Lavori in corso Mux Telecity da Giarolo (AL) per ridurre interferenze con Torino

Gentilmente potete farmi un riassunto di quello che sta accadendo che lo inoltro come i precedenti.
Grazie
 
Metronotte® ha scritto:
Gentilmente potete farmi un riassunto di quello che sta accadendo che lo inoltro come i precedenti.
Grazie
Niente... :) oggi hanno fatto ancora delle prove e normalmente come l'altra volta sono crollati tutti i 3 mux da giarolo.
Verso sera hanno rimesso tutto come prima e da me l'unico che entra è solo e sempre il 43 Mux Italia8 da Giarolo. Gli altri due sempre assenti... ;)
 
ale89 ha scritto:
Niente... :) oggi hanno fatto ancora delle prove e normalmente come l'altra volta sono crollati tutti i 3 mux da giarolo.
Verso sera hanno rimesso tutto come prima e da me l'unico che entra è solo e sempre il 43 Mux Italia8 da Giarolo. Gli altri due sempre assenti... ;)
Idem ;)
Diciamo che le cose sono peggiorate, almeno da me: prima il 45 riuscivo a sintonizzarlo, ora non più.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ma mettere un ampli non auto-sensibile?
Quello c'è ed è un buon ampli della Fracarro, un KW33C
Perchè metterne un altro se basta non sparare troppo alto i segnali ;) ?
 
Metronotte® ha scritto:
Gentilmente potete farmi un riassunto di quello che sta accadendo che lo inoltro come i precedenti.
Grazie
A me oggi, come l'altra settimana, risultavano segnali molto forti se paragonati agli altri trasmessi dal Giarolo.
Rispetto a Mediaset parliamo quasi del doppio.
Poi si sono riportati a livelli accettabili, più alti ma non esageratamente.

In questo modo l'amplificatore non entra in crisi; non è solo il mio però, altri palazzi hanno situazioni analoghe.

Ovviamente, se guardassi solo cosa succede dopo l'amplificatore, vedo sparire i Mediaset e sembrerebbe colpa loro, mentre Telecity ed altri che hanno livelli non altrettanto alti ma comunque più robusti, si vedono.

Per sintetizzare, la situazione standard è di 3 livelli prima dell'amplificatore:

0 non aggancia il segnale o aggancia male
1 buon segnale
2 ottimo segnale

In condizioni normali passano 1 e 2.
Quando Telecity tocca, come oggi e l'altra settimana, per Telecity, Italia 8 e Telestar si aggiunge un quarto livello, avendo:

0 non aggancia il segnale o aggancia male
1 buon segnale
2 ottimo segnale
3 stramegaforte segnale

Per semplificare l'ampli fa passare solo i due migliori, per cui scendono 2 e 3 mentre il buon segnale (1) viene buttato (in realtà probabilmente ridimensiona tutto in base al picco)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Idem ;)
Diciamo che le cose sono peggiorate, almeno da me: prima il 45 riuscivo a sintonizzarlo, ora non più.
Guardando meglio il 43 mi è leggermente peggiorato ma non so se è a causa loro dei lavori oppure a causa del mio impianto... :)
 
Metronotte® ha scritto:
Gentilmente potete farmi un riassunto di quello che sta accadendo che lo inoltro come i precedenti.
Grazie

Ciao, ieri a Pinerolo, ch 41, 43 e 45 segnale 0 per tutti. Al mattino e pomeriggio non ho potuto controllare in quanto ero al lavoro.
Grazie.
 
kikymusampa ha scritto:
Ciao, ieri a Pinerolo, ch 41, 43 e 45 segnale 0 per tutti. Al mattino e pomeriggio non ho potuto controllare in quanto ero al lavoro.
Grazie.
Domanda: ma le interferenze dal Giarolo, se ci fossero, non danneggerebbero la qualità ma non il segnale?
Un segnale basso non può essere che i vostri ripetitori (e non quelli del Giarolo) trasmettano a livelli insufficienti ?
 
pinok ha scritto:
Domanda: ma le interferenze dal Giarolo, se ci fossero, non danneggerebbero la qualità ma non il segnale?
Un segnale basso non può essere che i vostri ripetitori (e non quelli del Giarolo) trasmettano a livelli insufficienti ?
Dipende come segnale cosa si intende... alcuni decoder segnano la potenza e basta altri il livello di segnale e la qualità insomma cambia da ricevitore a ricevitore ;)

Ad esempio su un decoder che segna livello e qualità il segnale ce l'hai comunque... su decoder zapper se non aggancia nulla magari ti da livello 0 e qualità 0... ;)
 
ale89 ha scritto:
Ad esempio su un decoder che segna livello e qualità il segnale ce l'hai comunque... su decoder zapper se non aggancia nulla magari ti da livello 0 e qualità 0... ;)
Gli zapper se non agganciano per assenza di segnale, quindi basso, non marcano nulla.
Ma non agganciano per via della qualità il segnale lo fanno vedere.
Verificato anche con united scadentissimi...

