Last Resort, dal 08/10/12 in prima visione su Fox (Sky canale 111)

B. Pierluigi ha scritto:
Ma perchè lasciare??? Guardate almeno questa prima stagione... se non vi piace è un conto. Ma se, come me, vi è piaciuto il primo episodio, di certo non lo lascio dopo aver letto dei numeretti.. :) E se dovesse essere cancellata... vabbè, non lo seguirò (per forza di cose :D :D :D ).

Ma intanto questa prima stagione (se si mantiene interessante come il 1° episodio, chiaro...) io me la guardo ;)

Alla fine lasciano tutto in sospeso e non ci sarà la 2° stagione??? MA CHISSENEFREGA!!! E' un telefilm. Me lo guardo finchè dura, poi cambio pagina :D :D

quoto, non mi sono mai fidato dei numerini e finora ho avuto sempre ragione...
 
B. Pierluigi ha scritto:
Alla fine lasciano tutto in sospeso e non ci sarà la 2° stagione??? MA CHISSENEFREGA!!! E' un telefilm. Me lo guardo finchè dura, poi cambio pagina :D :D
Personalmente non sono d'accordo, premetto che anch'io ogni tanto seguo telefilm già cancellati, o quasi spacciati, ma un conto è seguire una serie come chicago code, un altro è seguire una serie come questa, nel caso non avesse uno straccio di finale, o almeno qualche spiegazione sui misteri.
Per adesso lo seguendo, fino a quando non mi stuferò, però sarebbe frustrante se tutte le domande rimanessero senza risposte, perchè alla fine è come guardare un film a metà, che gusto c'è?
 
Non mi va di abortire una serie sulla base degli ascolti degli americani...anche se non ci sarà una seconda stagione, nulla mi vieta di apprezzarla o no. Però sarà una mia decisione e non mi lascio influenzare dal trend negativo negli USA...
 
tarocco34 ha scritto:
Personalmente non sono d'accordo, premetto che anch'io ogni tanto seguo telefilm già cancellati, o quasi spacciati, ma un conto è seguire una serie come chicago code, un altro è seguire una serie come questa, nel caso non avesse uno straccio di finale, o almeno qualche spiegazione sui misteri.
Per adesso lo seguendo, fino a quando non mi stuferò, però sarebbe frustrante se tutte le domande rimanessero senza risposte, perchè alla fine è come guardare un film a metà, che gusto c'è?

Hai ragione... è frustrante lasciare a metà domande e risposte... Ma, ripeto, questa prima stagione (se si mantiene interessante così come ho trovato interessante il 1° episodio) io la guarderò fino alla fine :)
Alla fine lasciano in sospeso molte cose e so già che non conoscerò mai le risposte? Punto. Avanti il prossimo :D
Magari ci rimarrò male ma per ora lo vedrò :)
 
Io, come già ho detto e ripetuto, preferisco la prestazione e non la longevità. Una serie di una sola stagione? Fine, mi piace la guardo. Anche "The Event" per esempio, durata una sola stagione, secondo me era una serie di prospettive straordinarie (tutte colpe di NBC in questo caso) e me la sono comunque goduta fino all'ultimo episodio, anche senza un finale definito. Pazienza. Così guarderò Last Resort.
 
Io ho la regola del 3, fino a quando non vedo tre episodi non abbandono nessuna serie...lunedi prossimo deciderà cosa fare :D
 
dipende...in america potrebbero anche sospenderla e da noi arriverebbe in anteprima mondiale...sempre che i 13 episodi siano giò tutti pronti che non è scontato...

se la prox settimana fa 5 milioni la buttano nel cesso e buonanotte. a meno che non sappiano proprio come tappare quello slot time allora la tengono in onda agonizzante
 
Burchio ha scritto:
a maggior ragione...potevano informare in qualche modo che è una prassi? no...partono a ballare tipo sagra di paese...e sembrano scemi. si intende fregarsene dell'estero, ma vorrei sapere se ogni americano conosce questa consuetudine

cmq quella del ballo è solo UNA delle cose io ho trovato tutto molto segmentato, sembrava un video di un matrimonio che sai sempre che vedi la sposa che esce il bouquet, la cerimonia, gli anelli, la firma dei testimoni, le foto con la famiglia, il ristorante, le foto coi parenti.

e poi quegli effetti di computergrafica oribbili non serviva a nulla ogni tanto inquadrare un sottomarino...sott'acqua. presumo che sia già sott'acqua

e poi quei comandi impartiti, i soliti problemi di comunicazione

La festa del passaggio dell'equatore (festa del Dio Nettuno) è una consuettudine marinara che si svolge sia su navi civili che militari e durante la festa, almeno sulle navi italiane, un membro dell'equipaggio si traveste da Dio Nettuno, diciamo che vale la pena imbarcarsi anche solo per partecipare a questa cerimonia.

Per il resto devo dire che, per ora, la serie è alquanto deludente, almeno dovrebbero premurarsi, quando vengono elencate, di dare le specifiche tecniche giuste, infatti sbagliano ripetutamente le dotazioni d'arma di un "classe Ohio" e forse avrebbero dovuto dire che i 4 Trident che dovevano lanciare trasportano un totale di 48 testate nucleari e non 4, inoltre altro errore grossolano sta nel ignorare il fatto che gli obiettivi dei missili sono preordinati, il che vuol dire che il comandante non ha la possibilità di scegliere di colpire dove vuole, quindi mi chiedo perchè mai nella lista degli obiettivi avrebbe dovuto esserci la capitale USA:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Io penso di abbandonarla, una noia mortale.

Il confronto con TWD visto un paio di ore dopo è imbarazzante.
 
A me il secondo episodio non mi è sembrato per nulla male...forse spesso si dimentica che si tratta ancora del secondo episodio
 
dado88 ha scritto:
A me il secondo episodio non mi è sembrato per nulla male...forse spesso si dimentica che si tratta ancora del secondo episodio

Anche a me è piaciuto. E non dimentichiamoci che è sempre e solo un telefilm. Tra l'altro, a differenza di altre serie, è molto lineare e non occorre troppa scienza per seguirlo.
 
Indietro
Alto Basso