Lavori in corso Mux Telecity da Giarolo (AL) per ridurre interferenze con Torino

ale89 ha scritto:
Sfn? Si son decisi di utilizzarla?

Ho riportato le loro testuali parole.

Ma scusa la domanda da "inesperto": ma se sui parametri di ricezione mi dà 1/4 sui loro mux come GI, non vuol dire che sono già in SFN e dunque i problemi derivano dal fatto che non è ben sincronizzata?
 
CarloCN ha scritto:
Ho riportato le loro testuali parole.

Ma scusa la domanda da "inesperto": ma se sui parametri di ricezione mi dà 1/4 sui loro mux come GI, non vuol dire che sono già in SFN e dunque i problemi derivano dal fatto che non è ben sincronizzata?
No quello non significa nulla... ;) Cioè è il parametro perchè siano in sfn ma ciò non assicura che siano in sfn :)
 
E se invece compare 1/32 sicuramente non è in SFN? Mi pare che quel valore mi compaia sul 32 di Rete7 (anche se mi sembra strano...)
 
ale89 ha scritto:
No quello non significa nulla... ;) Cioè è il parametro perchè siano in sfn ma ciò non assicura che siano in sfn :)

E scusa ancora: e l'utente finale da cosa può capire se l'SFN c'è oppure no? Solo dal fatto che veda bene ed abbia stabilità?
 
CarloCN ha scritto:
E scusa ancora: e l'utente finale da cosa può capire se l'SFN c'è oppure no? Solo dal fatto che veda bene ed abbia stabilità?
Ehm non so bene come funziona il tutto ma da quel che ho capito.... anche a 1/32 ci puo essere una sfn ma non funzionerebbe granchè o meglio mi sa che non funzionerebbe proprio...
No Rete7 in teoria non è in sfn ma neanche le altre tv locali mi sembra nonostante abbiano 1/4 con G.I vedi telestudio studio1 primantenna e cosi via...

Da cosa lo si capisce? Se sai di ricevere tutti i 2 segnali da piu postazioni e lo ricevi allora la sfn c'è se vedi un buon livello ma segnale 0 la sfn non c'è... :D :lol:
Se ci sono altri modi per saperlo non ne sono a conoscenza :)
Poi se qualcuno che sa piu di me (sicuramente) puo spiegare è meglio :)
 
ale89 ha scritto:
...ma neanche le altre tv locali mi sembra nonostante abbiano 1/4 con G.I vedi telestudio studio1 primantenna e cosi via...

Ricordo comunque che prima del passaggio del Piemonte orientale, molti mux che ricevevamo da Torino avevano come valore 1/32 (vedi anche i Tacchino); poi quando è passato il Piemonte orientale hanno modificato il valore in 1/4.
 
Metronotte® ha scritto:
Vi confermo che si andrà in sfn, portate pazienza

...e speriamo che finalmente si possano risolvere così definitivamente i problemi per tutti!

Grazie per l'ulteriore conferma.
 
Metronotte® ha scritto:
Vi confermo che si andrà in sfn, portate pazienza

Caro Metronotte qua si porta pazienza anche tanta:D ,ma io aspetto sempre questo mux 7Gold Plus dalle mie parti:icon_cool:
 
Metronotte® ha scritto:
Vi confermo che si andrà in sfn, portate pazienza
Oh finalmente una bella notizia :)
Rimane il fatto che dovrebbero ritoccare qualcosa anche su Valcava... disturba troppo il piemonte :) (Almeno una parte) :D ;)
 
Riporto in sintesi la posizione ufficiale di Telecity : Ch 41 e 43 già in sfn, riconfermando ciò che mi dissero mesi fa (gli uffici tecnici delle locali in passato però mi dicevano che erano in sfn ma in realtà avevano solo lo stesso contenuto, non c'era la sincro tramite GPS in postazione) e prevista sfn anche per il 45. Sistema radiante dal Giarolo (che diffonde ancora eccessivamente all'orizzonte e con potenze elevate, IPOTESI MIA)non necessariamente definitiva.
Se sincronizzano realmente e ridimensionano il Giarolo affinché irradi solo su parte prov. di Al e parte AT (progetto Elettronica Industriale e TIMB)e coinvolgono Valcava anche a livello contenutistico, allora qualche possibilità di uscire da questo casino c'è.
 
GG (TO) ha scritto:
Se sincronizzano realmente e ridimensionano il Giarolo affinché irradi solo su parte prov. di Al e parte AT (progetto Elettronica Industriale e TIMB)e coinvolgono Valcava anche a livello contenutistico, allora qualche possibilità di uscire da questo casino c'è.

