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusate, posso dire?
Ma quelli di TIMB sono (temporaneamente, mi auguro) impazziti? :icon_eek:
Qualcuno si è ricordato che ora, con questa astuta mossa, chi riceve in DTT da Valcava (non so se mi spiego circa la quantità di popolazione, che tra l'altri include Milano ed hinterland) di fatto non riceve più La7? :5eek:

Ma uno, dico uno di Telecom Italia Media Broadcasting al quale sia venuto in mente che chi è servito da Valcava ha l'impianto predisposto per ricevere da questo sito SOLO la V banda?
Uno che abbia pensato... "Oh, cavolo... Ma il Timb2 da Valcava è trasmesso in IV banda, sul ch. 25 e nessuno riceve la IV banda da Valcava...!" :eusa_wall:
sai, forse per loro è più importante trasmettere due la7d in 16:9 e fare vedere quello che si vede da un treno in corsa, piuttosto che trasmettere la7 sul timb1... ognuno ha il suo modo di pensare... :eusa_wall:
 
Quando c'è la passione... per gli schermi neri :icon_cool:

Ma cosa è rimasto sui mux Telecom a sto punto... boh :badgrin:
 
Venerdì e sabato scorso facevano degli esperimenti, vedevo alternativamente Timb1 e Timb2, quando si vedeva uno non si vedeva l'altro. Prima di venerdì il Timb 2 non lo avevo mai visto prima. Da domenica mi è rimasto il Timb1 (che si vede in modo pessimo come al solito).
 
Bene così l'hanno tolta la7 dal mux tmb1 e che cavolo ma stiamo impazzendo
Un canale di caserta azz che digitale ci manca che prendo canali arabi e sono a posto:D :D :D :D
 
E' sparito anche da me ma non mi preoccupo (per ora). Per me stanno facendo un po' di esperimenti, infatti contemporaneamente i due canali LA7d sono partiti e si vedono sia pure con trasmissioni di prova. Teniamoci aggiornati
 
Sposto la discussione in DTT - Copertura, che mi sembra più attinente. ;)
 
se ognuno guarda a casa sua non la finiamo..+ se siamo pragmatici e riconosciamo che trasmettere la 7 su due mux contemporanemante è illogico e se riconosciamo pure che il mux con i canali dahlia è sicuramente quello con maggior copertura..alla fine la scelta di telecom era una sola ..alternative non c'erano
 
liebherr ha scritto:
se ognuno guarda a casa sua non la finiamo..+ se siamo pragmatici e riconosciamo che trasmettere la 7 su due mux contemporanemante è illogico e se riconosciamo pure che il mux con i canali dahlia è sicuramente quello con maggior copertura..alla fine la scelta di telecom era una sola ..alternative non c'erano
Infatti....e se nella mia zona trasmettesse il Timb 2 anzichè il Timb 1 lo preferirei. Durante i test della settimana scorsa si vedeva nettamente meglio.
 
Io abito a Milano e vedo regolarmente LA7 sul digitale terrestre. LA7 è presente sia sul canale 25 che sul canale 62.
 
liebherr ha scritto:
se ognuno guarda a casa sua non la finiamo..+ se siamo pragmatici e riconosciamo che trasmettere la 7 su due mux contemporanemante è illogico e se riconosciamo pure che il mux con i canali dahlia è sicuramente quello con maggior copertura..alla fine la scelta di telecom era una sola ..alternative non c'erano
si certo, il doppione non è molto efficiente, solo che in Lombardia (regione dal bacino di utenza non proprio trascurabile...) la frequenza di Dahlia (25) è "peggiore" rispetto all'altra (62). La bV ce l'hanno un po' tutti su valcava, la quarta no!!! In altre regione è l'opposto...Problema è che non hanno mai seguito proprio una vera logica
 
BillyClay ha scritto:
in Lombardia (regione dal bacino di utenza non proprio trascurabile...) la frequenza di Dahlia (25) è "peggiore" rispetto all'altra (62). La bV ce l'hanno un po' tutti su valcava, la quarta no!!! In altre regione è l'opposto...Problema è che non hanno mai seguito proprio una vera logica
Perfettamente d'accordo. E in questa situazione oltre ad una buona parte della Lombardia, si trova anche parte dell'Emilia e del Piemonte Orientale Se facciamo il conto della popolazione.... :icon_rolleyes:


auris ha scritto:
Io abito a Milano e vedo regolarmente LA7 sul digitale terrestre. LA7 è presente sia sul canale 25 che sul canale 62.
Forse per coincidenza ti trovi in un punto ove la direzione di provenieneza dei segnali di Corso Sempione (IV banda) e qualli di Valcava è coincidente o per lo meno paragonabile.
Oppure il ch. 25 da Valcava riesce in qualche modo ad entrarti in antenna grazie ad una qualche riflessione favorevole.
Ma posso garantire che nella stragrande maggioranza dei casi chi riceve da Valcava lo fa solo per la V banda perché la IV banda la deve per forza ricevere da altri siti, d es. Monte Penice o Milano Corso Sempione (per la presenza storica dei segnali RAI).
Tra l'altro chi si trova a Milano, salvo le fortunate coincidenze già esposte, ha anche il problema di avere in città un forte segnale di RAI 2 analogico sul ch.26 (da Corso Sempione), il ché non è certo l'ideale se si desidera ricevere da Valcava sul ch. 25 Mux Timb2... :icon_rolleyes:
 
a milano cmq esistono molti canalizzati, o sistemi misti banda4 + can25
 
Indietro
Alto Basso