Difficile trovare decoder che non mostrino potenza E qualità.
Magari non lo fanno nell'OSD, ma nella ricerca manuale di solito li mostrano
 
pinok ha scritto:
Gli zapper se non agganciano per assenza di segnale, quindi basso, non marcano nulla.
Ma non agganciano per via della qualità il segnale lo fanno vedere.
Verificato anche con united scadentissimi...

Difficile trovare decoder che non mostrino potenza E qualità.
Magari non lo fanno nell'OSD, ma nella ricerca manuale di solito li mostrano
Non è vero ;)
Io ho uno zapper che ti rileva la presenza di segnale digitale ;) Ti da la percentuale... certo fuinchè è basso e non ha qualità allora non ti aggiunge nulla :)
Tv come la samsung ti segnano solo la potenza e gli errori e non la qualità.
Decoder come lo humax il thomson o l'adb o l'ican che forse hanno lo stesso hardware (almeno i modelli vecchi) fanno vedere sia il livello sia la qualità. Attenzione qui il livello te li segna anche per semplici disturbi o semplice rumore e non è detto che sia segnale... :)
 
Salve, ragazzi. Sono stato una settimana via da casa e non ho potuto quindi seguire l'evoluzione dei lavori. Questa mattina ho dato una controllatina ai tre mux in questione nella mia zona a Cuneo, ma mi pare non sia cambiato molto rispetto a una settimana fa (si ricevono tutti e tre, ma il 43 ha qualità migliore, più traballanti il 41 e il 45, per nulla stabili e non al massimo livello). Sto cercando di leggere indietro per capire cosa sia successo in questi giorni, ma se qualcuno mi fa un breve sunto, sarei contento.
In particolare, adesso, sapete che tipo di configurazione è attiva? E' ancora la prima (cioè quella che ho verificato fino al 20 aprile)? Hanno provato con le altre? E come va? A quanto pare la situazione è un pò problematica, o no?
 
CarloCN ha scritto:
Salve, ragazzi. Sono stato una settimana via da casa e non ho potuto quindi seguire l'evoluzione dei lavori. Questa mattina ho dato una controllatina ai tre mux in questione nella mia zona a Cuneo, ma mi pare non sia cambiato molto rispetto a una settimana fa (si ricevono tutti e tre, ma il 43 ha qualità migliore, più traballanti il 41 e il 45, per nulla stabili e non al massimo livello). Sto cercando di leggere indietro per capire cosa sia successo in questi giorni, ma se qualcuno mi fa un breve sunto, sarei contento.
In particolare, adesso, sapete che tipo di configurazione è attiva? E' ancora la prima (cioè quella che ho verificato fino al 20 aprile)? Hanno provato con le altre? E come va? A quanto pare la situazione è un pò problematica, o no?
Ciao :)
In settimana non hanno fatto lavori anche perchè lunedi era pasquatta e cosi via... ieri hanno fatto qualche prova dove almeno da quel che ho visto che è successo ai mux che ricevo io sembra che abbiano riprovato a mettere la configurazione della scorsa settimana per poi tornare nel tardo pomeriggio alla solita che c'è sempre stata... oggi sembra che non abbiano fatto nulla.. insomma non ti sei perso nulla :)
 
Ah, ecco perchè tutto mi pareva nello "status quo ante" (per dirla in latino:D ).
Grazie, comunque.
Avevo chiesto a Telecity di comunicarmi l'eventuale attivazione di nuove configurazioni, ma ho controllato la mail e...nulla in questi giorni:doubt:
 
CarloCN ha scritto:
Avevo chiesto a Telecity di comunicarmi l'eventuale attivazione di nuove configurazioni, ma ho controllato la mail e...nulla in questi giorni:doubt:
Probabilmente stanno anche pensando di cambiare strategia visto che i piani attuati fino ad oggi non hanno funzionato.
 
Indietro
Alto Basso