Lavori in corso Mux TIMB da M.Giarolo (AL)

E ' ovvio che i lavori di ottimizzazione dureranno a lungo, è stato così anche per MDS. Bricco dell' Olio potenziato in H sarebbe pura follia, andrebbe contro tutte le specifiche e direttive della sfn e le misure fatte da MDS in questi ultimi mesi. O lo tengono così basso o lo potenziano in V (meglio la seconda soluzione, visto che è stata sostanzialmente adottata da EI dopo varie misure e verifiche).
 
Ma perché devi rassegnarti ? Aspetta una comunicazione ufficiale di fine lavori da parte di TIMB e se a Serravalle continuerai a non ricevere correttamente il loro segnale significa che nella tua zona è M. Spineto a fare servizio primario, in quel caso adotterai le necessarie "contromisure". Mi rendo conto che è una rottura chiamare eventualmente un antennista, ma in alcune zone è inevitabile.
 
Da venerdi 6 tutti i mix timb che ricevo da valcava sono perfetti in qualsiasi condizione... abche durante la propagazione... direi che e merito del giarolo....
 
GG (TO) ha scritto:
Ma perché devi rassegnarti ? Aspetta una comunicazione ufficiale di fine lavori da parte di TIMB e se a Serravalle continuerai a non ricevere correttamente il loro segnale significa che nella tua zona è M. Spineto a fare servizio primario, in quel caso adotterai le necessarie "contromisure". Mi rendo conto che è una rottura chiamare eventualmente un antennista, ma in alcune zone è inevitabile.


io pensavo già di riceverli da lì...

rottura, soldi e i tempi son quelli che sono: perchè scompigliare tutto dopo mesi e mesi in cui tutto si vedeva alla perfezione?
finora ho spostato io le antenne, ma finchè si tratta di quello ok, se si va sul "pesante", considerando che ero a posto, mi girerebbero alquanto..
 
Purtroppo si vedeva bene da te , ma devastava mezzo Piemonte, è già stato spiegato più volte. Il Giarolo andava modificato prima dell' SO dell' AT3 come ha fatto EI, quindi diciamo che hai avuto molti mesi di "bonus".....
 
GG (TO) ha scritto:
Purtroppo si vedeva bene da te , ma devastava mezzo Piemonte, è già stato spiegato più volte. Il Giarolo andava modificato prima dell' SO dell' AT3 come ha fatto EI, quindi diciamo che hai avuto molti mesi di "bonus".....


ed ovviamente non c'è modo di "alzare" gli altri senza "abbassare" noi, che tra l'altro siamo così vicini...
 
Per EI questo non era possibile ed infatti hanno attivato Ruderi Castello, mi baso su dati di fatto e documentazione che era stata data agli antennisti. TIMB ha già tx in zona da Spineto ma per i dettagli bisogna necessariamente sentire i tecnici e gli antennisti, solo loro possono dare indicazioni e valutazioni sensate per le zone difficili.
 
.....mah, resto dubbioso e convinto che navigassero parecchio a vista prima: capisco i disagi dei primi mesi, dallo switchoff, ma crearne a chi era ormai a posto...di solito si porta tutti allo stesso livello, senza continuare con l'altalena.

Già tramite ruderi i canali premium sono azzoppati (qui a stazzano 0 (zero) canali HD, salvo Rai..), ora nemmeno più La7...sono a 20km dal Giarolo, ad uno da ruderi, a mezzo da montespineto e ad una 30ina dal Penice, eppure non arrivo a 140 canali....
 
Nelle zone difficili ci sono due soluzioni : un impianto rx molto sofisticato fatto ovviamente da un serio professionista o la ricezione tramite Tivùsat, lo so che non è bello sentirlo dire ma è inutile creare illusioni o, peggio, fare credere che si possa utilizzare ovunque la configurazione d'antenna che si aveva in analogico.
 