Esatto, secondo me è così, si deve ridimensionare il Giarolo in modo che serva soltanto la provincia di Alessandria e Asti, non deve, come adesso, arrivare fino alla provincia di Torino, vedi Pinerolo, Frossasco, Piossasco, solo per citare alcune zone della provincia sud di Torino. Forse questo ridimensionamento doveva essere fatto già allo switch off orientale, forse si sarebbero già evitati tanti casini e lavori di pezza.
Certo mi congratulo con i tecnici di Telecity per aver eliminato i diturbi su Pinerolo, ora i tre canali sono perfetti; ma, sentendo chi abita solo a Piossasco, la situazione non è migliorata. Ripeto, il giarolo da noi dista circa 150 km, le nostre zone dovrebbero essere servite solo da torino Eremo e Maddalena. Non conosco molto la provincia di Cuneo, ma sembra che anche lì arrivi il disturbo del Giarolo come ha più volte detto CarloCN.
 
GG (TO) ha scritto:
Riporto in sintesi la posizione ufficiale di Telecity : Ch 41 e 43 già in sfn, riconfermando ciò che mi dissero mesi fa (gli uffici tecnici delle locali in passato però mi dicevano che erano in sfn ma in realtà avevano solo lo stesso contenuto, non c'era la sincro tramite GPS in postazione) e prevista sfn anche per il 45. Sistema radiante dal Giarolo (che diffonde ancora eccessivamente all'orizzonte e con potenze elevate, IPOTESI MIA)non necessariamente definitiva.
Se sincronizzano realmente e ridimensionano il Giarolo affinché irradi solo su parte prov. di Al e parte AT (progetto Elettronica Industriale e TIMB)e coinvolgono Valcava anche a livello contenutistico, allora qualche possibilità di uscire da questo casino c'è.
Riusciamo a capire, in qualche modo, la problematica situazione in cui vi trovate. Forse, e dico forse, visto che oggi non si ricevono più neanche i mux timb dal Giarolo, non è che state facendo dei lavori per sistemare i sistemi radianti? Io abito in prov. di Alessandria e fino a pochi giorni fa non avevo nessun problema con i vostri mux così come anche con i timb. Ogii su tutti e due non ho più segnale :mad: .
Fammi sapere cosa aspettarmi, grazie.
 
Per quanto mi riguarda i primi giorni dello switch vedevo tutto, ora i problemi sono aumentati e i mux visibili diminuiti.
Forse é un problema solo della mia zona ma la realtà é questa.....
P.S. I mux del gruppo Tacchino li ho visti solo per 2 giorni!!!!!!
 
Il Gruppo Tacchino doveva ordinare uno studio/progetto di rete per Piemonte e Lombardia (che radioelettricamente sono troppo legate) appena ottenuti i canali nell' AT3 che il Ministero ha giustamente dato uguali a Torino. Anzi, per la verità, doveva e poteva farlo molto prima dello SO dell' AT3, ma mi fermo qui perché non posso andare oltre. Cmq direi di cercare di essere propositivi e vedere cosa succede nelle prox settimane.
 
sailorman ha scritto:
Riusciamo a capire, in qualche modo, la problematica situazione in cui vi trovate. Forse, e dico forse, visto che oggi non si ricevono più neanche i mux timb dal Giarolo, non è che state facendo dei lavori per sistemare i sistemi radianti? Io abito in prov. di Alessandria e fino a pochi giorni fa non avevo nessun problema con i vostri mux così come anche con i timb. Ogii su tutti e due non ho più segnale :mad: .
Fammi sapere cosa aspettarmi, grazie.

Ma non è che se riporto la posizione ufficiale di un'emittente o mi riferisco a progetti di rete ampiamente pubblici sono un loro dipendente. Attualmente è noto che sul 41, 43 e 45 sono stati fatti lavori. Per TIMB se ci sono lavori in questo periodo non lo so, la prov. di Al è enorme, è troppo generico, ma in generale ad AL città e dintorni la ricezione è perfetta.
 
Si confermo fatto un giro stamattina e ad Alessandria città arrivano benissimo tutti i 3 mux da giarolo più il 27 da bricco dell'olio... ;)
 
GG (TO) ha scritto:
Ma non è che se riporto la posizione ufficiale di un'emittente o mi riferisco a progetti di rete ampiamente pubblici sono un loro dipendente. Attualmente è noto che sul 41, 43 e 45 sono stati fatti lavori. Per TIMB se ci sono lavori in questo periodo non lo so, la prov. di Al è enorme, è troppo generico, ma in generale ad AL città e dintorni la ricezione è perfetta.
Ok, avevo capito male. Pensavo tu fossi un dipendente che seguiva le problematiche di trasmissione dei mux.
 
Indietro
Alto Basso