GG (TO) ha scritto:
Nelle zone difficili ci sono due soluzioni : un impianto rx molto sofisticato fatto ovviamente da un serio professionista o la ricezione tramite Tivùsat, lo so che non è bello sentirlo dire ma è inutile creare illusioni o, peggio, fare credere che si possa utilizzare ovunque la configurazione d'antenna che si aveva in analogico.


peccato che fino a 6gg fa La7 la vedevo, quindi non credo fosse arduo tenerla qui..e l'antenna già l'avevo toccata leggermente...non si fosse mai vista, niente da dire, ma esser considerati di serie B dopo esser stati in serie A (definitiva dicevano!) per due anni..
 
GG (TO) ha scritto:
Fino a 6 gg c'era la vecchia antenna, è ovvio che la vedevi, così ripetiamo sempre le stesse cose.


questo per dire che non era un'impresa come si sente dire, portarla qui..


Nelle zone difficili ci sono due soluzioni : un impianto rx molto sofisticato fatto ovviamente da un serio professionista o la ricezione tramite Tivùsat, lo so che non è bello sentirlo dire ma è inutile creare illusioni o, peggio, fare credere che si possa utilizzare ovunque la configurazione d'antenna che si aveva in analogico.
 
Se EI ha dovuto attivare una postazione apposita è ovvio che non poteva arrivare , poi ognuno è libero di pensare quello che vuole, però almeno bisognerebbe basarsi su valutazioni con strumento professionale.
 
GG (TO) ha scritto:
Se EI ha dovuto attivare una postazione apposita è ovvio che non poteva arrivare , poi ognuno è libero di pensare quello che vuole, però almeno bisognerebbe basarsi su valutazioni con strumento professionale.


io ne so meno del mio cane ovvio....mi baso solo su questo: per molte settimane abbiam dovuto toccare, chiamare, spostare..ora da due anni si vedeva bene il necessario ed ora ci dicono"amen", avete visto già anche troppo...nessuna difficoltà, già si riceveva bene, o era una cosa provvisoria messa lì da due anni su un paletto di legno? :D
 
Sì è sempre saputo che era una cosa provvisoria : su questo Forum le fonti vicine a TIMB e chi le rappresenta diciamo pure ufficialmente lo hanno sempre detto e non hanno mai negato il problema che il Giarolo dava alla Regione. Bastava leggere, l'argomento è stato trattato più volte.
 
GG (TO) ha scritto:
Sì è sempre saputo che era una cosa provvisoria : su questo Forum le fonti vicine a TIMB e chi le rappresenta diciamo pure ufficialmente lo hanno sempre detto e non hanno mai negato il problema che il Giarolo dava alla Regione. Bastava leggere, l'argomento è stato trattato più volte.



ok, ma quindi dove si riusciva ad arrivare in via provvisoria, ora non c'è più modo di farlo in via definitiva, se non pagando...:eusa_wall:
 
Paolaccio ha scritto:
ok, ma quindi dove si riusciva ad arrivare in via provvisoria, ora non c'è più modo di farlo in via definitiva, se non pagando...:eusa_wall:
secondo me dovreste inca***rvi con timb,se siete un bel gruppetto ad avere lo stesso problema potete farlo,non so c'è un numero per segnalare problemi,ma dovreste far sentire un pò la voce,tentar non nuoce
 
vildon82 ha scritto:
secondo me dovreste inca***rvi con timb,se siete un bel gruppetto ad avere lo stesso problema potete farlo,non so c'è un numero per segnalare problemi,ma dovreste far sentire un pò la voce,tentar non nuoce


ma infatti non me la prendo con nessuno, cercavo di capire..era per sapere...certo, indiativamente tutto stazzano (quasi 3000 abitanti) potrebbe non vederlo, salvo Tivùsat o sky....ma da lì a fare un banchetto per raccogliere firme... :eusa_think:
 
Paolaccio ha scritto:
ma infatti non me la prendo con nessuno, cercavo di capire..era per sapere...certo, indiativamente tutto stazzano (quasi 3000 abitanti) potrebbe non vederlo, salvo Tivùsat o sky....ma da lì a fare un banchetto per raccogliere firme... :eusa_think:
era solo un consiglio,sia chiaro ;) ...comunque è una situazione assurda avere il trasmettitore a un tiro di schioppo e non ricevere una beata cippa da quel trasmettitore per colpa del Giarolo :eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso